01/07/2011, 11:11
01/07/2011, 12:24
01/07/2011, 12:52
01/07/2011, 13:48
Dryaad ha scritto:
[Ad ogni modo l'evento definitivo deve av
ere TUTTE le seguenti caratteristiche:
1) Oggetto solido di dimensioni non inferiori ai 10 di diametro chiaramente identificabile a un altitudine non superiore ai 200m da terra
2) Oggetto stazionario, ma in movimento (intendo: deve muoversi, ma non cambiare totalmente zona) per almeno 20 minuti consecutivi
3) Oggetto identificato in un luogo a media/alta densità di popolazione tale da permettere Migliaia di testimonianze e Centinaia di video e filmati dello stesso fenomeno da diverse angolazioni
4) (Opzionale) Mass Media in diretta a documentare l'evento.
Non sono richiesti contatti diretti, sbarchi, raggi laser o robe strane.
01/07/2011, 15:32
01/07/2011, 15:34
01/07/2011, 15:36
01/07/2011, 15:43
01/07/2011, 17:04
Dryaad ha scritto:
Adesso alcuni ti diranno che queste 3 condizioni si sono verificate spesso. Ti diranno che è successo a Phoenix nel '97. Un caso unico e affascinante nel suo genere, di cui però possediamo un video con 12 luci fioche nel cielo. PERCHE' QUESTO E' QUELLO CHE SI VEDE IN QUEL VIDEO. QUELL' UNICO VIDEO aggiungo.
Aggiungo una cosa. Il metodo scientifico matematico sta facendo sempre più breccia nel mio ragionamento.
Mentre è statisticamente provato che il fenomeno extra terrestre (nel senso degli UFO) è sempre più propenso a entrare nelle teste e nelle convinzioni degli abitantidi questo pianeta, io sono in controtendenza.
Perchè ?
Perchè ormai sono quasi un miliardo gli abitanti della terra con una fotocamera in HD in tasca come cellulare. E' mai possibile che continuiamo a vedere SOLO video sgranati e situazioni poco verosimili sui vari Youtube e Portali ? Più si va avanti più le modalità di documentare questi fenomeni si amplieranno e miglioreranno (telecamere a circuito chiuso ? Satelliti privati ? ecc )
E' mai possibile che i telescopi amatoriali del 2011 non riescano a far emergere AL DI LA DI OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO l'esistenza di situazioni anomale nell'atmosfera. (e qui me ne hanno linkate parecchie)
Dopo un po' casca l'asino. E' statisticamente impossibile, a lungo andare, che non emerga una situazione FINALE .
Finale per come la intendo io.
02/07/2011, 11:14
02/07/2011, 12:35
Dryaad ha scritto:
Non capisco quei link Bliss... di fatto concettualmente sono il topic che ha linkato Pianet2000
02/07/2011, 13:49
02/07/2011, 14:18
02/07/2011, 15:41