Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/06/2011, 20:24 
Comunque si dessero da fare per piacere, senza che De Magistris pianga verso il cav. ... Ora gli fa comodo? (Intanto oggi era occupato con Lussuria ...) e i ragazzini, come da documentari, si divertono a lanciare la spazzatura verso le macchine in transito ... Lasciamo perdere va!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/06/2011, 20:46 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Comunque si dessero da fare per piacere, senza che De Magistris pianga verso il cav. ... Ora gli fa comodo? (Intanto oggi era occupato con Lussuria ...) e i ragazzini, come da documentari, si divertono a lanciare la spazzatura verso le macchine in transito ... Lasciamo perdere va!


Non capisco perchè ti fai strumentalizzare così da quelli de "Il Giornale".
Cos'è... gli brucia ancora il sederino per la clamorosa sconfitta elettorale?

De Magistris è solo un sindaco. E poichè è impossibile, in termini di potere, portare a termine le operazioni di pulizia delle strade senza una leale collaborazione istituzionale, e quindi della maggioranza, viene da sè che risulta lampante il fatto che QUALCUNO stia mettendo il bastone tra le ruote. Proprio in virtù di quel sederino che ancora brucia.

Berlusconi deve approvare un decreto per l'emergenza rifiuti a Napoli. E questo lo ha ammesso anche Caldoro (che è il presidente della regione Campania e che è del PDL). Senza di quello, NON SI PUO' FARE PROPRIO NULLA.

Quindi, di che cosa stai parlando Ufò? [:)]

Aggiungo che, le persone davvero intelligenti, dovrebbero pensare alla situazione SANITARIA.... e NON alla questione politica. Ma che te lo dico a fare? Per IL GIORNALE, tutto è politica e tutto è Don Camillo e Peppone [:o)]

Usciamo da queste logiche fallimentari, inutili e controproducenti.
Lì ci sono persone che rischiano la vita ogni giorno per via della DIOSSINA che si diffonde nell'aria. Questo è importante, amico mio.... il resto è gossip da quattro soldi.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/06/2011, 20:58 
C'è da preoccuparsi ma stavolta la soluzione si trova. Ufologo mi fai pensare a male sull'inceneritore [;)]: è stato costruito una schifezza da Impregilo e la consulenza è venuta proprio da Brescia...

Poi con la storia del commissariamento, c'è chi come Bertolaso chedi è arricchito...

Lasciamo stare. Napoli ne ha viste di peggio e ce la farà anche stavolta



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 87
Iscritto il: 16/11/2010, 04:13
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/06/2011, 21:04 
Ho sperato che De Magistris riuscisse a destreggiarsi in una situazione disastrosa come quella.
Non è detto che ci riesca perché se non ti allinei con certi "figuri" ,lì diventi automaticamente il "colpevole" e arrivi al centesimo posto nella classifica dei gradimenti. [xx(]

Se fosse
dei "loro" stai tranquillo che come d'incanto le strade diventerebbero LUSTRE [}:)]!!

Chissà se con tanta fatica ma tanto amore per i propri luoghi non saranno i singoli cittadini a saper dare una lezione di dignità a tutti organizzandosi vicolo per vicolo, condominio per condominio?

Come fareste voi se il degrado arrivasse sotto le vostre finestre??



_________________
melusina
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/06/2011, 21:06 
Strano, solo qua funziona tutto (raccolta differenziata compresa).
TTE, tu pensi che alla mia età mi faccia influenzare ancora dai giornali? Stiamo freschi! Non mi hai capito per niente, ancora ....[:D]
Certo non sono un "complottista", ma fesso no! Le cose le vedo e le sento (interviste comprese). Poi vivo in mezzo a ad una stragrande maggioranza di campani ... Perciò ...[;)]
(E molti, se non tutti, non vogliono tornare giù, anzi, portano sù anche i ... parenti).[:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 87
Iscritto il: 16/11/2010, 04:13
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/06/2011, 21:09 
EHI!!!... [:)]

ADMIN: Grazie! non mi ero accorta di essere un'...ufetta! [:I]



_________________
melusina
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/06/2011, 21:42 
Cita:
Ufolo5go 555 ha scritto:

