In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

01/04/2011, 19:06

Thethirdeye ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

A me non risulta Thethirdeye ...


Non risulta cosa?

Che non riuscite a vedere le malefatte dei vostri paladini...
e che giustificate sistematicamente ogni cosa che fanno?

Ma santo Dio ufologo..... la pagine del forum, da questo
punto di vista, CANTANO! [:D]

Chiudiamo qui 'sta polemica inutile.... che è meglio, senti a me... [;)]


Cosa cantano le pagine del forum? Il Requiem ...
Comunque non l'ho mica aperta io ...
Diciamo che quando una cosa non piace ...
Poi, oh, le risposte (mie) non ti piacciono; gli articoli non ti vanno bene ... Chiudiamo tutto che è veramente MEGLIO. [8D]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 01/04/2011, 19:07, modificato 1 volta in totale.

01/04/2011, 19:11

....ma scusate sembra che nel meridione non siano stati stanziati soldoni
"Nel 1984 fu il governo di Bettino Craxi a deciderne la soppressione: la Casmez fu però sostanzialmente convertita in una erede, l’Agensud, che durò ancora fino al 1993, quando chiuse i battenti sotto il governo di Giuliano Amato. A questa data l’investimento complessivo per il Sud è calcolato in 279.763 miliardi di lire (vale a dire 140 miliardi di euro). "
la questione e' che chi ha gestito tutto questo tesoro lo ha gestito in un modo clientelare o per cose che non avevano nessuna attinenza con lo sviluppo meridionale [:)]

01/04/2011, 22:52

Ufologo 555 ha scritto:

bleffort ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Io tasserei tutti quelli che hanno una macchina da 2000 in su! Tutti quelli che hanno una doppia casa. Ma bene, però ... Poi farei pagare le tasse (ma sul serio) da Roma in giù! Autostrade comprese.

Bene.... sei di Roma e ragioni come uno del nord della Lega che si scagliano contro i Meridionali,vuoi far pagare le Autostrade al Sud quando sai che al Sud prima di farci pagare le poche Autostrade malandate,dovrebbero costruire le strade normali, le Ferrovie,le Scuole e tutto quello che manca.Vuoi tassare le Auto dai 2000 euro in sù,quanto sai che la maggioranza dei Meridionali hanno quelle da 2000 euro,che tutti i prodotti di consumo importati dal Nord,noi del Sud li paghiamo il doppio di quello che valgono!!!! ,è bravo lo sai che quelli come te si chiamano?....,si chiamano traditori.? [:247]


Bleffort, ma tu devi avere dei grossi problemi ... Io avvelenato con il Sud? caso mai arrabbiato! Guarda che vivo ina zona militare e sono praticamente tutti del Sud, per cui li conosco ... bene, molto bene ...
A parte le tasse, ti dissi come tutti im iei colleghi che sono giù, per così dire, stanno molto meglio di me e di chi abita quassù.
Il bello che hanno case e campi, ppoi dicono quello che dici tu ... [;)]
Io sono in affitto; di mio ho solo la macchina.
Come so che qusasi nessuno, per fare un altro esempio, paga il "canone" RAI, etc, etc ... Per piacere; a me non m'imbrogli.
Vivo al Nord e campo insieme al ... Sud! Lasciamo perdere che è meglio.
Comunque sono logicamente amico di molti. Ma ti assicuro, altra mentalità, altra cultura; davvero. E ... stop.
(Comunque non dipingermi per quello che non sono) [8D]

Allora tu non devi fare di tutta l'erba un fascio,io le tasse per esempio le pago tutte e il Canone Rai puntualmente ogni anno anche se i segnali arrivano deboli per mancanza di investimenti sui ripetitori,però anche pagando le tasse regolarmante,tutti i servizi che ci dovrebbe dare lo Stato sono scadenti e inesistenti.(ricordati che io mi riferisco sempre alla Sicilia,non sò altrove).
Se tu che abiti al Nord hai problemi,prendi la baracca e ti trasferisci al Sud che quì i poveri stanno bene!,se nò,non ti lamentare. [;)]
Ultima modifica di bleffort il 01/04/2011, 22:57, modificato 1 volta in totale.

