Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 69
Iscritto il: 20/01/2011, 19:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/04/2011, 23:27 
solo per sdrammatizzare un po'....
l'ho trovata e condivisa su facebook perchè fa riflettere:



Noi siamo favorevoli al nucleare, perché:
1) Siamo circondati per tre quarti da uno splendido mare nel quale affondare i bidoni di scorie, com’è stato fatto finora.
2) Da noi non ci sono né Godzilla, né i mostri Aniba, veri responsabili del terremoto e dello tsunami giapponesi.
3) Il fatto che g...l’italiani siano un popolo decisamente meno affidabile e onesto dei giapponesi farà sì che i progettisti e costruttori stiano doppiamente attenti nella costruzione delle centrali.
4) Magari una bella fuga radioattiva ci investe e ci trasforma nei Fantastici Quattro (in questo caso ci manca la donna invisibile. Si accettano candidate)
5)Abbiamo il papa che prega per noi. Non può succederci niente di male.
6)In Italia la dignità e la compostezza dimostrate dai giapponesi sono sconosciute. In caso di disastro imbastiremmo una sceneggiata così tragica da essere sommersi di aiuti e finanziamenti tali da risanare il nostro debito pubblico.
7) Il settore delle eco-mafie sarebbe rilanciato con nuove opportunità di business.
8) La diffusione del nucleare non potrà fare danni peggiori della diffusione della religione cattolica.
9) Prima di costruire una centrale nucleare verranno chieste consulenze ai massimi esperti del settore, tipo Homer Simpson.
10) Abbiamo già preso tutte le precauzioni del caso facendo installare crocifissi in tutti gli edifici pubblici e mandando in giro per la penisola centinaia di camion con l’immagine di padre Pio.
11) Nel surreale caso d’un’esplosione nucleare, i corpi deformati dalle radiazioni farebbero sbizzarrire la fantasia dei nostri creativi della moda, vero marchio del made in Italy di qualità.
12) Chicco Testa avrebbe un buon motivo per cambiare idea di nuovo.
13) Le aumentate possibilità di morire di cancro ci farebbero apprezzare di più i giorni che ci restano.
14) Una centrale nucleare sarebbe comunque meno pericolosa del rigassificatore che stanno costruendo nel mare davanti a Livorno e Pisa.
15) Sappiamo bene che non se ne farà mai di nulla perché si tratta solo di un modo per spartirsi i soldi degli appalti senza mai finire i lavori. (Tratto da Don Zauker)

:D


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 751
Iscritto il: 03/06/2009, 15:27
Località: <<veneto>>
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/04/2011, 09:59 
Hahaha.. ragazzi.. gli ultimi due post sono fenomenali!

Ancora qualcuno che mi dice "si voglio il nucleare per farmi mordere da un ragno radioattivo e diventare spiderman"??? [:o)] [:o)] [:o)] [:o)]



_________________
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio. (Oscar Wilde)

Non portare mai un alieno al ristorante, mangera' a ufo.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/04/2011, 12:09 
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=160827



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2011, 14:53 
La Francia informa sul fallout radioattivo in Europa

By Cristina Bassi - Posted on 13 aprile 2011

Immagine

http://www.ecplanet.com/node/2419

Traduco nel seguito queste note di organi “ufficiali”, con alcuni ragguagli pratici. A dire il vero a leggerle con riflessione c’è amaramente da sorridere … soprattutto pensando a quante radiazioni “non dette” ci girano intorno grazie alla guerra di “liberazione” che si sta svolgendo nel Mediterraneo, o a quella -non più lontano per noi- di “diritto di terra promessa” (men che mai all’arma bianca, semmai al fosforo bianco) e a quelle che da decenni le armi nucleari delle ultime guerre ci regalano, per non parlare dei test nucleari proprio dei Paesi in cui sono attivi questi solerti organi occidentali di ricerca…

Comunque sia altrettanto incosciente è ignorare il danno. Quindi attenzione, buon senso, coraggio e rafforzamento dei corpi sottili (la vera risorsa di protezione, alla fine) oltre che intelligenza, conoscenza e pratica di discipline di vita e alimentazione. La natività (l’ingenuità) e l’emotività, anche se rivolte ai “mondi e le energie di luce” sono per me l’ultimo compagno da mettersi accanto in questo viaggio di chiusura di ciclo.