Strano, solo qua funziona tutto (raccolta differenziata compresa).
TTE, tu pensi che alla mia età mi faccia influenzare ancora dai giornali? Stiamo freschi! Non mi hai capito per niente, ancora ....[:D]
Certo non sono un "complottista", ma fesso no! Le cose le vedo e le sento (interviste comprese). Poi vivo in mezzo a ad una stragrande maggioranza di campani ... Perciò ...[;)]
(E molti, se non tutti, non vogliono tornare giù, anzi, portano sù anche i ... parenti).[:D]


Ufologo te l'ho detto varie volte: io abito a Portici ed abbiamo la differenziata al 60% http://www.famigliacristiana.it/costume ... 0925.aspx/. Il comune accanto al nostro (San Giorgio a Cremano) ha vissuto momenti peggiori rispetto a Napoli. Evidentemente, ci devono essere dei sistemi che vanno smantellati. Poi di chi sia la colpa...



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/06/2011, 21:47 
Queste sono le ultime notizie

http://www.ilmattino.it/articolo.php?id ... sez=NAPOLI


Rifiuti-1/Caldoro indagato: epidemia colposa
Il governatore: «Dimissioni se responsabile»
De Magistris: dietro i roghi c'è la camorra
Il sindaco: un filo diretto con il presidente Napolitano
Con la Prestigiacomo abbiamo parlato anche di futuro
Ambiente, mare, turismo: questa è una città che vuole rinascere




NAPOLI - Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro avrebbe ricevuto un'informazione di garanzia per epidemia colposa nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Napoli sui rifiuti. Nei giorni scorsi la Procura di Napoli sezione Reati contro la pubblica amministrazione, coordinata dal procuratore aggiunto Francesco Greco, aveva aperto un fascicolo per epidemia colposa. L'indagine, condotta dal pm Francesco Greco, avrebbe portato finora all'emissione di 4 o5 avvisi di garanzia.

Caldoro: pronto a dimettermi se responsabile. Il presidente della giunta regionale della Campania Stefano Caldoro, indagato in una delle inchieste sui rifiuti a Napoli per la mancata attivazione di discariche in altre province, si dichiara pronto alle dimissioni «eventualmente fossero provate responsabilità penali per fatti commessi inconsapevolmente» ed esprime la convinzione di «aver fatto fino in fondo il proprio dovere».

L'inchiesta aperta dalla Procura di Napoli sugli eventuali responsabili dell'emergenza rifiuti «è un fatto positivo», ha detto il sindaco di Napoli De Magistris. «E' evidente - ha aggiunto - che c'è una regia dietro i roghi e i blocchi stradali. E che la camorra è nemica di questa giunta. «Con il piano ambientale della Giunta - ha sottolineato il sindaco - quello che è stato il businees dei rifiuti a Napoli si interrompe definitivamente. Chi accende i roghi è gente che non ha a cuore questa rivoluzione ambientale. So che la camorra ci ostacolerà».

Qualunque cittadino - ha spiegato De Magistris - sa che i roghi producono diossina, quindi un pericolo certo per la salute. Il rifiuto diventa speciale e ci vogliono diversi giorni per raccoglierlo». «Ogni istituzione - ha concluso il sindaco - deve mettere in campo tutte le energie per verificare ciò che è accaduto, verificare se ci sono rischi, responsabilità, se c'è qualcuno che si mette di traverso». La magistratura, ha concluso de Magistris, «faccia i suoi accertamenti».

«A Napoli attueremo una rivoluzione nel settore dei rifiuti. Come? Non lo dico perchè ogni volta che annunciamo un provvedimento c'è qualcuno che ci boicotta». Il sindaco di Napoli De Magistris, parlando con i giornalisti dell'emergenza rifiuti, nonostante tutto quello che si sta registrando in questi giorni si dice ancora «ottimista e fiducioso».

Per De Magistris, «i cittadini si devono indignare ma devono essere fiduciosi perchè noi puntiamo a rendere la città di Napoli autonoma. È quanto ho detto al ministro, al governo, al prefetto e a Caldoro».

«Oggi abbiamo bisogno non di una carità ma di quanto prevede la legge - conclude il sindaco -
noi puntiamo a superare la necessità dell'aiuto degli altri perchè stiamo lavorando per creare un
ciclo di rifiuti davvero rivoluzionario».