02/04/2011, 09:57

bleffort ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

bleffort ha scritto:

[quote]Ufologo 555 ha scritto:

Io tasserei tutti quelli che hanno una macchina da 2000 in su! Tutti quelli che hanno una doppia casa. Ma bene, però ... Poi farei pagare le tasse (ma sul serio) da Roma in giù! Autostrade comprese.

Bene.... sei di Roma e ragioni come uno del nord della Lega che si scagliano contro i Meridionali,vuoi far pagare le Autostrade al Sud quando sai che al Sud prima di farci pagare le poche Autostrade malandate,dovrebbero costruire le strade normali, le Ferrovie,le Scuole e tutto quello che manca.Vuoi tassare le Auto dai 2000 euro in sù,quanto sai che la maggioranza dei Meridionali hanno quelle da 2000 euro,che tutti i prodotti di consumo importati dal Nord,noi del Sud li paghiamo il doppio di quello che valgono!!!! ,è bravo lo sai che quelli come te si chiamano?....,si chiamano traditori.? [:247]


Bleffort, ma tu devi avere dei grossi problemi ... Io avvelenato con il Sud? caso mai arrabbiato! Guarda che vivo ina zona militare e sono praticamente tutti del Sud, per cui li conosco ... bene, molto bene ...
A parte le tasse, ti dissi come tutti im iei colleghi che sono giù, per così dire, stanno molto meglio di me e di chi abita quassù.
Il bello che hanno case e campi, ppoi dicono quello che dici tu ... [;)]
Io sono in affitto; di mio ho solo la macchina.
Come so che qusasi nessuno, per fare un altro esempio, paga il "canone" RAI, etc, etc ... Per piacere; a me non m'imbrogli.
Vivo al Nord e campo insieme al ... Sud! Lasciamo perdere che è meglio.
Comunque sono logicamente amico di molti. Ma ti assicuro, altra mentalità, altra cultura; davvero. E ... stop.
(Comunque non dipingermi per quello che non sono) [8D]

Allora tu non devi fare di tutta l'erba un fascio,io le tasse per esempio le pago tutte e il Canone Rai puntualmente ogni anno anche se i segnali arrivano deboli per mancanza di investimenti sui ripetitori,però anche pagando le tasse regolarmante,tutti i servizi che ci dovrebbe dare lo Stato sono scadenti e inesistenti.(ricordati che io mi riferisco sempre alla Sicilia,non sò altrove).
Se tu che abiti al Nord hai problemi,prendi la baracca e ti trasferisci al Sud che quì i poveri stanno bene!,se nò,non ti lamentare. [;)]
[/quote]

Nessuno ha mai messo in dubbio la tua onestà e nemmeno quella di molti tuoi conterranei, ma quelli citati da Ubatuba sono dati statistici che devono far riflettere.
Non sono dati di 1 anno, ma di decenni e ciò puo solo far pensare ad una metodica e genetica propensione nel disconoscere le regole civiche di collaborazione tra "italiani".
Se dovessimo cercare i colpevoli di questa situazione, non basterebbero 100 anni di discussioni. Valutiamo lo stato attuale delle cose e partiamo da li per risolvere le disparità. [;)]

02/04/2011, 12:29

greenwarrior ha scritto:

bleffort ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

[quote]bleffort ha scritto:

[quote]Ufologo 555 ha scritto:

Io tasserei tutti quelli che hanno una macchina da 2000 in su! Tutti quelli che hanno una doppia casa. Ma bene, però ... Poi farei pagare le tasse (ma sul serio) da Roma in giù! Autostrade comprese.

