31/07/2011, 16:49
31/07/2011, 18:44
Ufologo 555 ha scritto:
Riguardo all'aereo sperimentale (infatti ha la "X" davanti) X-47 B "Pegasus", il programma fu concluso il 13 gennaio 2006, come parte del piano quadriennale della difesa statunitense . Come dice giustamente wikipedia.
(http://it.wikipedia.org/wiki/Northrop_G ... 47_Pegasus)
31/07/2011, 19:56
01/08/2011, 01:51
niente di "stellare"
01/08/2011, 11:42
DarthEnoch ha scritto:
Credo di non essere il solo a immaginare l'umanità come un bambino che gioca con la pistola del padre, se non arriva qualcuno velocemente a togliercela finiremo per farci del male o fare del male a qualcuno...
x Aztlan: in un post passato dicevi che saresti meno rassicurato se queste armi le avesse al qaeda, ma partendo dal presupposto che al qaeda e i servizi segreti siano cose diverse... e ho forti dubbi in merito.
01/08/2011, 11:48
Angeldark ha scritto:
Roba da pazzi, in che mondo viviamo...
http://www.disinformazione.it/videogioc ... minale.htm
http://defense-update.com/products/s/27 ... ytech.html
11/08/2011, 16:01
11/08/2011, 18:17
11/08/2011, 19:39
11/08/2011, 20:10
Aztlan ha scritto:
Mach 20... fantastico.
Pensa che umiliazione se per sfottò un ufo gli si affianca e fa a gara...
Pilota caduto in depressione istantanea... dopo anni e anni di folgorante carriera.
11/08/2011, 23:37
12/08/2011, 00:16
12/08/2011, 00:38
12/08/2011, 11:19
Aztlan ha scritto:
Quanto al fatto se volando a quelle velocità non si possa virare, mi sembra una santissima fesseria.
12/08/2011, 11:23
zakmck ha scritto:
Tieni presente che mach 20 sono circa 7 km/s e cioe' la velocita' di fuga da 12'000 metri. A quella velocita' la manovrabilita' e' praticamente nulla e per ogni virata/cabrata/picchiata sei soggetto ad accelerazioni pazzesche, oltre il limite della sopportabilita' umana, che, a quanto ci e' dato di sapere, grazie alle tute anti-g arriva a circa 10g positivi e 3 negativi.
Anche l'ipotesi di rallentare per fare la manovra e' decisamente poco praticabile e comunque le accelerazioni ci sarebbero ugualmente.
Sarebbe quindi interessante capire a quale ambito operativo e' destinato tale veicolo. Forse potrebbe anche essere un caccia, che grazie alla grande velocita' potrebbe raggiungere i teatri di scontro molto rapidamente per poi operare a velocita' subsoniche, anche se mi sembra decisamente poco credibile. Sarei proprio curioso di sapere quale carburante utilizzano per raggiungere tale velocita' e soprattutto con quale autonomia. La cosa mi ricorda comunque la storia dell'X15, che poteva raggiungere mach 7 gia' nel 1959, ma con una autonomia di soli 450 km o anche del successore X43. Bo, stiamo a vedere se saranno disponibili altri elementi.