Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2011, 16:41 
guarda invece le pistolinate di guzzanti..... che non corre in moto ma tiene la stampella al governo.
questo e' puro delirio.
Parole del senatore Paolo Guzzanti (del gruppo dei Responsabili) che oggi su “Il Giornale” si fa in quattro per spiegare perché la patrimoniale proprio non va: “In una società laica, scrive Guzzanti- se uno vuol spendere quel che ha per un bagno nello champagne, nessuno dovrebbe avere il diritto di impicciarsi e sanzionare una tale frizzata abitudine.” E’ preoccupato, Guzzanti, per quel che accade in Italia, per quella abominevole tendenza pauperistica a “tassare chi ricerca il piacere”, a vessarlo con una “macchina fiscale intimidatoria”, facendo leva sull’ideologia della rabbia (tipica dei poveri) che vuol ghettizzare la ricchezza nei lager. Maledetti poveri: in una società liberale, ricorda Guzzanti, “al povero si dovrebbe chiedere: che cosa hai fatto dunque di male se Dio ti punisce con il sudiciume della povertà, anziché con l’ordinato lindore del benessere?“. E invece no “da noi si capovolge la domanda e si chiede conto a chi produce o possiede ricchezza, del sudiciume del suo denaro.

poi cerca di salvarsi in corner..... e aggiunge...

È ovvio -ammette a malincuore Guzzanti- che in una società in cui molti sono ricchi per traffici illegali, un’aura di sospetto aleggi su chiunque abbia denaro ma allo stesso modo la giustizia dovrebbe garantire che fasce più o meno larghe della popolazione non vivessero di stipendi gonfiati, pensioni di invalidità non dovute” . Insomma, piantiamola di assaltare gli yacht, e andiamo seriamente a stanare quei pezzenti che aspirano impropriamente all’uso della sopravvivenza. E soprattutto piantiamola di “far credere sempre che le difficoltà, le crisi, le pestilenze e i crolli in borsa, siano opera della losca confraternita dei borghesi produttori di profitto, che vanno prima di tutto additati al pubblico disprezzo in un clima di intimidazione”. Così parlò Max Weber o forse Briatore.

questo e' un pazzo! e poi non vuole la patrimoniale......
secondo lui chi li stana i ladri? berlusconi? o si stanano da soli?



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2011, 19:16 
Dark side, chi sarebbe Draghi ....??? Te lo dico io, oltre ad essere amicone dei tuoi, è anche amicissimo dei ...banchieri!
Oh, ci fosse stato un italiano che una volta andato in Europa avesse fatto gl'interessi non dico nostri, ma dell'Europa soltanto! Invece, giù, botte all'Italia ... Da Prrrrrodi in poi ... [:(!] [:o)]

Bèh, anch'io conosco un ... imprenditore ... Ma non lo vogliono perché non fa parte della casta; è scomodo. [:D]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 12/08/2011, 19:18, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2011, 19:44 
Il paradosso è che la politica, o meglio una certa parte politica, difende proprio personaggi come Draghi.
Non impareranno mai e cio li porterà a rimanere ai margini della politica. Qualche volta vinceranno le elezioni per il fatto che l' elettore italiano è volubile, ma come al solito non termineranno la legislatura.
Alla politica italiana manca una sinistra vera, legata alle tradizioni storiche. Non manca certo quella attuale, persa nel limbo, incapace di trovare una via di rinnovamento.
hanno scelto come strada un' improbabile via di mezzo tra il modernismo e la tradizione, non hanno fatto il passo decisivo. Si limitano a criticare sempre e comunque la controparte, infarcendo i loro comizi di proclami improbabili, fuori luogo e antidiluviani e non in difesa di una chissà quale tradizione, ma per non perdere il treno dei privilegi.


Ultima modifica di greenwarrior il 12/08/2011, 19:45, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2011, 19:58 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
sezione 9 ha scritto:

Bossi ha detto che la patrimoniale non si fa perchè è "roba di sinistra".

