In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

19/03/2011, 22:20

La dissociazione di Bossi: ci voleva cautela
[color=blue]«Noi abilissimi a prenderla in quel posto»
«I democratici, da Napoleone in poi, li conosciamo bene».



«I democratici, da Napoleone in poi, li conosciamo bene».

«Il mondo è pieno di famosi democratici, che sono abilissimi a fare i loro interessi, mentre noi siamo abilissimi a prenderla in quel posto: il maggior coraggio a volte è la cautela». Umberto Bossi, segretario della Lega Nord e ministro delle Riforme, in un incontro pubblico a Erba, ha preso vistosamente le distanze dall'operazione di attacco alla Libia. Bossi non ha specificato chi siano questi grandi «democratic», ma ha fatto una battuta che fa pensare al presidente francese Nicolas Sarkozy: «I famosi democratici, da Napoleone in poi li conosciamo bene...».[/color]


sintesi perfetta
[:o)]

19/03/2011, 22:23

rmnd ha scritto:

La dissociazione di Bossi: ci voleva cautela
[color=blue]«Noi abilissimi a prenderla in quel posto»
«I democratici, da Napoleone in poi, li conosciamo bene».



«I democratici, da Napoleone in poi, li conosciamo bene».

«Il mondo è pieno di famosi democratici, che sono abilissimi a fare i loro interessi, mentre noi siamo abilissimi a prenderla in quel posto: il maggior coraggio a volte è la cautela». Umberto Bossi, segretario della Lega Nord e ministro delle Riforme, in un incontro pubblico a Erba, ha preso vistosamente le distanze dall'operazione di attacco alla Libia. Bossi non ha specificato chi siano questi grandi «democratic», ma ha fatto una battuta che fa pensare al presidente francese Nicolas Sarkozy: «I famosi democratici, da Napoleone in poi li conosciamo bene...».[/color]


sintesi perfetta
[:o)]



Si dimetta allora

19/03/2011, 22:23

rmnd ha scritto:

La dissociazione di Bossi: ci voleva cautela
[color=blue]«Noi abilissimi a prenderla in quel posto»
«I democratici, da Napoleone in poi, li conosciamo bene».



«I democratici, da Napoleone in poi, li conosciamo bene».

«Il mondo è pieno di famosi democratici, che sono abilissimi a fare i loro interessi, mentre noi siamo abilissimi a prenderla in quel posto: il maggior coraggio a volte è la cautela». Umberto Bossi, segretario della Lega Nord e ministro delle Riforme, in un incontro pubblico a Erba, ha preso vistosamente le distanze dall'operazione di attacco alla Libia. Bossi non ha specificato chi siano questi grandi «democratic», ma ha fatto una battuta che fa pensare al presidente francese Nicolas Sarkozy: «I famosi democratici, da Napoleone in poi li conosciamo bene...».[/color]


sintesi perfetta
[:o)]

A volte lo abbraccerei. [;)]

19/03/2011, 22:27

Debord ha scritto:

rmnd ha scritto:

La dissociazione di Bossi: ci voleva cautela
[color=blue]«Noi abilissimi a prenderla in quel posto»
«I democratici, da Napoleone in poi, li conosciamo bene».



«I democratici, da Napoleone in poi, li conosciamo bene».

«Il mondo è pieno di famosi democratici, che sono abilissimi a fare i loro interessi, mentre noi siamo abilissimi a prenderla in quel posto: il maggior coraggio a volte è la cautela». Umberto Bossi, segretario della Lega Nord e ministro delle Riforme, in un incontro pubblico a Erba, ha preso vistosamente le distanze dall'operazione di attacco alla Libia. Bossi non ha specificato chi siano questi grandi «democratic», ma ha fatto una battuta che fa pensare al presidente francese Nicolas Sarkozy: «I famosi democratici, da Napoleone in poi li conosciamo bene...».[/color]


sintesi perfetta
[:o)]



Si dimetta allora


Chi, Sarkozy?
[}:)]

19/03/2011, 22:28

bleffort ha scritto:

rmnd ha scritto:

La dissociazione di Bossi: ci voleva cautela
[color=blue]«Noi abilissimi a prenderla in quel posto»
«I democratici, da Napoleone in poi, li conosciamo bene».



«I democratici, da Napoleone in poi, li conosciamo bene».

