Ciao biancofive, ciao a tutti..
bene, bene, ora ci divertiamo un pochino.
In primis vorrei far notare, che nella email che ho inviato a biancofive non era scritto, come si può constare nel post precedente a questo, che non poteva pubblicare i risultati delle analisi, anzi ben venga a questo punto le vorrei proprio vedere compresa la densitometrica, invece era stato chiesto per motivi di privacy di non inviare o pubblicare l'immagine a terze persone, anche perchè si era offerto lui stesso di fare le analisi visto che ne mastica un pochino...., grave mancanza in termini di legge e di rispetto, poi di questo ne discuteremo in altra sede, almeno potevi chiamarmi come hai fatto per avere l'originale, e chiederlo, ed io ti avrei dato il consenso, così agisci proprio in mala fede, ora ti spiego bene il perchè.
L'immagine da me pubblicata è una provocazione per mettere in evidenza le capacità di alcuni iscritti al forum che da mesi decantano le loro qualità di analizzatori, che poi ci sia finito anche paolo bertotti mi dispiace ma lo hai coinvolto tu biancofive....
Allora vediamo di spiegare qualcosina in più:
In primis non mi sono mai espresso su cosa potesse essere tale oggetto, dichiarando solamente che probabilmente è un oggetto di piccole dimensioni che si muove ad alta velocità a non più di 50mt dal soggetto in primo piano, tutti quanti esclusi pochi attenti osservatori hanno cercato di darne spiegazioni come insetti, farfalle , parapendio, palloncino, pallone sonda, api ecc... Se rileggiete il post iniziale vedrete che avevo escluso il grosso volatile come l'aquila, che birichino
![Imbarazzato [:I]](./images/smilies/UF/icon_smile_blush.gif)
... infatti non è un'aquila ma un semplice rondone in virata, come si può meglio osservare nelle elaborazioni da me pubblicate e nell'ingrandimento qui postato, a dire la verità sarei andato avanti ancora per un po ma visto l'intervento scorretto che si è messo in atto mi sembra onesto a questo punto mettere le carte in tavola...
Ho provato molte volte a dirvi di guardare le analisi e di interpretarle ma nessuno mi ha dato ascolto, tutti quanti siete andati dritti per la vostra strada, ora non venitemi a dire che vi eravate acccorti che non era un ufo, qui le cose stanno diversamente non si sa interpretare le analisi e i dati che ne conseguono.
Poi che si faccia una analisi densitometrica non su un formato analogico(negativo) ma su di un file in formato jpg e neppure raw questa mi sembra una blasfemia a livello fotografico..... brrrrrrrrrrrrrr.. mi fa rabbrividire.... voglio propro vedere cosa ne dicono i fotografi che conosco io però...
"L’analisi densitometrica NON serve in quanto ho già identificato il soggetto della foto tramite analisi livello 1 (fattore sfocatura e mosso rapportati a diaframma e tempo di scatto) sarebbe lavoro inutile"e ancora:
"Ed ancora, ad una mia sollecitazione per l'analisi densitometrica:
Ho eseguito ora l’analisi densitometrica in accoppiamento con l’analisi livello 1 (controllo toni e fattore sfocatura, che posizionavano l’ oggetto a 15 cm dalla fotocamera) i valori del soggetto NON corrispondono a nulla di quello compreso nello scatto (montagne e paesaggio) quindi incrociando i dati precedenti con quelli densitometrici abbiamo conferma che il soggetto era posizionato a 15 cm circa dalla fotocamera. L’analisi densitometrica insomma dà dei risultati compatibili solo con qualcosa di molto vicino all’osservatore."Inoltre come potrete constatare dalle analisi postate, vi sono i riferimenti per dire, analisi di livello 1, ma che min.... è..?. Ti/Vi do un consiglio questa analisi poteva andar bene 15 anni fa con la pellicola assieme alla densitometrica, ma attualmente si devono considerare diversi fattori come dimensione del sensore, stabilizzatore di immagine, rapporto segnale rumore, processore ecc.... caso mai poteva fare un raffronto tra misurazione pixel e misura angolare sensore considerando il delta... ricordo che si tratta di fotoni che vengono trasformati in elettroni....
So benissimo che per questo piccolo scherzetto di estate ad alcuni di voi andrò indigesto ma credetemi tutto questo viene fatto per farvi capire che il tempo dell'ufologia dadi e bulloni è al termine, vi sono altre strade aprite gli occhi e non fidatevi di chi vi dice:
lo so io.......Cieli Sereni a tutti................
Seguono elaborazioni, adesso osservatele con occhio più attento, però non ditemi che adesso vedete una astronave madre..
Immagine:
62,11 KBnotare il particolare dell'assetto del rondone con ali spigate
Immagine:
134,51 KBImmagine:
74,52 KBImmagine:
145,68 KB