Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/03/2011, 09:12 
Penso a tutti quelli che, in questo periodo così buio, stanno tirando la cinghia per cercare di arrivare a fine mese.
Penso alle persone talmente povere da domandarsi se comprare i farmaci o se pagare l'affitto.
Penso alla gente senza casa e a chi vive in un container (terremotati e/o alluvionati), a cui sono state promesse le abitazioni ma ancora, a distanza di decenni, nessuna novità all'orizzonte.
Penso agli SPRECHI in tutta l'italia. Edifici in via di costruzione abbandonati, edifici da ristrutturare spendendo pochissimi soldi, lasciati all'incuria del tempo e del degrado.
Penso alla gente che si spacca la schiena per uno stipendio da fame, che torna a casa stanca morta e puzza di sudore. E ogni giorno è una lotta. [B)]

Spero tanto che un giorno le cose possano cambiare. Che tutto l'orrore che ci circonda possa diventare solo un brutto incubo.

Non ci resta che sperare in un futuro migliore, tanto peggio di così non può essere.


Ultima modifica di cagliari79 il 26/03/2011, 09:14, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13959
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/03/2011, 09:58 
Scusatemi la maggioranza delle persone di questo forum disdegna il Comunismo,però è disperata perchè le cose non vanno bene,dunque approvando e votando sempre il sistema Capitalistico questi problemi che sorgono al potere fanno parte integrante di questo sistema,niente di nuovo alla luce del sole.

Dove vi è ricchezza delle singole persone,per forza di cose ci deve essere povertà.

Dove vi è il potere delle singole persone, per forza di cose si genera schiavitù.

Questa è diventata matematica ormai.[:D]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/03/2011, 10:13 
Cita:
bleffort ha scritto:

Scusatemi la maggioranza delle persone di questo forum disdegna il Comunismo,però è disperata perchè le cose non vanno bene,dunque approvando e votando sempre il sistema Capitalistico questi problemi che sorgono al potere fanno parte integrante di questo sistema,niente di nuovo alla luce del sole.

Dove vi è ricchezza delle singole persone,per forza di cose ci deve essere povertà.

Dove vi è il potere delle singole persone, per forza di cose si genera schiavitù.

Questa è diventata matematica ormai.[:D]


In questo forum si disdegna l' incoerenza di qualsiasi potere politico, ma con dei doverosi distinguo.
A me personalmente l' idea di essere tutti uguali mi spaventa. Tutti uniformati ad uno stesso modo di vivere con il rischio di diventare dei pecoroni? Che quadro desolante. Il progresso spirituale e sociale passa anche dallo stimolo che puo esserci nel lottare per un qualche cosa di diverso, per il proprio stato sociale.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13959
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/03/2011, 11:03 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Scusatemi la maggioranza delle persone di questo forum disdegna il Comunismo,però è disperata perchè le cose non vanno bene,dunque approvando e votando sempre il sistema Capitalistico questi problemi che sorgono al potere fanno parte integrante di questo sistema,niente di nuovo alla luce del sole.

Dove vi è ricchezza delle singole persone,per forza di cose ci deve essere povertà.

Dove vi è il potere delle singole persone, per forza di cose si genera schiavitù.

Questa è diventata matematica ormai.[:D]


In questo forum si disdegna l' incoerenza di qualsiasi potere politico, ma con dei doverosi distinguo.
A me personalmente l' idea di essere tutti uguali mi spaventa. Tutti uniformati ad uno stesso modo di vivere con il rischio di diventare dei pecoroni? Che quadro desolante. Il progresso spirituale e sociale passa anche dallo stimolo che puo esserci nel lottare per un qualche cosa di diverso, per il proprio stato sociale.

