In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

27/04/2011, 11:41

e poi signori, siamo nel paese del bunga bunga dove nelle attuali famiglie i genitori fanno i manager per figlie che si vendono attaccate ad un palo di lap dance montato nella sala della residenza del presidente. Ma ci dobbiamo proprio scandalizzare perchè due innamorati si tengono per mano e vogliono essere una famiglia?

28/04/2011, 14:27




Immagine

28/04/2011, 15:44

Cara Bliss, spero di aver chiarito il mio punto di vista al riguardo del tema delicato dell' omosessualità nel senso della dovuta tolleranza.

Già la parola esprime poco il concetto, visto che non c' è niente da "tollerare" in quanto non c' è nulla di male.

Semplicemente ritengo necessario chiamare le cose col proprio nome, per cui, fatto salvo il legittimo diritto di sancire tali unioni anche in senso legale, non si può usare con leggerezza un termine tanto pregno di significato come "matrimonio" o "famiglia", che è un' altra cosa.


Sia essa limitata al solo nucleo genitori-figli o includa parenti etc, una famiglia è una famiglia.

Anche se certo NON è la sola parte costituente, essendo di primaria importanza come tu dici gli affetti, rimane una parte altrettanto primaria e imprescindibile quella legata, mi scusi la brutalità, alla riproduzione.

Anche se una coppia non può avere figli certo questo non cambia il discorso, perchè un conto è il problema incidentale dei singoli, un conto il fatto che nessuna coppia omosessuale potrà mai averne di propri secondo natura.


Come detto già da TTE, stiamo disquisendo di particolari veramente futili rispetto all' argomento centrale e assai più importante e cioè quello della tolleranza nella società - con i dovuti annessi circa la nostra vergognosa classe politica.

Per questo, se siete d' accordo, metterei da parte questa parte "tecnica" e tornerei alla sostanza.

La visione, come detto da altri, retrograda che ancora vige su questo tema in Paesi come il nostro "ad alto tasso di religione" è senza dubbio un qualcosa da emendare il prima possibile, sul piano legale ma ancora prima sociale. MA senza per questo sacrificare sul giusto altare della tolleranza i valori fondamentali della famiglia - ricordando che altrettanto fondamentali sono i diritti di chiunque - finchè l' uno non leda gli altri.


Saluti,

Aztlan

28/04/2011, 15:56

Siamo perfettamente in topic Az, non preoccuparti. La FAMIGLIA è individuata, sociologicamente parlando, nei nuclei che ti ho definito sopra. Gli omosessuali possono avere figli come chiunque, non possono averli con i patner che si sono scelti, ma nessuno può impedirgli di diventare genitori e di allevare la propria discendenza nella famiglia che hanno scelto di formare. Quindi anche vincolare ( in modo arbitrario) il concetto di famiglia a quello di riproduzione, non esclude le coppie formate dai gay.

28/04/2011, 19:22

Aztlan ha scritto:

Cara Bliss, spero di aver chiarito il mio punto di vista al riguardo del tema delicato dell' omosessualità nel senso della dovuta tolleranza.

Già la parola esprime poco il concetto, visto che non c' è niente da "tollerare" in quanto non c' è nulla di male.

Semplicemente ritengo necessario chiamare le cose col proprio nome, per cui, fatto salvo il legittimo diritto di sancire tali unioni anche in senso legale, non si può usare con leggerezza un termine tanto pregno di significato come "matrimonio" o "famiglia", che è un' altra cosa.


Sia essa limitata al solo nucleo genitori-figli o includa parenti etc, una famiglia è una famiglia.

Anche se certo NON è la sola parte costituente, essendo di primaria importanza come tu dici gli affetti, rimane una parte altrettanto primaria e imprescindibile quella legata, mi scusi la brutalità, alla riproduzione.

Anche se una coppia non può avere figli certo questo non cambia il discorso, perchè un conto è il problema incidentale dei singoli, un conto il fatto che nessuna coppia omosessuale potrà mai averne di propri secondo natura.


Come detto già da TTE, stiamo disquisendo di particolari veramente futili rispetto all' argomento centrale e assai più importante e cioè quello della tolleranza nella società - con i dovuti annessi circa la nostra vergognosa classe politica.

Per questo, se siete d' accordo, metterei da parte questa parte "tecnica" e tornerei alla sostanza.

La visione, come detto da altri, retrograda che ancora vige su questo tema in Paesi come il nostro "ad alto tasso di religione" è senza dubbio un qualcosa da emendare il prima possibile, sul piano legale ma ancora prima sociale. MA senza per questo sacrificare sul giusto altare della tolleranza i valori fondamentali della famiglia - ricordando che altrettanto fondamentali sono i diritti di chiunque - finchè l' uno non leda gli altri.


Saluti,

Aztlan




Sono gli eccessi che creano scompensi. E' più facile accettare la "diversità", se non si vuole imporre un modello che la maggior parte della gente non è pronta ad assimilare.
Lasciamo che tutto si svolga naturalmente, senza accelerazioni artificiali.

28/04/2011, 19:30

Ahahahah! Vedo che ognuno se la "rigira" (leggi, giustifica) come gli pare; bene, ma i valori rimangono ... (Non quelli di Di pietro ...) [:D]
Buona "apertura" a tutti! [8D] (Mi dispiace solo per i figli, ma con il tempo ...) [8D]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 28/04/2011, 19:32, modificato 1 volta in totale.

