In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

11/04/2011, 18:34

A Lampedusa protesta anti-rimpatri

Incendio e tensione nel centro di accoglienza: "Nessun ferito"

LAMPEDUSA
Sono state spente le fiamme nel centro di accoglienza di Lampedusa (Agrigento), dove nel pomeriggio alcuni tunisini per protestare contro gli annunciati rimpatri hanno appiccato le fiamme incendiando dei materassi. Una ventina di extracomunitari sono riusciti a scappare dal centro e a disperdersi nelle colline circostanti.

Le forze di polizia stanno passando al setaggio l’intera area per rintracciare i fuggitivi. Secondo quanto riferisce all’ADNKRONOS il sindaco di Lampedusa Bernardino De Rubeis, il rogo non ha provocato feriti. Già stamani aveva inscenato una protesta e alcuni di loro erano saliti sul tetto della struttura in contrada Imbriacola, gridando ’libertà, libertà. Ed aveva rifiutato il cibo. «Sto chiedendo l’allontanamento degli estranei che girovagano intorno al cpa - dice De Rubeis - perchè comunicando ai tunisini gli imminenti rimpatri finiscono per fomentare la protesta».

«Chiamerò immediatamente Berlusconi per informarlo di quanto sta accadendo e per chiedere che 700 tunisini ospiti nel centro di contrada Imbriacola vengano immediatamente trasferiti con la nave», spiega il sindaco commentando i disordini e le proteste scoppiate a Lampedusa, dove nel pomeriggio alcuni migranti sono riusciti a sfuggire dal centro di accoglienza dopo aver appiccato le fiamme dentro la struttura.


http://www3.lastampa.it/cronache/sezion ... tp/397484/

11/04/2011, 18:39

Immigrati, rottura fra Italia e Ue

Frattini: "Ora facciamo da soli"
Il vertice europeo respinge le istanze italiane sugli immigrati: "Abbiamo già fatto abbastanza per voi". Il ministro Maroni rilancia: "Ha senso restare nell'Unione?"



Immagine

L'Europa lascia sola l'Italia: "Avete dato i permessi, ma non possiamo dirvi cosa fare". Maroni furioso: "L'Ue si attiva solo per le banche e le guerre. Se è così, meglio soli che male accompagnati". Deluso Frattini: "L’Europa resti con il suo egoismo e noi troveremo altre soluzioni". Critiche dalla Germania: "L'Italia viola lo spirito di Schengen". E la Francia rinforza i controlli SONDAGGIO: E' esagerato pensare di uscire dall'Europa?

http://www.ilgiornale.it/

11/04/2011, 19:13

ubatuba ha scritto:

.....ripeto invece di partire x andarle a scortare a lampedusa,si mettono alcune corvette al limite delle acque territoriali tunisine e si respingono al mittente,se non si fa sul serio non cambia nulla [:64] [:74] [:95]

Anch'io la penso così!!!Evidentemente i politici del cavolo che ci rappresentano non la pensano così!!!Forse la capiranno quando qualche immigrato stuprerà o ammazzerà la loro figlia o madre!!!

11/04/2011, 19:14

Migranti, l'Ue boccia l'Italia
Maroni: usciamo dall'Europa.
La bocciatura da parte degli Stati membri della proposta dell'Italia e di Malta di attivare la direttiva sulla protezione temporanea dei rifugiati scatena la polemica del ministro dell'Interno italiano: "L'Italia è stata lasciata sola, mi chiedo se abbia un senso continuare a stare in Europa", ha commentato Roberto Maroni. Ma per la Germania l'emergenza immigrazione non sussiste.

"L'Italia sta violando lo spirito delle regole di Schengen" ha affermato il ministro degli Interni tedesco, Hanz-Peter Friedrich al termine del Consiglio dei ministri degli Interni della Ue dedicato all'emergenza immigranzione. Replicando alle critiche mosse all'Europa dall'Italia, il ministro tedesco ha quindi sottolineato come "la solidarietà in Europa deve essere condivisa solo quando un Paese è realmente colpito da un problema di immigrazione di massa. E' questo non è il caso dell'Italia".

