shemsu_hor:
"Nel 1515, nove anni dopo la morte di Colombo, la famiglia Pinzòn citò in giudizio gli eredi dell'Ammiraglio [ la famiglia Vespucci

], affermando che quest'ultimo non aveva mantenuto un preciso accordo di condivisione degli utili. Durante il processo saltò fuori che Pinzòn sarebbe stato già in possesso di informazioni sulla rotta da seguire per arrivare al Nuovo Mondo:
"Arìas Perez Pinzon, figlio di Martìn Alonso, testimoniò che il padre possedeva dettagliate indicazioni sulle Terre a occidente: indicazioni da lui rinvenute in alcuni testi della biblioteca di papa Innocenzo VIII. Specificò di aver assistito di persona alla consegna a suo padre di un documento contenente le informazioni necessarie per la scoperta. Il padre l'aveva preso e se l'era portato via, poi, una volta tornato in Castiglia da Roma, aveva deciso di partire alla scoperta di tali terre e, parlando con il testimone, spesso accennava al viaggio che intendeva intraprendere. Contemporaneamente era arrivato l'Ammiraglio... con un progetto per la scoperta delle stesse terre. Il padre del testimone, avendone avuto sentore, era andato a trovare quel Cristoforo Colombo e gli aveva detto che il progetto era buono, che lui ne era sicuro, e che l'ammiraglio aveva rischiato di arrivare troppo tardi perchè Martìn Pinzòn stava già quasi per partire con due caravelle e scoprire lui le terre. L'Ammiraglio, nell'apprenderlo, aveva stretto amicizia con il padre del testimone e stipulato un accordo secondo cui il suddetto Martìn Pinzòn si impegnava ad accompagnarlo."
Gli eredi nei riguardi di Vespucci...
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Anche Piri Reìs scrive a lato alla sua mappa, citando un "infame" di nome Colòn...

Diego@: l'originale di Behaim è a Norimberga?!?! interessante...
Nel 1492, posizionare lì il "Japan" è un errore che manco un bambino delle elementari avrebbe fatto... ma di questo ne avevo già parlato a suo tempo, segnalando la mappa di Toscanelli allegata alla lettera inviata al cardinal Martines nel 1474...
Non a caso, Behaim fece il suo mappamondo poco tempo prima della scoperta dell'america, proprio a Norimberga di ritorno da Lisbona...
Sempre più interessante!!