Cita:
falpi ha scritto:
Ma questa modesta attività sismica della Sicilia, potrebbe essere collegata o meglio si potrebbe poi ripercuotere innescando una reazione a catena su questa catena vulcanica sottomarina di cui fa parte anche il Marsili?
Beh, il Marsili è lontanuccio da queste scosse.....
( Ripeto comunuqe che non sono uno scienziato, ne' un geologo

sono solo un appassionato.)
Ricordatevi che l' Italia è il frutto dell' Incontro della placca Africana con quella EuroAsiatica.
La catena degli appennini è quindi il punto di incontro delle due placche.
Muovendosi (le due placche) generano terremoti sia lungo quella catena, che ai lati.
ecco quindi i terremoti, sia lungo la catena, che nelle vicinanze.
tutti i terremoti sono collegati ma indipendenti
cioè, non è che uno richiama l'altro (potrebbe accadere, se sono molto fori), ma sono sia uno che l'altro il frutto dello stesso movimento.
quindi se oggi tocca al punto A, domani potrebbe (o meglio dovrebbe) toccare al punto B che gli sta vicino.
Ma non è A che causa B. sono entrambi causati dal movimento delle placche.
(questo è quello che io credo, derivato dalla lettura di tutto quello che ho trovato in giro. smentitemi pure. vorrà dire che imparerò qualcosa di nuovo)

Cita:
falpi ha scritto:
Altra domanda: Giuliani nell'intervista parla di un possibile evento sismico verso il 10 giugno centro meridione dicendo che potrebbe accadere anche in mare.... Potrebbe interessare il Marsili?
Grazie
Giuliani può dire quello che vuole, la Lagorio pure.
Ma a meno che non abbia nascosto fino ad oggi delle carte che sono saltate fuori solo oggi, ci sono diversi riscontri che dicono che Bendandi non abbia previsto niente fino ad oggi
Per questo mi viene anche da pensare che le scritte (Quelle del 2011) non siano del Bendandi, ma postume....

Una delle dichiarazioni è addirittura di Cristiano Fidani, che ha studiato molto Bendandi e i suoi scritti, e che dice:
"La raccolta di queste previsioni è stata ultimata nel dicembre
2008 (13) con la stesura di un catalogo. Il catalogo delle previsioni di Bendandi copre un intervallo
di tempo che va dal mese di ottobre del 1914 al mese di agosto del 1977, esso comprende in tutto
143 eventi nella regione mediterranea e 167 nel resto del mondo. Gli eventi sismici indicati non si
distribuirono uniformemente nell'arco dei 63 anni. Fra il 1924 e il 1927 le previsioni furono più
dense con cadenze mensili, quindicinali e anche settimanali. Le previsioni diminuirono sul finire
dell'anno 1927 e scomparvero nei primi mesi del 1928, quando il regime vietò a Bendanti di fare
ulteriori previsioni “per non far fuggire i turisti dall'Italia”; e per evitare il suo esilio (14). Qualche
rara previsione risale agli anni 1939/40. Dall'inizio del 1950 fino al 1964 Bendandi riprese
un'attività sistematica di previsione. Alcune previsioni vennero pubblicate ancora negli anni dal
1971 al 1977. Una verifica di tutte le previsioni di Bendandi richiederà qualche anno di studio
approfondito attraverso tutti i cataloghi sismici storici del mondo."
Volevo allegare il PDF in cui Fidani ne parla, ma è quasi 900 Kb......
P.s.
Ma possibile che non si riesca a trovare da nessuna parte il PDF del libro di Bendandi ?????
Il titolo è : " Un Principio fondamentale dell' Universo"