«Il mondo è pieno di famosi democratici, che sono abilissimi a fare i loro interessi, mentre noi siamo abilissimi a prenderla in quel posto: il maggior coraggio a volte è la cautela». Umberto Bossi, segretario della Lega Nord e ministro delle Riforme, in un incontro pubblico a Erba, ha preso vistosamente le distanze dall'operazione di attacco alla Libia. Bossi non ha specificato chi siano questi grandi «democratic», ma ha fatto una battuta che fa pensare al presidente francese Nicolas Sarkozy: «I famosi democratici, da Napoleone in poi li conosciamo bene...».[/color]


sintesi perfetta
[:o)]

A volte lo abbraccerei. [;)]


[:D]

19/03/2011, 22:35

Visto che stiamo dando le news tanto vale aggiornarci...


Intervento iniziato contro la Libia, L' Italia mette a disposizione le sue basi ed è pronta all' azione


- Primi raid effettuati dai caccia francesi, almeno 4 blindati libici distrutti... un aereo dei ribelli abbattuto da Gheddafi

La Coalizione dei Volenterosi inizia l' attacco alle ore 17 circa, con 20 velivoli francesi che hanno colpito un blindato libico governativo nei dintorni di Bengasi, ma forse anche altri obiettivi.

La Francia si dimostra così in prima linea, la portaerei De Gaulle è in arrivo in Libia.

MA NON è certo da sola: la Coalizione è pronta, i compiti già divisi tra le nazioni della Coalizione: USA, Inghilterra, Francia in testa, già decisi quali Paesi mettono cosa: Navi, aerei, basi... forze soverchianti rispetto a quelle libiche.

La Libia è dopo l' Egitto il Paese arabo meglio difeso in contraerea, ma non ha speranza contro la forza internazionale...


Aggiornamenti:


[ Oggi : 21:09:21 ] Gli Usa hanno 25 navi e 3 sottomarini nel Mediterraneo

[ Oggi : 21:18:56 ] Il Pentagono assume il comando delle operazioni

[ Oggi : 21:28:19 ] Lanciati oltre 100 missili USA e UK contro obiettivi

Fonte: StudioAperto, RaiNews (Digitale Terrestre)


Vi terrò aggiornati come posso.

Saluti,

Aztlan

19/03/2011, 22:42

La tv libica: «colpiti civili»
Raid degli alleati in Libia
Gli Usa: «Lanciati 11o missili»
Parigi: «Distrutti tank delle truppe del Colonnello». Il Pentagono: «Abbiamo colpito contraerea a Tripoli»
Fonte: http://www.corriere.it/esteri/11_marzo_ ... 1eaf.shtml

Azz...110 missili...
Ah già, gli americani hanno i missili intelligenti, ammazzano solo i cattivi...[8]

Per la cronaca...un singolo missile cruise Tomahawk costa un milione di dollari!
Immagine
Ultima modifica di Angel_ il 19/03/2011, 22:50, modificato 1 volta in totale.

19/03/2011, 23:52

Esatto, proprio quelli hanno usato!!

Comunque la news l' avevo riportata io nel post precedente, il lancio intendo... solo ora sappiamo i risultati. Ottimo report [;)]

Ragazzi questi sono solo i preliminari, l' inc...ata finale a Gheddafi ci sarà quando saranno state spazzate via il 90% delle difese...


E così che funziona la guerra moderna, nella Dottrina (=Linea Strategica) odierna:

Prima usi le armi migliori per far fuori gli obiettivi primari, distruggere le difese nemiche finchè possibile, poi arriva l' invasione vera e propria...

Il ballo è appena iniziato, deve ancora entrare nel vivo....


Saluti,

Aztlan

20/03/2011, 00:00

e di notte che fanno? non ditemi che dormono!

20/03/2011, 00:31

La contraerea di gheddafi é gia' stata spazzata via non esiste piu' lo hanno detto poco fa.Gli conviene arrendersi e tutto finira',piu' minaccia piu' ottiene l'effetto contrario.
E' inevitabile la morte di qualche civile,si chiama guerra non partita ai videogiochi.
Aahahaha e poi ora la libia chiede una riunione urgente del consiglio di sicurezza dell'onu???Ma 2 giorni fa quando c'é stato dov'era la libia???SPERO CHE LO FACCIANO FUORI IN FRETTA SCHIFOSO TERRORISTA!!!!E' venuto nel nostro paese piu' volte invitato e ha fatto il bello e il cattivo tempo,provocandoci e calpestandoci con le sue parole!!!!
Ultima modifica di robs79 il 20/03/2011, 00:33, modificato 1 volta in totale.

20/03/2011, 00:37

Die relikhunter ha scritto:

e di notte che fanno? non ditemi che dormono!


