Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Francesi ... cercasi!
MessaggioInviato: 04/04/2011, 19:46 
Costa d’Avorio: massacro a Duekoue, 800 morti. Onu in fuga!.





Immagine

Sostenitori di Ouattara di fronte a un veicolo in fiamme appartenente ai fedeli di Gbagbo (Credits: AP Photo/Rebecca Blackwell)

Giampaolo Musumeci

“Almeno 800 persone” sono state uccise il 29 marzo scorso durante violenti scontri a Duekoué, nell’ovest della Costa d’Avorio, tra le forze di Ouattara e di Gbagbo. È il drammatico annuncio del Comitato internazionale della Croce rossa (Cicr), che ha citato fonti locali.

Secondo invece la Caritas, e in particolare il portavoce Patrick Nicholson, i morti a Duekoué sarebbero più di mille: crivellati da colpi di kalashnikov o fatti a pezzi a colpi di machete. La notizia è stata ripresa dal Washington Post. Secondo Nicholson, la strage si sarebbe consumata in tre giorni, tra domenica e martedì scorsi. Pare che la zona fosse sotto il controllo delle forze di Outtara. ”Non è chiaro chi sia il responsabile di queste uccisioni, è certo però che serve un’inchiesta internazionale per stabilirlo”, ha aggiunto il portavoce della Caritas.

L’Onu punta il dito sulle forze pro-Ouattara che si difendono dicendo di aver ucciso solo miliziani e soldati e nessun civile.

Il governo del presidente Ouattara, riconosciuto dalla comunità internazionale, ha poi denunciato di aver scoperto “numerose fosse comuni” nell’Ovest del Paese, e punta il dito contro i sostenitori del Presidente uscente Gbagbo.

Intanto la diplomazia internazionale non pare andare oltre qualche proclama e dichiarazione di circostanza: Laurent Gbagbo, deve “ritirarsi immediatamente”, ha detto il portavoce del Dipartimento di Stato americano, Mark Toner, che ha espresso le preoccupazioni degli Usa per le violenze in corso nel Paese africano.

Gli Stati Uniti hanno anche chiesto “alle forze dell’Onu e a quelle francesi di prendere tutte le misure possibili per proteggere i civili e impedire qualsiasi forma di saccheggio”, ha detto Toner. La forza francese Licorne in Costa d’Avorio conta oggi 1.100 militari di stanza a Abidjan. La sua missione principale è di sostenere l’Operazione delle Nazioni unite in Costa d’Avorio (Onuci) e garantire la sicurezza dei francesi e degli stranieri presenti nel Paese.

Il colonnello Thierry Burkhard, portavoce del contingente francese ha annunciato che i suoi uomini hanno preso posizione all’interno dell’aeroporto di Abidjan. La situazione è di estrema tensione e massima allerta per gli stranieri nel Paese.

Gbagbo ha prontamente bollato le truppe francesi presenti come truppe di occupazione del territorio.

Pochi giorni fa, una diplomatica svedese è stato uccisa da un proiettile vagante mentre era nella sua abitazione e 4 caschi blu sono stati feriti. Così la sede della missione Onu è stata spostata da Abidjan a Bouake, nel centro del Paese. Troppo rischioso restare nella capitale economica della Costa d’Avorio.

E mentre le forze fedeli a Alassane Ouattara continuano la stretta anche sul palazzo presidenziale e sulla residenza di Gbagbo a Abidjan, ci si chiede chi difenderà gli ivoriani dalle violenze in corso.


Giampaolo Musumeci fotografo, giornalista e videoreporter si occupa di guerre e questioni africane. Collabora con giornali, radio e tv italiane e internazionali, tra cui SkyTg24, Channel4, Independent, Die Zeit. Su Radio24 conduce il programma di attualità internazionale “Nessun luogo è lontano”

* giampaolo.musumeci
* Lunedì 4 Aprile 2011

http://blog.panorama.it/mondo/2011/04/0 ... u-in-fuga/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2011, 19:48 
Ecco a cosa serve l'O.N.U. ! (Per non parlare dei francesi e la loro strapotente "force de Frappe"!) [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2011, 19:55 
.....ma in costa dìavorio il petrolio scarseggia,quindi la force de frappe non serve,in quanto all'onu si consiglia "chi l'ha visto"nonostante siano oramai diversi mesi che in quella nazione c'e'una crisi che procura scontri fra le due fazioni,ma come solito x l'onu sono bazzeccole [:64] [:53] [:183] [:184]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2011, 23:06 

Costa d'Avorio, contro Gbabgbo missili e raid aerei di Onu e Francia

Sarkozy ordina l'attacco contro il presidente uscente ivoriano.

