Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: ANOMALIE: Marte visto dal Microscop Imager
MessaggioInviato: 21/02/2011, 06:22 
Buongirono a tutti! [:)]
Oggi non potrò essere presente fino a stasera ma prima di andare, voglio lasciarvi qualcosa su cui riflettere. In particolare, dedico questo 3ad ad Aztlan che mi sostiene sempre con grande interesse [:)], con la promessa che troverò il tempo di catalogare e raggruppare le migliori anomalie planetarie! [:p]

Allora, ultimamente io e altri di Lunexit stiamo concentrando la nostra attenzione sulle immagini del Microscop Imager dei rover, quindi occhio alle misure perchè quello che vedrete è un po' un micromondo!!!

Comunque.... basta tener presente che l'area che vedete ripresa è di 30.7 mmq!!! ....Fate un po' voi!

Insomma, a quelle dimensioni non troveremo i marziani, omini verdi ma di sicuro... troviamo vita, presente o passata che sia....

Buona visione!




Immagine
Ingrandisci: http://www.flickr.com/photos/lunexit/54 ... 4/sizes/o/

Immagine
Ingrandisci: http://www.flickr.com/photos/lunexit/54 ... otostream/

Osservate bene....

Immagine
Ingrandisci: http://www.flickr.com/photos/lunexit/54 ... 2/sizes/o/




Immagine
Ingrandisci: http://www.flickr.com/photos/lunexit/54 ... 3/sizes/o/

Immagine
Ingrandisci: http://www.flickr.com/photos/lunexit/54 ... otostream/

ImmagineIngrandisci: http://www.flickr.com/photos/lunexit/54 ... otostream/

Ed infine... una provocazione. Ad alcuni di voi ricorderà qualcosa... anche se qui sulla Terra siamo nell'ordine dei 7 micrometri...

Immagine

Fonte: http://www.flickr.com/photos/lunexit/


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 307
Iscritto il: 07/04/2009, 20:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/02/2011, 06:40 
nell'ultima foto potrebbe essere il guscio di una qualche forma di vita marina, tipo a me sembra il guscio di un riccio morto


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/02/2011, 10:28 
Cita:
Messaggio di 2di7
..... In particolare, dedico questo 3ad ad Aztlan che mi sostiene sempre con grande interesse [:)], con la promessa che troverò il tempo di catalogare e raggruppare le migliori anomalie planetarie! [:p].....


L'argomento è affascinantissimo.
Spero di poter, in qualche modo, essere utile.

Intanto posto queste 2 foto ...

Immagine:
Immagine
89,74 KB

Capisco la diversa angolazione tra la prima e la seconda foto, ... ma sinceramente non credo riesca a giustificare il presumibile spostamento della figura indicata.


Ultima modifica di Pianetamarte2010 il 21/02/2011, 10:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2011, 14:20 
Cita:
junglesoldier ha scritto:

nell'ultima foto potrebbe essere il guscio di una qualche forma di vita marina, tipo a me sembra il guscio di un riccio morto


A me invece sembra del polline visto al microscopio....


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 751
Iscritto il: 03/06/2009, 15:27
Località: <<veneto>>
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2011, 14:30 
Pensavo piu' ad una spora... immagini incredibili ad ogni modo!



_________________
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio. (Oscar Wilde)

Non portare mai un alieno al ristorante, mangera' a ufo.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/06/2011, 12:04 
Dispiaciuto che il 3ad si è affievolito cerco di rianimarlo con queste foto.
Spero di non essere preso in giro.

Immagine:
Immagine
143,26 KB

Immagine:
Immagine
141,61 KB

Immagine:
Immagine
184,83 KB

La prima foto è l'originale.
La seconda è il risultato del semplice aumento dell'effetto luminosità.
La terza foto è più o meno quello che sembra di vedere.

Che dite, il solito effetto pareidolia?


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/06/2011, 12:14 
Qual è il link originale della prima foto? A me sembra una bufala, sinceramente. [8)]



_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/06/2011, 12:20 
ALT!!!! L'ultima foto era stata analizzata ancora su ufologia.net . Era un falso. Infatti si era risaliti alle foto originali NASA e i disegnini non c'erano nella maniera più assoluta.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/06/2011, 16:04 
Cita:
Sheenky ha scritto:

ALT!!!! L'ultima foto era stata analizzata ancora su ufologia.net . Era un falso. Infatti si era risaliti alle foto originali NASA e i disegnini non c'erano nella maniera più assoluta.


Grazie mille.
Queste notizie mi rassicurano.
Mi era venuto un dubbio atroce.
Ora mi sento molto meglio.

[:264]


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/08/2011, 10:51 
Ne aggiungo una...

Immagine

Per ingrandire: http://www.flickr.com/photos/lunexit/60 ... otostream/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/08/2011, 12:56 
Innanzittutto GRAZIE 2di7.

Grazie per la dedica personale e soprattutto grazie per il tuo lavoro, non solo questo ultimo ma tutto quanto.

Io modestamente faccio quel che posso sostenendo i Ricercatori come te. [;)]


Mi permetto di aggiungere questo piccolo contributo enciclopedico a mò di Nota per tutti gli utenti:

http://it.wikipedia.org/wiki/Micrometro_%28unit%C3%A0_di_misura%29

Micrometro (unità di misura)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Il micromètro (simbolo: µm) è un'unità di misura della lunghezza corrispondente a un milionesimo di metro (cioè millesimo di millimetro).

In passato era usata la dizione micron, il cui uso è oggi vivamente sconsigliato nel SI[1].

Un micrometro equivale a 1000 nanometri (nm).