Tipico discorso ideologico. Una cosa non è giusta o sbagliata in sè, è giusta se di destra e sbagliata se di sinistra, a prescindere. E' giusta se si foraggiano gli allevatori truffatori del nord, è sbagliata se si chiede di far pagare ai propri elettori ricchi ed evasori. Mettiamoci d'accordo: non si può pensare che la crisi porti al disarmo dell'opposizione, che serva solo a ratificare le scelte "sempre giuste" del Governo. O si fa insieme, oppure andate a fare in .... Da Lele Mora.

Ubatuba, ripeto che la storia di Milano è brutta. Quella di Tedesco è meno grave da un lato ma pure peggio politicamente. Se vuoi facciamo come a carte: vediamo chi ha più carichi?

Ufologo, ma che ragionamento è? Non ne comprendo la logica. Allora, il Governo Berlusconi taglia le pensioni, e tu fai vedere quanto prendono di pensione alcuni esponenti politici, tra cui solo alcuni di centrosinistra (lo sai vero che Dini è nel PDL?). Guarda che basta saper fare due conti per capire chi mangia di più in questo Paese con le pensioni (cioè, coi VITALIZI: mica si intaccano le pensioni dei Parlamentari coi tagli del Governo). Il centrodestra ha SEMPRE avuto alle elezioni la maggioranza tranne che in 7 anni, in 2 elezioni. Ci saranno o no molti più pensionati Parlamentari di destra, no? I conti, se li fai imparziali, ti fanno fare bella figura. Come ti comporti tu, invece, non rende giustizia alla tua intelligenza e non fa aumentare la stima nei tuoi confronti (che per quanto mi riguarda non è certo poca).

Spero che vi rendiate tutti conto che mentre stiamo sprofondando, si sta discutendo solo su cosa è più destra o cosa più di sinistra. Un minimo di senso civico (e dello Stato) ci vuole da tutte e due le parti, no? Ma spetta al Governo fare il primo passo: è lui che comanda, e non è più in condizione (neppure morale) per poter fregarsene dei "comunisti che mangiano i bambini". Facciamo i grandi (tutti, eh!) almeno per una volta...


Gli allevatori "truffatori" del nord, si sono visti ridurre le quote latte in cambio dell' acciaio e per foraggiare la ILVA di Taranto
Siccome in Italia manca l' acciaio (mi chiedo se c' è qualcuno a cui mancano forchette in casa ), era il caso di svendere il latte per accontentare i francesi. Meglio penalizzare gli allevatori e lasciare che si costruisse una cattedrale nel deserto.
Ne sai veramente poco Sezione.......[;)]


Ma sai, a me non interessa per nulla la dietrologia. Uno potrebbe anche farti notare che, per esempio, l'Italsider-ILVA di Taranto è degli anni '60 e le quote latte degli anni '80 (la primissima norma), oppure che, sempre per esempio, l'acciaio di Taranto era indispensabile alla Fiat di Torino (Piemonte, mi pare...) per fare macchine. E facciamo finta di non sapere che l'Ilva è di proprietà di una società con sede a MILANO e che la "cattedrale nel deserto" è il polo siderurgico più grande d'Europa. Ammettiamo che tu abbia ragione, che dietro ci sia una porcata. Ma la Lega ha risposto con una porcata, per difendere non i suoi principi ma i suoi voti. Ricordati che i ladri sono una minoranza, e che tanti allevatori onesti che hanno seguito la legge (base della convivenza civile, solo per gli immigrati? Gli italiani votanti lega nord possono considerare la cosa folkloristica?) si sono visti buggerati. E ricordati che quelle multe le paghiamo TUTTI, a proposito di casta, mentre quei quattro delinquenti dovrebbero semplicemente finire in galera. La lega non ha difeso il Nord, ha difeso dei delinquenti.