Ovviamente no.... in guerra si combatte di notte come di giorno.....
comunque penso che questa guerra non si risolverà anche con una rapida eliminazione di Gheddafi, che vedendo poi quanta esitazione ha richiesto da parte dell'ONU, dell'Europa e dell'America, che credevo non vedessero l'ora di potersi liberare il più rapidamente possibile di quel pazzo criminale, non credo avverrà tanto in fretta come speravo all'inizio.
Di fatto, la situazione libica è molto più complicata di quanto noi europei potessimo immaginare, anche perché la Libia non è una nazione, ma una congerie di etnie e tribù diverse costrette a stare unite dalla dittatura. Di conseguenza è facile immaginarsi uno scenario post-Gheddafi piuttosto caotico, con le diverse tribù (credo che siano 140) che si combattono tra di loro per la supremazia e il controllo delle risorse del paese, con le varie potenze esterne che spalleggiano ora l'uno ora l'altro contendente.
E gli effetti immagino che si faranno sentire da noi non solo per quanto riguarda l'esodo degli emigrati, ma anche per quanto riguarda la crisi economica, dalla quale, di fatto, non riusciamo ancora a uscire, nonostante non se ne voglia più parlare (forse perché ci si è resi conto che la gente non crede più a certe bugie...).
Per quanto riguarda invece la possibilità di un'estensione del conflitto, sono tranquillo: la guerra libica non è altro che uno dei tanti episodi di trasformazione globale che noi occidentali, ottusi e miopi, non riusciamo a capire, dato che vediamo il mondo ancora contrapposto fra un Occidente potente e dominatore e un Terzo Mondo povero e impotente che ormai non esiste più..... quello che sta succedendo in Nord Africa è solo un sintomo di un più vasto cambiamento globale di cui vediamo solo l'inizio.....

20/03/2011, 00:41

Enkidu ha scritto:
Ovviamente no.... in guerra si combatte di notte come di giorno.....
comunque penso che questa guerra non si risolverà anche con una rapida eliminazione di Gheddafi, che vedendo poi quanta esitazione ha richiesto da parte dell'ONU, dell'Europa e dell'America, che credevo non vedessero l'ora di potersi liberare il più rapidamente possibile di quel pazzo criminale, non credo avverrà tanto in fretta come speravo all'inizio.
Di fatto, la situazione libica è molto più complicata di quanto noi europei potessimo immaginare, anche perché la Libia non è una nazione, ma una congerie di etnie e tribù diverse costrette a stare unite dalla dittatura. Di conseguenza è facile immaginarsi uno scenario post-Gheddafi piuttosto caotico, con le diverse tribù (credo che siano 140) che si combattono tra di loro per la supremazia e il controllo delle risorse del paese, con le varie potenze esterne che spalleggiano ora l'uno ora l'altro contendente.
E gli effetti immagino che si faranno sentire da noi non solo per quanto riguarda l'esodo degli emigrati, ma anche per quanto riguarda la crisi economica, dalla quale, di fatto, non riusciamo ancora a uscire, nonostante non se ne voglia più parlare (forse perché ci si è resi conto che la gente non crede più a certe bugie...).
Per quanto riguarda invece la possibilità di un'estensione del conflitto, sono tranquillo: la guerra libica non è altro che uno dei tanti episodi di trasformazione globale che noi occidentali, ottusi e miopi, non riusciamo a capire, dato che vediamo il mondo ancora contrapposto fra un Occidente potente e dominatore e un Terzo Mondo povero e impotente che ormai non esiste più..... quello che sta succedendo in Nord Africa è solo un sintomo di un più vasto cambiamento globale di cui vediamo solo l'inizio.....

Il problema é che qua si tratta di un tiranno che avendo capacita' militari rasa al suolo tutto cio' che ritiene contro di lui.In libia non si puo' essere contro il regime,o con il regime o a morte.Ditemi se questo puo' essere accettato;questo forum é pieno di pacifisti contro la guerra e contro il calpestare la democrazia e le ideologie della gente,ma allora sono queste persone le prime che devono appoggiare la caduta,anche con la forza,di un TIRANNO di un DITTATORE.
Ultima modifica di robs79 il 20/03/2011, 00:45, modificato 1 volta in totale.

20/03/2011, 00:47

Ma secondo voi "Odyssey dawn" significa "Odissea all'alba" o "Alba dell'Odissea"? [8]

20/03/2011, 00:48

The Guardian ha scritto:

Ma secondo voi "Odyssey dawn" significa "Odissea all'alba" o "Alba dell'Odissea"? [8]

Dovrebbe voler dire Alba dell'Odissea

20/03/2011, 00:51

robs79 ha scritto:

The Guardian ha scritto:

Ma secondo voi "Odyssey dawn" significa "Odissea all'alba" o "Alba dell'Odissea"? [8]

Dovrebbe voler dire Alba dell'Odissea


Ok.
Allora conosco abbastanza bene l'inglese.... mentre molti media italiani lo ignorano.
Rispondi al messaggio