27/04/2011, 11:41
28/04/2011, 14:27
28/04/2011, 15:44
28/04/2011, 15:56
28/04/2011, 19:22
Aztlan ha scritto:
Cara Bliss, spero di aver chiarito il mio punto di vista al riguardo del tema delicato dell' omosessualità nel senso della dovuta tolleranza.
Già la parola esprime poco il concetto, visto che non c' è niente da "tollerare" in quanto non c' è nulla di male.
Semplicemente ritengo necessario chiamare le cose col proprio nome, per cui, fatto salvo il legittimo diritto di sancire tali unioni anche in senso legale, non si può usare con leggerezza un termine tanto pregno di significato come "matrimonio" o "famiglia", che è un' altra cosa.
Sia essa limitata al solo nucleo genitori-figli o includa parenti etc, una famiglia è una famiglia.
Anche se certo NON è la sola parte costituente, essendo di primaria importanza come tu dici gli affetti, rimane una parte altrettanto primaria e imprescindibile quella legata, mi scusi la brutalità, alla riproduzione.
Anche se una coppia non può avere figli certo questo non cambia il discorso, perchè un conto è il problema incidentale dei singoli, un conto il fatto che nessuna coppia omosessuale potrà mai averne di propri secondo natura.
Come detto già da TTE, stiamo disquisendo di particolari veramente futili rispetto all' argomento centrale e assai più importante e cioè quello della tolleranza nella società - con i dovuti annessi circa la nostra vergognosa classe politica.
Per questo, se siete d' accordo, metterei da parte questa parte "tecnica" e tornerei alla sostanza.
La visione, come detto da altri, retrograda che ancora vige su questo tema in Paesi come il nostro "ad alto tasso di religione" è senza dubbio un qualcosa da emendare il prima possibile, sul piano legale ma ancora prima sociale. MA senza per questo sacrificare sul giusto altare della tolleranza i valori fondamentali della famiglia - ricordando che altrettanto fondamentali sono i diritti di chiunque - finchè l' uno non leda gli altri.
Saluti,
Aztlan
28/04/2011, 19:30
28/04/2011, 19:33
Ufologo 555 ha scritto:
Ahahahah! Vedo che ognuno se la "rigira" (leggi, giustifica) come gli pare; bene, ma i valori rimangono ... (Non quelli di Di pietro ...)
Buona "apertura" a tutti!(Mi dispiace solo per i figli, ma con il tempo ...)
28/04/2011, 19:40
28/04/2011, 20:02
28/04/2011, 20:14
28/04/2011, 20:24
29/04/2011, 00:15
Ecco questo invece è molto triste...da notare che mentre il cartellone dell'Ikea era uscito da più di un mese, l'attacco a alla Concia e alla sua compagna era del giorno prima.I politici, e in questo caso il giovanardi, ormai non sanno più come attirare l'attenzione (e quindi i voti);
questo perchè non hanno più proposte, programmi, idee che possano dare risposte alle esigenze della gente.
E quindi puntano su argomenti che smuovono più la pancia che il cervello.
30/04/2011, 17:43
30/04/2011, 20:12
30/04/2011, 20:30