06/05/2011, 11:38
EnricoB ha scritto:
mi rendo conto che sarebbe meglio aprire un altro topic ma già che ci siamo
06/05/2011, 11:52
Sheenky ha scritto:EnricoB ha scritto:
mi rendo conto che sarebbe meglio aprire un altro topic ma già che ci siamo
Gia pubblicizzato. Lo stesso giorno che è uscita la locandina
Sezione pubblicità.
06/05/2011, 15:36
EnricoB ha scritto:
1) se non sbaglio si trattava di un filone di rame (di cui la zona è molto ricca) preso in sezione.
2) Riguardo l'influenza dei materiali sul campo magnetico pensiamo che il georadar sonda il terreno con onde e in base all'onda riflessa restituisce un'immagine.
3) Ovviamente i materiali più elettroconduttori danno risposte più nette ed evidenti, ancor più il rame che è un elemento fondamentale nella conduttività elettrica.
4) Le anomalie riscontrate furono identificate, prima e dopo, dai geologi come la risposta creata da questo minerale nel sottosuolo alla piezoelettricità e alla rindondanza creata dai livelli di elettricità ambientale sui minerali stessi.
5) è un fenomeno comunemente osservabile in qualsiasi giacimento di questo tipo.
06/05/2011, 15:52
IdentFlyObj ha scritto:
(o è stata fatta una misura georadar di nascosto,e la cosa sta saltando fuori adesso?!)
06/05/2011, 20:56
Sheenky ha scritto:IdentFlyObj ha scritto:
(o è stata fatta una misura georadar di nascosto,e la cosa sta saltando fuori adesso?!)
La misurazione georadar è stata fatta. C'è anche il grafico a pagina 4.
06/05/2011, 22:08
IdentFlyObj ha scritto:
Scusami Sheenky,ma quello non è un radargramma.
E' solo una rilevazione elettrica,bidimensionale,grossolana e utile solo per individuare falde acquifere;non offre stratigrafia.
Anni fa infatti ci si voleva muovere proprio per avere un sondaggio radar ,che non mi risulta sia stato mai fatto.O è stato fatto e non lo si dice...?
06/05/2011, 23:59
IdentFlyObj ha scritto:Sheenky ha scritto:IdentFlyObj ha scritto:
(o è stata fatta una misura georadar di nascosto,e la cosa sta saltando fuori adesso?!)
La misurazione georadar è stata fatta. C'è anche il grafico a pagina 4.
Scusami Sheenky,ma quello non è un radargramma.
E' solo una rilevazione elettrica,bidimensionale,grossolana e utile solo per individuare falde acquifere;non offre stratigrafia.
Anni fa infatti ci si voleva muovere proprio per avere un sondaggio radar ,che non mi risulta sia stato mai fatto.O è stato fatto e non lo si dice...?
07/05/2011, 10:13
Semeru ha scritto:
Essendo un'utente recente non conosco questa storia, e il link ad inizio topic non porta a nessun articolo, ma ad una pagina bianca di ufoskywatchers.
Qualcuno che gentilmente mi fa un riassuntino? grazie.
07/05/2011, 20:16
07/05/2011, 21:42
Sheenky ha scritto:
- Magoz sembra scomparso. (almeno dal resoconto che ho letto).
Si sa niente di lui? Chi sia. Che fine abbia fatto?
08/05/2011, 12:41