Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

21/05/2011, 02:33

Come mai... io te lo posso dire fin da subito come fin dall' inizio, come tutti del resto.

Vogliono accertarsi che tenga la bocca chiusa.

Possibilmente, dopo essersi "suicidato" in carcere. O in alternativa, accettando di fare il salto di barricata...


Comunque non sarei così pessimista sulla sua sorte.

Consideriamo che è riuscito a tirarla per le lunghe sotto Bush con Guantanamo attiva nel post-11Settembre.

Sarebbe veramente curioso e indicativo se passassero al colpo di mano con la "nuova" amministrazione Obama.......

21/05/2011, 19:16

forse sarebbe stato meglio divulgare IMMEDIATAMENTE quello che aveva scoperto, magari facendone copie e spargendoli in migliaia di server.
Una volta divulgato, è un po' difficile che tutte le copie possano essere cancellate [:p]

21/05/2011, 20:03

Ma non ha tirato giù niente! L'ha sempre detto lui! E nessuno si è mai fatto vivo per mostrare qualcosa?

22/05/2011, 07:39

Se ci fosse riuscito, a quest' ora NON discuteremmo della sua sorte, ma delle conseguenze nel mondo post-Gary Mckinnon hack.

22/05/2011, 19:04

E se lo avesse scaricato e messo al sicuro? Tutto può essere.

Poi mi pare veramente MOLTO strano che un hacker (o quello che è) progetti come entrare nei server riservati occultando la sua identità, forzando le psw e, quando riesce a leggere qualche documento top secret, o vedere qualche foto, non scarica niente? [;)]

Ed è strano anche che server contenenti questo genere di informazioni siano collegati ad una intranet, e che anche 1 solo pc di questa intranet sia connesso al web.

TROPPO STRANO!!! [8]

22/05/2011, 20:19

cagliari79 ha scritto:

E se lo avesse scaricato e messo al sicuro? Tutto può essere.

Poi mi pare veramente MOLTO strano che un hacker (o quello che è) progetti come entrare nei server riservati occultando la sua identità, forzando le psw e, quando riesce a leggere qualche documento top secret, o vedere qualche foto, non scarica niente? [;)]

Ed è strano anche che server contenenti questo genere di informazioni siano collegati ad una intranet, e che anche 1 solo pc di questa intranet sia connesso al web.

TROPPO STRANO!!! [8]


Aveva una connessione base. quella a 56 kb se non sbaglio...e le foto ovviamente pesavano centinaia di mb... come si può pensare che avesse il tempo per tirare giù qualcosa? Gli ci sarebbero voluti dei giorni per tirare giù una sola foto.

22/05/2011, 20:35

Cavolo ma.... uno con queste capacità (penetrare i database CIA!) non si dota di strumenti decenti?!?

Non dico l' ultimo modello... ma una banale ADSL... non mi dite che non aveva pochi euro per una chiavetta vodafone o simile per un mesetto...

Secondo me questo conferma che si tratta di un caso di "idiota sapiente"... o di una colossale manovra, chissà... ma direi la prima, visto il personaggio...

22/05/2011, 20:45

Aztlan ha scritto:

Cavolo ma.... uno con queste capacità (penetrare i database CIA!) non si dota di strumenti decenti?!?

Non dico l' ultimo modello... ma una banale ADSL... non mi dite che non aveva pochi euro per una chiavetta vodafone o simile per un mesetto...

Secondo me questo conferma che si tratta di un caso di "idiota sapiente"... o di una colossale manovra, chissà... ma direi la prima, visto il personaggio...


Ehm...è successo prima del 2000... Non c'era ancora l'adsl... Almeno, non per molti.

22/05/2011, 20:56

OK, rettifico.

Comunque strano che un hacker non si doti della strumentazione più adatta e all' avanguardia...

Mi pare di capire che non sia un poveraccio...


In ogni caso, lui DICE di non avere in mano nulla... bisogna vedere se è vero... forse è un suo tentativo di difendersi e/o di far uscire fuori la verità...


Se loro pensano che non ci siano archivi nascosti, non li cercano e non li trovano... e se lui ogni giorno non digita la password tale dei tali scatta l' upload automatico...

E' un sistema che esiste, lo usava Assange...