MEGLIO SOLI Ma per il ministro dell'Interno italiano il consiglio dei ministri sull'immigrazione è stato "deludente" per l'Italia, tanto che ha lasciato dicendo: "Meglio soli che male accompagnati". "L'Italia è stata lasciata da sola", ha affermato Maroni. "La linea passata è quella che l'Italia deve fare da sola. La riunione - ha spiegato Maroni - si è conclusa con un documento, sul quale c'è stata la mia astensione, che non prevede alcuna misura concreta. Noi, quando c'è stato bisogno, abbiamo espresso la nostra solidarietà verso la Grecia, l'Irlanda e il Portogallo. Ma a noi, in questa situazione di grave emergenza, è stato detto 'cara Italia, sono affari tuoi e devi fare da sola'". "Mi chiedo se davvero abbia un senso continuare in questa posizione a far parte dell'Unione Europea", ha commentato il ministro, definendo la Ue come "una istituzione che si attiva subito per salvare le banche, per dichiarare guerra, ma quando c'è da esprimere solidarietà concretamente a un paese in difficoltà come oggi è l'Italia, si nasconde". Poi Maroni ha corretto un po' il tiro di fronte ai cronisti che gli ricordavano il monito del presidente Napolitano a "non scherzare con l'Europa": "Certo che con l'Europa non si scherza, ma quando l'Italia chiede aiuto per i rimpatri, per i pattugliamenti, per bloccare i flussi, per fare investimenti in Tunisia, la risposta è 'Cara Italia devi pensarci tu perché la Tunisia è vicina all'Italia'.

DELUSIONE Il ministro ha precisato che l'Italia è delusa dai governi degli Stati membri, non dalle istituzioni comunitarie europee. A deludere Maroni è il fatto che oggi "mi aspettavo una risposta di vera solidarietà da parte dei paesi europei i quali invece hanno detto all'Italia: 'cara Italia, sono affari tuoi'".

L'UE - Il ministro degli interni maltese, Carmelo Mifsud Bonnici, nel corso di una pausa del Consiglio dei ministri degli Interni della Ue in corso a Lussemburgo e dedicato all'emergenza immigrazione, ha spiegato che "ogni Stato membro è rimasto sulle sue posizioni", con una larghissima maggioranza contraria all'attivazione delle norme in questione. Secondo quanto si apprende da fonti comunitarie, la riunione è stata a tratti tesa, con interventi molto polemici da parte di alcuni ministri, contrari alla proposta di suddividere tra i vari Stati membri gli immigrati che sbarcano in Italia. Le prese di posizione più dure - riferiscono sempre le stesse fonti - sono state quelle espresse dal ministro tedesco, Hans-Peter Friedrick, dal ministro austriaco, Claudia Bandion-Ortner, dal segretario di Stato agli affari interni slovacco, Maria Kolikova, e dal ministro polacco, Jerzy Miller. Molto critiche sul principio del 'burden sharing' - riferiscono i presenti alla riunione - anche le parole dei rappresentanti di Francia e Belgio.


http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/219650

11/04/2011, 19:18

Immigrazione: Calderoli, "Ue egoista, ora blocco navale"!
"Dopo l'egoistica e anticomunitaria posizione assunta oggi dall'Europa nei confronti di uno Stato membro diventa obbligatorio e urgente predisporre un blocco navale assoluto a difesa delle nostre acque e dei nostri confini, come peraltro previsto nell'accordo siglato dal ministro degli Interni, Roberto Maroni, con il Governo tunisino". Lo dice il ministro della semplificazione Roberto Calderoli.


http://www.unionesarda.it/Articoli/News/219667

11/04/2011, 20:31

Lord Nerevar ha scritto:

Immigrazione: Calderoli, "Ue egoista, ora blocco navale"!
"Dopo l'egoistica e anticomunitaria posizione assunta oggi dall'Europa nei confronti di uno Stato membro diventa obbligatorio e urgente predisporre un blocco navale assoluto a difesa delle nostre acque e dei nostri confini, come peraltro previsto nell'accordo siglato dal ministro degli Interni, Roberto Maroni, con il Governo tunisino". Lo dice il ministro della semplificazione Roberto Calderoli.


http://www.unionesarda.it/Articoli/News/219667


ma qualcosa di concreto si deve attuare,e'inconcepibile che non possiamo essere "padroni"del ns territorio,ma mi domando pure come mai non svoltano mai a malta,non e che tale nazione sia chissa cosa non li accettano a priori e loro non vanno.Mentre noi siamo sempre li pronti e ci prendiamo anke le reprimende dell'ue siamo alla farsa,altro che europa,bisogna mettersi in testa che serebbe giunto il momento che sia il popolo italiano a decidere se stare in europa e non politici, tanti dei quali che ora sono pienamente europeisti,fino a qualche decennio fa non sopportavano questa entita' [:(!] [}:)]
Ultima modifica di ubatuba il 11/04/2011, 20:32, modificato 1 volta in totale.