Tu ormai conosci il mio pensiero e credi che io con il mio carattere così difficile e restio ad accettare qualsiasi imposizione sarei uno che si uniforma a diventare un pecorone?,penso invece che la libertà può venire solamente da uno stato sociale ugualitario senza perdere lo stimolo di lottare come dici tu per evolvere,cosa che si può realizzare soprattutto uniformandoci per evitare per prima cosa le lotte e lo scannarci socialmente,questo sarebbe il primo passo.
L'evoluzione economica può avvenire sempre nell'ambito di un "tetto"dal quale nessuno può sforare,AVENDO I BISOGNI BASILARI TUTTI COPERTI senza bisogno di scervellarsi ed ammazzarsi di lavoro allo scopo di dare un avvenire hai propri figli in quanto è lo Stato che li formerebbe , Stato Sociale ognuno nell'ambito delle proprie capacità,hai quali tutti concorrono alla sua crescita,questa sarebbe una crescita in armonia sia individuale che di tutto il popolo.
Tutto questo modificabile in base alle esigenze che potrebbero presentarsi in seguito.[;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/03/2011, 13:24 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Scusatemi la maggioranza delle persone di questo forum disdegna il Comunismo,però è disperata perchè le cose non vanno bene,dunque approvando e votando sempre il sistema Capitalistico questi problemi che sorgono al potere fanno parte integrante di questo sistema,niente di nuovo alla luce del sole.

Dove vi è ricchezza delle singole persone,per forza di cose ci deve essere povertà.

Dove vi è il potere delle singole persone, per forza di cose si genera schiavitù.

Questa è diventata matematica ormai.[:D]


In questo forum si disdegna l' incoerenza di qualsiasi potere politico, ma con dei doverosi distinguo.
A me personalmente l' idea di essere tutti uguali mi spaventa. Tutti uniformati ad uno stesso modo di vivere con il rischio di diventare dei pecoroni? Che quadro desolante. Il progresso spirituale e sociale passa anche dallo stimolo che puo esserci nel lottare per un qualche cosa di diverso, per il proprio stato sociale.

Tu ormai conosci il mio pensiero e credi che io con il mio carattere così difficile e restio ad accettare qualsiasi imposizione sarei uno che si uniforma a diventare un pecorone?,penso invece che la libertà può venire solamente da uno stato sociale ugualitario senza perdere lo stimolo di lottare come dici tu per evolvere,cosa che si può realizzare soprattutto uniformandoci per evitare per prima cosa le lotte e lo scannarci socialmente,questo sarebbe il primo passo.
L'evoluzione economica può avvenire sempre nell'ambito di un "tetto"dal quale nessuno può sforare,AVENDO I BISOGNI BASILARI TUTTI COPERTI senza bisogno di scervellarsi ed ammazzarsi di lavoro allo scopo di dare un avvenire hai propri figli in quanto è lo Stato che li formerebbe , Stato Sociale ognuno nell'ambito delle proprie capacità,hai quali tutti concorrono alla sua crescita,questa sarebbe una crescita in armonia sia individuale che di tutto il popolo.
Tutto questo modificabile in base alle esigenze che potrebbero presentarsi in seguito.[;)]


Purtroppo siamo ancora ai sogni, l' utopia della società perfetta non arriverà con la nostra generazione e forse nemmeno con la prossima.[;)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1903
Iscritto il: 07/12/2008, 22:09
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/03/2011, 14:21 
Che vuol dire migliorare il proprio stato sociale? Su quali parametri? Rispetto a chi?
Se prendiamo un operaio di miniera che si fa 8 ore al giorno sotto terra e un ottimo rappresentante che fa fare soldi alla sua azienda (sempre nelle solite otto ore), quale dei due ha più diritto di avere uno stato sociale più elevato, e perchè?
Vendere qualcosa è più difficile che spalare carbone? Passare 8 ore senza sole è meno utile che stare una giornata in mercedes e proporre, che so... abiti di marca?
Eppure le aziende organizzano viaggi premio per i rappresentanti.... MAI SENTITO che lo facciano per gli operai [:D] [:D]

La verità è che il sistema (capitalistico?... ma dove!! Ci sono più categorie protette in itaglia, tassisti, farmacisti, notai che razze in estinzione nelle liste del wwf) attuale premia esclusivamente i ladri e i disonesti; e sta eliminando tutte le possibilità di farla pagare a questi ultimi, perchè questi ultimi SONO il sistema.
Sindacati compresi [:(]

