Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 16:40 
E allora mi sa che molto probabilmente quello era un sommergibile francese...

...che si trovava dove NON doveva essere.

Ricordo infatti che la Francia era uscita dalla NATO e quindi non poteva certo usufruire delle sue basi come quella in Sardegna.


Magari scambiato per un sommergibile russo, è stato affondato... con grande imbarazzo di entrambi.

E per evitare che questo episodio divenisse noto all' opinione pubblica con le relative conseguenze....

Secondo me, i conti tornano....



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 19:23 
Infatti, francesi, ma sono pochi e tutti in funzione (5 o 6, mi pare di aver letto). Di americani ce ne sono eccome, ma bisogna tornare agli anni 50-60. Si parlerebbe di sottomarini d'attacco, e non da lancio missili.

Certo che un sottomarino che salta per aria (si parla di colpi di artiglieria) dovrebbe essere sia visto che sentito: siamo a 500 metri da riva.

A proposito, mi è venuto in mente che poco più a nord (Capo Marrargiu) c'era una base "segreta" che veniva usata per l'addestramento delle truppe che dovevano servire in caso di "questioni" interne. Parlo di Gladio, Piano Solo e generale De Lorenzo...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 19:32 
Non divaghiamo....


Comunque fai notare che ci sono sottomarini americani di quella taglia, anche se degli Anni 50-60...

Ma si tratta sempre di piena Guerra Fredda, quando un affondamento di un sottomarino è assai più probabile che non ai giorni nostri.

Per me potrebbe trattarsi di un' azione di guerra tenuta nascosta....


Chissà quanti "incidenti" ci sono stati che avrebbero potuto portarci al terzo conflitto mondiale......



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 230
Iscritto il: 06/06/2009, 20:00
Località: milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 19:46 
A rigor di logica, la cosa più semplice e naturale che mi viene in mente è che possa trattarsi di un sottomarino nucleare in avaria tirato in acque basse e poi cementato per evitare contaminazioni.
Il mistero è che nessuno ne sa niente, eppure delle manovre per gettare del cemento su un sottomarino non dovrebbero facilmente passare inosservate.
L'altra cosa sono i colpi di artgilieria di cui si parla nel servizio, come hanno fatto ad individuarli e classificarli?

Comunque il fatto che la discussione stazioni in questa sezione "chiacchiere ufologiche" e non in "non solo UFO" mi fa presagire che ancora non abbiamo sentito tutto.

Non è che è ipotizzabile una relazione tra Ustica e questo ritrovamento misterioso (sottomarino francese)?

K.


Ultima modifica di kopesh il 09/07/2011, 19:47, modificato 1 volta in totale.


_________________
Non è vero ma ci credo
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 360
Iscritto il: 23/03/2009, 12:29
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 19:48 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Sommergibile a propulsione nucleare con reattore fuso...una bella colata di cemento chiude tutto...
Non credo che sia americano, troppo piccolo, i classe Los Angeles sono i più corti pur raggiungendo i 109,7 metri:
http://it.wikipedia.org/wiki/Classe_Los_Angeles
Eccedono la lunghezza anche quelli più piccoli e vecchi dei russi, siamo a 93,9 metri
http://it.wikipedia.org/wiki/Classe_Victor_I/III
Invece quelli francesi classe Rubis sono lunghi 73,6 metri...con un pò di cemento e incrostazioni intorno quasi quasi ci saremmo...[}:)]
http://it.wikipedia.org/wiki/Classe_Rubis




...quoto...la colata di calcestruzzo è fortemente indicativa di qualcosa che non dovrà mai uscire e contaminare le acque...



_________________
Strano come una discesa vista dal basso somigli tanto ad una salita... (Pippo)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 21:16 
E' quello che ho detto io all' inizio....

....ma al contempo il fatto che si trovi in acque così poco profonde mi fa dubitare che possa esserlo.

Forse una vecchia carretta del mare che trasportava abusivamente rifiuti tossici...



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 22:06 
Ma certi piani erano in attuazione proprio negli anni '60. Si parla della Maddalena, beh, quella che indico io è una base nello stesso golfo dove è stato trovato il relitto, non dall'altra parte dell'isola. Inoltre, un sottomarino non serve solo ad affondare navi, ma anche a trasportare cose che non si vuole far sapere, senza essere visti. E in ogni caso, la costruzione di una nuova base militare, con compiti "sporchissimi" (lì dovevano finire i deportati dopo il colpo di Stato, e l'idea era di portarli con navi, aerei o anche sommergibili), potrebbe aver attirato l'interesse di qualcuno proveniente da Odessa.