Sulla crisi, ho sentito Tremonti in commissione, e mi ha fatto paura, perchè dava l'idea di non sapere dove andare a parare... Mi auguro che sappiano (tutti) cosa fare e che abbiano il buon senso di ammettere pregi e difetti (e soprattutto difficoltà interne) reciproche, perchè sennò a furia di "boh" e di litigi noi affondiamo e "loro" se ne scapperanno in Brasile col bottino... Mai visto un "ricco" (di soldi, di potere eccetera) morire di fame in una carestia...


Vogliamo parlare di qugli allevatori non prorio del nord che hanno truffato la comunità europea, dichiarando il possesso di mucche virtuali? Di come ci fosse la complicità dei controllori?
Vogliamo parlare di come Zaia abbia tentato di scoperchiare il vaso e di come gli sia stato impedito dalla politica?
Il latte italiano ha le migliori caratteristiche organolettiche del mondo, ma ovviamente era preferibile anteporgli compromessi politici a favore del sud, il che poteva essere gestito con equilibrio, in modo da accontentare tutti, ma gli allevatori del nord erano sacrificabili.
Non metto in dubbio che ci siano stati disonesti anche tra gli allevatori del nord, ma come al solito siete totalitari, avete la insana capacità di fare di tutta un erba un fascio (e forse quest' ultima parola rispecchia quello che siete), fasciati per non dire bendati e incapaci di muovere la testa nella giusta direzione.
La politica è sporca e questo lo sappiamo tutti, ma benedetta gente!!!!!! Dov' è l' opposizione?
Forse lo so, è ancora a Mosca e a Pechino.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2011, 20:06 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

.
Alla politica italiana manca una sinistra vera, legata alle tradizioni storiche. Non manca certo quella attuale, persa nel limbo, incapace di trovare una via di rinnovamento.
.


giustissima deduzione,il prob e' che e' rimasta legata al passato,purtroppo x avere un rinnovamento radicale dovrebbero cambiare il comitato dirigenziale,altrimenti che credibilita' possono avere?occorrono leve non commistionate con il passato


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2011, 20:16 
Arriva supermanovra, statali a rischio 13/a Tfr ritardato di due anni, ponti festivi addio
Altri 45 miliardi in due anni. Nella bozza anche aumento età pensione donne dal 2015, via 34 province, accorpati 1.500 comuni. Chiusura per chi non emette scontrino fiscale
Un momento dell'incontro governo-enti locali -- Politica --Il premier conferma l'imposta di solidarietà. Il ministro dell'Economia: '9,5 miliardi di tagli su trasferimenti a regioni e enti locali'. (LA BOZZA anticipata dall'ANSA) Saltano interventi su immobili e i patrimoni mobiliari. Anci: 'Proposte del Governo sconcertanti'. Bersani: 'Manovra in tempi stretti o il Pd presenterà la sua'. Napolitano: ora decisioni, poi confronto'. Imprese: 'Serve convincere i mercati'


http://www.ansa.it/


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2011, 20:18 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Arriva supermanovra, statali a rischio 13/a Tfr ritardato di due anni, ponti festivi addio
Altri 45 miliardi in due anni. Nella bozza anche aumento età pensione donne dal 2015, via 34 province, accorpati 1.500 comuni. Chiusura per chi non emette scontrino fiscale
Un momento dell'incontro governo-enti locali -- Politica --Il premier conferma l'imposta di solidarietà. Il ministro dell'Economia: '9,5 miliardi di tagli su trasferimenti a regioni e enti locali'. (LA BOZZA anticipata dall'ANSA) Saltano interventi su immobili e i patrimoni mobiliari. Anci: 'Proposte del Governo sconcertanti'. Bersani: 'Manovra in tempi stretti o il Pd presenterà la sua'. Napolitano: ora decisioni, poi confronto'. Imprese: 'Serve convincere i mercati'


http://www.ansa.it/


qualsosa di buono c'è come province e comuni e festività e aumento età pensionabile.

Ma non si poteva fare prima e non sempre in emergenza?

