http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 63310.htmlFUMO POTREBBE ESSERE TOSSICO: Poco prima delle 6 l'intera stazione e' stata avvolta da un denso fumo nero, scaturito proprio dai cavi elettrici, che potrebbe essere tossico. Per questa ragione il sindaco Gianni Alemanno, che ha fatto un sopralluogo, ha invitato gli abitanti della zona a tenere le finestre chiuse.
RISCHIO COLLASSO CANTIERE: Le Fs ha subito parlato di ''danno notevole'', di ''stazione inagibile'', di ''riflessi'' per giorni sia per i treni pendolari, sia per alcuni a lunga percorrenza, mentre l'assessore regionale ai Trasporti Francesco Lollobrigida ha sottolineato la possibilita' di un 'danno strutturale'' e si ipotizza un ''rischio collasso'' del cantiere. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli ha definito la situazione ''molto seria'
A MILANO RITARDI IN ARRIVI FINO A 5 ORE - Doveva arrivare alle 10.30 ma l'Espresso partito da Palermo ha accumulato 310 minuti di ritardo e quindi il suo arrivo alla Stazione Centrale di Milano avverra' solo nel pomeriggio. Anche nello scalo ferroviario milanese si avvertono i disagi dell'incendio scoppiato questa mattina a Roma e tutti i treni provenienti dal Sud sono segnalati in grave ritardo. I treni partono in orario ma sono 240 i minuti di ritardo accumulati dal Frecciarossa partito da Salerno che doveva arrivare a Milano alle 12.45 mentre ha 100 minuti di ritardo quello partito da Roma Termini previsto in arrivo a Milano alle 10.45. Dagli altoparlanti e sui tabelloni luminosi vengono segnalati ai passeggeri i possibili disagi causati dal rogo avvenuto a Roma e, al momento, la situazione a Milano Centrale e' comunque tranquilla visto che non e' quella di oggi una giornata di particolari partenze.
INCHIESTA PROCURA ROMA, DA CHIARIRE CAUSE - La procura di Roma indaghera' sul rogo scoppiato la scorsa notte alla stazione Tiburtina. Il fascicolo sara' aperto domani e nella stessa giornata arrivera' a piazzale Clodio una prima informativa dei vigili del fuoco sull'accaduto. Al momento, secondo quanto si e' appreso, non e' ancora possibile stabilire la causa dell'incendio. Il magistrato di turno, Barbara Sargenti, e' stata comunque informata dai responsabili dei pompieri e sta seguendo l'evoluzione della vicenda.
VIGILI FUOCO, NO SEGNI EVIDENTI DI DOLO:IPOTESI CORTOCIRCUITO - Allo stato non ci sono segni evidenti di dolo, ma al momento non e' possibile avere certezze sulla causa dell'incendio alla stazione Tiburtina di Roma. E' quanto spiegano i vigili del fuoco, impegnati ancora nello spegnimento delle fiamme, che per ora hanno come ipotesi prevalente quella cortocircuito partito nei cavidotto sotterranei, che passano sotto i binari. Proprio dai tunnel che passano sotto la stazione, i vigili del fuoco hanno visto da dove si sono spigionate le fiamme anche se, considerato che l'incendio non e' ancora domato, non e' stato possibile avvicinarsi e pertanto non e' stato individuato il punto dell'innesco del fuoco. Le fiamme e il fumo hanno interessato in particolare una palazzina che ospita uffici e parte delle sale comando che sono stati danneggiati seriamente, tanto che dentro i vigili del fuoco non sono ancora riusciti ad entrare. Invece, la parte nuova della stazione non sarebbe stata toccata. Tra le difficolta' iniziali di intervento anche la presenza nella zona dell'alta tensione
|
_________________ "…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)
"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo
UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video thethirdeye@ufoforum.it
|
|