In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
22/06/2011, 17:30
Beati loro che non fanno un c...o nella vita, io lavoro, e tempo da perdere per lanciare uovo non ne ho!!!!!
22/06/2011, 18:27
è vero,convenire nn conviene davvero incazzarsi per gl'altri.
ricordo una domanda di una tv nazionale fuori dall'aeroporto militare di cervia ai tempi dei primi bombardamenti che le forze di pace facevano in jugoslavia ad una specie di umanoide che abitava nei pressi sul fatto o meno se ritenesse giusto tt ciò,e lui disse in uno stentatissimo italiano romagnolizzato al max:
'chi ca..o z'ientriamo noi..si hanno delle beghe tr d'loro chi s'incul...
tra d'loro.'
23/06/2011, 12:24
Ci vorrebbe un 3d intitolato "quello che non fanno vedere i tg di berlusconi"
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=NWjA-AQ_kRQ[/BBvideo]
23/06/2011, 12:36
Guarda caso mentre Berlusconi interviene (cosa rarissima) in Parlamento, ci sono degli scontri fuori. Guarda caso, i precari erano lì da tempo senza fare nulla, e, guarda caso, proprio mentre B. stava dentro (dico, dentro il Parlamento) la Polizia carica, e nascono degli scontri. Ma gli scontri non riescono bene, non c'è l'assedio che era venuto tanto bene le altre volte, e, guarda caso, stavolta nei TG le immagini non le fanno vedere, perchè, guarda caso, vedere la polizia che picchia per portar via una tenda non è proprio il massimo...
Lo dico sempre, state attenti alle provocazioni, bastano una o due persone per rovinare tutto. State attenti, non cascate nel gioco del "brutto comunista" perchè chi vivacchia coi governi balneari non aspetta altro di sviare l'attenzione da crisi, licenziamenti, manovrine da 40 (e più) miliardi e rating che calano...
09/09/2011, 18:32
Se posso dire la mia (personalissima e non "partitica") idea...
A) Costi della politica. Vanno ridotti i costi senza diminuire la rappresentanza. Ha senso tagliare le Province per sostituirle con "enti intermedi" le cui scelte saranno determinate magari in stile unione di comuni da una assemblea dei sindaci? Io voglio votare di più, non di meno, Bisogna però che la politica sia efficace, se manda il Paese in bancarotta anche se lavorasse gratis sarebbe solo dannosa. Bisogna restituire ai cittadini il diritto di eleggere fisicamente il parlamentare e non votare solo la lista. E bisogna proibire doppi e tripli incarichi, enti inutili, doppioni le cui competenze potrebbero essere benissimo gestite da altri enti.
B) Busta paga. Ripeto l'idea: se un operai prende di media 1200 euro, moltiplica per due e siamo apposto. Punto. Senza altro, senza biglietti gratis, senza privilegi ed emolumenti extra.
D) Lavorano pochissimo. E' colpa del Governo. Il Governo non porta provvedimenti in aula perchè non ha idee oltre al problema giustizia e non ha una maggioranza solida con un chiaro progetto politico. Basta vedere con la Finanziaria cosa hanno fatto. E quel poco che arriva in discussione, viene subito ucciso con la fiducia. Ora come ora, il Parlamento serve solo a ratificare le scelte del Governo, che è poi quello che ha sempre voluto Berlusconi. Questo, insomma, non è un problema di "costi e casta", è un enorme problema democratico.
E) Pensioni d'oro. Già risposto, in parte. Ma, siccome voglio farmi del male, se volete provo a fare una cosa. Qua a Rovigo pare (pare...) che il PD sia a corto di soldi. Quasi quasi chiedo che quei due o tre parlamentari pensionati (e tutti gli altri che beccano quattrini grazie al Partito) versino un extra, un "contributo di solidarietà", visto che possono permetterselo. Secondo voi che risposta arriva?
F) Rimborsi elettorali. I partiti scomparsi non ne devono avere diritto. Anzi, non devono averli neanche quelli creati ad arte dopo le elezioni: il rimborso lo concedo solo a chi aveva il simbolo sulla scheda, non ai vari gruppetti parlamentari. Però, i rimborsi non vanno cancellati, perchè, per esempio, la Moratti ha preso una barca di voti anche grazie ai milioni che ha speso, e se il M5S (sempre per dire), che dice di spendere pochissimo per sua scelta, se ne ha presi molto meno, è anche perchè aveva pochi mezzi. O si proibisce di spendere oltre un tot (molto basso)... Ma altrimenti, se deve diventare tutto una donazione privata, si finisce come in America, dove i poteri forti (e ricchi) contribuiscono alle spese in cambio di leggi di favore. O, visto che siamo italiani, troveremo un altro riccone che si compra l'Italia. E lo steso discorso vale per i finanziamenti all'editoria.