Poi vabbè, la manovra chissà quante volte verrà modificata fino ad approvazione definitiva.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2011, 20:28 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

Arriva supermanovra, statali a rischio 13/a Tfr ritardato di due anni, ponti festivi addio
Altri 45 miliardi in due anni. Nella bozza anche aumento età pensione donne dal 2015, via 34 province, accorpati 1.500 comuni. Chiusura per chi non emette scontrino fiscale
Un momento dell'incontro governo-enti locali -- Politica --Il premier conferma l'imposta di solidarietà. Il ministro dell'Economia: '9,5 miliardi di tagli su trasferimenti a regioni e enti locali'. (LA BOZZA anticipata dall'ANSA) Saltano interventi su immobili e i patrimoni mobiliari. Anci: 'Proposte del Governo sconcertanti'. Bersani: 'Manovra in tempi stretti o il Pd presenterà la sua'. Napolitano: ora decisioni, poi confronto'. Imprese: 'Serve convincere i mercati'


http://www.ansa.it/


qualsosa di buono c'è come province e comuni e festività e aumento età pensionabile.

Ma non si poteva fare prima e non sempre in emergenza?

Poi vabbè, la manovra chissà quante volte verrà modificata fino ad approvazione definitiva.





purtroppo e' vero certi interventi sulle province accorpamenti dei comuni,pure eta' pensionabile potevano0 essere eseguiti senza il fattore emergenza,ma pure interventi x eleminare certe comunita montane che,come asperita' maggiore hanno un ponte su un fiume,certamente non saremmo arrivati a dovere fare le cose in modo improvvisato e raffazzonato,...in tutto cio',se risulta veritiero,il fatto del tfr e' molto preoccupante,ci sono persone che fanno assegnamento su quello,x potere fare certe operazioni quando terminano il rapporto lavorativo,e la cosa e' quanto mai avvilente.


Ultima modifica di ubatuba il 12/08/2011, 20:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2011, 20:37 
Boh... Draghi ce lo hanno presentato come grande riconoscimento all'Italia... Che si decidano: non è sempre possibile che quando va tutto bene è merito del Governo e quando va tutto male è colpa di qualcun altro... Che Berlusconi poi non faccia parte nè della casta nè dei poteri forti... Caspita, massone era, amico di Craxi, ha avuto a che fare con la Mafia, ed è sempre sopravvissuto, anzi, favorito... Se i poteri forti sono davvero così forti, non vi pare un controsenso che una persona "scomoda" faccia scena da 20 anni (in politica) e da 40 (nell'alta imprenditoria)?

Sulla sinistra, non è che è rimasta legata al passato, cioè, in parte sì. SEL e compagnia, sì, secondo me, per idee e modo di porsi. PD, beh, direi di no... Il problema vero è che non si ha la forza per avere una linea sempre precisa determinata. Guai a criticare a sinistra, sennò i diessini ti stangano. E guai a criticare al centro, sennò ti stangano i margheritini... Sempre attenti, a non scontentare qualcuno... Sul ricambio, d'accordissimo: manca una generazione, quella che adesso ha 35-40 anni e che dovrebbe governare. Perchè non è stata fatta crescere, e lo sanno benissimo, in alto... Ma state attenti, che è un problema più generale: Berlusconi ha 70 anni pure lui, e allo stesso modo dalla fine dei vecchi partiti, i politici di vertice sono sempre gli stessi: Bossi, Fini, Casini...

Uno dei problemi (non solo del PD) è che si sono creati gruppi di potere locali, che non hanno ideologie, ma solo capibanda... I Parlamentari vengono scelti sì dai partiti, ma dai vertici LOCALI, per dare rappresentanza al territorio, giusto? Ecco, allora in una provincia piccolina (come quella di Rovigo) basta controllare 300 o 400 tessere (magari fatte ad hoc) per controllare quei vertici che poi scelgono i parlamentari... Se pensate che sono 6 mesi che cercano di commissariare (più o meno direttamente) un certo PD di una certa provincia a me molto nota, ma non ci riescono perchè un tale, che viene dai socialisti di destra, che ha sostenuto il PDL, si è portato dietro le sue tesserine e si è preso il PD... Fate bene i conti: un capopopolo con 300 clientes (veri o finti che siano) elegge un deputato: interessante...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2011, 20:39 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

