Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 703 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 47  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 241
Iscritto il: 15/04/2011, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2011, 13:08 
Grazie, Hynekeniano, lo prendo come un complimento.

E grazie anche a te, Diego, prendo come un complimento anche il tuo, visto che rimarco sempre e solo le stesse cose da sempre!!!!!!!!!

Ma ce l'hai un pò come vizio quello di invitare l'attenzione altrui a cose non dette, vero?!?!

Troppi segni di debolezza stai mostrando... in un contesto allargato, ti fanno a pezzi...


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2011, 13:11 
E' un complimento, grazie alla Vs. diatriba forumistica mi sto facendo realmente una cultura immane a tal proposito [:)]



_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2011, 13:13 
Cita:
Hynekeniano ha scritto:

Non so gli altri, ma sto facendomi una cultura sui mappamondi eccezionale. [:)]


Visto che l'argomento ti interessa ti consiglio questo sito, molto fornito di immagini e con ottime schede descrittive di molte carte geografiche:
http://cartographic-images.net/Cartogra ... MAGES.html

E anche questo libro godibilissimo:
Toby Lester, La mappa perduta. Storia della carta che cambiò i confini del mondo, Rizzoli, Milano 2010.
http://libreriarizzoli.corriere.it/La-m ... EpIn0fmqGA


Ultima modifica di Trystero il 09/05/2011, 13:17, modificato 1 volta in totale.


_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 147
Iscritto il: 27/04/2011, 20:15
Località: FIRENZE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2011, 13:24 
Vincius in latino non significa niente.

perche trystero allora la tovaglia con nodi del cenacolo? [:D]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2011, 13:48 
Cita:
SNEFRE ha scritto:

Vincius in latino non significa niente.
perche trystero allora la tovaglia con nodi del cenacolo? [:D]


E' Magnani che sostiene che vincius significa nodo, dopo aver letto gli articoli di Panorama e di La Repubblica su quella bufala leonardesca.
E' Magnani che deve dare spiegazioni su ciò che sostiene a proposito di Leonardo, non io.
Chiedilo a lui.

Però... ora che mi ci fai pensare... quando ero piccolo mia nonna per ripararmi dal sole mi faceva un berretto usando un fazzoletto con quattro nodi agli angoli, lo chiamava "il berretto del muratore" (muratore!)
Immagine
http://www.murlocultura.com/MurloCultur ... pag10.html

Vuoi dire che avevo una nonna esoterica? illuminata? massona? [:136]


Ultima modifica di Trystero il 09/05/2011, 13:56, modificato 1 volta in totale.


_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12211
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2011, 14:14 
Cita:
Riccardo Magnani ha scritto:

Su Leo ebreo, e sul significato del nodo che appone come firma, in aggiunta alla motivazione linguistica data dalle sue origini (Vincius=nodo), consiglio questo, fattomi avere da chi preferisce l'anonimato.

Penso altri, qui, ne siano al corrente...

http://mikeplato.myblog.it/archive/2010 ... zione.html


Veramente interessante .

Visto che il font mi permette di scrivere in Ebraico , ho aperto qui :

http://consulenzaebraica.forumfree.it/?t=55575030

Questa notte inizio ....

Intanto correggo un piccolo refuso del post : nodo, in Ebraico è TZITZ ,

e al plurale : TZITZIT

Caro Ric , da notare che i TZITZIT ai lati del TALIT ( lo scialle Ebraico )

devono essere sempre 39 , ovvero 3 x 13 .

Come prescrive il Talmud.

Su questa questione dei TZITZIT e il Cenacolo c'è da studiare.

Con calma.

I TZITZIT NEL TANAKH

http://search.freefind.com/find.html?id ... D7%AA&s=ft

livedete in neretto.


zio ot [;)]


Ultima modifica di barionu il 09/05/2011, 14:17, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 290
Iscritto il: 02/02/2011, 17:43
Località: Khalousion
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2011, 14:14 
I nodi della tovaglia per me sono "dei nodi da sciogliere".... ma nulla di esoterico.



_________________
kore
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 241
Iscritto il: 15/04/2011, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2011, 14:26 
Zio, visto che ti piacciono i numeri... domandati perchè quando il Papa celebra in San Pietro, ha sempre 7 ceri accesi sull'altare... (!)

