Cita:
Blissenobiarella ha scritto: Cita:
bleffort ha scritto: Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
[quote]Il problema e` che questo pianeta funziona solo grazie a delle profonde disomogeneita` sociali che mantengono in funzione il sistema termodinamico...ovvero pochi ricchi (a vari livelli) ed una marea di livelli e strati costituiti da persone povere.
Straquoto
E purtroppo queste sono le conseguenze estreme a cui porta un sistema economico che si basa sulle derive più estreme del liberismo.
Ok per la libera economia in un libero Stato...ma forse bisognerebbe pensare a regolamentare un po' meglio questa situazione sempre più simile a un far west in cui chi prima arriva arraffa ciò che può, lasciando poco e nulla per chi viene dopo..
Quando mai vi è stato il liberismo in Italia?,Il problema è che se l'Economia fosse liberalizzata veramente e non privatizzata come è oggi le cose cambierebbero in meglio,
Le liberazioni non hanno bisogno di tante regole,la prima sarebbe quella di distruggere la Burocrazia,vi è solo il fatto che lo Stato deve essere vigile per far si che i soliti furbi non riportito tutto come prima.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
CAro blefford, liberismo e privatizzazione vanno spesso a braccetto. Sono due concetti figli della stessa ideologia. La liberalzazzione è il semplice adeguarsi delle norme alle logiche del liberismo...ed il problema è proprio questo: un sistema che mette al primo posto gli interessi del singolo a scapito della comunità. Non è un problema Italiano questo , ma globale. La lentezza burocratica in Italia è un problema a sè che va a inserirsi in quest panorama generico, ma che non ha a che fare con le norme quanto con le carenze istituzionali caratteristiche del nostro Paese: troppi politici, troppo ben pagati e troppo incompetenti.
[/quote]
Mi permetto di dissentire almeno dal mio punto di vista,che le Privatizzazioni e le Liberizzazioni sono figlie di un unico Sistema questo è chiaro,ma vi una non poca differenza però!:un sistema Privatistico,si che mette l'interesse del singolo individuo al primo posto tramite favori o agevolazioni anche sotto banco da parte di politici o da parte di certe Istituzioni,contrariamente un Sistema Liberistico, deve tener conto in primo luogo ad allentare per come ho detto,tanta Burocrazia e dato che è libero dovrebbe essere molto scorporato dall'influenza politica e dai ""Cartelli"",i quali tutt'ora questi,sono "protetti" e rafforzati da questo Governo in carica.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)