Chi si sente angosciato da questi toni, non legga...la speranza non è superstizione o la celata paura che si traduce in slogan “positivi” e vite da struzzo. La speranza è ovviamente verso al Vita, e non questo delirio di psicopatici al comando, ma verso la nuova cultura ed epoca che inevitabilmente avanza. Epoca e cultura che non potremo, per chi ci sarà, riconoscere con gli stessi occhi, gli stessi meccanismi e parametri fino ad ora usati.

E meno male, dopotutto: i risultati da almeno 2000 anni (ma c’è da credere che sia molto più lungo questo tempo) sono fallimentari. La storia si ripete sempre, gli individui sono sempre più schiavi, prigionieri e soggiogati da paura ed egoismi, sempre più alienati e meccanici verso madre natura, che ci permette condizioni di vita.

Il cambiamento si impone per la sopravvivenza della razza umana e non solo del suo corpo. E comunque il cambiamento è in cammino, per fortuna e non solo perché è un “nostro desiderio”, men che mai perché ce lo meritiamo come collettivo. Tuttavia, come veggenti, ispirati, visionari e anime elevate hanno da sempre detto… il “reset”, la pulizia e un nuovo ordine non saranno senza dolore e sconvolgimento. Lo sappiamo, non è vero? Cristina Bassi

In Europa, i rischi associati alla contaminazione di iodio 131 non possono più essere ignorati. Lo dice il CRIIRAD, un ente ONG di ricerca francese sulla radioattività. L’ente sta dando avvisi per le donne incinta e i neonati, in merito al “comportamento rischioso” di assumere latte o vegetali a foglie larghe.

Dopo che la nube radioattiva, proveniente dall’incidente nucleare di Fukushima, ha raggiunto l’Europa alla fine di marzo u.s, il CRIIRAD, ha detto di aver rilevato iodio radioattivo 131 nell’acqua piovana del sud-est della Francia.

In un test parallelo. L’Istituto Francese per la Protezione da Radiazione e Sicurezza Nucleare (IRSN), ovvero l’istituzione pubblica che fa monitoraggio dei rischi nucleari e da radiazioni, ha trovato lo iodio 131 nel latte. In tempi normali, non si dovrebbe riscontrare iodio 131 in acqua piovana e latte.

In risposta a migliaia di richieste da parte dei cittadini preoccupati del fallout in Europa dal disastro nucleare di Fukushima, il CRIIRAD ha compilato un pacchetto di informazioni sui rischi di contaminazione da iodio 131 in Europa.

Il documento, pubblicato il 7 Aprile, mette in guardia dal consumare acqua piovana e dice che i gruppi vulnerabili sono i bambini e le donne incinta e che allattano. Costoro dovrebbero evitare di consumare vegetali a foglia larga, latte fresco e formaggi cremosi.

Non si possono più considerare irrilevanti i rischi derivanti da contaminazione prolungata tra i gruppi vulnerabili della popolazione, quindi ora è necessario evitare un “comportamento rischioso”, ha dichiarato il CRIIRAD, che allo stesso tempo, però, sottolinea che non serve chiudersi in casa o prendere pastiglie di iodio.

CRIIRAD dice anche che le sue informazioni .non sono applicabili solo alla Francia, ma anche ad altri Paesi europei, poichè il livello di contaminazione dell’aria al momento è lo stesso in Belgio, Germania, Italia e Svizzera.

I dati che provengono dalla costa occidentale degli USA, che ha ricevuto il fallout radioattivo 6-10 giorni prima della Francia, rivela che là sono 8-10 volte maggiori.

L’istituto sottolinea anche non c’è rischio a stare sotto la pioggia senza protezione, ma che c’è anche il rischio a consumare acqua piovana.

Per quanto riguarda l’acqua del rubinetto, grandi bacini sotterranei o ampi fiumi non dovrebbero presentare problemi. Ma l’istituto suggerisce che la situazione idrica proveniente da riserve che raccolgono acqua piovana da uno o più spartiacque, come laghi sui pendii, debba essere esaminata più attentamente.