Arriva supermanovra, statali a rischio 13/a Tfr ritardato di due anni, ponti festivi addio
Altri 45 miliardi in due anni. Nella bozza anche aumento età pensione donne dal 2015, via 34 province, accorpati 1.500 comuni. Chiusura per chi non emette scontrino fiscale
Un momento dell'incontro governo-enti locali -- Politica --Il premier conferma l'imposta di solidarietà. Il ministro dell'Economia: '9,5 miliardi di tagli su trasferimenti a regioni e enti locali'. (LA BOZZA anticipata dall'ANSA) Saltano interventi su immobili e i patrimoni mobiliari. Anci: 'Proposte del Governo sconcertanti'. Bersani: 'Manovra in tempi stretti o il Pd presenterà la sua'. Napolitano: ora decisioni, poi confronto'. Imprese: 'Serve convincere i mercati'


http://www.ansa.it/


qualsosa di buono c'è come province e comuni e festività e aumento età pensionabile.

Ma non si poteva fare prima e non sempre in emergenza?

Poi vabbè, la manovra chissà quante volte verrà modificata fino ad approvazione definitiva.





purtroppo e' vero certi interventi sulle province accorpamenti dei comuni,pure eta' pensionabile potevano0 essere eseguiti senza il fattore emergenza,ma pure interventi x eleminare certe comunita montane che,come asperita' maggiore hanno un ponte su un fiume,certamente non saremmo arrivati a dovere fare le cose in modo improvvisato e raffazzonato,...in tutto cio',se risulta veritiero,il fatto del tfr e' molto preoccupante,ci sono persone che fanno assegnamento su quello,x potere fare certe operazioni quando terminano il rapporto lavorativo,e la cosa e' quanto mai avvilente.


Sauro tu sei pensionato, pensa a noi poveri lavoratori che vedremo sfilarci la tanto agognata pensione.[:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2011, 20:42 
Ora, sezione9, non hai detto niente di sbagliato ... Bisogna liberarsi dai "cadaveri"; e quando scade un mandato: TUTTI A CASA! [^]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 12/08/2011, 21:01, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2011, 20:42 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Boh... Draghi ce lo hanno presentato come grande riconoscimento all'Italia... Che si decidano: non è sempre possibile che quando va tutto bene è merito del Governo e quando va tutto male è colpa di qualcun altro... Che Berlusconi poi non faccia parte nè della casta nè dei poteri forti... Caspita, massone era, amico di Craxi, ha avuto a che fare con la Mafia, ed è sempre sopravvissuto, anzi, favorito... Se i poteri forti sono davvero così forti, non vi pare un controsenso che una persona "scomoda" faccia scena da 20 anni (in politica) e da 40 (nell'alta imprenditoria)?

Sulla sinistra, non è che è rimasta legata al passato, cioè, in parte sì. SEL e compagnia, sì, secondo me, per idee e modo di porsi. PD, beh, direi di no... Il problema vero è che non si ha la forza per avere una linea sempre precisa determinata. Guai a criticare a sinistra, sennò i diessini ti stangano. E guai a criticare al centro, sennò ti stangano i margheritini... Sempre attenti, a non scontentare qualcuno... Sul ricambio, d'accordissimo: manca una generazione, quella che adesso ha 35-40 anni e che dovrebbe governare. Perchè non è stata fatta crescere, e lo sanno benissimo, in alto... Ma state attenti, che è un problema più generale: Berlusconi ha 70 anni pure lui, e allo stesso modo dalla fine dei vecchi partiti, i politici di vertice sono sempre gli stessi: Bossi, Fini, Casini...

