Cita:
Sirius ha scritto: Cita:
Thethirdeye ha scritto: Cita:
Sirius ha scritto:
se le cose continuano così penso che in America
davvero scoppierà una guerra civile.
Emhm... hai dato per caso un'occhiatina
al primo post di questo 3AD?
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
ops.. l'ho fatto solo ora.. che dire TTE siamo giunti alla stessa conclusione, e io pure senza aver letto quel messaggio. La cosa è alquanto perturbante. Trovo singolare che tutte queste vicende globali si stiano svolgendo sempre più a ridosso del fatidico 2012. Forse per qualcuno è solo una grande coincidenza, ma per me c'è un nesso. Stiamo davvero cambiando a livello globale. Un possibile default del'America rivoluzionerebbe il quadro mondiale.
E' proprio dell'altro giorno la dichiarazione del governo Cinese che i rapporti con l'America si sono irrimediabilmente incrinati, a causa della visita del Dalailama alla Casa Bianca. Sto iniziando a chiedermi se la visita non fosse altro che programmata da Obama, per innescare un processo che porterà ad un conflitto, tra America e Cina. Si sa, l'America è con l'acqua alla gola ... e la storia insegna: che cosa ha fatto l'America ogni santa volta che è stata con l'acqua alla gola?
Se non sbaglio, gli americani hanno già avuto anni fa un problema asiatico: il Giappone. Poi sono riusciti a imporre una rivalutazione dello Yen che ha di fatto tagliato le gambe all'economia giapponese (che non si è più ripresa, tra l'altro). Anche con la Cina hanno tentato, già da anni, a far apprezzare lo Yuan, però non sono riusciti a ripetere il giochetto, e ora mi pare che gli americani non abbiano più la forza per imporre qualcosa alla Cina solo con la bella presenza di (ex?) superpotenza mondiale.
Leggo da Wikipedia.
L'esercito cinese (esercito popolare di liberazione) ha oltre di 2 milioni di soldati attivi già in armi, ha piani per richiamare in caso di guerra oltre 500 milioni (500 MI-LIO-NI) di persone "pronte per la guerra", ha armi nucleari e si sta dotando di mezzi adeguati alla difesa ed all'offesa (chi si ricorda i primi taikonauti cinesi?). E qui sta il bello: la Cina ha la forza per diventare potente come 10 Stati Uniti, ma ancora non ha raggiunto livelli tali da impensierire gli americani: tra 10 o 15 anni sarà (per investimenti nella ricerca tecnologica, spese negli armamenti e compagnia) più forte, ma ancora è agli inizi. Quini può anche essere che si ripeta il dilemma hitleriano: la Russia è forte, ma se la becchiamo adesso che non è pronta vinciamo noi. E si sono fermati a Stalingrado, Leningrado e Mosca...
Pensiamo ad un altro scenario: crisi interna, rivolte più o meno estese, alleati in malora per crisi conseguente a quella americana e comunque troppo deboli per poter dire la loro, pressioni della Cina che vorrebbe giustamente accaparrarsi quel che resta, qualcuno comincia a parlare di "fallimento della democrazia", di necessità che i veri patrioti facciano secchi i burocrati e i politicanti. Insomma, che vinca l'idea che contro una dittatura come è quella cinese possa vincere solo un'altra dittatura, magari militare: si crea la crisi adatta per poter proporre la soluzione che si preferisce. NWO, o strategia della tensione alla ennesima potenza.