Il portavoce: «Attacchi illegali»

MILANO - L'Onuci, la missione dell'Onu in Costa d'Avorio, e le forze armate francesi hanno condotto raid aerei contro le basi di Laurent Gbagbo, il presidente uscente della Costa d'Avorio. E missili sono stati lanciati verso gli stessi obiettivi, considerati le roccaforti del presidente uscente, che rifiuta da settimane di cedere il potere al vincitore delle elezioni riconosciuto dall'Occidente, Alassane Ouattara. La risposta militare è arrivata dopo il ferimento nei giorni scorsi di undici caschi blu. Il rappresentante speciale del segretario generale delle Nazioni Unite in Costa d'Avorio, Choi Young-jin, ha accusato Gbagbo di aver condotto attacchi «senza senso» contro la base Onu di Abidjan. Mentre il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon ha puntualizzato che i raid «puntano a proteggere i civili e non ad attaccare il presidente uscente». Per la città, capitale economica del Paese, è stata un'altra giornata tesissima, con le forze del presidente riconosciuto dalla comunità internazionale che stanno sferrando un'offensiva contro le forze fedeli a Gbagbo.

STRANIERI EVACUATI - Le truppe francesi della missione «Liocorno» stanno evacuando gli stranieri che risiedono in città. «Stiamo velocemente raggiungendo un punto critico. Stiamo pianificando un'azione, non possiamo più perdonare gli attacchi avventati e gratuiti contro i civili e i caschi blu dell'Onu con armi pesanti», aveva dichiarato Choi. «Ora siamo sotto assedio, non possiamo uscire liberamente, ci puntano con i cecchini. È un attacco deliberato contro le Nazioni Unite. Hanno preso di mira il nostro quartier generale, ci hanno tagliato l'acqua. Siamo in un bunker». Il rappresentante speciale ha detto che i 9.000 soldati che fanno parte dell'Onuci, la missione dell'Onu in Costa d'Avorio, non hanno il mandato per cacciare Gbagbo, ma hanno la possibilità di rispondere al fuoco. «Useremo i nostri aerei, agiremo presto», aveva detto. L'Onuci ha a disposizione tre elicotteri d'attacco Mi-24 ed elicotteri Mi-8 e Mi-17 dell'aviazione ucraina.

MISSILI SU RESIDENZA GBAGBO - Fonti delle Nazioni Unite hanno riferito che elicotteri della missione dell'Onu hanno sparato contro il palazzo e la residenza del presidente uscente Gbagbo. «Elicotteri dell'Onuci hanno lanciato missili sui campi militari di Agban e Akouedo (basi dei sostenitori di Gbagbo, ndr) oltre che contro il palazzo e la residenza presidenziale» ad Abidjan, ha dichiarato il portavoce della missione dell'Onu in Costa D'Avorio, Hamadoun Tourè. «Abbiamo agito - ha aggiunto - in collaborazione con la forza francese "Liocorno", in conformità con il nostro mandato e la risoluzione 1975» dell'Onu. Parigi ha confermato l'intervento e ha precisato di essere scesa in campo «su richiesta» del segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon. «Il segretario generale dell'Onu - si legge in un comunicato dell'Eliseo - ha chiesto il sostegno delle forze francesi a queste operazioni. Il presidente (Nicolas Sarkozy, ndr) ha risposto positivamente a questa richiesta e ha autorizzato le forze francesi a partecipare alle operazioni condotte dall'Onuci per la protezione dei civili».

«BLITZ ONU-FRANCIA ILLEGALE» - Il blitz da parte degli elicotteri dell'Onu e della Francia contro i campi militari, il palazzo presidenziale e la residenza di Gbagbo sono «atti illegali» e un «tentativo di assassinio». L'accusa arriva da un consigliere dello stesso Gbagbo, che ha parlato da Parigi.

RAPITI DUE FRANCESI - La reazione delle forze fedeli a Gbagbo non si è fatta attendere: diverse persone, tra cui due francesi, sono state sequestrate da «uomini armati» nell'hotel Novotel di Abidjan, dove ormai da giorni regna il caos. Secondo fonti giornalistiche transalpine le persone sequestrate mentre si trovavano nell'albergo sarebbero in tutto 4 o 5. Diverse esplosioni sono state sentite nel centro di Abidjan, mentre le forze leali a Ouattara continuano ad avanzare nella città. Si sono uditi spari di armi automatiche lungo la strada che costeggia la laguna, a due isolati dal palazzo presidenziale e vicino a una grande base militare. L'obiettivo delle forze di Outtara sono il palazzo e la villa dove probabilmente si trova il presidente uscente Laurent Gbagbo.

Redazione online Corriese della sera
04 aprile 2011© RIPRODUZIONE RISERVATA




_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2011, 15:47 
Ecco, si è svegliato (per forza); adesso ha due fronti! Mentre nel Darfur (ormai "cinese")...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/05/2025, 13:27
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org