Uno dei problemi (non solo del PD) è che si sono creati gruppi di potere locali, che non hanno ideologie, ma solo capibanda... I Parlamentari vengono scelti sì dai partiti, ma dai vertici LOCALI, per dare rappresentanza al territorio, giusto? Ecco, allora in una provincia piccolina (come quella di Rovigo) basta controllare 300 o 400 tessere (magari fatte ad hoc) per controllare quei vertici che poi scelgono i parlamentari... Se pensate che sono 6 mesi che cercano di commissariare (più o meno direttamente) un certo PD di una certa provincia a me molto nota, ma non ci riescono perchè un tale, che viene dai socialisti di destra, che ha sostenuto il PDL, si è portato dietro le sue tesserine e si è preso il PD... Fate bene i conti: un capopopolo con 300 clientes (veri o finti che siano) elegge un deputato: interessante...


E' in parte una buona analisi, si fà effettivamente fatica a capire dove stà il nuovo.
La mia paura è che questa crisi porti alla proliferazione di nuovi partiti e partitini, io spero che invece prendano coscienza quelli attuali.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2011, 20:43 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

[quote]ubatuba ha scritto:

Arriva supermanovra, statali a rischio 13/a Tfr ritardato di due anni, ponti festivi addio
Altri 45 miliardi in due anni. Nella bozza anche aumento età pensione donne dal 2015, via 34 province, accorpati 1.500 comuni. Chiusura per chi non emette scontrino fiscale
Un momento dell'incontro governo-enti locali -- Politica --Il premier conferma l'imposta di solidarietà. Il ministro dell'Economia: '9,5 miliardi di tagli su trasferimenti a regioni e enti locali'. (LA BOZZA anticipata dall'ANSA) Saltano interventi su immobili e i patrimoni mobiliari. Anci: 'Proposte del Governo sconcertanti'. Bersani: 'Manovra in tempi stretti o il Pd presenterà la sua'. Napolitano: ora decisioni, poi confronto'. Imprese: 'Serve convincere i mercati'


http://www.ansa.it/


qualsosa di buono c'è come province e comuni e festività e aumento età pensionabile.

Ma non si poteva fare prima e non sempre in emergenza?

Poi vabbè, la manovra chissà quante volte verrà modificata fino ad approvazione definitiva.





purtroppo e' vero certi interventi sulle province accorpamenti dei comuni,pure eta' pensionabile potevano0 essere eseguiti senza il fattore emergenza,ma pure interventi x eleminare certe comunita montane che,come asperita' maggiore hanno un ponte su un fiume,certamente non saremmo arrivati a dovere fare le cose in modo improvvisato e raffazzonato,...in tutto cio',se risulta veritiero,il fatto del tfr e' molto preoccupante,ci sono persone che fanno assegnamento su quello,x potere fare certe operazioni quando terminano il rapporto lavorativo,e la cosa e' quanto mai avvilente.


Sauro tu sei pensionato, pensa a noi poveri lavoratori che vedremo sfilarci la tanto agognata pensione. [:D]
[/quote]

certo che ,se xo' gli adeguamenti latitano,dovro'tagliare parte dei miei concerti metallari programmati,e pure serate in discoteca........ [:55] [:59] [:266] [:275]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2011, 20:50 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Boh... Draghi ce lo hanno presentato come grande riconoscimento all'Italia... Che si decidano: non è sempre possibile che quando va tutto bene è merito del Governo e quando va tutto male è colpa di qualcun altro... Che Berlusconi poi non faccia parte nè della casta nè dei poteri forti... Caspita, massone era, amico di Craxi, ha avuto a che fare con la Mafia, ed è sempre sopravvissuto, anzi, favorito... Se i poteri forti sono davvero così forti, non vi pare un controsenso che una persona "scomoda" faccia scena da 20 anni (in politica) e da 40 (nell'alta imprenditoria)?

