Cita:
Rubina71 ha scritto:
Ma può davvero esserci un limite all'evoluzione?
Ciao Rubina71...
Alla evoluzione umana come Homo Sapiens Sapiens sicuramente si`...
Il sistema nervoso centrale, il cervello che lo presiede sicuramente ha un limite...elevato ma un limite.
Superabile solo interventi od esterni (non terrestri) oppure tramite eventuale programmazione genetica...sempre che sia possibile predeterminare il numero di neuroni, il numero di connessioni tra di loro ecc. ecc.
Occhio che questa generazione "Alfa" di nuovi esseri umani come minimo conoscendo il "tipo" Uomo verrebbe relegata a compiti che oggi si vorrebbe delegare ad una forma di intelligenza come quella di "Mamma" SKYNET.
Altro problema e` quello di estendere il nuovo ordine di intelligenza a generazioni successive attraverso normale riproduzione.
Ci sono pero` molteplici aspetti della questione che sfuggono alla superficiale analisi di questi scienziati cosiddetti...
Queste sparate ad effetto di solito arrivano da scienziati appartenenti ai sistemi universitari/accademici anglosassoni...
Che se non disponessero dell`intervento dei soldi e dei mezzi dati dalle elevate rette annuali e dall`interesse interessato del mondo poco filantropico qual e` quello industriale sarebbero (tali sistemi suddetti) peggio che di una universita` del cosiddetto terzo o quarto mondo.
Gli scienziati in questione non tengono in questione il paradigma di computer quantistico ancorché biologico a cui oggi si pensa risponda anche il cervello umano.
Altro mito da sfatare prettamente umano (in questi voli estasiato/pindarici si lanciano molto spesso attori e soubrette varie quando intervistati in televisione) e` che il cervello umano sia il "sistema piu` complesso" esistente in questa porzione di Universo esistente ovvero di universo osservabile ed illuminato dall`origine del tutto...
L`Universo stesso molto probabilmente e` un "elaboratore quantico" molto ma molto ma molto piu` potente della sua versione ridotta in scala...
Ed io penso sempre di piu` che il "Dio" presunto unico ecc. ecc. non sia altri che l`Universo stesso esistente da sempre che si diverte a creare...a creare vita anche intelligente attraverso la quale possa autocompiacersi.
Queste cosiddette ricerche potrebbero, occhio, essere delle ricerche spia/civetta fatte uscire ad hoc...per dissimulare il vero stato delle cose.
Cosi` come accade ad esempio per i telefoni cellulari a microonde sicuramente non salutari ma in onore del cui Moloch di utilita` vanno salvaguardati da ogni possibile attacco.
In un sistema chiuso, quale sembra fino ad oggi essere la Terra (un sasso nel cosmo...una prigione per una razza che non si meritava di solcare il cosmo giacche` fu Creata per scopi molto poco meritevoli di comprensione...ed il risultato oggi si vede...guerre, guerrette, pseudo volonta` espiatrice attraverso le donazioni ecc. ecc.) la possibilita` di evoluzione e` finita...di sicuro finita...
C`e` altresi` una possibilita` di regressione che sicuramente si e` gia` verificata...
Credete davvero che eliminare la lettura fisica di un libro in carta e tutto il mondo semplificato a partire dal lessico delle generazioni dagli anni come minimo 1990 in poi aumenti l`intelligenza media degli individui ?
Ho i miei dubbi...
Aumentano solo gli stimoli provenienti dal mondo esterno che in modo subconscio ed inconscio vengono si` recepiti ma quanto resta di utilizzabile durante la cosiddetta fase di coscienza vigile...da svegli ?
Poco, molto poco...
Quando vedo nei forum scrivere per abbreviazioni figlie di un lessico ipersemplificato (i famosi xke` ad esempio) mi viene in mente che anche l`italietta si sta sempre piu` uniformando al mondo anglosassone...lo vedete anche da come si e` semplificato il mondo scolastico...lo specchio ad esempio sono i fantomatici sistemi universitari 3+2 oggi "involuti" nel modello laurea breve piu` laurea magistrale.
Mi sa che Transformers 7 potranno benissimo girarlo in un ateneo italiano...tanto la differenza...
Grazie.
Marco71.