24/07/2011, 16:37
24/07/2011, 16:39
Blissenobiarella ha scritto:
E il fatto che il valore dell'opera non venga definito dal suo contenuto artistico in sè, ma anche da bem più prosaici meccanismo di mercato, suppongo faccia girare le scatole a molti artisti e amanti dell'arte...
Ufologo 555 ha scritto:
Che ti devo dire? Non mi trovi assolutamente d'accordo! Per me quella è gente ... incompetenete e senza gusto.
24/07/2011, 16:48
24/07/2011, 17:02
Lawliet ha scritto:
Au contraire, l'arte, è una forma di espressione opposta alla logica, non ha senso. E' una forma di espressione che richiede un unico requisito, ovvero il piacere magari incausato di una o più persone.
Se ad un gruppo di persone piace un quadro che riprende un barattolo di salsa, quella è arte.. per definizione. E l'unica unità di misura possibile, per confrontare delle opere artistiche soggettive a prescindere, è la quantità di persone a cui piacciono. Il David di Michelangelo piace a tutti (o almeno credo), quindi quella forma di arte sarà "quantitativamente superiore" ad un'altra (e ci mancherebbe). Ma non potete definire arte ogni tipo di genere che vi gusta, ed invece rigettare gli altri. L'arte è arte, può piacere e non piacere, può essere condivisa da più persone o da una sola.
24/07/2011, 17:05
24/07/2011, 17:31
kore ha scritto:
Oddio...nooo!!!!L'arte non ha un senso?!!??!!?L'arte è SEMPRE STATA FILOSOFIA!!!!!!!!!!Da secoli! Anzi, i filosofi più Grandi la consideravano un gradino più in alto della filosofia!!!
Il concetto che l'arte non sia utile, che non deve avere senso, che un oggetto se piace è artistico è una bufala che è servita a chi ci deve guadagnare barche di soldi sull'arte!!!
Ma cosa ci può essere di bello in una lattina di salsa su un muro?Il colore, la forma della lattina, l'etichetta,la marca migliore....e poi???E' una decorazione stravagante che può piacere, pure io posso dire "bella" ma non è ARTE.
24/07/2011, 17:40
Il concetto che l'arte non sia utile, che non deve avere senso, che un oggetto se piace è artistico è una bufala che è servita a chi ci deve guadagnare barche di soldi sull'arte!!!
Ma cosa ci può essere di bello in una lattina di salsa su un muro?Il colore, la forma della lattina, l'etichetta,la marca migliore....e poi???E' una decorazione stravagante che può piacere, pure io posso dire "bella" ma non è ARTE.
24/07/2011, 17:43
Lawliet ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
E il fatto che il valore dell'opera non venga definito dal suo contenuto artistico in sè, ma anche da bem più prosaici meccanismo di mercato, suppongo faccia girare le scatole a molti artisti e amanti dell'arte...
Perché, secondo te questo non è successo in passato?
Sai quante opere artistiche abbiam perso durante la storia per mancanza di magnati o interessi artistici da parte dell'élite?
Le dure leggi del mercato governano da sempre, e non potrebbe essere altrimenti. Non possiamo fare altro che lamentarcene.
24/07/2011, 17:44
24/07/2011, 17:48
24/07/2011, 17:50
24/07/2011, 18:21
24/07/2011, 18:21
kore ha scritto:
L'arte classica era piena di significati, non era solo copia della realtà...
Come questa...anche se la testa forse non è sua, il significato non cambia.
Immagine:
44,04 KB
A voi cosa fa pensare?
Ma adesso devo andare....vi leggo dopo!
Buona continuazione!
24/07/2011, 18:58
24/07/2011, 19:21
Blissenobiarella ha scritto:
No.
trova un mercante d'arte ad alti livelli e scambiaci quattro chiacchiere...Il fenomeno a cui faccio riferimento io è figlio della nostra epoca.