In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Censura dei database internet

08/04/2011, 21:26

Quei talebani della Lega: vogliono
la censura dei database internet


Immagine

http://www.wallstreetitalia.com/article ... ge=1110426

Un partito cosi' arretrato e' difficile trovarlo anche tra i peggiori estremisti musulmani. Una deputata Lumbard, Carolina Lussana (foto) presenta per la seconda volta una legge (leggi testo integrale
http://www.wallstreetitalia.com/article ... ge=1110426) affinchè lo stato dia garanzia che - decorso un certo lasso temporale - le informazioni (immagini e dati) riguardanti i propri trascorsi giudiziari non siano più attingibili da chiunque. Lo chiamano "diritto all'oblio". Ovviamente per proteggere i loro compagni di merende già sottoposti a indagini o imputati in processi penali.

Ecco in questa pagina il testo della proposta di legge dell'on. Lussana, che ci aveva gia' provato presentando il testo il 20 maggio 2009. Fu costretta a ritirarlo per il boato di proteste, ma adesso la talebana oscurantista dei Lumbard torna all'attacco. Indichiamo la Lussana al pubblico ludibrio, perche' lei e quelli come lei (che fanno indietreggiare un paese gia' in ritardo con lo sviluppo) siano smascherati sullo stesso campo dove pensano di avere i numeri: il Parlamento. La signora e' stata eletta per la Lega nella circoscrizione Lombardia 2, e' componente della Commissione permanente II Giustizia, della commissione bicamerale Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa e della commissione parlamentare per la semplificazione. Certo "semplificare" eliminando dai database i nomi e le malefatte di ladri e corrotti, mica male come idea!


*******************

PROPOSTA DI LEGGE

d'iniziativa del deputato LUSSANA


http://www.wallstreetitalia.com/article ... ge=1110426

08/04/2011, 21:33

Messaggio di Thethirdeye


Quei talebani della Lega: vogliono
la censura dei database internet


Immagine

http://www.wallstreetitalia.com/article ... ge=1110426

Un partito cosi' arretrato e' difficile trovarlo anche tra i peggiori estremisti musulmani. Una deputata Lumbard, Carolina Lussana (foto) presenta per la seconda volta una legge (leggi testo integrale
http://www.wallstreetitalia.com/article ... ge=1110426) affinchè lo stato dia garanzia che - decorso un certo lasso temporale - le informazioni (immagini e dati) riguardanti i propri trascorsi giudiziari non siano più attingibili da chiunque. Lo chiamano "diritto all'oblio". Ovviamente per proteggere i loro compagni di merende già sottoposti a indagini o imputati in processi penali.

Ecco in questa pagina il testo della proposta di legge dell'on. Lussana, che ci aveva gia' provato presentando il testo il 20 maggio 2009. Fu costretta a ritirarlo per il boato di proteste, ma adesso la talebana oscurantista dei Lumbard torna all'attacco. Indichiamo la Lussana al pubblico ludibrio, perche' lei e quelli come lei (che fanno indietreggiare un paese gia' in ritardo con lo sviluppo) siano smascherati sullo stesso campo dove pensano di avere i numeri: il Parlamento. La signora e' stata eletta per la Lega nella circoscrizione Lombardia 2, e' componente della Commissione permanente II Giustizia, della commissione bicamerale Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa e della commissione parlamentare per la semplificazione. Certo "semplificare" eliminando dai database i nomi e le malefatte di ladri e corrotti, mica male come idea!


*******************

PROPOSTA DI LEGGE

d'iniziativa del deputato LUSSANA


http://www.wallstreetitalia.com/article ... ge=1110426


Certo che son robe da chiodi ... oh, riescono sempre, dico smepre, a trovare un idiota che ci mette la faccia. Proprio vero che la mamma dei cretini è sempre incinta [8]

08/04/2011, 21:39

Che tristezza.... Povera Italia. Che paese di m...a che è diventato. E m...a non sta per marmellata.

