HOMEPAGE > Esteri > Yemen, spari sui manifestanti: 40 morti e 200 feriti Caos in Bahrein e SiriaYemen, spari sui manifestanti: 40 morti e 200 feriti Caos in Bahrein e Siria
Nel Paese sono in corso manifestazioni promosse dalle opposizioni e dal movimento studentesco per chiedere le dimissioni del presidente, Ali Abdullah Saleh. Tensione ancora alta in Bahrein
Sanaa, 18 marzo 2011 - La polizia yemenita ha sparato sulla folla che manifestava nella centralissima Piazza del Cambiamento, nella capitale Sanaa, provocando almeno 40 morti e oltre 200 feriti. Lo ha riferito fonti mediche.
A Sanaa e Taiz sono in corso due imponenti manifestazioni promosse dalle opposizioni e dal movimento studentesco yemenita per chiedere le dimissioni del presidente, Ali Abdullah Saleh. Secondo quanto riferisce la tv araba 'al-Jazeera', ad entrambe le manifestazioni partecipano diverse decine di migliaia di persone. Il presidente ha imposto lo stato d'emergenza.
Secondo testimoni, i sostenitori del regime di Saleh hanno aperto il fuoco sui manifestanti dell’opposizione dai tetti degli edifici attorno alla piazza dell’Università, dove dal 21 febbraio gli oppositori tengono un sit-in permanente chiedendo l’uscita di scena del presidente, al potere da 32 anni. La polizia da parte sua ha lanciato granate lacrimogene contro i manifestanti ed avrebbe usato, dicono i testimoni, anche proiettili veri. "La maggior parte dei feriti sono stati colpiti da proiettili alla testa, al collo o al petto", dice un medico.
SIRIA - Una manifestazione pacifica di decine di siriani è stata dispersa oggi dalle forze di sicurezza locali a Damasco, nei pressi della Grande moschea degli Omayydadi, nel cuore della città vecchia. Lo riferiscono testimoni oculari, precisando che decine di uomini, giovani ma anche di mezza età, si sono radunati nel piazzale antistante uno degli ingressi dell’antica moschea, rimanendo seduti e in silenzio, mentre numerosi agenti in divisa e in borghese sono intervenuti per allontanare i manifestanti.
Su Internet è stata indetta per oggi una mobilitazione "per la libertà" contro il regime baatista al potere da quasi mezzo secolo. Altre fonti riferiscono di una contro-manifestazione inscenata da circa duecento lealisti nei pressi della stessa moschea. Le proteste anti-regime in Siria erano state indette anche in altre città del Paese.
BAHREIN - Migliaia di manifestanti sciiti sono scesi in piazza questa mattina alle porte di Manama, capitale del Bahrein, nonostante il coprifuoco e il divieto a tutte le manifestazioni decretato dalle autorità. i manifestanti gridano slogan contro il re al Khalifa e gli "occupanti" (le truppe saudite e degli emirati sbarcate nel paese).
La manifestazione, che si tiene nel villaggio sciita di Diraz, alle porte di Manama, si svolge all’indomani dell’appello dell’opposizione a continuare le proteste radunandosi nei luoghi di culto piuttosto che nelle strade.
http://qn.quotidiano.net/esteri/2011/03 ... riti.shtml