Visto anche che hai chiesto, e altri qua lo han fatto... domani sera alle 20.30 tutti davanti al televisore!!!!!!!!!!
(e non solo perchè dietro non si vede niente, ovviamente...)


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 123
Iscritto il: 21/04/2011, 19:39
Località: Cucciago
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2011, 14:35 
Dal mio consunto dizionario Castiglioni-Mariotti del liceo:

Vincio, is, vinxi, vinctum, ire = LEGARE


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2011, 14:39 
Cita:
shemsu_hor ha scritto:

Dal mio consunto dizionario Castiglioni-Mariotti del liceo:
Vincio, is, vinxi, vinctum, ire = LEGARE


E cosa ho scritto?. Vincius non esiste e nodo in latino è nodus.

Dalla vecchia canzone... "Son qui legata a te avvinta come l'eedeera..." Non dice "annodata come l'edera". [:)]



_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 241
Iscritto il: 15/04/2011, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2011, 14:55 
shemsu_hor@: lascialo perdere...
lui i nodi li avvince!!

Piuttosto, mi scuso, ma TTE* non mi ha ancora conformato le immagini che ti avevo promesso. Domani sera TV, mi raccomando.

A proposito di nodi, numeri...

Libro dei Numeri 15, 38:
"Parla agli Israeliti e ordina loro che si facciano, di generazione in generazione, fiocchi agli
angoli delle loro vesti e che mettano al fiocco di ogni angolo un cordone di porpora viola."

Tratto dalla Bibbia CEI del 1974 (se nel frattempo Cuoghi non ne ha cambiato il senso).


Ultima modifica di Riccardo Magnani il 09/05/2011, 15:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2011, 15:57 
Cita:
Riccardo Magnani ha scritto:
A proposito di nodi, numeri...
Libro dei Numeri 15, 38:
"Parla agli Israeliti e ordina loro che si facciano, di generazione in generazione, fiocchi agli angoli delle loro vesti e che mettano al fiocco di ogni angolo un cordone di porpora viola."
Tratto dalla Bibbia CEI del 1974 (se nel frattempo Cuoghi non ne ha cambiato il senso).


A meno che tu non voglia cambiare il senso della lingua italiana (ma ho dei sospetti) quel testo parla di fiocchi e cordoni di porpora viola. Aspetto di vedere un fiocco con cordone di porpora viola in un'opera di Leonardo.



_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 147
Iscritto il: 27/04/2011, 20:15
Località: FIRENZE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2011, 15:57 
E' Magnani che sostiene che vincius significa nodo, dopo aver letto gli articoli di Panorama e di La Repubblica su quella bufala leonardesca.
E' Magnani che deve dare spiegazioni su ciò che sostiene a proposito di Leonardo, non io.
Chiedilo a lui.

MAGNANIIIII CHE E' IL NODO NELLA TOVAGLIA DEL CENACOLOOOOO



Inserito il - Oggi : 14:55:45
shemsu_hor@: lascialo perdere...
lui i nodi li avvince!!

Piuttosto, mi scuso, ma TTE* non mi ha ancora conformato le immagini che ti avevo promesso. Domani sera TV, mi raccomando.

A proposito di nodi, numeri...

Libro dei Numeri 15, 38:
"Parla agli Israeliti e ordina loro che si facciano, di generazione in generazione, fiocchi agli
angoli delle loro vesti e che mettano al fiocco di ogni angolo un cordone di porpora viola."

Tratto dalla Bibbia CEI del 1974 TI E' PIACIUTA LA RISPOSTA CUOGHI?


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 147
Iscritto il: 27/04/2011, 20:15
Località: FIRENZE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2011, 16:10 
A meno che tu non voglia cambiare il senso della lingua italiana (ma ho dei sospetti) quel testo parla di fiocchi e cordoni di porpora viola. Aspetto di vedere un fiocco con cordone di porpora viola in un'opera di Leonardo.


magari sei daltonico cuoghi, hai capito perfettamente come hanno capito tutti non fare il furbo!!! [:D]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 147
Iscritto il: 27/04/2011, 20:15
Località: FIRENZE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2011, 16:14 
E' un complimento, grazie alla Vs. diatriba forumistica mi sto facendo realmente una cultura immane a tal proposito


ANCORA E NULLA VEDRAI VEDRAI.........[8D]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 703 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 47  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/07/2025, 14:09
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org