Eravamo i migliori del mondo, poeti,pensatori,filosofi,ingegneri,tecnici specializzati, ecc.... Abbiamo un paese che potrebbe vivere solamente con il turismo. Abbiamo il cibo migliore e una nazione splendida.

Ma in mano a questa gente. Che schifo.

Proprio vero. Dio si concentrò e fece la cosa più bella al mondo: l'Italia. Poi perse concentrazione per un attimo e creò gli italiani.

Per fortuna non tutti siamo così.

08/04/2011, 21:42

saimasong ha scritto:

Proprio vero. Dio si concentrò e fece la cosa più bella al mondo:
l'Italia. Poi perse concentrazione per un attimo e creò gli italiani.



............. [:259]

08/04/2011, 21:55

saimasong ha scritto:



Proprio vero. Dio si concentrò e fece la cosa più bella al mondo: l'Italia. Poi perse concentrazione per un attimo e creò gli italiani.



Poi gli Italiani persero la ragione e fecero..................[:(]

08/04/2011, 23:03

Messaggio di Thethirdeye


Quei talebani della Lega: vogliono
la censura dei database internet




Abbiamo ormai capito che aria tira dalle parti di wallstreetitalia.

Comunque il "diritto all'oblio" x il rispetto della privacy è un principio sacrosanto.

Occorre vedere il modo, nei termini in cui si vuole applicarlo.
Però se non si lascia neanche il tempo di discutere una legge, di modificarla , di migliorarla...sarà difficile capire come questo sacrosanto diritto possa venire applicato.

Soprattutto lo vedo irrealizzabile sul piano tecnico. I politici usano Internet ma spesso non capiscono un accidenti sul come esso funzioni.

08/04/2011, 23:19

rmnd ha scritto:
Comunque il "diritto all'oblio" x il rispetto della
privacy è un principio sacrosanto.


Certo... come il processo breve.
Anche quello è un diritto sacrosanto.


Peccato però, che le finalità di questo genere di leggi,
nascono SEMPRE dall'esigenza di parare il culo a qualcuno....


O forse sto dicendo una fesseria?

08/04/2011, 23:33

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:
Comunque il "diritto all'oblio" x il rispetto della
privacy è un principio sacrosanto.


Certo... come il processo breve.
Anche quello è un diritto sacrosanto.


Peccato però, che le finalità di questo genere di leggi,
nascono SEMPRE dall'esigenza di parare il culo a qualcuno....


O forse sto dicendo una fesseria?


No assolutamente,
Però non importa per me, da quale esigenza queste iniziative traggono origine.
Se applicate bene, tutti noi cittadini ne trarremo vantaggi in termini di giustizia più giusta e funzionale e maggiore privacy (riferendomi ai tuoi due esempi).

Se poi da queste iniziative ne trarrà vantaggio anche il berlusca di turno... amen. Sempre meglio che prenderci a martellate tafazzianamente solo per far dispetto al berlusca di turno.

08/04/2011, 23:34

Se posso dire la mia: le leggi, come tutte le proposte e come tutte le cose in generale, ovviamente vanno riviste e migliorate. Il problema è che spesso vengono proposte con l'ovvio intento di farla passare liscia a qualcuno. Si tratta del classico atteggiamento da "furbetto" che purtroppo troppo spesso in Italia, specialmente negli ultimi anni, siamo abituati ad avere.

Il classico esempio del passo davanti alle altre persone della coda, non pago perchè tanto paga un altro per me e via dicendo.

E purtroppo il cattivo esempio partendo dall'alto, va ad influenzare un po' quasi tutti, chi più e chi meno.

Sembra, che invece di fare qualcosa di utile per la collettività, si cerchi sempre di trovare "scappatoie"; ed è questo quello che dà fastidio.

Indifferentemente da chi lo propone.

08/04/2011, 23:51

rmnd ha scritto:
Comunque il "diritto all'oblio" x il rispetto della privacy è un principio sacrosanto.