Ho trovato questo: sottomarini americani classe skipjack (73 metri di lunghezza)

L'SSN-585 venne messo in acqua (cioè, sotto...) nel 1958 e nel 1959 è stato "the first nuclear ship to pass through the Straits of Gibraltar and operate in the Mediterranean Sea" (http://www.hullnumber.com/SSN-585)

Ovviamente non può essere questo il sottomarino, visto che è stato disarmato 30 anni dopo, però dimostra che questa classe di sottomarini veniva usata proprio nel Mediterraneo.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 22:10 
Mi sa che hai fatto bingo, caro sezione 9. [;)]


Lo dicevo io che poteva essere un sottomarino americano della Guerra Fredda.

Rimane da chiarire solo una cosa: a che profondità minima poteva operare?

Comunque penso ci siamo.... resterebbe da capire il motivo del suo affondamento, ma è già chiaro perchè il cemento....


Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2011, 07:30 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Ho trovato questo: sottomarini americani classe skipjack (73 metri di lunghezza)


Potrebbe essere, la lunghezza è perfetta...wiky riporta 76,7 metri
http://it.wikipedia.org/wiki/Classe_Skipjack



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 378
Iscritto il: 01/07/2011, 11:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2011, 08:12 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Mi sa che hai fatto bingo, caro sezione 9. [;)]


Lo dicevo io che poteva essere un sottomarino americano della Guerra Fredda.

Rimane da chiarire solo una cosa: a che profondità minima poteva operare?

Comunque penso ci siamo.... resterebbe da capire il motivo del suo affondamento, ma è già chiaro perchè il cemento....


Aztlan


E allora vista l'altezza esigua delle acque dove è stato rinvenuto il fantomatico relitto di sottomarino, non potremmo ipotizzare che stesse muovendo in superficie? Cioè, si insomma, immaginiamo che stiano navigando in notturna, senza il rischio tangibile di essere individuati anche solo a vista, non potremmo considerare che stessero effettuando una perlustrazione dell'area a pelo d'acqua o anche solo semplicemente, perché no, prendendo una boccata d'ossigeno?



_________________
Ogni singola vita porta con se l'eternità.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2011, 09:47 
Possibilissimo. [;)]


MA considerato quello che poi è stato l' epilogo, deve essere successo qualcosa di imprevisto, verosimilmente collegato alla manovra.

Ad esempio magari dovevano caricare/scaricare qualcosa/qualcuno (si spiega la vicinanza alla costa) ma c' è stato un incidente...

Oppure stavano evacuando in emergenza per problemi al nocciolo, e questo spiega la vicinanza alla costa E la sua sorte insieme.


Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2011, 19:32 
Cita:
Davide Petrachi ha scritto:

Cita:
Aztlan ha scritto:

Mi sa che hai fatto bingo, caro sezione 9. [;)]


Lo dicevo io che poteva essere un sottomarino americano della Guerra Fredda.

Rimane da chiarire solo una cosa: a che profondità minima poteva operare?

Comunque penso ci siamo.... resterebbe da capire il motivo del suo affondamento, ma è già chiaro perchè il cemento....


Aztlan


E allora vista l'altezza esigua delle acque dove è stato rinvenuto il fantomatico relitto di sottomarino, non potremmo ipotizzare che stesse muovendo in superficie? Cioè, si insomma, immaginiamo che stiano navigando in notturna, senza il rischio tangibile di essere individuati anche solo a vista, non potremmo considerare che stessero effettuando una perlustrazione dell'area a pelo d'acqua o anche solo semplicemente, perché no, prendendo una boccata d'ossigeno?


Il relitto è compatibile col Veniero II°: in rotta da Cagliari per le Baleari, fu intercettato e più volte attaccato, costretto in superficie, venne attaccato anche dall'aria, probabilmente (probabilmente) mentre cercava di ritornare in Sardegna.