E, come al solito, si dirà:
"devi essere realista"
"non si deve star dietro alle utopie"
"lo si fa ma c'è chi fa peggio"
... et varie altre amenità

Ecco, dirò io, bravi, il sistema vi si cuce addosso a pennello, sarete governati ESATTAMENTE da coloro che avete votato (e che non avete neanche scelto).
.... e che fra l'altro ridono in tv mentre vi prendono palesemente per le natiche [:o)] [:o)]



_________________
"Imagine all the people
Living life in peace... "
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13959
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/03/2011, 14:56 
Cita:
superpippo ha scritto:

Che vuol dire migliorare il proprio stato sociale? Su quali parametri? Rispetto a chi?
Se prendiamo un operaio di miniera che si fa 8 ore al giorno sotto terra e un ottimo rappresentante che fa fare soldi alla sua azienda (sempre nelle solite otto ore), quale dei due ha più diritto di avere uno stato sociale più elevato, e perchè?
Vendere qualcosa è più difficile che spalare carbone? Passare 8 ore senza sole è meno utile che stare una giornata in mercedes e proporre, che so... abiti di marca?
Eppure le aziende organizzano viaggi premio per i rappresentanti.... MAI SENTITO che lo facciano per gli operai [:D] [:D]

La verità è che il sistema (capitalistico?... ma dove!! Ci sono più categorie protette in itaglia, tassisti, farmacisti, notai che razze in estinzione nelle liste del wwf) attuale premia esclusivamente i ladri e i disonesti; e sta eliminando tutte le possibilità di farla pagare a questi ultimi, perchè questi ultimi SONO il sistema.
Sindacati compresi [:(]

E, come al solito, si dirà:
"devi essere realista"
"non si deve star dietro alle utopie"
"lo si fa ma c'è chi fa peggio"
... et varie altre amenità

Ecco, dirò io, bravi, il sistema vi si cuce addosso a pennello, sarete governati ESATTAMENTE da coloro che avete votato (e che non avete neanche scelto).
.... e che fra l'altro ridono in tv mentre vi prendono palesemente per le natiche [:o)] [:o)]

[;)] [;)] [;)] [;)] [;)]
Purtroppo dobbiamo avere pazienza!,le cose cambiano solo quando l'acqua arriva alla gola. [:(]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/03/2011, 16:57 
Cita:
superpippo ha scritto:

Che vuol dire migliorare il proprio stato sociale? Su quali parametri? Rispetto a chi?
Se prendiamo un operaio di miniera che si fa 8 ore al giorno sotto terra e un ottimo rappresentante che fa fare soldi alla sua azienda (sempre nelle solite otto ore), quale dei due ha più diritto di avere uno stato sociale più elevato, e perchè?
Vendere qualcosa è più difficile che spalare carbone? Passare 8 ore senza sole è meno utile che stare una giornata in mercedes e proporre, che so... abiti di marca?
Eppure le aziende organizzano viaggi premio per i rappresentanti.... MAI SENTITO che lo facciano per gli operai [:D] [:D]

La verità è che il sistema (capitalistico?... ma dove!! Ci sono più categorie protette in itaglia, tassisti, farmacisti, notai che razze in estinzione nelle liste del wwf) attuale premia esclusivamente i ladri e i disonesti; e sta eliminando tutte le possibilità di farla pagare a questi ultimi, perchè questi ultimi SONO il sistema.
Sindacati compresi [:(]

E, come al solito, si dirà:
"devi essere realista"
"non si deve star dietro alle utopie"
"lo si fa ma c'è chi fa peggio"
... et varie altre amenità

Ecco, dirò io, bravi, il sistema vi si cuce addosso a pennello, sarete governati ESATTAMENTE da coloro che avete votato (e che non avete neanche scelto).
.... e che fra l'altro ridono in tv mentre vi prendono palesemente per le natiche [:o)] [:o)]