Politici delinquenti. Sarei anche più duro, per certi versi. Se un avvocato commette la sua bella "marachella", gli viene proibito ad mortem la possibilità di esercitare la professione legale. In fabbrica. E così per ogni altro professionista, che sono casta tanto quanto i politici e potere altrettanto forte (forse di più). L'imprenditore che non paga le tasse non può più fare l'imprenditore. In fabbrica. E così via. Sulle proposte (in particolare, chi è imputato non può essere eletto) la cosa è delicata. Perchè votare e farsi votare è un diritto costituzionale, non può essere sospeso se non dopo condanna definitiva. In teoria, dovrebbe essere un fatto di cultura nazionale che un politico imputato non lo si voti. E penso che già cambiare legge elettorale potrebbe aiutare in questo senso. Ma dire che un imputato (o anche un condannato non definitivo) non possa farsi eleggere è incostituzionale, anche se fa schifo a prima vista. Peggio ancora se si parla di indagati. Penati è indagato, ora, ma per me non è candidabile da nessuna parte. Per me, non per la legge. E la legge è sempre più seria di tutti noi. Metti caso che ci sia un giudice comunista o fascista, che si trova nella possibilità, dietro magari pagamento (e sappiamo che chi ha i soldi riesce perfino a corrompere dei giudici, perfino a falsare il concorso nazionale dei notai (La Russa)), di stroncare la carriera di una persona onesta. Non si può delegare ad una persona sola questo potere, ecco perchè si chiede la condanna definitiva, così il controllo passa sempre per molte mani. Ricordo a tutti, per dire, che tale Di Vittorio (persona onestissima non solo per la sinistra) è stato eletto mentre era in galera. Che Pertini e tanti altri politici onesti avevano la fedina penale sporcata dalle decisioni dei tribunali fascisti. Fascisti, ma validi. E dunque? E' troppo rischioso dire che basta un controllo sommario (come è il rinvio a giudizio: si chiama così appunto perchè il giudice rileva che ci sono le condizioni per approfondire, non per condannare) per negare un diritto. E peggio ancora "far decadere dalla carica".
Corruzione. Problema gravissimo, da affrontare non con la ghigliottina ma coi mezzi che ho scritto sopra (più rappresentatività e democrazia, più "partiti" nel senso giusto del termine, cioè più vita politica e non meno), e soprattutto dando più mezzi alla giustizia. Nell'elenco di leggi manca una piccola modifica fatta ufficialmente per combattere il terrorismo, ancora all'epoca del precedente Governo Berlusconi. Si è deciso una riduzione del controllo dei magistrati sulla Polizia Giudiziaria (quella sotto gli ordini diretti dei magistrati), perchè così, si diceva, si hanno più risorse di polizia contro gli attentati. E invece così i magistrati si sono trovati con meno polizia per fare indagini, consegnare atti e notificazioni e così via. Non serve a niente dire di essere più duri se poi non si danno ai "tecnici" i mezzi concreti per farlo. Bisogna fare anche processi più rapidi. Pensate un po' al politico che si trova ingiustamente accusato di un reato. Rischia di andare avanti anni. Se tutto durasse pochi mesi, avremo un controllo migliore sui criminali e una garanzia in più sugli onesti.
Mi piace comunque che oltre all'indignazione si dica che occorre mobilitarsi. E mi piace anche che ci si sia voluto dare una piattaforma programmatica precisa. Buon lavoro.
18/09/2011, 17:47
15 ottobre, un milione di indignati
in corteo verso il parlamento18 settembre 2011 16:29
http://informarexresistere.fr/2011/09/1 ... arlamento/Ora:: sabato 15 ottobre alle ore 14.00 – sabato 14 gennaio 2012 alle ore 21.30
Luogo: accampamento in piazza Montecitorio
Creato da: I segreti della casta di Montecitorio (
http://www.facebook.com/SpiderTruman.anticasta)
Maggiori informazioni: Siamo sull’orlo del baratro, la bancarotta è ormai vicina. Scioperare non basta per farli intimorire. Appuntamento 15 ottobre 2011, ore 14. Giornata di mobilitazione mondiale indetta dagli indignados spagnoli. Un milione di cittadini indignati marceranno verso Montecitorio al grido “CHE SE NE VADANO TUTTI”. Senza bandiere, ma con tende e sacchi a pelo. Prima che sia troppo tardi.
Iniziano i preparativi.
info:
http://www.facebook.com/15OTTOBREappello e prima riunione organizzativa:
http://isegretidellacasta.blogspot.com/ ... ti-al.htmlFonte:
http://www.facebook.com/event.php?eid=187465401324920
18/09/2011, 19:24
Thethirdeye ha scritto: Corteo anti-Lega a Venezia
Scontri con la polizia, occupati i binari18 settembre 2011 16:59
Il consigliere comunale Beppe Caccia,
rimasto ferito durante gli scontri (foto You Reporter)http://informarexresistere.fr/2011/09/1 ... -i-binari/Circa mille persone, in testa uno striscione con la scritta “Lega ladrona”. Il corteo organizzato da centri sociali, partiti e associazioni anti-razziste a Venezia arriva a meno di ventiquattr’ore dalla Festa del popolo padano. E, fin da subito, la tensione è alta, con la polizia in assetto antisommossa che blinda le strade. Le tensioni cominciano davanti al Ponte degli Scalzi, non lontano dalla stazione ferroviaria, quando alcuni manifestanti tentano di forzare il cordone delle forze dell’ordine, che rispondono con una carica. Da lì partono dal corteo fumogeni e una bomba carta. Il risultato è che ci sono una ventina di feriti: 12 tra polizia e carabinieri e una mezza dozzina tra i manifestanti; tra questi il consigliere comunale Beppe Caccia che, insieme ad altri esponenti del parlamento cittadino, procedeva nella prima fila del corteo con le mani alzate.
E che ci sarebbero stati tafferugli forse lo si poteva prevedere, visto che solo poche ore prima che cominciasse la manifestazione Questura e Prefettura avevano negato la possibilità di sfilare lungo il percorso richiesto, da Strada Nova a Santa Margherita passando per Rialto e San Marco. Ma gli organizzatori hanno deciso di dire no al divieto imposto dalle istituzioni.
Nel pomeriggio sono stati occupati per circa mezz’ora anche i binari della stazione di Santa Lucia. Il traffico dei treni ha poi ripreso intorno alle 18:50 con pesanti ritardi.
Fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09 ... ri/158179/
Notizia nel topic sbagliato.
Questa non è l'italia che protesta ma bensi solo miserevoli rifiuti sociali..che per fortuna qualche volta hanno quello che si meritano.