18/07/2011, 19:27
18/07/2011, 20:09
sezione 9 ha scritto:
Faccio un discorso che vuole essere molto serio, ma contemporaneamente oltre qualsiasi polemica di parte.
Una volta gli italiani per "credere" avevano bisogno di una certa "organizzazione": un partito solido, dei burocrati e dei pensatori, oltre alla personcina che parlava dal balcone, o dal pulpito, o dallo scranno. Insomma, c'era sempre l'incanto ma almeno c'era anche un rapporto diretto e materiale che poteva essere soppesato e valutato meglio (non dico toccare con mano perchè di 'sti tempi...). Ora basta che un signor nessuno, che cioè potrebbe anche non esistere, scriva nel momento giusto le cose "giuste" (cioè quello che l'opinione pubblica "vuole" sentirsi dire) per diventare un "mito", per essere quello che ha sempre ragione.
Io dico che, al di là delle considerazioni e degli argomenti che questa entità informatica sta portando avanti, dovremmo cominciare a preoccuparci, o come minimo a ragionare seriamente di quanto e di come sia "impressionabile" l'opinione pubblica italiana.
18/07/2011, 20:11
18/07/2011, 20:35
rmnd ha scritto:mik.300 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Sarà pure il segreto di Pulcinella ma....
che venissero a galla tutte le cose di questa gentaccia...
Gli italiani dicono tutti di conoscere i retroscena della Casta...
poi però si incazzano sempre e solo in zona cesarini.
Come nel calcio..... gli azzurri riescono a giocare solo
quando rischiano di non partecipare ai mondiali o agli europei...
E' proprio nel nostro DNA.....
no no
voglio sapere tutto..
non è mai abbastanza..
le agevolazioni per i politici ok,
telefono gratis, ufficio pagato,
ma senza abusarne però..
(il troppo stroppia,
scemo si fesso no,
ecc. ecc.)
quelli vanno bastonati..
Il problema non è il telefono gratis o quasi se questo glielo paga un'azienda privata.
Questioni di marketing, di acquisizione parco clienti. Non tocca il portafoglio del cittadino.
Il problema semmai sono i rimborsi spese gonfiati o forfettari. Magari anche rimborsi spese molto generosi x telefonate private spacciate come tel. di lavoro.
18/07/2011, 21:08
18/07/2011, 21:10
18/07/2011, 22:00
sezione 9 ha scritto:
Faccio un discorso che vuole essere molto serio, ma contemporaneamente oltre qualsiasi polemica di parte.
Una volta gli italiani per "credere" avevano bisogno di una certa "organizzazione": un partito solido, dei burocrati e dei pensatori, oltre alla personcina che parlava dal balcone, o dal pulpito, o dallo scranno. Insomma, c'era sempre l'incanto ma almeno c'era anche un rapporto diretto e materiale che poteva essere soppesato e valutato meglio (non dico toccare con mano perchè di 'sti tempi...). Ora basta che un signor nessuno, che cioè potrebbe anche non esistere, scriva nel momento giusto le cose "giuste" (cioè quello che l'opinione pubblica "vuole" sentirsi dire) per diventare un "mito", per essere quello che ha sempre ragione.
Io dico che, al di là delle considerazioni e degli argomenti che questa entità informatica sta portando avanti, dovremmo cominciare a preoccuparci, o come minimo a ragionare seriamente di quanto e di come sia "impressionabile" l'opinione pubblica italiana.
19/07/2011, 10:51
19/07/2011, 12:12
19/07/2011, 12:58
sezione 9 ha scritto:
Uno potrebbe dire che si sta comportando da perfetto italiano. Come dice lui, mi hanno licenziato e adesso mi vendico.
Vuoi che ti dica quello che potrebbe succedere? Ora tutti a dire bravo a questo qua (che non si sa neanche se esista davvero), sono ladri-farabutti-profittatori-mafiosi eccetera, poi tutti a dire bravo al prossimo salvatore della patria, che prometterà nuovamente, da bravo apolitico, rigore morale, legge e ordine. Fino alla prossima ventata anti-casta, e via così. Il problema è che i miei dubbi riguardano gli italiani, di cui i politici sono lo specchio FEDELISSIMO.
19/07/2011, 14:00
sezione 9 ha scritto:
Il problema è che i miei dubbi riguardano gli italiani,
di cui i politici sono lo specchio FEDELISSIMO.
19/07/2011, 15:50
19/07/2011, 19:29
31/03/2012, 09:42
31/03/2012, 10:08