11/04/2011, 20:42

E .... comunque sia (per i "buonisti") non dimentichiamo che: [;)]



18 Settembre 2002

I governi di centrosinistra hanno sulla coscienza decine di episodi tragici sulle coste italiane, ma puntano il dito sulla Bossi-Fini.

560 clandestini annegati: il bilancio nero dell’Ulivo
.

(di Ruggiero Capone)

Fermare l’immigrazione cladestina è cruccio che ha assillato tutte le maggioranze, sia di centro-sinistra che di centro-destra. Le difficoltà che incontra oggi Berlusconi ieri le sentivano Dini, Prodi, D’Alema ed Amato. Ma chi è a favore dell’immigrazione clandestina? Chi sono i cantori dei vantaggi che trarremmo da un’invasione del suolo nazionale da parte di tutti i poveri del mondo? In vetta alla classifica c’è la Caritas, a seguire tutte le strutture private ed associazionistiche che speculano economicamente sull’accoglienza.
Fu proprio l’arcivescovo Ruppi di Lecce (provincia bersagliata dagli scafisti) a dire che “questa immigrazione è una manna, l’accogliere è un dono che ci viene dato”. Per farla breve, più sbarca gente e più c’è donato accogliere. Non è eresia sostenere che chi dice certe cose è il vero complice (quanto meno morale) degli scafisti.
Quindi domandiamo a l’Unità (giornale che sta conducendo una campagna diffamatoria nei riguardi di Bossi e Fini) se sia più colpevole spalancare le braccia con una impossibile (buonistica ed ipocrita) accoglienza o scoraggiare una volta per tutte chi vuole entrare in questo Paese senza avere le carte in regola? Rammento al signor Furio Colombo che l’idea del pugno di ferro contro l’immigrazione clandestina fu del Governo D’Alema, e lo speronamento militare in Adriatico è d’epoca Prodi.
Silvio Berlusconi ha sempre usato toni pacati, trattato cristianamente chi per fame costretto ad entrare in Italia dalla porta di servizio. Rammento che l’attuale Presidente del Consiglio ha nei primi anni ’90 aiutato di tasca sua alcuni bambini albanesi immigrati a Bari. Detto questo veniamo alle cifre.
Berlusconi era forse Primo Ministro nel ’91, quando il 9 agosto si consumò un megasbarco di 16 mila albanesi, a bordo della nave Vlora, nel porto di Bari? All’epoca né il Cavaliere, né Fini e Bossi sapevano che forma avesse Palazzo Chigi. E dal ’92 al ’94, primo Governo Amato, oltre un migliaio di sbarchi hanno funestato le coste pugliesi, siciliane e calabresi.
All’epoca per chi affogava non si faceva tanto clamore: quando il mare prende una vita la colpa è solo del comandante del natante, evidentemente (a parte D’Alema) questa sinistra conosce poco le leggi del mare. Nel ’94, Governo Berlusconi, gli sbarchi di albanesi sulle coste pugliesi s’interruppero per via d’un accordo tra il Cavaliere e Berisha (leader albanese).
Riprendono repentinamente dopo che la sinistra italiana aiuta il dittatore albanese Fatos Nano a detronizzare Berisha. Il vero crescendo si ha con il Governo Prodi: nel ’96 muoiono nel Canale di Sicilia 300 extracomunitari per l’affondamento d’una nave libanese; poi nel ’97 scoppia un gommone nel canale d’Otranto e muoino 17 extracomunitari; a febbraio ’98 una decina di morti per l’affondamento d’un altro gommone; e sulla gestione Prodi del ’98 pesa anche l’affondamento “manu militari” della nave albanese Kater, speronata da una corvetta della Marina italiana in pieno governo di sinistra (totale 56 morti).
Ed il Governo D’Alema viene innaugurato da una collisione con 6 morti, al largo di Valona, tra scafi pronti ad approdare nel Brindisino. E sempre nel ’98 ammontano a 7 i morti per collisioni tra imbarcazioni di contrabbandieri italiani e gommoni di scafisti albanesi. Non dimentichiamo che il Governo D’Alema ha sul groppone lo speronamento d’un gommone albanese (totale 5 morti) da parte della Guardia di Finanza.
Ed è ancora Governo di sinistra quando il 16 agosto ’99 naufraga al largo del Montenegro una carretta del mare (120 morti). Altri 6 muoino su un gommone in provincia di Brindisi l’1 novembre ’99. Ma l’ennesima tragedia si compie durante il D’Alema bis: la notte di capodanno ‘99/2000 ben 56 morti nel Canale d’Otranto.
Ed il nuovo Governo Amato s’innaugura con un gommone clandestino che sperona una barca della Polizia (numerosi i morti) e si chiude il 10 giugno 2001 con 5 albanesi annegati al largo di Trani. Il totale dell’Ulivo per extracomunitari morti in mare fa 560 morti. Mica male per chi imputa stragi al ddl Bossi-Fini.
Va anche detto che l’80 per cento dei casi di decesso di clandestini è dovuto ad affogamento in fase di sbarco. Poi ci sono i naufragi. Solo nel 1999, in piena epoca Ulivo, sono stati 170 i clandestini annegati nell’Adriatico per naufragio o perchè gettati in mare dagli scafisti. A l’Unita, che chiede l’intervento dell’Europa contro la Bossi-Fini, ribadiamo che il primato d’annegamenti spetta in Europa (come dimostrano le percentuali annue) ai governi italiani di centro sinistra.