Secondo la Procura di Napoli, che ha aperto il fascicolo per epidemia colposa, anche in questo caso non sono stati presi provvedimenti adeguati a fronteggiare l'aumento di disturbi connessi con la permanenza dell'immondizia nelle strade. Il pm titolare del fascicolo è Francesco Curcio, lo stesso che nei mesi scorsi ha chiesto il rinvio a giudizio di numerosi amministratori e funzionari pubblici per l'emergenza a cavallo tra 2007 e 2008, a conclusione della prima inchiesta aperta dalla procura su questo fronte.

Le nuove indagini sono alle prime battute e non sono ancora stati nominati consulenti. Tra gli indagati non ci sarebbe il sindaco Luigi De Magistris, che quando il fascicolo è stato aperto non si era ancora insediato; ci sarebbero invece alcuni tecnici, verosimilmente funzionari dell'Asl, che sono tra i soggetti istituzionali responsabili della salute pubblica.

*******************
Di seguito l'intervista rilasciata al Mattino in edicola oggi

ROMA - La trasferta romana è durata 4 ore, il tempo giusto per incontrare due ministri, Giancarlo Galan che regge il dicastero della Cultura e Stefania Prestigiacomo quello dell’Ambiente. A loro il sindaco Luigi De Magistris ha portato un progetto Napoli che non è solo la città sfregiata dai rifiuti, ma una città vogliosa di ripartire.

Allora sindaco il ministro Prestigiacomo aiuterà Napoli a uscire dall’ennesima crisi dei rifiuti?

«Lo spirito dell’incontro è stato costruttivo, leale, credo si sia trattato di un fatto importante. È la prima volta che incontro il ministro di persona e ne ho apprezzato molto l’approccio istituzionale, la volontà di sinergia. Seguiranno altri incontri. Ritengo un passo in avanti i 75 minuti trascorsi col ministro a parlare dei problemi di Napoli».

Nella sostanza cosa avete deciso?

«Intanto il ministro è d’accordo sul fatto che non bisogna dichiarare un altro stato di emergenza. È molto importante. Significa dire basta a una stagione, ce la lasciamo definitivamente alle spalle. Napoli e la Campania devono essere ordinarie e normali. Dobbiamo essere però, secondo quello che impone la legge, anche aiutati».

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha esortato il governo a fare qualcosa.

«Ringrazio il Capo dello Stato per l’intervento, bellissimo. Non l’ho sentito però ci sono i canali giusti per scambiarci informazioni, so che sta seguendo con molta attenzione i lavori che stiamo facendo. La responsabilità ora più che mai pesa sulle spalle del premier. La disponibilità delle Regioni a prendere i rifiuti c’è, spetta a Berlusconi fare il decreto sbloccaflussi ed evitare rischi per la salute dei napoletani».

In che modo la Prestigiacomo può aiutare Napoli?

«Il ministro ha preso impegni precisi per sbloccare una parte dei fondi Fas, 150 milioni di euro, in carico alla Regione. La Prestigiacomo ha detto che immediatamente agirà per fare in modo che Napoli abbia la sua quota parte».

Napoli è una città arrabbiata. Il ragionamento che fa la gente è semplice: a terra ci sono sempre più o meno le stesse tonnellate. Quasi a volerle lasciare lì per creare confusione. Che c’è di vero?

«Le tonnellate in strada, anche se lentamente, stanno scendendo, ce ne sono 100 in meno al giorno. Dico che stiamo uscendo dal tunnel, non dirò mai più quanti giorni ci vogliono».

Dunque che prospettive ci sono?

«I napoletani devono stare tranquilli non saranno mai soli, ci sono io. Il sindaco ha vinto per cambiare questa città e questa città sarà cambiata».

Col ministro Prestigiacomo ha parlato solo di rifiuti?

«No, lo sguardo è stato volto a tante cose che si devono fare: la risorsa mare e poi i parchi da aprire, l’ho detto con il ministro seguiranno altri incontri, veniamo da esperienze politiche diverse ma lo spirito è quello giusto».

La stessa cosa vale per Galan?

«Certo, ho parlato a lungo con lui e con il capo di gabinetto Salvo Nastasi che è il commissario del San Carlo».

Novità concrete in vista?

