Usa, S&P taglia rating Tesoro: calcoli erratiE' la prima volta nella storia che gli Usa si vedono ridurre il grado di affidabilita'06 agosto, 09:10
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 18930.htmldi Serena Di Ronza
NEW YORK - Gli Stati Uniti perdono per la prima volta nella loro storia il rating di tripla A: a non considerare piu' i titoli di stato americani fra i piu' sicuri investimenti al mondo e' Standard & Poor's con una mossa senza precedenti arrivata dopo ore di braccio di ferro con il Tesoro.
Il Dipartimento guidato da Timothy Geithner ha ricevuto la bozza della decisione dell'agenzia di rating venerdi' alle 13.30, ore 19.30 italiane. E l'esame, che si protratto per ore con la risposta che e' stata inviata alle 16.00 (ore 22.00 italiane), si e' tradotto in un'accusa: S&P ha commesso un errore da 2.000 miliardi di dollari. L'agenzia ha ritardato la diffusione del comunicato che poi e' stato reso pubblico dopo le 20.00, ore 2.00 italiane.
Il ''downgrade riflette la nostra opinione'' sul piano di risanamento che non e' adeguato a quanto ''sarebbe necessario per stabilizzare nel medio-termine il debito'' afferma Standard & Poor's, sottolineando che ''l'efficacia, la stabilita' e la prevedibilita' della politica americana si e' indebolita in un momento'' in cui le sfide fiscali ed economiche aumentano. Il tetto del debito - evidenza il presidente del comitato di valutazione di S&P, John Chambers - doveva essere alzato prima per evitare il downgrade. La decisione di Standard & Poor's potrebbe avere - secondo gli osservatori - un effetto piu' psicologico che pratico. Moody's e Fitch hanno mantenuto il rating di tripla A per gli Stati Uniti e il downgrade di una sola agenzia e' piu' gestibile.
I titoli del Tesoro sono rimasti stabili negli ultimi giorni e considerati dagli investitori un investimento sicuro anche in seguito alla crisi del debito europea. Ma il taglio del rating delle ripercussioni potrebbe averle aumentando la mancanza di fiducia nel sistema politico e causando il downgrade di aziende e stati, per i quali i costi di finanziamento potrebbero salire. La maggiore preoccupazione e' verificare se la decisione avra' un impatto sull'appetito degli investitori esteri per il debito americano. Nel 1945 i creditori esteri detenevano solo l'1% del debito americano, ora ne controllano il 46%.
CRISI: USA DECLASSATI, I GIUDIZI AGENZIE RATING NEW YORK - Standard & Poor's ha tagliato il rating degli Stati Uniti mantenendo le prospettive negative. Fitch ritiene l'accordo sull'aumento del tetto del debito ''commisurato'' al rating di AAA. Moody's ha abbassato le prospettive degli Usa a negative. Dagong ha rivisto al ribasso il rating statunitense ad A. L'impasse sull'aumento del limite legale del debito ha pesato sulle valutazioni degli Stati Uniti da parte delle agenzie di rating. Ecco di seguito i giudizi delle agenzie emessi dopo l'accordo sull'aumento del tetto del debito.
- STANDARD & POOR'S: Il downgrade e' stato deciso in seguito ai rischi politici negli Stati Uniti e riflette ''la nostra opinione che il piano di risanamento non sia adeguato a quello che sarebbe necessario per stabilizzare il debito. Il downgrade riflette come l'efficacia, la stabilita' e la prevedibilita' della politica americana si sia indebolita in momento in cui e' necessario affrontare sfide fiscali ed economiche. Il rating potrebbe essere tagliato ad AA nei prossimi due anni se i tagli alle spese saranno inferiori a quello che ci si e' accordato o emergano nuove pressioni di bilancio che possano far salire il debito''.
- MOODY'S: Il 3 agosto l'agenzia ha abbassato le prospettive americane da 'stabili' a 'negative'. L'accordo sull'aumento del tetto del debito ''elimina i rischi di un default''ha detto Moodys' confermando il rating AAA. Gli Stati Uniti rischiano un taglio ''se le prospettive deterioreranno significativamente'' e ''se i costi di finanziamento saliranno apprezzabilmente''.
- FITCH: Il 2 agosto l'agenzia ha detto che l'accordo sull'aumento del tetto del debito e' ''commisurato a un rating'' AAA ed ''e' un primo passo importante ma non la fine di un processo per mettere in atto un piano credibile per ridurre il deficit a un livello che assicura il rating AAA per gli Stati Uniti nel medio termine''. ''Il debito americano raggiungera' il 100% del pil nel 2012 e continuera' a salire nel medio termine in modo non in linea con il mantenimento del AAA- dice Fitch - Gli Stati Uniti hanno ancora scelte difficili con cui confrontarsi''. Fitch chiudera' la revisione del rating americano alla fine di agosto.
- DAGONG: Dagong, la sfida cinese alle agenzie di rating occidentali, ha abbassato il giudizio sugli Usa di un gradino, da A+ ad A, ai livelli di Russia, Polonia (e uno in piu' dell'Italia), ma con l'aggravante dell' outlook 'negativo', come la Spagna.
CRISI: USA PERDONO TRIPLA A, I RATING DI S&P NEW YORK - Gli Stati Uniti perdono per la prima volta il rating AAA, che Standard & Poor's gli aveva dato nel 1941, ovvero 70 anni fa. Ecco di seguito una tabella con i rating sovrani di Standard & Poor's
.
==============================
PAESE RATING OUTLOOK------------------------------------------------
Svizzera AAA Stabile
Hong Kong AAA Stabile
Svezia AAA Stabile
Germania AAA Stabile
Canada AAA Stabile
Danimarca AAA Stabile
Gran Bretagna AAA Stabile
Olanda AAA Stabile
Finlandia AAA Stabile
Norvegia AAA Stabile
Austria AAA Stabile
Francia AAA Stabile
Australia AAA Stabile
-------------------------------------------------
Stati Uniti AA+ Negativo
Belgio AA+ Negativo
Nuova Zelanda AA+ Negativo
-------------------------------------------------
Slovenia AA Negativo
Spagna AA Negativo
-------------------------------------------------
Giappone AA- Negativo
Cina AA- Stabile
-------------------------------------------------
Rep. Slovacca A+Stabile
Italia A+ Negativo-------------------------------------------------
Rep. Ceca A Positivo
Corea Sud A Stabile
Israele A Stabile
-------------------------------------------------
Malesia A- Stabile
Polonia A- Stabile
=================================