Bene.... sei di Roma e ragioni come uno del nord della Lega che si scagliano contro i Meridionali,vuoi far pagare le Autostrade al Sud quando sai che al Sud prima di farci pagare le poche Autostrade malandate,dovrebbero costruire le strade normali, le Ferrovie,le Scuole e tutto quello che manca.Vuoi tassare le Auto dai 2000 euro in sù,quanto sai che la maggioranza dei Meridionali hanno quelle da 2000 euro,che tutti i prodotti di consumo importati dal Nord,noi del Sud li paghiamo il doppio di quello che valgono!!!! ,è bravo lo sai che quelli come te si chiamano?....,si chiamano traditori.? [:247]


Bleffort, ma tu devi avere dei grossi problemi ... Io avvelenato con il Sud? caso mai arrabbiato! Guarda che vivo ina zona militare e sono praticamente tutti del Sud, per cui li conosco ... bene, molto bene ...
A parte le tasse, ti dissi come tutti im iei colleghi che sono giù, per così dire, stanno molto meglio di me e di chi abita quassù.
Il bello che hanno case e campi, ppoi dicono quello che dici tu ... [;)]
Io sono in affitto; di mio ho solo la macchina.
Come so che qusasi nessuno, per fare un altro esempio, paga il "canone" RAI, etc, etc ... Per piacere; a me non m'imbrogli.
Vivo al Nord e campo insieme al ... Sud! Lasciamo perdere che è meglio.
Comunque sono logicamente amico di molti. Ma ti assicuro, altra mentalità, altra cultura; davvero. E ... stop.
(Comunque non dipingermi per quello che non sono) [8D]

Allora tu non devi fare di tutta l'erba un fascio,io le tasse per esempio le pago tutte e il Canone Rai puntualmente ogni anno anche se i segnali arrivano deboli per mancanza di investimenti sui ripetitori,però anche pagando le tasse regolarmante,tutti i servizi che ci dovrebbe dare lo Stato sono scadenti e inesistenti.(ricordati che io mi riferisco sempre alla Sicilia,non sò altrove).
Se tu che abiti al Nord hai problemi,prendi la baracca e ti trasferisci al Sud che quì i poveri stanno bene!,se nò,non ti lamentare. [;)]
[/quote]

Nessuno ha mai messo in dubbio la tua onestà e nemmeno quella di molti tuoi conterranei, ma quelli citati da Ubatuba sono dati statistici che devono far riflettere.
Non sono dati di 1 anno, ma di decenni e ciò puo solo far pensare ad una metodica e genetica propensione nel disconoscere le regole civiche di collaborazione tra "italiani".
Se dovessimo cercare i colpevoli di questa situazione, non basterebbero 100 anni di discussioni. Valutiamo lo stato attuale delle cose e partiamo da li per risolvere le disparità. [;)]
[/quote]
Le colpe sono soggetive non si può accusare un popolo perchè una percentuale dei suoi cittadini sono disonesti,è come dire :siccome al nord vi sono molti delitti rispetto al sud,allora quelli che abitano al Nord sono tutti Killer Seriali,sbagliato!. [8]

02/04/2011, 12:32

Unicef: sale degrado infanzia in Italia

Allarme dell'organizzazione dell'Onu: in aumento le famiglie
cui mancano i beni essenziali, a volte ai figli non viene garantito il cibo


02 aprile, 10:29

FIRENZE - Negli ultimi anni, in Italia "rileviamo un aumento del degrado delle condizioni di vita dei bambini e degli adolescenti più che nei paesi in via di sviluppo. Sia in termini di povertà relativa sia per quanto riguarda gli investimenti pubblici. Ridurre i fondi ai comuni è stato un errore, i diritti dell'infanzia nel nostro paese sono per questo compromessi". E' l'allarme che lancia il presidente dell'Unicef Italia Vincenzo Spadafora a margine del meeting dei volontari in corso a Firenze ed in programma fino a domani, 3 aprile. "Da circa tre anni, da quando sono presidente dell'Unicef - afferma Spadafora all'ANSA - giro in continuazione l'Italia e posso testimoniare che vedo un aumento delle famiglie in cui mancano i beni essenziali, a volte ai figli non viene garantito il cibo. Mi viene in mente Napoli, che è la mia città e che conosco, ma anche alcune periferie del Nord". All'origine di ciò, il forte calo delle risorse ai comuni: "un grosso errore per le ricadute sul welfare locale". Il presidente dell'Unicef Italia ha riferito poi che da New York, sede dell'Unicef internazionale, "arriva l'invito al nostro comitato per fare pressione nei confronti del governo".

