Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9428
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2011, 16:58 
caro Hynekeniano,
Cita:
Grazie Mauro sempre gentilissimo, sai se sul forum c'è qualcuno che ci può aiutare nella traduzione?



forse,l'utente barionu.

Tuttavia si potrebbe ,con i traduttori online , cominciare a "capirci qualcosa", senonchè , dal pdf, non riesco a fare "copia incolla" per metterlo nell'apposita casella [V]
C'è qualcuno, che è in grado di farlo?
E anche un suggerimento per un altro problema, il pdf in "sanscrito"
si lascia "copiaincollare", ma nell'incollaggio, non riproduce i caratteri sanscriti, ma "cose senza senso" [V] [B)]
Qualcuno ha suggerimenti?
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2011, 17:54 
Cita:
mauro ha scritto:

forse,l'utente barionu.

Tuttavia si potrebbe ,con i traduttori online , cominciare a "capirci qualcosa", senonchè , dal pdf, non riesco a fare "copia incolla" per metterlo nell'apposita casella [V]
C'è qualcuno, che è in grado di farlo?
E anche un suggerimento per un altro problema, il pdf in "sanscrito"
si lascia "copiaincollare", ma nell'incollaggio, non riproduce i caratteri sanscriti, ma "cose senza senso" [V] [B)]
Qualcuno ha suggerimenti?
ciao
mauro


Bisogna montare sul computer i fonts sanscriti e turchi, poi con un programma di conversione trasformarlo da pdf in testo, a quel punto si potrebbe provare con un traduttore online.

Ecco alcuni software

http://www.pdftoword.com/it/

http://www.hellopdf.com/files/pdf2wordsetup.exe

http://convertpdftoword.net/

E qua spiegato come installare i fonts sansciti

http://www.yoga.it/raja-yoga/sanscrito/font-caratteri/

E qua troviamo fonts da tutto il mondo

http://scripts.sil.org/cms/scripts/page ... Cyberspace

Ci sono online anche traduttori di files pdf, questa funzione è fatta anche da google translate.

Poi faccio qualche prova.



Grazie della dritta provo a mandare un pvt a barionu. [:)]



_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9428
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2011, 18:35 
caro Hynekeniano,
Cita:
Grazie della dritta provo a mandare un pvt a barionu

ho provveduto io [;)]
Per le traduzioni online,se tu riesci , io con la tecnologia sono un po' una"frana" [xx(]
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 142
Iscritto il: 10/03/2010, 12:10
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2011, 18:43 
Cita:
mauro ha scritto:

caro Hynekeniano,
Cita:
Grazie Mauro sempre gentilissimo, sai se sul forum c'è qualcuno che ci può aiutare nella traduzione?



forse,l'utente barionu.

Tuttavia si potrebbe ,con i traduttori online , cominciare a "capirci qualcosa", senonchè , dal pdf, non riesco a fare "copia incolla" per metterlo nell'apposita casella [V]
C'è qualcuno, che è in grado di farlo?
E anche un suggerimento per un altro problema, il pdf in "sanscrito"
si lascia "copiaincollare", ma nell'incollaggio, non riproduce i caratteri sanscriti, ma "cose senza senso" [V] [B)]
Qualcuno ha suggerimenti?
ciao
mauro


Ciao Ragazzi,
io mi sto muovendo per il sanscrito e tramite contatti forse son riuscito a trovare qualcuno che potrebbe fare al caso nostro. Lo dovrò vedere in questi giorni e sentiamo cosa ci dice. Di tutto il Samarangana ci interessa solo il capitolo 31 che è quello incriminato, e denominato Yantravidhanam, sui Vimana. Per quanto riguarda il testo in turco lo lascerei a voi come ricerca di un traduttore perchè lì non saprei proprio dove andare a parare.

Aggiornerò quanto prima

EnricoB



_________________
http://www.enricobaccarini.com
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 142
Iscritto il: 10/03/2010, 12:10
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2011, 19:43 
Immagine