http://www.opinione.it/articolo.php?arg=1&art=35166
Ultima modifica di Ufologo 555 il 11/04/2011, 20:44, modificato 1 volta in totale.

11/04/2011, 22:04

Ufologo 555 ha scritto:

A Lampedusa protesta anti-rimpatri

Incendio e tensione nel centro di accoglienza: "Nessun ferito"

LAMPEDUSA
Sono state spente le fiamme nel centro di accoglienza di Lampedusa (Agrigento), dove nel pomeriggio alcuni tunisini per protestare contro gli annunciati rimpatri hanno appiccato le fiamme incendiando dei materassi. Una ventina di extracomunitari sono riusciti a scappare dal centro e a disperdersi nelle colline circostanti.

Da qualche giorno guardo sempre il tg La7, quello con mentana.
E' l'unico che dice le cose come stanno, oggi sono stati rimpatriati 30 tunisini in un aereo scortati da 60 poliziotti, due a testa!
Ovviamente, gli altri che sono rimasti nel centro hanno combinato un putiferio, semidistruggendo il centro di accoglienza...
Ma vi rendete conto quanto ci costeranno per rimpatriarli 30 per volta in un aereo scortati in questa maniera?
Ma ci vuole tanto a infilarli tutti e 700 in una nave militare e portarli in blocco al suo paese!!! [:(!]
A me tutta questa faccenda mi è sempre più sospetta...PERCHE' la lega mette seriamente a repentaglio la sua credibilità, tutta incentrata fino a ieri alla lotta ai clandestini, con questa incredibile e "strana" gestione?
Non è che sarà tutto stato pianificato a priori, con l'obbiettivo di tirarci fuori dall'Europa? [}:)]

11/04/2011, 23:41

Sembra che oggi (due) Maroni abbia bellamente ignorato il richiamo di Napolitano esponendo tutti noi al rischio di guai tremendi sostenendo, all'uscita del vertice europeo, che è il caso di uscire dall'Europa ... qui il video:

http://tv.repubblica.it/copertina/maron ... 6072?video

lol ... okkio, perché il lupo cattivo non dorme mai [}:)]

11/04/2011, 23:43

Angeldark ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

A Lampedusa protesta anti-rimpatri

Incendio e tensione nel centro di accoglienza: "Nessun ferito"

LAMPEDUSA
Sono state spente le fiamme nel centro di accoglienza di Lampedusa (Agrigento), dove nel pomeriggio alcuni tunisini per protestare contro gli annunciati rimpatri hanno appiccato le fiamme incendiando dei materassi. Una ventina di extracomunitari sono riusciti a scappare dal centro e a disperdersi nelle colline circostanti.

Da qualche giorno guardo sempre il tg La7, quello con mentana.
E' l'unico che dice le cose come stanno, oggi sono stati rimpatriati 30 tunisini in un aereo scortati da 60 poliziotti, due a testa!
Ovviamente, gli altri che sono rimasti nel centro hanno combinato un putiferio, semidistruggendo il centro di accoglienza...
Ma vi rendete conto quanto ci costeranno per rimpatriarli 30 per volta in un aereo scortati in questa maniera?
Ma ci vuole tanto a infilarli tutti e 700 in una nave militare e portarli in blocco al suo paese!!! [:(!]
A me tutta questa faccenda mi è sempre più sospetta...PERCHE' la lega mette seriamente a repentaglio la sua credibilità, tutta incentrata fino a ieri alla lotta ai clandestini, con questa incredibile e "strana" gestione?
Non è che sarà tutto stato pianificato a priori, con l'obbiettivo di tirarci fuori dall'Europa? [}:)]


E' tutto molto più semplice, amico mio ... Occam docet. Siamo governati da una pletora di cialtroni incapaci.