"Si tratta di fatti oggettivi: questo governo ha tagliato la stragrande maggioranza dei fondi destinati ai comuni per le politiche per l'infanzia. Quando andiamo dai sindaci per proporre loro interventi ci dicono 'non abbiamo soldi'". Questo produce in genere, per Spadafora, un calo dei diritti dell'infanzia e l'adolescenza. Qualche esempio? "il diritto all'istruzione pubblica è messo in discussione dalla recente riforma; il piano nazionale dell' infanzia è stato approvato, elenca principi ma non prevede mezzi economici adeguati, c'é uno stanziamento simbolico. E' evidente che la prospettiva dell'area dei diritti, delle politiche sociali, ed in particolare dei bambini, non è una priorità per il governo". "Non posso dire al governo ciò che andrebbe fatto - ha osservato ancora Spadafora - di sicuro c'é un dato tristemente coerente con questo governo. Ogni volta che proponiamo qualcosa ci viene detto non abbiamo i soldi. Così non si può andare avanti".

02/04/2011, 13:05

bleffort ha scritto:

Le colpe sono soggetive non si può accusare un popolo perchè una percentuale dei suoi cittadini sono disonesti,è come dire :siccome al nord vi sono molti delitti rispetto al sud,allora quelli che abitano al Nord sono tutti Killer Seriali,sbagliato!.[8]



Ma non siamo tutti italiani? Tu parli di popolo, come se foste diversi da noi.[:D]

02/04/2011, 14:50

greenwarrior ha scritto:
Ma non siamo tutti italiani? Tu parli di popolo, come se foste diversi da noi.[:D]


No..No...siamo uguali e tutti dentro la medesima barca!.[:D]

02/04/2011, 18:29

Istat: un ragazzo su 3 è disoccupato, il dato peggiore dal 2004
I giovani alle prese in Italia con la situazione più difficile d'Europa (eccettuata la Spagna). La disoccupazione generale all'8%.
Angelo Angeli
Un giovane su 3 è disoccupato. La conferma di quello che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni arriva dall'ultima rilevazione Istat.
Il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) nel IV trimestre del 2010 è pari, infatti, al 29,8% (era al 27,9% nello stesso periodo del 2009).
L'Istituto nazionale di statistica aggiunge che si tratta del tasso più alto dall'inizio delle serie storiche omogenee, ovvero dal 2004.
Il tasso di disoccupazione giovanile a febbraio 2011 scende al 28,1%, con una diminuzione congiunturale di 1,3 punti percentuali. Ma l'Istituto sottolinea che si tratta di un dato ''estremamente alto'', perché, se confrontato con i grandi paesi europei solo la Spagna fa peggio.


Quello generale all'8,4%
Il tasso di disoccupazione generale a febbraio 2011 scende all'8,4%, con una diminuzione di 0,2 punti percentuali rispetto a gennaio e di 0,1 punti su base annua.
L'Istituto spiega, però, che il calo avviene in un contesto di ripresa dell'inattività.

http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp? ... ione=10325




Lavoro: Istat,disoccupazione 2010 a 8,4%,massimi da 2004

A febbraio occupazione sale 0,1%:disoccupazione giovanile 28,1%


Lavoro: Istat,disoccupazione 2010 a 8,4%,massimi da 2004 (ANSA) - ROMA, 1 APR - Nel 2010 la disoccupazione ha raggiunto l'8,4% (dal 7,8% del 2009) e si e' attestata al livello piu' alto dal 2004. E' quanto ha rilevato oggi l'Istat sottolineando che l'aumento e' il risultato di una crescita sostenuta del tasso nel quarto trimestre (all'8,7%). Le stime per febbraio 2011 segnalano una inversione di tendenza con il ritorno all'8,4% mensile dall'8,6% di gennaio. Nel 2010 si sono registrati in media 22.872.000 occupati, 153.000 in meno della media 2009. La disoccupazione e' alta soprattutto tra i giovani e le donne. Per la fascia tra i 15 e i 24 anni si e' attestata nel quarto trimestre al 29,8% (27,8% la media annua 2010). A febbraio le stime indicano una inversione di tendenza con un calo al 28,1% dal 29,4% di gennaio. Nella media 2010 l'occupazione si e' ridotta dello 0,7% (153.000 occupati in meno del 2009) ma a febbraio l'Istat stima una lieve ripresa dei posti di lavoro con 17.000 occupati in piu' rispetto a gennaio (+0,1%). Il tasso di occupazione complessivo nel 2010 si attesta sul 56,9% (dal 57,5% del 2009). Il calo degli occupati si registra soprattutto nell'occupazione dipendente (-1,3%) e nell'industria in senso stretto (-4% nel 2010 pari a 190.000 dipendenti in meno). L'occupazione e' diminuita nel 2010 prevalentemente al Sud: a fronte della perdita complessiva sul territorio nazionale dello 0,7% il Nord ha perso lo 0,6% di occupati, il Centro ha mantenuto l'occupazione invariata mentre il Sud ha perso l'1,4% degli addetti.