Confermi quello che stò dicendo, che siamo ben lontani da utopia.
Aspettiamo con ansia il ritorno di Re Artù..... [:D] [:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1903
Iscritto il: 07/12/2008, 22:09
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/03/2011, 17:24 
Bella questa discussione... perchè si rischia di passar per fessi con un niente! [:D]
Però ci riprovo:
Qual'è il parametro per cui le 8 ore di un "operatore ecologico" che razzola nella cacchetta tutta la giornata sono meno "efficienti" di quelle di un avvocato che razzola nelle leggi ai fini di una scalata sociale? (Prendiamo ad esempio che ambedue siano persone oneste e che lavorino con dedizione)
Qual'è il parametro per cui l'avvocato gira in porsche e l'operatore in bicicletta?



_________________
"Imagine all the people
Living life in peace... "
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/03/2011, 17:41 
Cita:
superpippo ha scritto:

Bella questa discussione... perchè si rischia di passar per fessi con un niente! [:D]
Però ci riprovo:
Qual'è il parametro per cui le 8 ore di un "operatore ecologico" che razzola nella cacchetta tutta la giornata sono meno "efficienti" di quelle di un avvocato che razzola nelle leggi ai fini di una scalata sociale? (Prendiamo ad esempio che ambedue siano persone oneste e che lavorino con dedizione)
Qual'è il parametro per cui l'avvocato gira in porsche e l'operatore in bicicletta?


Tranquillo, lo so che non sei un fesso. [:D]

E' più utile un operatore ecologico di un avvocato, se non altro perchè le cacchette le lasciano in giro tutti.
Fare l' avvocato è la normale conseguenza per una società di matti che non accettano le regole e non tanto quelle scritte dall' uomo, ma le regole divine, che se rispettate ci avvicinerebbero alla società perfetta.
Entrambi fanno comunque pulizia. [;)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/03/2011, 18:03 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

[quote]bleffort ha scritto:

Scusatemi la maggioranza delle persone di questo forum disdegna il Comunismo,però è disperata perchè le cose non vanno bene,dunque approvando e votando sempre il sistema Capitalistico questi problemi che sorgono al potere fanno parte integrante di questo sistema,niente di nuovo alla luce del sole.

Dove vi è ricchezza delle singole persone,per forza di cose ci deve essere povertà.

Dove vi è il potere delle singole persone, per forza di cose si genera schiavitù.

Questa è diventata matematica ormai.[:D]


In questo forum si disdegna l' incoerenza di qualsiasi potere politico, ma con dei doverosi distinguo.
A me personalmente l' idea di essere tutti uguali mi spaventa. Tutti uniformati ad uno stesso modo di vivere con il rischio di diventare dei pecoroni? Che quadro desolante. Il progresso spirituale e sociale passa anche dallo stimolo che puo esserci nel lottare per un qualche cosa di diverso, per il proprio stato sociale.

Tu ormai conosci il mio pensiero e credi che io con il mio carattere così difficile e restio ad accettare qualsiasi imposizione sarei uno che si uniforma a diventare un pecorone?,penso invece che la libertà può venire solamente da uno stato sociale ugualitario senza perdere lo stimolo di lottare come dici tu per evolvere,cosa che si può realizzare soprattutto uniformandoci per evitare per prima cosa le lotte e lo scannarci socialmente,questo sarebbe il primo passo.
L'evoluzione economica può avvenire sempre nell'ambito di un "tetto"dal quale nessuno può sforare,AVENDO I BISOGNI BASILARI TUTTI COPERTI senza bisogno di scervellarsi ed ammazzarsi di lavoro allo scopo di dare un avvenire hai propri figli in quanto è lo Stato che li formerebbe , Stato Sociale ognuno nell'ambito delle proprie capacità,hai quali tutti concorrono alla sua crescita,questa sarebbe una crescita in armonia sia individuale che di tutto il popolo.
Tutto questo modificabile in base alle esigenze che potrebbero presentarsi in seguito.[;)]