Per quanto riguarda bagnare il proprio orto con l’acqua piovana, il CRIIRAD avverte di bagnare solo la terra e Non le foglie dei vegetali, poiché l’assorbimento è più veloce e significativo sulle foglie che sulle radici.

Spinaci, insalata, cavoli e altri vegetali a foglia larga sono particolarmente sensibili allo iodio 131, se coltivati all’esterno ed esposti all’acqua piovana. Lavare i vegetali NON è di aiuto, poiché lo iodio 131 è metabolizzato dalle piante in modo molto veloce, fa notare il CRIIRAD.

Latte fresco e formaggi molli e cremosi, come carne proveniente da bestiame che è stato all’esterno e ha mangiato l’erba, cosi come i cibi che sono stati indirettamente contaminati, devono essere monitorati. La contaminazione in latte e formaggi di capra e pecora può essere più amplificata che nel latte di mucca.

La Euratom Directive (direttiva Euratom) del 13 May 1996 stabilisce i principi generali per gli standard di sicurezza sulla protezione nucleare in Europa. Secondo la direttiva, l’impatto della attività nucleare può essere ignorata se le dosi di radiazione non eccedono 10micro sieverts (mSv) all’anno. Oltre questo valore, si devono prendere in considerazione misure possibili per ridurre l’esposizione

Mentre lo iodio radioattivo 131 è per lo più presente nell’aria sotto forma di gas, il CRIIRAD fa notare che nel caso del fallout di Fukushima, il maggior problema è limitare la ingestione di iodio 131. (qualche punto interrogativo sorge, dato che si sta parlando di fuoriuscita di plutonio e uranio, ben peggiori dello iodio, ndt)

CRIIRAD fa notare che la quantità di iodio 131 in grado di fornire una dose di 10 mSv varia enormemente dall’età del consumatore. I bambini fino a 2 anni sono i più vulnerabili e l’ingestione di 50 becquerel (Bq) è abbastanza per fornire al corpo una dose di 10 mSv, a detta dell’Istituto. Se il cibo (vegetali a foglie, latte etc.) contiene tra 1 e 10Bq per kg o di più, è possibile che il riferimento di 10 mSv possa essere superato in due o tre settimane, aggiunge.

I valori di iodio radioattivo131 misurati dall’Istituto Francese per la Protezione da radiazioni e sicurezza nucleare (IRSN) negli ultimi giorni indica i seguenti livelli di variazione:

- 0,08 Bq/kg in insalata, spinaci, porri in Aix-en-Provence,

- 0,17 Bq al litro nel latte a Lourdes,

- 2,1 Bq al litro in latte di capra in Clansayes.

Il CRIIRAD fa notare che “elevate quantità di materiale radioattivo sono state rilasciate dall’impianto nucleare di Fukushima a partire dal 12 Marzo 2011. Il 5 Aprile, 24 giorni dopo l’incidente, questo rilascio di sostanze continua.

Questo significa che “le masse contaminate trasportate dall’aria, in Europa, dureranno fintanto che c’è movimento dei gas di aerosol radioattivi sopra i 15,000 km”. (ma avranno fatto misure - questi signori- anche per le scie chimiche?, ndt)

L’Istituto ha messo anche in guardia sul fatto che se verranno rilevati più incendi o se gli operatori saranno costretti a rilasciare più vapore per prevenire esplosioni ad idrogeno, ci sarà una ulteriore e notevole fuoriuscita di scorie radioattive.

ALTRI ARTICOLI CORRELATI:

Leggi qui l'articolo: «Come viene misurata la radiazione»

Leggi qui l'articolo: «Cina e Russia: preoccupazione per l'acqua contaminata dal Giappone»

Leggi qui l'articolo: «Radiazioni in Eutopa: non più irrilevanti i rischi, dicono gli esperti dalla Francia»

Leggi qui l'articolo: «In Francia l'acqua piovana e il latte sono contaminati da iodio Radioattivo»

MORE ON THIS TOPIC

Leggi qui l'articolo: «France detects radioactive iodine in rainwater, milk»

Leggi qui l'articolo: «EU checks imports amid Japan food safety fears»

Fonte originale: euractiv.com / Traduzione a cura di: Cristina Bassi / Fonte: thelivingspirits.net



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 124
Iscritto il: 06/04/2011, 13:04
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2011, 21:05 
Cita:
webmasterone ha scritto:

c'è nessuno medico qui ?
volevo fare una domanda che parrà strana.
Ma ho cercato un sacco in rete e non ho trovato una soluzione.