Sulla sinistra, non è che è rimasta legata al passato, cioè, in parte sì. SEL e compagnia, sì, secondo me, per idee e modo di porsi. PD, beh, direi di no... Il problema vero è che non si ha la forza per avere una linea sempre precisa determinata. Guai a criticare a sinistra, sennò i diessini ti stangano. E guai a criticare al centro, sennò ti stangano i margheritini... Sempre attenti, a non scontentare qualcuno... Sul ricambio, d'accordissimo: manca una generazione, quella che adesso ha 35-40 anni e che dovrebbe governare. Perchè non è stata fatta crescere, e lo sanno benissimo, in alto... Ma state attenti, che è un problema più generale: Berlusconi ha 70 anni pure lui, e allo stesso modo dalla fine dei vecchi partiti, i politici di vertice sono sempre gli stessi: Bossi, Fini, Casini...

Uno dei problemi (non solo del PD) è che si sono creati gruppi di potere locali, che non hanno ideologie, ma solo capibanda... I Parlamentari vengono scelti sì dai partiti, ma dai vertici LOCALI, per dare rappresentanza al territorio, giusto? Ecco, allora in una provincia piccolina (come quella di Rovigo) basta controllare 300 o 400 tessere (magari fatte ad hoc) per controllare quei vertici che poi scelgono i parlamentari... Se pensate che sono 6 mesi che cercano di commissariare (più o meno direttamente) un certo PD di una certa provincia a me molto nota, ma non ci riescono perchè un tale, che viene dai socialisti di destra, che ha sostenuto il PDL, si è portato dietro le sue tesserine e si è preso il PD... Fate bene i conti: un capopopolo con 300 clientes (veri o finti che siano) elegge un deputato: interessante...


ciao sez 9 pienamente d'accordo con te,la mancanza di ideologie ha condotto la politica italiana in mano a piccoli ras che transumano da un partito all'altro senza problemi,solo in funzione dell'interesse loro immediato,senza peraltro tralasciare il fatto che chi gestisce la politica sono da anni le stesse persone,occore un salto generazionale x cercare di risvegliare le coscienze politiche,questo fatto e' insito in ambedue gli schieramenti,purtroppo e' un sistema tipicamente italiano,in italia la politica e' lavoro,non dovrebbe essere cio',chi fa politica dovrebbe essere una persona prestata alla politica x un certo periodo.... e null'altro.........


Ultima modifica di ubatuba il 12/08/2011, 20:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2011, 20:58 
INTANTO ....





Due conti nelle tasche degli enti inutili.

Li chiudiamo?


Ci portiamo a casa 4,5 miliardi di euro ogni anno
Le spese annue sono lievitate del 70% dal 2000: le giunte da sole ci costano 115 milioni. Tutto il resto è poltronificio



Immagine


Due conti nelle tasche degli enti inutili. Li chiudiamo? Ci portiamo a casa 4,5 miliardi di euro ogni anno

C
erto che siamo ben strani, in Italia. Prendiamo questa storia dell’abolizione delle Province, che per la verità avrebbero dovuto essere eliminate già all’inizio dei Settanta con l’introduzione delle Regioni, e - per dire - la cancellazione di quelle siciliane era prevista persino nello Statuto autonomo del ’46. E insomma, ogni volta che i giornali periodicamente (ri)sollevano una questione che potrebbe far risparmiare allo Stato miliardi, soprattutto nei pressi di richieste di sacrificio agli italiani e manovre-lacrime-e-sangue e via dicendo, ecco che tutti i politici s’agitano a sbracciarsi in favor di telecamera, con destra e sinistra e centro e Veltroni e Berlusconi (e la Lega no) a dire che sì, è vero, bisogna, mo’ lo facciamo, il riordino, l’ottimizzazione, il taglio degli sprechi. Poi quando c’è da votarla, ’sta cosa, ai parlamentari viene il braccino - e aspetta un attimo, e bisogna vedere, e ci vuole un piano complessivo, e insomma dài, facciamo che ne riparliamo alla prossima. Tanto che l’argomento è quasi venuto a noia. E le cose restano, scandalosamente, come sono.

