12/05/2011, 15:53
zio belze ha scritto:Jack Poltegor ha scritto:zio belze ha scritto:
[quote]Jack Poltegor ha scritto:
[quote]DarthEnoch ha scritto:
E l'etna ha ripreso ad eruttare
cerchiamo di non dire baggianate
è chiaro che la previsione dell'11 è stata attribita a di Bendandi (non Bendando) senza che lui l'abbia mai fatta come lo stesso Giuliani che studia i suoi carteggi ha detto
se ci credi o meno il buon Bendandi ha previsto terremoti in friuli marsica e marche (ok ha sbagliato di 2giorni qui)
e anche terremoti recenti sono riportati nei suoi carteggi... vedi terremoto in giappone
un conto è dire che non si crede alle previsioni un conto è descrivere una persona del genere come un ciarlatano cosa che non era assolutamente
Tutti terremoti previsti a posteriori.
Non reputo Bendandi (il Bendando di prima era chiaramente un refuso) un ciarlatano ma nemmeno un uomo di scienza nè uno in grado di prevedere alcunchè.
E' ampiamente dimostrato come Bendandi non abbia minimanente fatto cenno a nessuno dei devastanti terremoti che hanno scosso il pianeta negli ultimi 50 anni.
Tuttavia non ho mai visto malafede in quest'uomo.
12/05/2011, 15:57
DarthEnoch ha scritto:
Questa cosa è davvero particolare. Ok, io sono un fautore del caso e delle coincidenze, ma possibile che tra tutti i giorni possibili, si dica l'11 maggio e l'11 maggio si verifichi davvero un terremoto? I terremoti ultimamente sono frequenti sì, ma non così frequenti da buttare una data a caso e prenderci. Certo poi han sbagliato, e di molto, l'epicentro, però il terremoto c'è stato. C'è stato davvero l'11 maggio e c'è stato davvero in una porzione di crosta che è relativamente vicino a Roma. Come la dobbiamo vedere questa cosa?
12/05/2011, 16:26
12/05/2011, 16:40
mik.300 ha scritto:
...etna che si risveglia..
OBIETTIVAMENTE..
qualche cosa c'è..
e forse è solo l'inizio....
12/05/2011, 16:49
Jack Poltegor ha scritto:mik.300 ha scritto:
...etna che si risveglia..
OBIETTIVAMENTE..
qualche cosa c'è..
e forse è solo l'inizio....
Credimi, ti garantisco che non c'è nulla ma proprio nulla di anomalo.
L'Etna è un vulcano attivo e fenomeni come quelli di ieri sono molto frequenti. In media avvengono 5/6 volte l'anno.
A tal proposito ti invito a vedere le splendide immagini dell'eruzione avvenuta tra il 12 e il 13 Gennaio di quest'anno. Breve ma molto spettacolare.
Realx.
12/05/2011, 16:50
12/05/2011, 16:59
12/05/2011, 16:59
12/05/2011, 17:01
mik.300 ha scritto:Jack Poltegor ha scritto:mik.300 ha scritto:
...etna che si risveglia..
OBIETTIVAMENTE..
qualche cosa c'è..
e forse è solo l'inizio....
Credimi, ti garantisco che non c'è nulla ma proprio nulla di anomalo.
L'Etna è un vulcano attivo e fenomeni come quelli di ieri sono molto frequenti. In media avvengono 5/6 volte l'anno.
A tal proposito ti invito a vedere le splendide immagini dell'eruzione avvenuta tra il 12 e il 13 Gennaio di quest'anno. Breve ma molto spettacolare.
Realx.
come ho detto se uno vuole negare l'evidenza..
non ho detto che certamente bendandi ha ragione
ma non scarto a prescindere..
in spagna un terremoto forte
come non succedeva in 500 anni..
a poche ore l'etna..
(che sbuffa di sovente, lo sappiamo ttutti..)
sono fatti..
non capisco questa chiusura
a prescindere..
terrore?
paura?
c fossero delle concause planetarie
nel verificarsi dei terremoti
quale sarebbe il problema?
non capisco..
ragioni come il CICAP..
Mi tengo il dubbio..
è più sicuro..
12/05/2011, 17:09
nihal181 ha scritto:
IL VULCANO DI YELOWSTONE SI STA SVEGLIANDO.DAL 2004 IL LIVELLO DEL MAGMA E' SALITO DI CIRCA 6 CM L'ANNO E GLI ESPERTI TEMONO LA POSSIBILITA' DI UN 'ERUZIONE.LA MANCANZA DI DATI AFFIDABILI IMPEDISCE DI STABILIRE UN PERIODO SPECIFICO.UNA SUA ESPLOSIONE SAREBBE MILLE VOLTE PIU' POTENTE DI QUELLA DEL VULCANO ST. HELENS.IL SERBATOIO DEL VULCANO SI TROVA A 10 KM DI PROFONDITA' MA LA COSA PIU' PREOCCUPANTE E KE GLI ESPERTI PENSANO POSSA ESSERCI MAGMA ANCHE SOTTO I GEYSER. SPERO ABBIATE CAPITO , HO RIASSUNTO.
DarthEnoch ha scritto:
Questa cosa è davvero particolare. Ok, io sono un fautore del caso e delle coincidenze, ma possibile che tra tutti i giorni possibili, si dica l'11 maggio e l'11 maggio si verifichi davvero un terremoto? I terremoti ultimamente sono frequenti sì, ma non così frequenti da buttare una data a caso e prenderci. Certo poi han sbagliato, e di molto, l'epicentro, però il terremoto c'è stato. C'è stato davvero l'11 maggio e c'è stato davvero in una porzione di crosta che è relativamente vicino a Roma. Come la dobbiamo vedere questa cosa?
12/05/2011, 17:12
12/05/2011, 17:15
Adama ha scritto:
Ho voglia di dire la vèritè de La Palisse, ovvero che la verità sta sempre nel mezzo. Non è possibile credere a qualsiasi cialtronata pubblicata in internet da buffoni e perditempo, e non è possibile dire che non esiste niente e non succederà mai niente. Considero i due estremi trollaggio, ma è una mia opinione
12/05/2011, 17:19
12/05/2011, 17:37
robs79 ha scritto:Adama ha scritto:
Ho voglia di dire la vèritè de La Palisse, ovvero che la verità sta sempre nel mezzo. Non è possibile credere a qualsiasi cialtronata pubblicata in internet da buffoni e perditempo, e non è possibile dire che non esiste niente e non succederà mai niente. Considero i due estremi trollaggio, ma è una mia opinione
Con trollaggio esageri,il trollaggio é altro.Di certo per fare delle dichiarazioni "importanti" ci vogliono prove altrettanto importanti e di certo gli pseudo "messia" non ne portano questa é l'unica verita'.
12/05/2011, 17:53
Lawliet ha scritto:
Da inizio anno ci son stati più di 1200 terremoti superiori al 5,0. Fatti un paio di conti.