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notiz ... sId=274111

02/04/2011, 19:42

Thethirdeye ha scritto:


Unicef: sale degrado infanzia in Italia

Allarme dell'organizzazione dell'Onu: in aumento le famiglie
cui mancano i beni essenziali, a volte ai figli non viene garantito il cibo


02 aprile, 10:29

FIRENZE - Negli ultimi anni, in Italia "rileviamo un aumento del degrado delle condizioni di vita dei bambini e degli adolescenti più che nei paesi in via di sviluppo. Sia in termini di povertà relativa sia per quanto riguarda gli investimenti pubblici. Ridurre i fondi ai comuni è stato un errore, i diritti dell'infanzia nel nostro paese sono per questo compromessi". E' l'allarme che lancia il presidente dell'Unicef Italia Vincenzo Spadafora a margine del meeting dei volontari in corso a Firenze ed in programma fino a domani, 3 aprile. "Da circa tre anni, da quando sono presidente dell'Unicef - afferma Spadafora all'ANSA - giro in continuazione l'Italia e posso testimoniare che vedo un aumento delle famiglie in cui mancano i beni essenziali, a volte ai figli non viene garantito il cibo. Mi viene in mente Napoli, che è la mia città e che conosco, ma anche alcune periferie del Nord". All'origine di ciò, il forte calo delle risorse ai comuni: "un grosso errore per le ricadute sul welfare locale". Il presidente dell'Unicef Italia ha riferito poi che da New York, sede dell'Unicef internazionale, "arriva l'invito al nostro comitato per fare pressione nei confronti del governo".

"Si tratta di fatti oggettivi: questo governo ha tagliato la stragrande maggioranza dei fondi destinati ai comuni per le politiche per l'infanzia. Quando andiamo dai sindaci per proporre loro interventi ci dicono 'non abbiamo soldi'". Questo produce in genere, per Spadafora, un calo dei diritti dell'infanzia e l'adolescenza. Qualche esempio? "il diritto all'istruzione pubblica è messo in discussione dalla recente riforma; il piano nazionale dell' infanzia è stato approvato, elenca principi ma non prevede mezzi economici adeguati, c'é uno stanziamento simbolico. E' evidente che la prospettiva dell'area dei diritti, delle politiche sociali, ed in particolare dei bambini, non è una priorità per il governo". "Non posso dire al governo ciò che andrebbe fatto - ha osservato ancora Spadafora - di sicuro c'é un dato tristemente coerente con questo governo. Ogni volta che proponiamo qualcosa ci viene detto non abbiamo i soldi. Così non si può andare avanti".


E queste famiglie chi le aiuta? [8)]

02/04/2011, 21:05

La soluzione ci sarebbe: in uno stato totalitario mangiano tutti! Ma non parla nessuno.[8)] (Ci hanno provato per 70 anni in Russia e a Cuba; ma anche in altre parti ...). Perciò, la prossima volta che votiamo ...[8D]
Avviso: è una constatazione di fatto.[^]
Ma molti (quasi tutti) preferisconno ... parlare. (Testimonianze).
Ultima modifica di Ufologo 555 il 02/04/2011, 21:09, modificato 1 volta in totale.

02/04/2011, 21:12

10, 100, 1000 Scilipoti

2 aprile 2011 20:40

Un Eroe Responsabile.