Purtroppo siamo ancora ai sogni, l' utopia della società perfetta non arriverà con la nostra generazione e forse nemmeno con la prossima.[;)]
[/quote]

d'accordissimo, x una societa' perfetta occorrerebbe l'uomo perfetto,e cio' purtroppo e' impossibile,si devono invece accettare le diversita' dell'idee,solo avendo modalita' di vista concorrenziali fra di loro che il progresso sociale avanza


Ultima modifica di ubatuba il 26/03/2011, 18:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/03/2011, 20:20 
...senza contare i consiglieri regionali con relativo presidente che come minimo si beccano quasi come un onorevole or senatore.......tanto che sembrano di essere a governare su marte


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2011, 21:57 
se a tutto cio mettiamo anke questo tipo di pensioni c'e' da rimanere sbigottiti,x non dire altro

*

Continua lo scandalo e Prodi dopo la smentita: "E' vero, ne ho tre". Da Marrazzo a Granata: ecco la casta di chi ha iniziato presto a vivere "di rendita". Orlando somma due vitalizi...




Qualche anno fa scrisse su Oggi , che bisogna «disboscare il sistema previden­ziale di tutte le rendite parassitarie e esa­gerate ». E chissà se fra le rendite parassi­tarie ed esagerate considerava anche quella di chi va in pensione a solo 44 an­ni, prende circa 2mila euro al mese e poi cumula quell’assegno con uno stipendio da parlamentare. Perché se fosse così Antonio Di Pietro,l’eroe di Mani pulite, il moralizzatore d’Italia,l’uomo che tuona con­tro ogni privilegio, dovrebbe cominciare a disboscare la sua, di rendita. In effetti: che c’azzecca , per dirla in diepietre­se, un 44enne con la pensione? Eppure eccolo lì: 1 settembre 1995, decorrenza originaria, numero iscrizione 03167..., co­dice fiscale DPTNTN50etc, il cedolino «in carico alla provin­cia di Bergamo » che ogni mese fa transitare sul conto corrente dell’onorevole Di Pietro la pen­sione da magistrato: 2.644,57 euro lordi al mese, 1956 euro netti. Che forse non saranno molti, ma sono sempre quasi cinque volte più della minima. E che si vanno a cumulare sen­za alcuna decurtazione al ricco stipendio da parlamentare. Non male per chi passa le sue giornate a tuonare contro i pri­vilegi altrui, non è vero?
La coerenza per l’uomo ve­nuto da Montenero di Bisaccia è sempre stato un optional, un po’ come la grammatica.E così succede che l’uomo che tuona contro le rendite della casta, il moralizzatore d’Italia,il censo­re di ogni malcostume, ebbe­ne, proprio lui, è andato in pen­sione a 44 anni. E oggi, che è ap­pena sessantenne, può vantar­si ( ah, la moralizzazione!) di ri­cevere un vitalizio previdenzia­le dal 1995, cioè da 15 anni, cioè da quando c’era ancora la Jugoslavia e Toto Cutugno a Sanremo cantava «Voglio an­dare a vivere in campagna».
Se la sua esistenza dovesse durare quanto quella media di un italiano (lunga vita!), finirà per incassare il vitalizio alme­no per altri 20 anni. E dunque è evidente che il magistrato Di Pietro ha versato all’ente previ­denziale solo una minima par­te di quello che il pensionato Di Pietro dall’ente previdenzia­le ha preso e prenderà. È così che nascono i buchi nei conti, ma che importa? «Tanto alla fi­ne è sempre il cittadino che pa­ga ». Lo sapete di chi sono que­ste parole? Di Tonino, natural­mente. Un moralizzatore baby pensionato. Un uomo sempre molto attento ai valori. Così at­tento che ha cominciato a in­cassarli già a 44 anni...
La moglie di Bossi? In pen­sione a 39 anni.
Del resto quel­lo dei baby pensionati in Italia è un vero esercito, all’interno del quale si nascondono molte sorprese. Per esempio Manue­la Marrone, la moglie di Bossi, che oggi ha 57 anni, prende la pensione dal 1º settembre 1992, cioè da quando ne aveva 39. L’assegno non è molto so­stanzioso (766,37 euro), ma lo riceve regolarmente da 18 anni e mezzo: non male per la com­pagna di vita dell’uomo che ha dichiarato guerra a tutti gli spre­chi, no?
Il banchiere d’oro:in pen­sione a 44 anni (prende 18mila euro).

