Cita:
mik.300 ha scritto: Cita:
Rick ha scritto:
Salve, sono un fruitore del vostro forum, ma sempre silenzioso.
Seguendo questa discussioneperò ho trovato molti aspetti che mi turbano.
Facciamo unpo' di chiarezza,
negli ultimi tempi, nell'ordine ho sentito:
per l'11 marzo Benandi ha previsto un terremoto a Roma,
poi la Lagorio (Direttrice della Bendandiana) ha smentito, dicendo che il Bendandi non ha mai fatto previsioni su tempi così distanti rispetto a quando è vissuto,
poi Giuliani ha detto con tanto di video: non posso dire di confermare il terremoto dell'11 a Roma, ma dico di fare attenzione,
poi ha detto sempre Giuliani per il 10 giugno centro Italia fare attenzione per qualche evento, che poi col tempo è diventato lat 32+4, quindi a sud della Sicilia,
poi Giuliani che parla di previsioni di terremoti recenti azzeccate da Benandi, se non erro 5 su 7, compreso quello del Giappone,
poi nei giorni immediatamente precedenti l'11 la Lagorio ha detto che gli studi di Bendandi erano sul Sole e non sui terremoti.
A questo punto chiedo a voi, tenendo conto che tutto ciò che ho scritto è documentabile, su youtube per esempio, come si spiegano tutte queste contraddizioni?
Se possibile, qualcuno che sappia confermare o smentire queste dichiarazioni scritte su, faccia un po' di chiarezza.
Ps, Murcia, o almeno la latitudine riportata da Ingv del sisma di ieri non coincide col centro Italia, bensì con la latitudine del centro Sicilia circa. Quindi non si continui a dire stessa latitudine, non è assolutamente così. Roma è circa a 42 lat nord!
grazie
premesso che non prendo
per oro colato bendandi..
ma neanche scarto a priori..
tieni conto che c'è anche il fatto di:
"non procurare allarme,
non disturbare il manovratore,
tenere tutti buoni e calmi,
ordine pubblico,
ecc. ecc."
può essere che alcune dichiarazioni ufficiali
possano essere lettre in quest'ottica..
facci caso..
dopo il terremoto spagnolo
nessun tg mette in correlazione
con la profezia di bendandi..
NON È CASUALE..
per non alimentare allarmismi,
ecc. ecc. con il tam tam mediatico che si era sviluppato in questo periodo, direi che il mantenere l'ordine pubblico era l'ultima cosa proprio.
poi direi che dovremmo esser chiari una volta per tutte, non possiamo dire che un sisma a 1500 km di distanza e a 4-5 gradi latitudine di differenza possano esser collegati,
altrimenti è buono tutto e possiamo anche dire che scientificamente, per il principio ddi conservazione dell'energia, che il sisma del giappone è arrivato fino a noi ed è tutto correlato.
ripeto la domanda:
1500 km di distanza,
latitudine molto differente,
sisma avvenuto in zona sismica nota,
e per finire magnitudo non "esagerata" per la zona in questione,
sono fatti da correlare con presunto sisma che doveva avvenire a Roma? (ammesso che qualcuno l'avesse predetto)