Scartabellando nel materiale raccolto negli anni ho trovato una cosina che potrà interessarvi. Secondo gli antichi testi epici indiani esisteva un vimana circolare a due piani dotato di oblò ed una cupola. La classica iconografia del disco volante.
Leggiamo “volava alla "velocità del vento ed emetteva un suono melodioso".
Nel Ramayana si legge "La splendente vimana irradiava un bagliore fiammeggiante. Fiammeggiando come un fuoco cremisi, volava il carro alato di Ravana. Era come una cometa nel cielo". A differenza del caso precedente questo Vimana viene descritto come una macchina estremamente rumorosa che, decollando, si ammantava di una forte luminosità.
Nello Shrimad-Bhagavatam si parla invece di “vascelli residenziali” distrutti dai “dardi lanciati dal dio Shiva, come fieri lampi emanati dal globo solare”. I
Un caso interessante è il ‘vascello volante’ che Salva dono ricevuto da Maya Danava, un abitante di un sistema planetario chiamato Taltala.
Il Mahabharata ci informa che Salva disponeva di diversi Vimana "Il crudele Salva è venuto a bordo del carro Saubha che può andare ovunque e da esso uccise molti giovani valorosi giovani Vrishni e malamente devastò tutte le città parco".
Il veicolo di Salva viene inoltre descritto come una città metallica.
Sri Swami Prabhupada, nel Bhaktivedanta, commenta invece che “Il vascello occupato da Salva era molto misterioso" ... “era così straordinario che, a volte, molti vascelli apparivano nel cielo ed altre volte, apparentemente, non ve ne era alcuno. Qualche volta il vascello era visibile, altre volte invisibile, ed i guerrieri della dinastia Yadu erano disorientati dalle caratteristiche peculiari di questo vascello. Certe volte vedevano il vascello a terra, altre volare in cielo, altre fermarsi sul picco di una collina ed altre sorvolare l'acqua. Il meraviglioso vascello volava nel cielo come una vorticosa scia infuocata. Non si fermava mai per un momento".

Immagine
Modello di Vimana conservato in un museo.



_________________
http://www.enricobaccarini.com
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 142
Iscritto il: 10/03/2010, 12:10
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2011, 23:41 
I vimana come sappiamo non sono nominati direttamente nel Rig Veda ma vengono talune volte chiamati in causa con il nome di Ratha (veicolo). L'antico testo sacro ci fornisce queste informazioni, "la sua forma è triangolare ed è pilotato da almeno tre persone (Tribandhura). Possiede tre ruote (che probabilmente rientrano durante il volo). Il carrello possiede tre supporti, uno per ruota. Il materiale di costruzione è composto da una lega di oro, argento e ferro. La carrozzeria e tenuta insieme da speciali ribattini. Usa tre tipi di combustibile, viaggia molto veloce sfrecciando come un uccello nel cielo volando alto verso il Sole e la Luna e al suo atterraggio emette un grande frastuono. I testi vedici, affermano che il suo colore è simile a quello dell’oro e bello da vedersi".

Una descrizione quantomeno calzante con l'oggetto dei nostri studi.
Curioso anche in questo caso la trasformazione con il passare dei secoli dell'oggetto in una forma cultuale da cui i carri che in determinate festività (http://en.wikipedia.org/wiki/Ratha-Yatra) vengono utilizzati durante le processioni, vi posto a tale riguardo un'immagine davvero bella.

Immagine:
Immagine
118,28 KB

si confrontino con le raffigurazioni dei Vimana di Darasuram

Immagine
Immagine


Ultima modifica di EnricoB il 06/04/2011, 23:45, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.enricobaccarini.com
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/04/2011, 16:50 
Cita:
Sheenky ha scritto:

Sempre interessante leggere queste cose [:)]
Hynek, ti faccio una domanda, sapendo che ti sei interessato anche di esoterismo.
Secondo te, l'esoterismo in tutto questo (vimana) potrebbe centrare qualcosa?
E se volessimo anche allargare il discorso, l'esoterismo potrebbe centrare qualcosa con l'ufologia storica e moderna?


Perdona il ritardo nella risposta.

Come si evince dagli articoli postati in questa sezione troviamo le narrazioni dei carri degli Dei nei libri sacri della tradizione indiana, i vimana erano il mezzo con il quale gli dei si muovevano nell'universo che noi conosciamo.

Secondo il Samarangana Suthradhara i dettagli costruttivi dei vimana sono segreti non per Avidya (ignoranza), ma per il fatto che se fossero resi noti le macchine potrebbero essere utilizzate in modo sbagliato.

Non dimentichiamo che la conoscenza in India era tenuta dalla casta sacerdotale dei Brahmani corrotti sino all'osso (tanto per cambiare [:D]).

Si crearono altre elite che custodivano il vero sapere, come i Kaula della via Tantrika, uno dei vimana appartenente alla precedente a questa età (Dvpara Yuga, età del bronzo dove l'uomo percepisce e prende coscienza dell'elettricità), veniva chiamato Tantrika quasi ad indicare e spianare il cammino verso l'era attuale la Kali Yga (l'età del ferro, l'età oscura).