28/04/2011, 19:33

Ufologo 555 ha scritto:

Ahahahah! Vedo che ognuno se la "rigira" (leggi, giustifica) come gli pare; bene, ma i valori rimangono ... (Non quelli di Di pietro ...) [:D]
Buona "apertura" a tutti! [8D] (Mi dispiace solo per i figli, ma con il tempo ...) [8D]


Ma cosa c'entra Di Pietro con questo discorso?

Non si sa....

28/04/2011, 19:40

TTE! ERA UNA BATTUTA! (Ma io dovrei parlare a voce con te ...) Siccome parlavo di valori ...[8)]
Non te la prendere, tanto mi escludo da questoi discorsi ...[;)]

28/04/2011, 20:02

I politici, e in questo caso il giovanardi, ormai non sanno più come attirare l'attenzione (e quindi i voti);
questo perchè non hanno più proposte, programmi, idee che possano dare risposte alle esigenze della gente.
E quindi puntano su argomenti che smuovono più la pancia che il cervello.
La pubblicità dell'ikea con la Costituzione non c'entra un bel niente; se proprio non ce la fa, il giovanardi potrebbe andare in una qualsiasi trasmissione di prima serata e dire la sua sulle unioni civili, chi glielo vieta? magari potrebbe anche dire cose su cui riflettere (ne dubito ma non si sa mai);
penso però che verrebbe massacrato [:D].

Aztlan ha fatto un centro [:257] da 1000 punti quando ha fatto notare la totale inadeguatezza della parola tollerare... tollerare cosa, appunto?

Ridico la mia, mi strania un po' vedere due uomini o due donne che si baciano, qualcuno [:D] mi ha fatto notare che forse non ho abbastanza approfondito alcuni aspetti della mia sessualità... approfondirò e vi farò sapere [:5]
Come mi strania il fatto di poter affidare un bambino ad una coppia omosessuale (maschile o femminile), parliamone.

La pubblicità dell'ikea mi fa venire in mente una sola cosa: guarda sti furboni come son riusciti ad attirare l'attenzione.
Ah no, anche un altra: giovanardi e co. IGNORIAMOLI, e cambiamo canale quando parlano, sarà l'auditel (a cui fanno molta attenzione) a comunicargli quanto interesse suscitano in noi.

28/04/2011, 20:14

Se lo scopo era di attirare l' attenzione, ci sono riusciti.

28/04/2011, 20:24

Infatti era solo quello lo scopo (come del resto qualsiasi nudo nelle pubblicità ...) [:o)]

29/04/2011, 00:15

Lo scopo della pubblicità è quello di attrarre l'attenzione. IKea poi è un marchio internazionale e altrove l'idea di famiglia è estesa con meno resistenza in più direzioni, non c'è tanto di cui stupirsi dunque per una pubblicità che mette due uomini che si tengono per mano su un cartellone.

I politici, e in questo caso il giovanardi, ormai non sanno più come attirare l'attenzione (e quindi i voti);
questo perchè non hanno più proposte, programmi, idee che possano dare risposte alle esigenze della gente.
E quindi puntano su argomenti che smuovono più la pancia che il cervello.
Ecco questo invece è molto triste...da notare che mentre il cartellone dell'Ikea era uscito da più di un mese, l'attacco a alla Concia e alla sua compagna era del giorno prima.

30/04/2011, 17:43

Mi è stato richiesto di partecipare a questa discussione, in quanto ritenuto diretto interessato della questione (in realtà, mi considererò tale solo quando sarò riuscito a trovare un uomo che voglia sposarmi, o per lo meno vivere con me.... tanti amici su Facebook ce l'hanno già un marito perché vivono all'estero... io manco ho un fidanzato, mannaggia!), ma purtroppo il tempo avaro non mi permette di fare tutte le considerazioni del caso al momento, per cui, in attesa di una delle mie interminabili prediche (e sicuramente quasi inutili nell'abbattere certi pregiudizi), beccateve questa!
É un link che posto per far capire quanto sul serio io possa prendere Giovanardi.... e tutti quelli che blaterano di "ostentazione"..... (che palle, ragazzi! Sono più di vent'anni che sento sempre gli stessi discorsi! E piantatela, va!)
http://tv.repubblica.it/politica/pazza- ... 7213?video
Tanti auguri e figli maschi (gay)!
Ultima modifica di Enkidu il 30/04/2011, 17:50, modificato 1 volta in totale.

30/04/2011, 20:12

Ma non hai detto tu che ognuno fa quello che gli pare ...? Chi si attacca al palo e chi ...
E poi, ne sei tanto sicura perchè lo hai letto sulla "Repubblica"? [:o)]

30/04/2011, 20:30

Massimo è solo che io, diversamente da altri, leggo i post che vengono postati e guardo i filmati che vengono proposti, quelli di tutti non solo i contributi di quelli con cui sono solita fare quadrato [;)]. Se avessi usufruito anche tu di queste pagine per ascoltare i pareri di tutti, e non solo quelli che ti convengono, sapresti dove ho letto la notizia.
Rispondi al messaggio