Si dice che lo iodio (soprattutto 131) è pericoloso per la tiroide, soprattutto perchè la danneggia ( e può causare tumori)

Per le persone (come me) a cui è stata tolta la tiroide (proprio per un tumore, infatto ricordo che dopo l'intervento, a circa 6 mesi di distanza, sono stato sottoposto a terapia radiometabolica, ovvero ingerimento di alta dose di Iodio 131 (1960 MBq) per "bruciare" tutti i tessuti residui di tiroide) c'è rischio, e se si, quale ?

Nel senso.... chi non ha la tiroide, lo idio 131 non gli fa niente, o non fissandosi nella tirioide si fissa in altri organi ed è più pericoloso ?
Non so se mi ricordo bene, ma alcuni medici nucleari per fare scintigrafie alla tiroide, usano far bere un bicchierino in quantità minime di iodio radioattivo. Non so se sia il 131 o un altro tipo meno aggressivo...Io mi sono rifiutata, non mi ispirava farlo...Non usano tutti questo metodo per esaminare noduli. Ad ogni modo , dopo il disastro del 1986, oramai quasi tutti abbiamo patologie tiroidee.
Questo era solo per fare un riferimento....
Tra le altre cose avevo letto che la nube aveva interessato nel passaggio soprattutto l'italia del nord... Mi chiedo: ma questo passaggio è terminato oppure ancora continua? Che fine ha fatto la nube?


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2011, 22:44 
Cita:
falpi ha scritto:
Non so se mi ricordo bene, ma alcuni medici nucleari per fare scintigrafie alla tiroide, usano far bere un bicchierino in quantità minime di iodio radioattivo. Non so se sia il 131 o un altro tipo meno aggressivo...Io mi sono rifiutata, non mi ispirava farlo...Non usano tutti questo metodo per esaminare noduli. Ad ogni modo , dopo il disastro del 1986, oramai quasi tutti abbiamo patologie tiroidee.
Questo era solo per fare un riferimento....
Tra le altre cose avevo letto che la nube aveva interessato nel passaggio soprattutto l'italia del nord... Mi chiedo: ma questo passaggio è terminato oppure ancora continua? Che fine ha fatto la nube?

Per le scintigrafie è usato proprio lo iodio 131, serve da mezzo di contrasto per evidenziare la funzionalità tiroidea ai raggi x.
Quanto alla nube...se sia passata o meno sopra di noi è irrilevante...fino a che non costruiranno un enorme sarcofago come a Chernobyl...aivoglia a nubi...[8D]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 124
Iscritto il: 06/04/2011, 13:04
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/04/2011, 22:15 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Cita:
falpi ha scritto:
Non so se mi ricordo bene, ma alcuni medici nucleari per fare scintigrafie alla tiroide, usano far bere un bicchierino in quantità minime di iodio radioattivo. Non so se sia il 131 o un altro tipo meno aggressivo...Io mi sono rifiutata, non mi ispirava farlo...Non usano tutti questo metodo per esaminare noduli. Ad ogni modo , dopo il disastro del 1986, oramai quasi tutti abbiamo patologie tiroidee.
Questo era solo per fare un riferimento....
Tra le altre cose avevo letto che la nube aveva interessato nel passaggio soprattutto l'italia del nord... Mi chiedo: ma questo passaggio è terminato oppure ancora continua? Che fine ha fatto la nube?

Per le scintigrafie è usato proprio lo iodio 131, serve da mezzo di contrasto per evidenziare la funzionalità tiroidea ai raggi x.
Quanto alla nube...se sia passata o meno sopra di noi è irrilevante...fino a che non costruiranno un enorme sarcofago come a Chernobyl...aivoglia a nubi...[8D]

ah quindi il flusso è continuo? E cosa stanno aspettando per fare il sarcofago? Come mai stanno facendo passare tutto questo tempo?


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/04/2011, 23:44 
Cita:
falpi ha scritto:
ah quindi il flusso è continuo? E cosa stanno aspettando per fare il sarcofago? Come mai stanno facendo passare tutto questo tempo?