Sacrosanto una beata cippa. Di sacrosanto qui c'è solo la faccia di bronzo con la quale siete pronti a sostenere qualsiasi minchiata promani dai quadri leghisti.

Dimmi un po', se è sacrosanto allora il diritto all'oblio deve valere anche per Hitler, per Stalin, per i preti pedofili, per chi scioglie i bambini nell'acido. O no [}:)]
Ultima modifica di eSQueL il 08/04/2011, 23:52, modificato 1 volta in totale.

09/04/2011, 00:04

rmnd ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:
Comunque il "diritto all'oblio" x il rispetto della
privacy è un principio sacrosanto.


Certo... come il processo breve.
Anche quello è un diritto sacrosanto.


Peccato però, che le finalità di questo genere di leggi,
nascono SEMPRE dall'esigenza di parare il culo a qualcuno....


O forse sto dicendo una fesseria?


No assolutamente,
Però non importa per me, da quale esigenza queste iniziative traggono origine.
Se applicate bene, tutti noi cittadini ne trarremo vantaggi in termini di giustizia più giusta e funzionale e maggiore privacy (riferendomi ai tuoi due esempi).

Se poi da queste iniziative ne trarrà vantaggio anche il berlusca di turno... amen. Sempre meglio che prenderci a martellate tafazzianamente solo per far dispetto al berlusca di turno.



Io non voglio fare dispetto al berlusca di turno. Anche perchè il mondo, suo malgrado, non gira intorno a lui. Ma semplicemente evidenziare che, mentre si dice che certe cose si fanno per il cittadino comune, di fatto, si eliminano dai database i nomi e le malefatte di ladri e corrotti

Piuttosto, caro rmnd, è necessario mantenere questo data base BEN IN VISTA, perchè questa è l'unica possibilità che abbiamo, un domani, di tenere fuori dal parlamento personaggi collusi con quel criminale o con qual mafioso.

Se avessero detto che l'iniziativa fosse rivolta alla annosa questione delle persone inquisite e poi assolte in formula piena, avrei apprezzato..... perchè come si dice.... in prima pagina ci vai per un sospetto, mai poi, per comunicare ai cittadini che sei innocente, ti danno solo un trafiletto in ottava pagina.

Invece, purtroppo, la legge mira a ben altro..... perchè certi politici, in quanto personaggi pubblici che mettono la faccia in campagna elettorale, hanno la seria necessità, di RIPULIRSI dalla marmellata nella quale sono stati precedentemente sorpresi.

Credo sia condivisibile il mio discorso......... non credi?

09/04/2011, 00:06

eSQueL ha scritto:

rmnd ha scritto:
Comunque il "diritto all'oblio" x il rispetto della privacy è un principio sacrosanto.


Sacrosanto una beata cippa. Di sacrosanto qui c'è solo la faccia di bronzo con la quale siete pronti a sostenere qualsiasi minchiata promani dai quadri leghisti.

Dimmi un po', se è sacrosanto allora il diritto all'oblio deve valere anche per Hitler, per Stalin, per i preti pedofili, per chi scioglie i bambini nell'acido. O no [}:)]


Guarda, che del diritto all'oblio si discute da tempo in ambito europeo e internazionale. Non è una stramba idea italica.
E tu ,esperto in giurisprudenza dovresti saperlo molto bene. E sono certo che lo sappia.

Però occorre avere il coraggio di affrontare certe questioni (mi riferisco alla classe politica) in modo 'ecumenico' in modo che il diritto all'oblio sia una diritto alla privacy e non un diritto alla censura.

Ma qui si valuta ogni cosa pro o contro berlusconi.

Il diritto all'oblio è anche il diritto di un semplice utente di facebook che decida di cancellarsi e non vuole più che i suoi dati restino per anni sulla rete.

Cosa c'entrano Stalin e Hitler, ..e non ci sono riusciti loro che di censura e manipolazione della storia erano esperti..di chi hai paura ? di Berlusconi?

Ma dai!