«Col ministro e con Nastasi abbiamo messo in cantiere progetti importanti per Napoli e il teatro. Napoli non è solo rifiuti, e stiamo lavorando giorno e notte anche per far capire questo. Ho una mia credibilità istituzionale e una mia storia. C’è rispetto. Devo dire che tutti amano Napoli e Napoli tornerà presto a occupare il ruolo che merita nella storia e nel mondo»...

Luigi Roano



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/06/2011, 22:19 
Cita:
Hannah ha scritto:

Queste sono le ultime notizie

http://www.ilmattino.it/articolo.php?id ... sez=NAPOLI


Rifiuti-1/Caldoro indagato: epidemia colposa
Il governatore: «Dimissioni se responsabile»
De Magistris: dietro i roghi c'è la camorra
Il sindaco: un filo diretto con il presidente Napolitano
Con la Prestigiacomo abbiamo parlato anche di futuro
Ambiente, mare, turismo: questa è una città che vuole rinascere



Ecco appunto........ Immagine



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/06/2011, 10:27 
Napoli ha un potenziale enorme, veramente enorme. Ieri ho passato una giornata bellissima. Mi sono iscritta con mio figlio ad un'estemporanea di pittura patrocinata dal club Unesco di Napoli (per chi non lo sapesse, il centro storico di Napoli è patrimonio dell'umanità.
Ci siamo scelti un monumento che pochissimi conoscono, una fontana di Partenope, detta la fontana delle zizze http://it.wikipedia.org/wiki/File:Fonta_Spina4.jpg (il nome originario è fontana di Spinacorona, dal nome di una chiesetta che si trovava nei pressi, ora cappella) vicino all'Università. Il posto era pulitissimo, il rumore della fontana era rilassante. Ci siamo messi con tele, colori, sul marciapiedi ed abbiamo iniziato in tutta serenità. Alcuni si sono incuriositi, abbiamo parlato con alcune persone perchè chcchè se ne dica a Napoli esistono tante persone perbene. Un'ex insegnante di lettere si è entusiasmata per l'iniziativa, qualcuno si è incuriosito, altri hanno chiesto notizie sulla fontana, un altro signore mi ha dato consigli e mi ha detto come avrebbe voluto farla e la più carina è stata una signora anziana che mi ha fatto i complimenti ed aveva perfettamente capito il significato simbolico dell'iniziativa e la scelta di quel posto.
Non so se la mia opera vincerà ma io ho già vinto [:)]

Dopo siamo stati a mangiare una pizza all'aperto, a poca distanza da quello che viene definito l'inferno. La bellezza dei palazzi, dei monumenti è qualcosa a cui non si può rimanere indifferenti. La monnezza prima o poi passerà, ed anche quelli che hanno danneggiato Napoli, la storia in questo fa sempre giustizia ed insegna: tanti sono passati per Napoli ed hanno cercato di distruggerla ma Napoli è ancora lì, ferita ma sempre bellissima.
Altri hanno onorato questa città ed i nomi di alcune strade, la presenza di tanti monumenti, le citazioni in tante opere letterarie ed artistiche ne sono la testimonianza indelebile.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/06/2011, 13:48 
Per non dimenticare. 1995, Milano invasa dai rifiuti e l'aiuto dell'Emilia Romagna

http://www.dirittiglobali.it/index.php? ... =component



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 132
Iscritto il: 25/01/2010, 15:05
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/06/2011, 14:22 
non vogliono discariche, non vogliono inceneritori, ma vogliono che le altre regioni si prendano i loro rifiuti, se ce stanno ad affogà dipende solo da loro [|)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/06/2011, 19:25 
e intanto Scampia sembra la svizzera ! fanno la differenziata e non esiste una briciola di spazzatura fuori dei contenitori, chissa' perche' !?

de magistris sta provando a buttare fuori la camorra dal gioco, in caso qualcuno non se ne fosse accorto, ora non c'e' alternativa , la spazzatura deve essere smistata in tutta italia, poi estromettendo i camorristi dalla politica di Napoli e facendo la differenziata seriamente il problema si risolve !

prima avevamo la camorra e la politica e il risultato erano montagne di spazzatura!