Immagine

Fonte: http://informarexresistere.fr/10-100-10 ... ipoti.html

Questa è la classica cartolina di fine legislatura: l’accorrente responsabile.

Mai come in questo caso lo scatto di un fotografo è riuscito a cogliere l’essenza. Qui c’è dentro tutto: la velocità responsabile, il pathos immanente del momento, la posa nello slancio eroico ed obbediente.
Una foto che ieri è volata veloce di bocca in bocca; un ometto trafelato, con gamba all’aria e l’altra appena sollevata come in volo angelico, correva verso il proprio dramma. La giacca offesa dal gesto atletico e il braccio proteso, con la mano a stringere il potente e determinante tesserino magnetico, e su tutto lo sguardo disperato, come di colui che tenta di sfuggire a mortal periglio, zampettea e strimpellea come obbediente fantaccin che inseguito, cerca riparo dai colpi nemici.

Un uomo in fuga insomma: Scilipoti.

Quell’ometto aveva l’incombenza di rispettare il suo patto col suo diavolo al quale aveva venduto anima e voto. Doveva precipitosamente arrivare in tempo a inserire quella sorta di Santo Graal-carta di discredito e premere il suo bottoncino.

Ma nada. Lo slancio atletico è risultato inappropriato, l’incombenza mancata ed il patto violato. Scilipoti non è riuscito a votare; aveva venduto l’anima per niente.

L’istantanea memorabile di un uomo inutile.

Ed il ricordo corre veloce a quanti altri eroi come questo, si immolano quotidianamente sull’altare della loro eroica inutilità. Frattini snobbato a Berlino che si precipita in Tunisia con Maroni, ma nessuno se lo fila neanche là e non solo continuano gli sbarchi, ma gli dicono platealmente che non si riprendono indietro un bel nulla. E poi la Gelmini che si immola per fare i tagli di Tremonti alla scuola e finisce condannata per discriminazione contro gli alunni disabili, i professori precari, le scuole inagibili …

E la Prestigiacomo, a Fukushima fresca a urlare ‘il nucleare non si tocca’, lei petroliere a difendere la linea pro-nucleare del governo, ma poi visti i sondaggi ripiegare in “ragazzi non facciamo pistolinate che perdiamo le Comunali”. Senza dimenticare Alfano che stragiura mai più leggi ad personam, e gli tocca correre in aula per votarne una sul processo breve.
Ed il caro Maroni che fa il duro con i clandestini e con le Regioni, ma poi è costretto a lasciarli scappare a migliaia e a rinunciare alle tendopoli. Gioia e tripudio del suo elettorato nordico/razzistico. Ognuno di loro come tanti Scillipoti; istantanee memorabili di persone inutili.


http://www.andrez.cotti.biz/10-100-1000 ... -5932.html

02/04/2011, 21:28

MA E' POSSIBILE CHE CERTE PERSONE POSSANO ESSERE PACIFISTE O GUERRIERI IN BASE ALL'INQUILINO DELLA CASA BIANCA?UN MOVIMENTO CHE SI DEFINISCE TALE NON DEVE ESSERE ONDIVAGO MA COERENTE CON SE STESSO



sabato 02 aprile 2011, 18:23
Sinistra snobba il corteo e i pacifisti fanno flop Ora al Pd piace la guerra
di Francesco Maria Del Vigo
Vota



Il movimento per la pace in piazza contro l'intervento in Libia, ma questa volta, senza la mobilitazione del Pd e dei suoi media, fa flop. A Roma solo qualche centinaio di persone risponde all'appello di Gino Strada, scarseggiano anche i nomi vip