09/04/2011, 00:20

rmnd ha scritto:

Il diritto all'oblio è anche il diritto di un semplice utente di facebook che decida di cancellarsi e non vuole più che i suoi dati restino per anni sulla rete.



Giusto..... ma cosa c'entrano i dati personali di un utente
di facebook con l'elenco dei parlamentari inquisiti?

La prima necessità, la comprendo e l'appoggio....
la seconda no.

Perchè non la comprendo?
Perchè la casta protegge se stessa...

E non è una quesitone che riguarda berlusconi....
ma tutta la classe politica attuale. Nessuno escluso.

Io ho il diritto di sapere SE la persona che sto votando
ha dei precedenti penali......... o no?

Certo.. se fosse passata la cosa proposta da Grillo con
la bellezza di 350.000 firme (e poi riposta accuratamente
nel cassetto) che impediva ai parlamentari inquisiti di
accedere al Parlamento, questo problema non ci sarebbe stato.

Quindi... da una parte NON si acoltano le richieste dei cittadini
e dall'altra, in modo subdolo e paraculo, si dà il colpo di spugna
sui database pubblici?

E dai su....

09/04/2011, 00:41

rmnd ha scritto:

eSQueL ha scritto:

rmnd ha scritto:
Comunque il "diritto all'oblio" x il rispetto della privacy è un principio sacrosanto.


Sacrosanto una beata cippa. Di sacrosanto qui c'è solo la faccia di bronzo con la quale siete pronti a sostenere qualsiasi minchiata promani dai quadri leghisti.

Dimmi un po', se è sacrosanto allora il diritto all'oblio deve valere anche per Hitler, per Stalin, per i preti pedofili, per chi scioglie i bambini nell'acido. O no [}:)]


Guarda, che del diritto all'oblio si discute da tempo in ambito europeo e internazionale. Non è una stramba idea italica.
E tu ,esperto in giurisprudenza dovresti saperlo molto bene. E sono certo che lo sappia.

Però occorre avere il coraggio di affrontare certe questioni (mi riferisco alla classe politica) in modo 'ecumenico' in modo che il diritto all'oblio sia una diritto alla privacy e non un diritto alla censura.

Ma qui si valuta ogni cosa pro o contro berlusconi.

Il diritto all'oblio è anche il diritto di un semplice utente di facebook che decida di cancellarsi e non vuole più che i suoi dati restino per anni sulla rete.

Cosa c'entrano Stalin e Hitler, ..e non ci sono riusciti loro che di censura e manipolazione della storia erano esperti..di chi hai paura ? di Berlusconi?

Ma dai!



In Europa potranno anche discutere del sesso degli angeli. Questo non rende la questione né interessante, né importante. Il mondo è pieno di cretini (la loro mamma, si sa, è sempre al lavoro), basta lasciarli alle loro cretinate.

Niente da fare, rmnd, con me non attacca. Chi delinque ha certamente diritto a riabilitarsi, ma chi ha subito ha diritto a ricordarsene anche per sempre se crede.

Liberatevi di berlusconi e, forse, dopo si potrà discutere in modo ecumenico. Tuttavia, mai di cretinate.

09/04/2011, 01:12

saimasong ha scritto:

Che tristezza.... Povera Italia. Che paese di m...a che è diventato. E m...a non sta per marmellata.

Eravamo i migliori del mondo, poeti,pensatori,filosofi,ingegneri,tecnici specializzati, ecc.... Abbiamo un paese che potrebbe vivere solamente con il turismo. Abbiamo il cibo migliore e una nazione splendida.

Ma in mano a questa gente. Che schifo.

Proprio vero. Dio si concentrò e fece la cosa più bella al mondo: l'Italia. Poi perse concentrazione per un attimo e creò gli italiani.

Per fortuna non tutti siamo così.



Mai fu detta cosa più gista.Straquoto.
Per quanto riguarda la proposta di legge...lascio commentare a voi per ora è meglio che non intervengo.[:(!]
Rispondi al messaggio