Le cose strane sono più d'una: la rotta non c'entra nulla col luogo del ritrovamento (ma, chissà, avarie e nemici magari lo hanno indotto ad una scorciatoia). I superstiti: c'è chi dice che siano morti tutti, altri che ci sarebbero alcuni superstiti, ma in ogni caso, un sommergibile affondato a 500 metri da casa, che non è esploso, non dovrebbe far morire TUTTI o quasi tutti i marinai. E il cemento: perchè cementare un relitto della seconda guerra mondiale? E chi può fare una cosa del genere? Non certo il pescatore a cui si rompono sempre le reti. E com'è possibile che lo Stato (ben presente in quei luoghi, con esercito, marina e servizi segreti) non sappia nulla?


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 64
Iscritto il: 16/07/2009, 23:42
Località: Fontana Liri (FR)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2011, 20:15 
La butto lì.. E' noto che la mafia adopera anche sottomarini per il trasporto di droga, pertanto mi chiedo: e se la mafia li abbia adoperati anche per il trasporto di materiali radioattivi o comunque nocivi e poi affondati proprio a pochi metri dalla Sardegna, la tana del lupo dove nessuno sarebbe andato a cercare? Ragionando: la cementificazione credo ammetta pochi dubbi sul contenuto nocivo del sottomarino quindi o sono stati gli americani all'insaputa dello stato maggiore (o perchè no, anche con lo stato maggiore al corrente.. Occorrerebbe sapere il periodo esatto nell'affondamento: fossero gli anni 60-70 non lo escluderei affatto, non che gli anni successivi invece mi portino ad escluderlo.. intendiamoci..) oppure la pista mafiosa credo sia ugualmente percorribile. L'unica pista che escluda l'affondamento per cause di trasporto è l'errore umano, inteso come affondamento erroneo, da parte di nave, incrociatore, fregata, sottomarino etc.. Non trovate?



_________________
Il ragionamento di Pascal è che conviene credere a Dio perché:
se Dio esiste, si ottiene la salvezza;
se ci sbagliamo, si è vissuto un'esistenza lieta rispetto alla consapevolezza di finire in polvere.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2011, 21:01 
Penso anche io che le ipotesi si restringano a queste due.


Come detto e ripetuto, e direi che siamo tutti d' accordo, il fatto che sia stato ricoperto di cemento indica un contenuto nocivo.

Il fatto che finora non se ne sia saputo nulla, che ci sia qualcosa da nascondere.

Per cui le ipotesi sono appunto due: sottomarino nucleare della Guerra Fredda o trasporto abusivo mafioso....


Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2011, 22:40 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Per cui le ipotesi sono appunto due: sottomarino nucleare della Guerra Fredda o trasporto abusivo mafioso....


Sul posto i subacquei hanno fatto delle videoriprese,riscontrando dei danni notevoli alla struttura,danni però ormai ricoperti da cemento. Quando avvistano un sottomarino nucleare,pensate che i militari commettano l'imprudenza di sparargli? E' normale prassi militare,bersagliare un oggetto con nucleo atomico all'interno?
In Sardegna esiste da decenni un ottimo Anti-som,un controllo mare-aria elettronico che opera 24h su 24.Ma non so se,individuando un sommergibile nucleare,sia prudente affondarlo nelle nostre acque [8]

Il trasporto abusivo mafioso: li hanno affondati a colpi di artiglieria?! ...magari! [:D] Però il cemento sarebbe un'assurdità,in questo caso.CHi lo doveva versare? I mafiosi? Lo Stato? La Guardia Costiera?
Coprire di cemento una sagoma di 77 metri è comunque operazione molto ma molto costosa,ho fatto una stima per difetto,e bisogna trasportare e riversare in mare almeno 7 milioni di Kg di calcestruzzo.Siamo sui 300mila € di materia prima,oltre al quale c'è da pagare il trasporto via nave e gli operatori alle pompe immerse.E bisogna farlo di notte,senza nemmeno fare baccano o farsi notare;il problema è dato dal fondale,perchè trasportare 7 milioni di Kg di calcestruzzo è impossibile su un fondale di 11 metri.Le navi hanno bisogno di fondale di almeno 20 metri,per sicurezza di tonnellaggio.Allora è probabile che abbiano usato piccole imbarcazioni,e l'operazione sia durata parecchio giorni.Ma qualcuno SA di certo,impossibile che simili traffici non siano visibili da nessuno.



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 14:25
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org