Assai più ricco l’assegno del professor Rainer Stefano Masera, oggi preside della facoltà di economia del­l’Università Marconi di Roma. Nel ’95 come ministro del Bi­lancio nel governo Dini, quello del ribaltone, partecipò alla ri­forma che ha reso più severe le norme per i pensionati: severi­tà di cui, per altro, non si trova traccia nell’assegno che l’Inps versa ogni mese al super baby pensionato Masera: 18.413 eu­ro lordi al mese. Ma il fatto sin­golare è che il professor Mase­ra, che oggi ha 66 anni, prende il vitalizio da quando ne aveva 44,cioè da 22 anni:correva l’an­no 1988, il Muro di Berlino era ancora in piedi, Massimo Ra­nieri vinceva il festival di Sanre­mo. E Masera, dal canto suo, la­sciava la Banca d’Italia per as­sumere una serie infinita di al­tri incarichi privati e pubblici (ministero compreso). Del re­sto uno che ha 44 anni può mi­ca fare il pensionato anche se ha una pensione che arriva a 18mila euro al mese?
Marrazzo in pensione a 52 anni. Deve accontentarsi di una cifra inferiore, invece Piero Marrazzo: solo 2000 euro al me­se. Che ci volete fare? Troppo breve la sua permanenza in Re­gione, causa transessuali e coca­ina. Ricordate? Dopo le dimis­sioni da governatore, Marrazzo è tornato a fare quello che face­va prima di diventare governa­tore del Lazio: il giornalista in Rai. Ma appena timbrato il car­tellino di viale Mazzini, come al­­tri trenta ex consiglieri laziali, ha presentato apposita domanda per ottenere il vitalizio che gli spetta per legge. Si badi bene: Marrazzo ha appena 52 anni.
I baby pensionati Fabio Gra­nata e Leoluca Orlando. An­cor meglio è riuscito a fare la nuova stella del moralismo un tanto al chilo, il pasdaran dei fi­niani Fabio Granata, l’uomo che sventola la bandiera del fu­turo ma nel fr­attempo si crogio­la nei privilegi del passato: infat­ti è st­ato uno degli ultimi politi­ci viventi a poter andare in pen­sione a 50 anni.
E che ha subito unito il baby vitalizio (8.000 eu­ro) al maxistipendio da onore­vole, oltre che a qualche altro gettone, come quello di vice­presidente di un ente regiona­le ( Cinesicilia srl). Fabio Grana­ta, come l’ex sindaco di Paler­mo, esponente di spicco del­­l’Idv, Leoluca Orlando, figura nell’elenco di 13 fortunati, ex consiglieri regionali che som­mano la pensione da ex consi­glieri regionali all’indennità parlamentare, un privilegio che non è previsto in nessun al­tro posto del mondo e che ha suscitato l’indignazione anche del medesimo presidente del­l’Assemblea siciliana, France­sco Cascio: «Come possiamo chiedere sacrifici ai cittadini se poi lasciamo passare simili sciali?»,si è chiesto.Nessuna ri­sposta, naturalmente.
Frisullo e i baby pensionati pugliesi. Vi ricordate Sandro Frisullo, l’ex vicepresidente della Regione Puglia indagato e arrestato nello scandalo della sanità? Ebbene: riceve regolar­mente la baby pensione. A 55 anni prende 10.071 euro lordi al mese (circa 7mila netti) e li prenderà per il resto della sua vita in virtù di 15 anni passati in Regione. Quindici anni di con­­tributi, 10mila euro al mese: non male no? Sono 19 i consi­glieri pugliesi che dopo le ele­zioni regionali della primavera 2010 hanno usufruito della via agevolata alla previdenza: eb­bene solo 3 di loro hanno 65 an­ni, 9 ne hanno meno di 59, uno addirittura ne ha 52. Gli asse­gni vanno dai 4mila ai 10mila euro al mese. Nel luglio 2010 la Regione Puglia, fra l’altro, ha aumentato i vitalizi a tutti gli ex consiglieri a riposo (152): la spesa è stata piuttosto rilevan­te, 2 milioni e 600mila euro. Ed è stata finanziata tagliando i sol­di destinati agli studenti.