L'esoterismo ha sempre riservato una determinata conoscenza a pochi, ad un'elite ristretta per alcuni motivi fondamentali, la preservazione della conoscenza nel corso dei secoli, e il fatto che essa non debba finire in mani rapaci e sbagliate per evitare danni agli altri.

La conoscenza essoterica invece è rivolta alle masse e spesso e sovente non dice nulla o quasi del contenuto reale, magari utilizza simboli e rituali che mantengono la loro Potenza utilizzata poi dai pochi detentori del Sapere, ma sono innocui alle masse.

Un tempo il contatto con gli Dei, con gli Spiriti e con le Entità era tenuto dagli sciamani, antropologicamente ne abbiamo tracce millenarie, con il formarsi delle religioni il sapere spesso è andato nelle mani di pochi uomini religiosi o altrimenti nei loro antagonisti che cercavano di preservare gli scempi dottrinali.

Con determinate conoscenze esoteriche, si sono tenuti anche contatti con i mondi sottili o esogeni a quello terrestre, abbiamo esempio di questo in quella che oggi viene chiamata volgarmente Magia e prima ancora in antiche tradizioni pagane.

I rituali, le cerimonie, le parole di Potenza (Mantra nell'induismo) avevano lo scopo di collegare i diversi piani vibrazionali e spirituali, ed il suono e la parola erano anche il carburante per alcuni vimana.


Recentemente è degno di considerazione il lavoro fatto dalla Blavatsky, che a quanto asserì entrò in contatto con i Maestri Fratellanza Bianca, i quali gli dettarono in una di quelle che oggi potremmo chiamare canalizzazione la Dottrina Segreta.

Questi esseri erano alieni rispetto al nostro pianeta.

Altri casi di gruppi esoterici in contatto con entità esterne, come detto li troviamo dai tempi degli sciamani, ed a yultimo in questo secolo dopo la Società Teosifica, ritroviamo in Germania con le società Thule e Vril altri contatti con esseri di altri mondi.

Non mi soffermo sui neo movimenti new-age perchè distanti da fonti Tradizionali e troppo inficiati da mercificazione di bassa bottega, dove se qualcosa di buono poteva esserci è stato soffocato dal circo equestre di neo santoni e guru illuminati dai gonzi che aspettavano le venute messianiche di fine millennio.



_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/04/2011, 10:39 
Un'altra versione del Vimanika Shastra abbastanza interessante per le copie anastatiche dei disegni.

http://www.luxnoxhex.org/basilisc/UFO-1-VYMAANIKA.pdf



_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2011, 17:57 
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fonte: Libro "UFO - Impatto Cosmico" di Alfredo Lissoni


Ultima modifica di Bastion il 16/04/2011, 18:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2011, 18:00 
Si gentile da quale libro è stato preso? [:)]



_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2011, 18:04 
Avevo inserito il messaggio prima di finire di uppare le immagini [:I]
Piccolo errore di mouse.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 142
Iscritto il: 10/03/2010, 12:10
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2011, 12:17 
un ottimo libro quello di Alfredo, l'unica pecca che gli faccio è quella di credere che il Vymanika Shastra sia un testo inventato/canalizzato agli inizi del XX secolo in realtà venne solo messo per iscritto tra il 1918 e il 1923 ma era già noto da molto molto più tempo nella sua forma orale



_________________
http://www.enricobaccarini.com
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 142
Iscritto il: 10/03/2010, 12:10
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/04/2011, 18:07 
Riporto un ottimo lavoro di Lawliet preso da Tracce di UFO nella Letteratura:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... Y_ID=78017

buona lettura

EnricoB


Ultima modifica di EnricoB il 24/04/2011, 18:07, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.enricobaccarini.com
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/04/2011, 03:01 
Altro materiale

http://www.hinduwisdom.info/Vimanas.htm

E qua una discussione dal forum unexplained-mysteries: Come costruire la tua macchina volante indiana.

http://www.unexplained-mysteries.com/fo ... 85816&st=0



_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/04/2011, 13:28 
Ancora del materiale dal saggio Maharshi Bharadwaja

Lo studio di uno spettrometro monocromatico descritto nell'Amsu Bodhini Shastra.

http://www.new.dli.ernet.in/rawdatauplo ... fc_611.pdf

A tal proposito una discussione su abovetopsecrets

http://www.abovetopsecret.com/forum/thread124896/pg1

http://www.sanskritacademy.org/Science% ... skrit1.htm

Un libro dal titolo Vimana Aircraft of Ancient India and Atlantis Di David Hatcher Childress

http://books.google.it/books?id=XyvtdDE ... &q&f=false



_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 01/05/2025, 03:57
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org