BERLUSCONI voleva togliere la politica e dare tutto in mano ai camorristi...chissa' cosa si aspettava in cambio....

meno male che i napoletani hanno capito che ci sarebbe voluto un De Magistris a mettere tutto in cortocircuito e partire da zero.....ma quanto se la rischia!



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/06/2011, 19:31 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
[Non capisco perchè ti fai strumentalizzare così da quelli de "Il Giornale".
Cos'è... gli brucia ancora il sederino per la clamorosa sconfitta elettorale?
.



E tu, quale leggi? [:D]

Io, strumentalizzare? [:D] Capirai! [8D]
Dopo tutti questi anni di Bassoliniana memoria, io mi farei strumentalizzare!? Altroché monnezza! [^]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 27/06/2011, 19:37, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/06/2011, 19:37 
La Campania processa Napoli. "Voi siete i soliti Pulcinella"De Luca, sindaco Salerno: "Con che coraggio chiedono aiuto a Regioni?". Per De Magistris emergenza non c'è. Bersani contro il Cav

nel giorno dell'interrogatorio a Stefano Caldoro, il presidente della Regione sul cui capo pende un'inchiesta per epidemia colposa, la Campania processa Napoli. Contro il "pulcinellismo della classe dirigente di Napoli e della Campania" si è scagliato anche Vincenzo De Luca, il sindaco Pd di Salerno. "Con quale coraggio, dopo il disastro compiuto, si chiede aiuto alle altre regioni? Occorre recuperare il principio di responsabilità - prosegue -, altrimenti le reazioni alle quali assistiamo sono pienamente giustificate. A fronte della dichiarazione dello stato di emergenza, che è un provvedimento da varare ad horas, deve essere prevista la decadenza per i responsabili istituzionali inadempienti, e cioè il presidente della Regione, i presidenti delle Province ed i sindaci che non attivano la raccolta differenziata. Solo in questo modo si può provare a ritrovare un minimo di credibilità agli occhi dell’Italia e del mondo intero. Qualunque altra decisione presa oggi in maniera compassionevole si trasformerà in una minaccia penalizzante per i Comuni virtuosi, che stanno subendo un danno di immagine, dopo avere visto sottrarsi drammaticamente risorse fondamentali per la raccolta differenziata".

Appello alla Lega - "Nelle attuali condizioni il decreto che potrebbe sbloccare l’emergenza-rifiuti a Napoli e in Campania va immediatamente approvato - ha proseguito De Luca -. Rivolgo un appello alla Lega, al suo senso di responsabilità istituzionale. Tuteliamo la salute dei cittadini e, soprattutto, dei bambini di Napoli e della Campania. Non è più tollerabile assistere inerti al degenerare di una tragedia annunciata". Il sindaco di Salerno ha poi aggiunto come sia "un paradosso cercare nuovi siti per risolvere la crisi dei rifiuti quando c'è una legge che prevede la possibilità di utilizzare le cave dismesse o abbandonate".

Per Gigi l'emergenza non c'è - Ma per Luigi De Magistris, nonostante le accuse che arrivano anche da sinistra, lo stato d'emergenza non c'è. "Sono assolutamente contrario alla dichiarazione di uno stato di emergenza - ha spiegato -. Non serve perché è quello che ci ha consegnato una città con la spazzatura. Dobbiamo risolvere il problema con l'ordinarietà, con le leggi attuali". Dopo il sindaco di Napoli, dell'emergenza rifiuti ha parlato anche il segretario del Partito Democratico, Pier Luigi Bersani, che riesce soltanto a tirare in ballo il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi: "Se il governo non è in grado di risolvere l'emergenza rifiuti - attacca Bersani - deve andarsene a casa. E' una vergogna che non scatti la solidarietà quando a subire questi disagi ci sono anche dei bambini. E' una vera e propria barbarie".



http://www.libero-news.it/news/771564/L ... ella_.html


piuttosto che fare proclami facesse qualcosa di utile,il suo proclama di ripulire napoli in 5 giornate,solo un incompetente poteva crederci,piuttosto o governatore bassolino che ha regnato x un ventennio fra regione e napoli(famoso il suo slogan "risorgimento napoletano")ma come mai riesce a farla franca dopo tutti sti disastri? [:76] [:61] [:60]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 22/07/2025, 06:46
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org