Il movimento per la pace torna in piazza. Solite bandiere, soliti slogan ma diversa l'attenzione mediatica: nessuna diretta video e poco battage sui grandi siti di informazione gauchiste. La Libia non è l'Iraq e non è neppure l'Afghanistan. Quindi anche le bandiere arcobaleno passano di moda. L'intervento contro il regime del Colonnello piace anche al Pd e senza la "macchina operativa" e mediatica della sinistra i pacifisti "duri e puri" rimangono pochi. Come dire che quando non c'è l'interesse politico (colpire Berlusconi, per esempio...) il pacifismo perde un po' del suo significato. Solo qualche centinaio di persone si è radunato in piazza Navona alla corte di Emergency. Pochi anche i nomi vip - una delle costanti della sinistra girotondina -, che in questo sabato di primavera hanno deciso di rispolverare lo spirito "girotondino". All'appello di Gino Strada hanno risposto Vauro, Oliviero Diliberto, il popolo viola e i militanti del Sel. La sinistra più "chic" questa volta non batte i piedi per la guerra contro Gheddafi, non è abbastanza trendy.
Dopo anni di tirate pacifiste ora sono tutti pronti a giustificare i bombardamenti su Tripoli, sarà per la posizione del Cavaliere?

Ma loro, i duri e puri, continuano la loro battaglia contro i conflitti. "La guerra non si può umanizzare. Si può solo abolire". I pacifisti si appropriano della frase detta dal fisico Albert Einstein per protestare contro la guerra. "Gheddafi, quello stesso tiranno che ora si sta combattendo - ha detto Moni Ovadia durante il suo intervento sul palco - l’avevano messo all’Onu nella Commissione diritti umani. Questa guerra non è umanitaria. Un aggettivo, quest’ultimo, che non è altro che una foglia di fico". Quando si bombarda si chiama guerra - ha commentato il fondatore di Emergency, Gino Strada - poi si possono utilizzare tutti gli aggettivi, ma rimane sempre guerra. Il problema non è cosa si può fare ora ma cosa si poteva fare in questi anni. Cos’ha fatto la politica? Si sarebbero potuti spedire degli ispettori eppure con la Libia in questi anni si è trattato. Ora bisogna abolire la guerra come si è fatto con la schiavitù". Ma il resto della sinistra, per ora, ha cambiato idea.



http://www.ilgiornale.it/interni/libia_ ... comments=1

03/04/2011, 19:49

Certo, qualunque cosa, basta che sia contro il governo! [;)]

03/04/2011, 21:17

Riguardo lo stato di disagio in cui vivono i bambini " italiani " bisogna fare un distinguo , nel senso che negli ultimi anni in italia sono arrivati migliaia di bambini extra comunitari e di etnia rom che non hanno proprio la nostra stessa cultura nella cura dei loro figli e questo sicuramente fa abassare la " media " dello stato di benessere dei bambini ma non perchè siamo in Italia .
Per il discorso disoccupazione , stessa cosa , sono arrivati migliaia di disperati disposti a tutto e , grazie anche a imprenditori disonesti , questo ha diminuito la diponibilità di posti di lavoro soprattutto per gli italiani che , è vero che non sono disposti a fare certi lavori sottopagati , ma è pur vero che loro a differenza di tutti questi extra comunitari , non ricevono sussidi da stato , regioni , province e comuni come loro
Un esempio :

Ecco l'ennesimo esempio di razzismo verso noi italiani

il progetto che fa capo al CENTRO PER LA VITA di via Sesia a torino , a fianco della chiesa La Pace di Corso G. Cesare , distribuisce gratuitamente , per un anno dalla nascita di ogni bambino di famiglie povere , pannolini e latte in polvere e fin qui visto dal di fuori è encomiabile .

Peccato che dietro a questa bella facciata c'è un'altra realtà : le 300 ( trecento ) famiglie sono tutte ed escusivamente di extra comunitari , nello specifico nord africani e cinesi e nessun italiano !!!!!!!

In pratica hanno detto che sono tutte famiglie del nord africa e cinesi che non avevano più i fondi per poter aiutare altre famiglie !!!

Peccato che i fondi arrivino dal BANCO ALIMENTARE , altro famosissimo progetto a cui sono sicuro che almeno una volta ognuno di noi ha partecipato , bene , sappiate che i nostri e vostri soldi ed aiuti vanno a foraggiare esclusivamente extra comunitari e NON GLI ITALIANI .

CHE SCHIFO e poi noi dovremmo ancora accogliere altra di questa gente qui in italia ?????

Giudicate voi .
Argomento bloccato