A 47 anni con 10.980 euro al mese. A volte si pensa che le ba­by pensioni d’oro siano un re­taggio del passato. O che riguar­dino solo gli onorevoli. Mac­ché: nel luglio 2009 il funziona­rio della Regione Sicilia, Pier Carmelo Russo, è andato in pensione con un assegno men­sile pari a 10.980 euro lordi, pa­ri a 6.462 netti. Questo accade in virtù di una legge siciliana per cui con appena 25 anni di contributi (uomini) o 20 (don­ne) si può avere diritto al vitali­zio, se si ha un malato da accu­dire. E chi non ha un padre che dev’essere accompagnato in ospedale? Chi non ha una zia che necessita assistenza? In ef­fetti: fra il 2003 e il 2010 le baby pensioni concesse grazie a que­s­ta leggina sono state oltre mil­le. Età media delle persone a ri­poso: 53 anni. Chi non aveva un malato a disposizione,se l’è inventato come una donna ge­niale che si è fatta adottare da un’anziana non autosufficien­te. E così zac, appena adottata, ha presentato richiesta per an­dare in pensione. Esattamente come ha fatto il 47enne funzio­nario Pier Carmelo Russo: «De­vo accudire mio padre», ha di­chiarato con una lettera strap­palacrime. Subito dopo s’è fat­ta nominare assessore, aggiun­gendo così alla baby pensione (10.980 euro al mese) un’in­dennità da 300mila euro. E la­sciando tutti con un dubbio: ora che lui fa l’assessore, il po­vero babbo chi lo cura


http://www.ilgiornale.it/interni/spunta ... comments=1


p.s ma la costituzione non afferma che tutti gli italiani sono uguali,mah qualcuno evidentemente e'piu' santi in paradiso di altri [:246] [:255]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9441
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2011, 23:50 
caro Superpippo,
Cita:
Qual'è il parametro per cui l'avvocato gira in porsche e l'operatore in bicicletta?

Proponiamo uno scambio tra i due "lavori".
Quanto ci vorrà per l'avvocato ad imparare il mestiere di "operatore ecologico"?
Riuscirà l'operatore ecologico a diventere bravo come quell'avvocato? [;)]
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13959
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/04/2011, 00:30 
Cita:
mauro ha scritto:

caro Superpippo,
Cita:
Qual'è il parametro per cui l'avvocato gira in porsche e l'operatore in bicicletta?

Proponiamo uno scambio tra i due "lavori".
Quanto ci vorrà per l'avvocato ad imparare il mestiere di "operatore ecologico"?
Riuscirà l'operatore ecologico a diventere bravo come quell'avvocato? [;)]
ciao
mauro

E siamo alle solite ragionando solo in termini economici,i quali sono proprio questi che rovinano le società!,la differenziazione intellettuale vi potrà essere sempre e i migliori potrebbero essere ricompensati in altri modi.
Allora se all'Avvocato gli diamo uno stipendio (ragionando in termini attuali di valuta) 3.000 euro,questi riesce a campare come un Netturbino che che guadagnerebbe 2500,in questo modo diamo la possibilità di poter vivere discretamente entrambi.
Credo che all'avvocato basti una sola casa anche sè un pò più grande di quello dell'operaio Netturbino.
perchè una persona può permettersi di avere diverse abitazioni,diverse auto, diverse Ville e un operaio non può permettersi neanche di poter acquistare una casa che è il minimo per una persona per poter vivere in una società detta civile?,forse il suo lavoro non è utile o non serve alla società??. [:(] Boh!...forse sono io che ragionando così sono Alieno!. [:0]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 12/09/2025, 01:41
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org