Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio: 1 Aprile: i pesci migliori!
MessaggioInviato: 31/03/2011, 23:17 
Raccontate qui i vostri migliori pesci d'aprile... [:o)]

Immagine



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/04/2011, 19:27 
(AGI) - Roma, 1 apr. - Un tassa sull'aria fresca allo studio di Downing Street. Cristiano Ronaldo venduto alla Spagna per ripianare le casse portoghesi. E, ancora, Kate e William in viaggio di nozze in Nepal per non parlare dello skateboard per anziani stufi del deambulatore. Come da tradizione, le cronache di tutto il mondo si sono sbizzarite in una vera e propria battaglia a colpi di Pesce d'Aprile.

Ad aprire le danze e' stato il britannico Independent, che ha confezionato la bufala piu' clamorosa: O Fenomeno, al secolo Cristiano Ronaldo, giochera' presto con le Furie rosse. Il Portogallo affogato dai debiti lo ha ceduto per 160 milioni di dollari ai rivali spagnoli. Una notizia cassata immediatamente come una boutade da 1 aprile, malgrado il quotidiano avesse citato persino il ministro delle Finanze di Lisbona, intento a chiedere al giocatore portoghese il patriottico sacrificio.

Sul Mirror, invece, una fantomatica Flora Olip (il cui anagramma equivale ad April Fool) ha seminato il panico tra i sudditi di Sua Maesta', avvertendo che presto saranno tassati per l'aria che respirano, ultima pensata del governo britannico gia' alle prese con pesanti tagli alla spesa pubblica. "E ora silver surfing": questo il titolo del Daily Express nell'annunciare il nuovo skateboard per pensionati desiderosi di buttare nel secchio il deambulatore che fa tanto ospedale.

Anche in Germania gli scherzi non sono mancati, a partire dal clamoroso addio alla Spd di Thilo Sarrazin, contestato autore di un bestseller sulla minaccia islamica e deciso a candidarsi alla testa dei liberali nelle elezioni che si terrano a settembre Berlino. Odore di Pesce d'Aprile anche nella nuova offerta della Ryanair di voli 'child-free' (ovvero senza bambinia bordo) a partire da ottobre.

Per non parlare dello scoop dell'Himalayan Times, secondo cui i novelli sposi Kate e William d'Inghilterra trascorreranno la loro luna di miele in Nepal. Le nozze reali, d'altronde, sono state uno dei bersagli preferiti della stampa, con il perfido Guardian che ha trasmesso per qualche minuto una breaking news che annunciava la notizia piu' temuta: "il matrimonio e' andato a monte". Aria di brutti tiri anche in Australia, dove a causa di un errore nel conteggio dei voti il non eletto Steve Fielding ha credito per qualche ora di poter rientrare in Senato il prossimo luglio. Salvo poi scoprire che l'errore era semplicemente un Pesce d'Aprile dei suoi colleghi di partito.


La delusione e' stata tanta che Fielding ha deciso di lanciare una campagna per bandire gli scherzi in occasione del 1 aprile.
Infine, il singolare caso di una signora di Wellington, che ha vinto al lotto 7 milioni di dollari. Il dubbio che si trattasse di un Pesce d'Aprile le ha tolto il sonno per due giorni.
Finche' e' andata a ritirare la vincita e ha scoperto che era tutto vero.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2011, 08:37 
Penso che, di questi tempi, ci sia ben poco da scherzare
gli altri anni qualche scherzo lo facevo, quest'anno niente [:(]



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/04/2011, 18:44 
Pesci d'aprile "scientifici"


Alcune fra le più celebri bufale perpetuate a danno di scienziati e gente comune.

L'uomo di Piltdown


Nel 1912 gli scienziati pensarono di aver finalmente trovato il tanto agognato anello mancante tra l'uomo e la scimmia. In una cava di ghiaia a Piltdown, in Inghilterra, vennero rinvenuti una serie di frammenti di un cranio con tanto di mandibola, che in seguito vennero ricomposti dal British Museum. Il risultato era stupefacente:; un cranio con tratti umani e una mandibola scimmiesca.

Nel 1953 però si scoprì che il ritrovamento non provava assolutamente nulla, se non l'abilità dell'ancora oggi anonimo falsario: il cranio era umano, ma medievale, la mandibola apparteneva a un orango e i denti a uno scimpanzé.

Nella foto, Alvan T. Marston, lo scopritore della frode di Piltdown, mostra la corrispondenza con i denti di uno scimpanzé.

Il gigante di Cardiff


Nel 1869 due fratelli, un contadino e un sigaraio effettuarono uno sconvolgente ritrovamento: un uomo di pietra alto tre metri e pesante 1.360 chilogrammi venne scoperto vicino Cardiff, nello stato di New York.

L'enorme statua era chiaramente una bufala: gli esperti dissero subito che il gigante, scolpito nel gesso, era sicuramente di origine recente. Ma nondimeno i fratelli lo esibirono chiedendo ai curiosi 50 centesimi per vedere "Il gigante di Cardiff".

Archaeoraptor


È vero che gli uccelli discendono dai dinosauri. Ma un presunto anello mancante fece fare a molti di noi la figura dell'allocco.

Nel 1999, Archaeoraptor liaoningensis, una creatura simile a un uccello, venne presentata sulle pagine di National Geographic ed esibita alla National Geographic Society di Washington.

Ma come l'Uomo di Piltdown, il ritrovamento si rivelò una frode. Quello che oggi è chiamato "il pollo di Piltdown" era un mosaico dei fossili di due animali distinti. Nell'aprile del 2000 National Geographic ammise l'errore.

Bigfoot


Negli anni Venti, alcuni minatori dello stato di Washington rimasero terrorizzati nel vedere delle enormi impronte nella neve: erano convinti che Sasquatch, o Bigfoot (Piedone), fosse sulle loro tracce. Ma nel 1982, il boscaiolo in pensione Rant Mullens ammise di aver voluto perpetuare la leggenda dell'enorme creatura che si aggirerebbe nelle forestre dell'America del Nord stampando delle enormi impronte sul Mount St. Helens utilizzando le sagome di legno mostrate nella foto.

Sulla destra, un ragazzo fotografato nel 1975 mostra un calco di gesso di un'impronta che suo padre, Mark Pettinger, realizzò a Puyallup, Washington, nella convinzione che appartenesse a Sasquatch. Anche questo, uno scherzo. Oppure no?

http://www.antikitera.net/news.asp?id=10220&T=3


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/05/2025, 09:26
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org