11/04/2011, 23:47

eSQueL ha scritto:
E' tutto molto più semplice, amico mio ... Occam docet. Siamo governati da una pletora di cialtroni incapaci.

In effetti, è l'unica alternativa alla mia ipotesi...[:246]

12/04/2011, 06:10

Finalmente il buonismo europeo si è rivelato quanto fosse ipocrita , ora che anche il resto dell'europa ha rischiato veramente di essere " invasa " , ci sono voluti 11 anni ma siamo arrivati alla resa dei conti !
Infatti la tanto decantata necessità di Prodi mortadella di entrare a far parte della finta UE e di adottare l'Euro come moneta unica all'interno dell'unione stessa si è rivelato un flop colossale a cui l'italia non avrebbe mai dovuto aderire in quanto non era pronta per un passo così impegnativo , soprattutto perchè incapace di farci rispettare .
L'ennesima prova la abbiamo avuta proprio ora che bastava applicare i dettami di Schengen per fronteggiare tale situazione di sbarchi ma , anche questo governo , come i precedenti di sx , ha dimostrato di dover sottostare a questa ipocrita e interessata politica dell'accoglienza imposta dalla nostra , non mia , beneamata chiesa [:(!] [xx(]
E adesso ueee...ueeee...ueeee !!!! sò CAxxi nostri [:(]

12/04/2011, 08:25

L'Unione Europea dice che la situazione non è così grave!Ma allora per intervenire,cosa vogliono,che ci ammazzano tutti?!? [xx(]

12/04/2011, 08:33

Che le piaccia o no anche tutta l'Europa dovrà fare i conti con questa invasione di massa.
Temo che le cose nei prossimi mesi peggioreranno, arriveranno un sacco di profughi dall'Africa e saremo costretti ad accoglierli tutti perchè ritenuti rifugiati politici.
I Tunisini in confronto ci sembreranno un vecchio problema.

12/04/2011, 10:30

christex77 ha scritto:

Che le piaccia o no anche tutta l'Europa dovrà fare i conti con questa invasione di massa.
Temo che le cose nei prossimi mesi peggioreranno, arriveranno un sacco di profughi dall'Africa e saremo costretti ad accoglierli tutti perchè ritenuti rifugiati politici.
I Tunisini in confronto ci sembreranno un vecchio problema.



La notizia che riporto è di circa 3 anni fa ma deve far riflettere, questa fiumana sta premendo verso il nord, vuoi sobillata dai mercanti di carne umana, vuoi con la speranza di un domani migliore, vuoi da associazioni varie.

Ed il rischio ora che Gheddafi non ha più il potere è che sfondino e salgano verso nord, dalle stime che leggevo ultimamente di parlava di oltre 200 mila profughi pronti a superare la Libia per tentare di arrivare qua.

Non dimenticherò mai una delle poche cose sensate che sentì dire ad un politico, nella tornata elettorale antecedente a questa Berlusconi disse, che le risorse stavano esaurendosi e che volente o nolente l'Europa a presto si sarebbe trovata ad affrontare un'invasione dal mondo meno sviluppato.



"Cronaca Mondo
Onu/ Sono oltre 11 milioni i profughi in Africa centro-orientale. Emergenza in Sudan, Congo e Somalia

A proposito di respingimenti e diritto d’asilo. Il numero di civili profughi a causa dei conflitti e dei disastri naturali nell’Africa centrorientale è attualmente superiore a 11 milioni. Lo rriferisce l’Onu, attraverso l’agenzia per gli Affari umanitari (Ocha).

Il bilancio è cresciuto recentemente a causa di numerosi attacchi contro civili nella Repubblica democratica del Congo (Drc) sferrati dai ribelli dell’Esercito di Resistenza del Signore e delle ostilità ancora in corso in Somalia.

Il dato di 11 milioni comprende il numero di rifugiati e le persone profughe all’interno del Paese in 16 stati dell’Africa centrale e orientale.

Il Sudan è quello che conta il maggior numero di profughi, oltre 4 milioni di persone, mentre in Somalia e Drc si parla di oltre 1,3 milioni di persone ciascuno, riporta l’Onu.

21 maggio 2009 | 11:14"

http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-m ... ments=true
Rispondi al messaggio