Per avere un'idea dell'ordine di grandezza di questa lunghezza, si consideri che il diametro di un globulo rosso è pari a 8 #956;m, mentre quello di un capello varia tra i 65 e i 78 #956;m. Le celebri PM10 sono polveri di dimensioni inferiori a 10 #956;m (10 000 nm).

Il micrometro è un' unità di misura utilizzata di frequente in elettronica. Le tecnologie di fabbricazione dei circuiti integrati (e quindi anche dei microprocessori), infatti, si misurano in micrometri, anche se negli ultimi anni si sta passando ai nanometri: si è passati da 1,5 #956;m a circa 0,25, mentre le CPU più evolute possono già vantare un'architettura a 0,032 #956;m (32 nm).



Questo perchè molti utenti - io per primo - non hanno la preparazione che può vantare 2di7.

Di qui la mia ricerca e il mio modesto contributo.

Spero aiuti noi tutti a farci un' idea più chiara delle dimensioni di cui si sta parlando.


Ad esempio la penultima foto riportata dalla nostra cara 2di7 mostra un' oggetto (dalla forma vagamente anatomica [:o)]) piuttosto interessante.

Le dimensioni sono di 68 X 81 micrometri, ossia molto simili al diametro (spessore) di un capello umano (65 X 78)

Questo ci da un' idea molto chiara delle sue dimensioni reali.


Ora lungi da me lanciarmi in azzardate quanto solitamente illusorie "sparate".

Ma come pura ipotesi date le sue dimensioni e la sua forma senza dubbio simile alle forme biologiche....

L' idea di una spora o di un polline non sembra affatto da escludere. [8D]


Interessanti poi quelle "formazioni" ( [?]) vermiformi....

Certo senza poter disporre di dati sulla composizione, qualunque tesi è veramente audace.

Ma credo ce ne sia abbastanza per poter riporre un (moderato) ottimismo.


Un applauso alla nostra 2di7!!!!

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 235
Iscritto il: 28/12/2009, 19:23
Località: Messina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/08/2011, 13:58 
nel primo post, l'ultima foto sembra davvero qualche struttura sporale, anche gli spigoli di quella struttura sono assolutamente diversi dalle rocce circostanti... sembra quindi una struttura viva.



_________________
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E non sono ancora sicuro della prima"

Albert Einstein

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2011, 19:05 
sono sassi,sassoliniii,pietruzzeeee,sabbiaaa,ghiaietta....illusioni ottiche...

NATURALMENTE STO SCHERZANDO,trovo molto interessanti queste imagini,ma TEMO che QUALCUNO vi dirà che si tratta solo di sassiiiii....sassiii...

Troppi sassiiii su Eros 433,troppi sassi su Marte,pietre e sabbia,polveri e rocceee dappertutto!!

Insomma,GRAZIE per questo topic,e lo dico SUL SERIO,perché mi rassicura sul fatto che ci sono ancora persone che NON vedono solo sassiïn ogni cosa,
che sarâ mai questa mania dei sassi?

Una tendenza della specie a passare da unitàcarbonio a unitàsilicee?


eh eh eh stra-muah,ciau [^]



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/08/2011, 15:40 
Ringrazio io, innanzitutto, Aztlan, RedDragon, star-man, Pianetamarte2010 e tutti coloro i quali non sottovalutano quest'argomento.

Io credo che qui, in realtà, non stiamo dicendo nulla di così assurdo: su Marte c'è sicuramente vita. Non stiamo parlando di alieni o di antiche civiltà ma stiamo parlando di un micromondo e ogni giorno che passa, nuovi tasselli si aggiungono ad avvalorare questa ipotesi.

Noi cerchiamo di ricavare informazioni praticamente dal nulla, che sarebbe quello che ci viene messo a disposizione dalla NASA.

Detto ciò, in questa breve pausa lavorativa mi sto dedicando nuovamente ad uno dei sol più interessanti, già discussi anche su Lunexit tempo fa: SPIRIT sol 1967.

Ci sto ancora lavorando ma vi posto le elaborazioni ottenute fin'ora.

Immagine
x ingrandire: http://www.flickr.com/photos/lunexit/60 ... otostream/

Immagine
x ingrandire: http://www.flickr.com/photos/lunexit/60 ... otostream/

Immagine
x ingrandire: http://www.flickr.com/photos/lunexit/60 ... 164611786/

Immagine
x ingrandire: http://www.flickr.com/photos/lunexit/60 ... otostream/

Immagine
x ingrandire: http://www.flickr.com/photos/lunexit/60 ... otostream/

Immagine


Ultima modifica di 2di7 il 06/12/2011, 06:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/08/2011, 16:35 
L' una non esclude l' altra cara 2di7. [;)]


L' eventuale presenza di forme di vita elementari sulla superificie marziana, considerati i trascorsi geologici del pianeta, un tempo molto simile al nostro, con oceani sulla superficie, sarebbe la riprova che un tempo potrebbe esserci stato un ecosistema evoluto, di cui queste semplici ma resistenti creature rappresenterebbero i sopravvissuti.

E' noto come le forme di vita microscopiche abbiano una resistenza quasi illimitata alle condizioni più estreme.

Per cui trovare queste ultime ci darebbe motivo per sperare di trovare le prove dell' esistenza di forme di vita più complesse, superiori, magari anche senzienti.


Già la sola scoperta inequivocabile di un batterio marziano (se resa nota....) sarebbe sufficiente a creare un terremoto culturale nella nostra Civiltà.

Sarebbe davvero in tutti i sensi il primo passo per muoverci alla scoperta dei misteri di Marte - e non solo - che finora sono secretati...

Ecco perchè questa Ricerca riveste per me un' enorme importanza ulteriore a quella del valore immenso della scopertà in sè.


Buon lavoro,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 20:49
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org