24/04/2011, 23:11
Enkidu ha scritto:
Per discutere di ufologia, non è affatto necessario avere una qualche fede religiosa, si può credere negli alieni ed essere atei... gli alieni sono una questione innanzitutto scientifica, e solo secondariamente spirituale.
Se cominciamo a pensare che gli alieni sono spiriti, allora ne consegue che la tematica degli UFO riguarda la religione, non la scienza....
24/04/2011, 23:16
Hynekeniano ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Angeldark ha scritto:
Il materialista dà grande importanza alla materia, tradotto, se non vedo non credo! Troppi esempi potremmo fare per provare il suo sbaglio, qualcuno è mai riuscito a vedere l'aria che respira? Oppure le onde elettromagnetiche del suo telefonino? Le emissioni ultraviolette o infrarosse? Nessuno può osservare la materia oscura sparsa in quantità massicce nell'Universo, potremmo essere circondati da mostri e non vederli. I nostri sensi sono limitati, ma la nostra intelligenza (o anche esperienza!) ci induce a pensare che ci sia "qualcosa" di invisibile...
In questi casi, direi che un'immagine o un piccolo schemino,
potrebbe rendere l'idea meglio di mille parole......
Peccato che nelle persone che dicono di vedere oltre sono non state esaminate anomalie rispetto a quelli normali, solo nel caso di vecchi mistici indiani si sono trovate anomalie a livello di EEG.
E queste hanno spiegazioni di ordine scientifico, idem in persone che hanno risvegliato poteri come il Tumo, fuoco sacro.
Ma anche ipotizzando e non lo escludo categoricamente che ci siano persone (posso dire di averne conosciuto e testato a livello di laboratorio, con gli EEG e ECG) che hanno percezioni differenti, queste vengono a cadere completamente causa i limiti di visione soggettiva inficiati da credi religiosi, da limitatezze di ordine spirituale, ma qua rischio di sconfinare in altri campi.
Una volta nel mio lungo peregrinare arrivai in un villaggio sperduto dell'india con un elicottero, fummo presi per divinità, altro non dico.
Per esperienza posso dire che troppe poche volte ho visto gente con levatura spirituale idonea a poter interpretare quello che vedeva, i retaggi religiosi e societari condizionano e distorcono la visione dei fenomeni.
24/04/2011, 23:30
24/04/2011, 23:57
Thethirdeye ha scritto:Hynekeniano ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
[quote]Angeldark ha scritto:
Il materialista dà grande importanza alla materia, tradotto, se non vedo non credo! Troppi esempi potremmo fare per provare il suo sbaglio, qualcuno è mai riuscito a vedere l'aria che respira? Oppure le onde elettromagnetiche del suo telefonino? Le emissioni ultraviolette o infrarosse? Nessuno può osservare la materia oscura sparsa in quantità massicce nell'Universo, potremmo essere circondati da mostri e non vederli. I nostri sensi sono limitati, ma la nostra intelligenza (o anche esperienza!) ci induce a pensare che ci sia "qualcosa" di invisibile...
In questi casi, direi che un'immagine o un piccolo schemino,
potrebbe rendere l'idea meglio di mille parole......
Peccato che nelle persone che dicono di vedere oltre sono non state esaminate anomalie rispetto a quelli normali, solo nel caso di vecchi mistici indiani si sono trovate anomalie a livello di EEG.
E queste hanno spiegazioni di ordine scientifico, idem in persone che hanno risvegliato poteri come il Tumo, fuoco sacro.
Ma anche ipotizzando e non lo escludo categoricamente che ci siano persone (posso dire di averne conosciuto e testato a livello di laboratorio, con gli EEG e ECG) che hanno percezioni differenti, queste vengono a cadere completamente causa i limiti di visione soggettiva inficiati da credi religiosi, da limitatezze di ordine spirituale, ma qua rischio di sconfinare in altri campi.
Una volta nel mio lungo peregrinare arrivai in un villaggio sperduto dell'india con un elicottero, fummo presi per divinità, altro non dico.
Per esperienza posso dire che troppe poche volte ho visto gente con levatura spirituale idonea a poter interpretare quello che vedeva, i retaggi religiosi e societari condizionano e distorcono la visione dei fenomeni.
25/04/2011, 10:14
Angeldark ha scritto:Hybrid1973 ha scritto:
Io non sono credente però non escludo la possibilità che all'uomo manchino i sensi che lo rendono capace di percepire di più.
Non escludo cioè che Qualcosa possa anche esistere.
Con visione "materialista" non intendo fare riferimento all' ateismo, come viene comunemente ed erroneamente associato al termine.
Il materialista dà grande importanza alla materia, tradotto, se non vedo non credo!
Troppi esempi potremmo fare per provare il suo sbaglio, qualcuno è mai riuscito a vedere l'aria che respira?
Oppure le onde elettromagnetiche del suo telefonino?
Le emissioni ultraviolette o infrarosse?
Nessuno può osservare la materia oscura sparsa in quantità massicce nell'Universo, potremmo essere circondati da mostri e non vederli.
I nostri sensi sono limitati, ma la nostra intelligenza (o anche esperienza!) ci induce a pensare che ci sia "qualcosa" di invisibile...Quì però di cosa si parla?
Cosa temono gli alieni?
Se temono la distruzione della terra, investe il campo materiale.
Se temono l'estinzione della specie umana investe il campo etico o mistico.
Se esiste Qualcosa e le sue qualità sono quelle che ogni religione vuole attribuirgli (infinito, eterno, immutabile, immanente ,trascendente ,ONNISCENTE ,onnipresente ,ecc...) non può accadere nulla di "non autorizzato" nell'universo.
Ogni cosa - anche l'estinzione di una razza - dovrebbe rientrare nel grande disegno.
Di Eugenio Siragusa...persona retta che dispensava messaggi forse troppo intrisi di religiosità ma, guardando attentamente ai contenuti, provenienti indubbiamente da fonti "esogene" ed informate!
Sul contenuto del "disegno" non si può neanche tentare di teorizzare...come giustamente hai ricordato , è grande, troppo grande...
25/04/2011, 11:24
Thethirdeye ha scritto:
.. se qualcosa esiste oltre la nostra percezione (e sfido chiunque a dimostrare il contrario)..
25/04/2011, 14:27
Enkidu ha scritto:
Scusa, ma la definizione di "materialismo" che dai è una definizione tutta tua, e quando si usano i termini un po' come si vuole, si finisce per non farsi capire.
Il materialista è chi adotta una filosofia fondata sull'idea che solo la materia, cioè il mondo fisico-fenomenico esiste, mentre tutto il resto o è pura illazione priva di fondamento, o proprio non esiste.
E il materialismo non si fonda sull'idea "credo solo a ciò che vedo" nel senso grossolano in cui intendi tu....
26/04/2011, 07:44
26/04/2011, 08:47
lex ha scritto:
scusate ma che centra la religione con i materialisti? io sono buddhista e nemmeno ci pensavo alla religione, per materialista intendo che se non si crede agli ufo, perchè uno dovrebbe stare in un forum di ufo? ecco tutto
04/05/2011, 00:30