COSTI COMPLESSIVI
Vediamo allora di ribadire qualche motivo che consiglierebbe a uno Stato letteralmente soffocato da un’endemica sovrabbondanza burocratica di eliminare questo pletorico e costoso doppione amministrativo. Innanzitutto, una cosa va precisata, ché altrimenti si rischia la chiacchiera da bar: nessuno si sogna di buttare in mezzo alla strada i circa 61mila dipendenti degli enti provinciali, che costano circa 2,15 miliardi di euro ogni anno e sarebbero naturalmente riassorbiti in altri organismi statali - anche se, come faceva notare Oscar Giannino dopo aver incrociato dati Upi (Unione delle Province) e Inps, vista l’elevata età media dei lavoratori in questione, il blocco del turnover porterebbe a un risparmio di circa 600 milioni nei primi cinque anni. E nemmeno ci si sogna di proporre l’abolizione delle relative competenze - la gestione degli edifici scolastici e la manutenzione stradale e quant’altro - che semplicemente passerebbero in carico ad altro e già esistente ufficio, insieme con il personale. In ogni caso, è certo che fra i 17 miliardi di euro che complessivamente le Province costano ogni anno - stima del Sole 24 Ore, con una spesa aumentata addirittura del 70 per cento rispetto al 2000, altri dati non scendono sotto i 14 miliardi - ecco, s’annidano sperperi, o quantomeno costi pubblici certo evitabili, che varrebbe la pena di sopprimere una volta per tutte.

Per prima cosa, la si finirebbe con quella sorta di poltronifici parapolitici che son diventati proprio le Province, logica spartitoria che ha portato alla loro moltiplicazione - nel Dopoguerra erano 91, oggi siamo a 110. L’anno scorso s’era parlato perlomeno di sopprimere quelle con meno di 220mila abitanti, ma poi niente, come di consueto s’è preferito soprassedere. Col risultato di mantenere situazioni paradossali come la Provincia sarda dell’ Ogliastra - meno di 60mila abitanti, praticamente un quartiere di Roma -, e la recente “secessione” di Fermo da Ascoli Piceno - era una sola provincia da soli 200mila residenti, ora sono due da 100mila l’una, e però invece che un solo Consiglio da 30 componenti se ne sono formati due da 24 ciascuno -, e l’istituzione della paradossale Bat, Barletta-Andria-Trani. E comunque, eliminando gli stipendi dei 4.200 politici provinciali, verrebbero comunque risparmiati 115 milioni, che non saranno tantissimi ma insomma, nemmeno pochi. Senza contare che si tratterebbe di taglio ad alto valore simbolico. (E chissà se c’entra qualcosa con l’ostilità leghista ad abolirle il fatto che il record, in fatto di poltrone, sia della Lombardia: 456 per undici Province).

IL VERO RISPARMIO
Ma il vero, sostanziale risparmio che deriverebbe dall’abolizione delle Province sta in quei 4,1 miliardi (dato peraltro fermo al 2007) di spese di gestione, amministrazione, controllo. In sostanza, il costo della macchina burocratica necessaria per far funzionare le Province stesse in quanto enti amministrativi. Ripetiamo: non si tratta del denaro necessario per ottemperare ai compiti che le Province hanno attualmente in carico - per l’appunto scuole e strade eccetera -, ma del costo della struttura in sé. E dunque, 4,1 miliardi di spesa che d’incanto scomparirebbero, al netto dei costi necessari - nell’ordine di un centinaio di milioni - per i passaggi di competenze. Quattro miliardi e rotti, più gli stipendi dei politici, più i 600 dalla riconversione dei dipendenti, meno i costi della transizione. Circa 4 miliardi e mezzo all’anno. D’altro canto, stando ai dati depositati un anno fa alla Camera dal presidente dell’Istat Enrico Giovannini durante l’audizione davanti alla commissione di vigilanza sull’anagrafe tributaria, le imposte provinciali pesano sulle tasche degli italiani proprio per complessivi 4,4 miliardi.
Non è per dire, ma per il 2011 la manovra tremontiana conta di recuperarne due.

di Andrea Scaglia

http://www.libero-news.it/news/778764/D ... -anno.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 25/05/2025, 18:40
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org