Questo spiegherebbe il perchè del braccio di ferro interminabile: loro non possono "fargliela passare" per ovvi motivi, ma sanno che non gli conviene passare direttamente ai fatti...


IMO.

Aztlan

23/05/2011, 08:11

...vera la storia della 56k e delle foto da 100aia di MB...dell'epoca e dell'assenza di ADSL...però non credo che un trofeo di tale prestigio non se lo sia concesso...già le webcam erano di uso abbastanza comune all'epoca (non per tutti, ma per molti)...

non ricordo (ma mi pare di no) per la funzione fn/stamp...ma diamine...ok il tempo d'attesa per il download (ma si tenga conto che una connessione lenta anche solo il visualizzare un file così pesante richiede il suo bel tempo d'attesa..a testimonianza del fatto che non è stato solo il tempo di una sbirciatina)...ma a stampare direttamente la pagina senza scaricare?..fotografare direttamente il monitor..anche solo che con una macchinetta usa e getta con rullino uscita dal doppio fustino das o dixan?...[:o)]

io fossi riuscito in un'impresa del genere, per l'epoca impareggiabile, personalmente, sarei senz'altro stato tentato di peccare di vanità...[:D]
Ultima modifica di Bastian78 il 23/05/2011, 08:15, modificato 1 volta in totale.

23/05/2011, 09:43

Anche vero quello che dici bastian...
A parte il tempo di apertura. Infatti Gary ha ripetuto più volte che per aprire quella famosa foto, ha (prima di aprirla) fatto in modo che venisse prima ridotta di peso e dopo l'ha aperta.

23/05/2011, 10:00

è anche possibile che, qualora abbia scoperto qualcosa, non la voglia divulgare al mondo intero..

23/05/2011, 11:52

Sheenky ha scritto:

Anche vero quello che dici bastian...
A parte il tempo di apertura. Infatti Gary ha ripetuto più volte che per aprire quella famosa foto, ha (prima di aprirla) fatto in modo che venisse prima ridotta di peso e dopo l'ha aperta.


verissimo quello che dici...le dichiarazioni sono quelle, ma..ad essere onesti non mi hanno convinto mai un granchè per una serie di motivi...

anzitutto e..premettendo che non sono un genio del male in hacheraggio...però la prima cosa che salta all'occhio dalle sue dichiarazioni e da quanto divulgato è che...vi è l'errata concezione che con il suo computerino dell'età della pietra lui compisse operazioni complicatissime che richiedessero chissà quale tecnologia...

in realtà non dovrebbe essere così in quanto, una volta agganciatosi nel sistema preda..anche con un semplicissimo comando dos (avendo come dice lui aver infranto le protezioni di autorizzazione per visualizzare quei file), poteva servirsi del sistema infranto stesso..velocità di linea e quant'altro per inviare quegli stessi file su un server esterno...per poi scaricarseli o visionarseli con tutta calma....

servirsi dunque di un qualsiasi pc di quel sistema come fosse una normale periferica per sfruttare quella stessa tecnologia....

un po' quello che succede ad esempio (non proprio) con una stampante condivisa...

alla fine, secondo me, è il classico giochino "ti faccio lo scherzetto, vedi quanto sono bravo..mi assumi..e mi paghi fior di quattrini per autorizzarmi a fare quello che mi è sempre piaciuto e so fare meglio....creare barriere inviolabili per il tuo sistema e violare quello degli altri".....[:D]
Ultima modifica di Bastian78 il 23/05/2011, 11:54, modificato 1 volta in totale.

23/05/2011, 12:03

Come ragionamento regge...

23/05/2011, 12:53

io non capito alcuni vostri commenti...vi rendete veramente conto di quanto siano soltanto 100mb? avete mai visto foto di questa dimensione? comunque con un 56k avendo avuto un anno di tempo, tenendolo sempre connesso e facendo finta che esistessero delle foto da 300mb [:D] ne avrebbe scaricate parecchie in un anno visto che in 3giorni tiri giù quasi 1gb.

riguardo al pc onnesso alla rete non c'è niente di strano...ogni ente governativo ha i pc connessi alla rete, ed è altresì normale che tutti i pc del pentagono debbano poter accedere alle informazioni "segrete" ogni volta che ne abbiano bisogno, per questo gli haker fanno danni
Rispondi al messaggio