Devono cercare di scongiurare in qualche modo la totale fusione dei noccioli, che comporterebbe il disastro più temuto e cioè la totale distruzione dei contenitori in acciaio con il conseguente rilascio di immense dosi di radioattività.
Quello che succederebbe in quel caso, se ne guardano bene dal dirlo...
L'eventuale costruzione di sarcofagi in cemento armato sarebbe comunque un impresa titanica e non è detto che sia possibile, in ogni caso occorreranno anni...


Ultima modifica di Angel_ il 15/04/2011, 23:47, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 124
Iscritto il: 06/04/2011, 13:04
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/04/2011, 21:46 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Cita:
falpi ha scritto:
ah quindi il flusso è continuo? E cosa stanno aspettando per fare il sarcofago? Come mai stanno facendo passare tutto questo tempo?

Devono cercare di scongiurare in qualche modo la totale fusione dei noccioli, che comporterebbe il disastro più temuto e cioè la totale distruzione dei contenitori in acciaio con il conseguente rilascio di immense dosi di radioattività.
Quello che succederebbe in quel caso, se ne guardano bene dal dirlo...
L'eventuale costruzione di sarcofagi in cemento armato sarebbe comunque un impresa titanica e non è detto che sia possibile, in ogni caso occorreranno anni...

quindi significa che queste nubi, qualora escano ancora perchè ultimamente non ho seguito, ce le porteremo anni sulla capoccia a flusso continuo? E la situazione del mare come è? Anche l'America in questo momento sarà esposta alle radiazioni più di noi.... Ho sentito pure dire di quell'isola di rottami radioattivi che se la "palleggeranno " America e Giappone per anni!!!!


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2011, 12:27 
Cita:
falpi ha scritto:
quindi significa che queste nubi, qualora escano ancora perchè ultimamente non ho seguito, ce le porteremo anni sulla capoccia a flusso continuo?

Personalmente, purtroppo, sono convinto di si!
Speriamo che mi sbagli e abbiano ragione loro:

Il primo passaggio è fermare la diffusione delle radiazioni
Tepco: «Reattori stabilizzati in 6-9 mesi
Il gestore dell'impianto nucleare di Fukushima, stima di fermare del tutto la perdita di radioattività in 3 mesi
Fonte:http://www.corriere.it/esteri/11_aprile_17/giappone-tepco-radiazioni-fukushima_4e681d18-68c4-11e0-a121-46bb9d21a26f.shtml

Se leggi i commenti della gente comune sotto alla notizia, non sembrano crederci molto...! [}:)]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 114
Iscritto il: 20/07/2014, 10:51
Località: Castenedolo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/09/2014, 20:53 





_________________
Francesco Loda - W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 114
Iscritto il: 20/07/2014, 10:51
Località: Castenedolo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2014, 13:14 
Qui ci sono alcune informazioni sulle alghe http://www.dietcoachpiemonte.it/2014/02/12/utilizzo-delle-alghe-in-cucina/ per l'assunzione dello iodio che è comunque un bene. Meglio cominciare a studiare la materia per chi non è ancora attento alla nutrizione al punto da interessarsene per un altro motivo. Io sono appena rientrato dalla farmacia dove ne ho preso due tipi tanto per provare.



_________________
Francesco Loda - W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 114
Iscritto il: 20/07/2014, 10:51
Località: Castenedolo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2014, 20:59 
Ecco fatto. Dopo aver risciacquato e bollito le alghe come indicato nelle istruzioni della confezione, le ho aggiunte al minestrone.

Immagine

Si tratta di Hijiki che hanno una concentrazione media di iodio e che il produttore consiglia di assumere in una dose di 4 grammi alla settimana.

Immagine

Tanto per saperlo; vuoi mai...

Coi veleni dei pirati, passati in predicato, ce ne sempre una nuova.

http://torino.repubblica.it/cronaca/2014/06/19/news/allarme_cinghiali_radioattivi_in_piemonte_l_onda_lunga_del_disatro_di_cernobyl-89459522/

Sarà Cernobyl o Cernusco?



_________________
Francesco Loda - W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/07/2025, 08:46
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org