13/08/2011, 20:36
13/08/2011, 20:44
sezione 9 ha scritto:
A) Debito pubblico: di chi la colpa?
http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... ref=HREA-1
B) Debito pubblico bis: di chi la colpa?
Sacconi.
È eletto per la prima volta deputato nelle file del Partito Socialista Italiano, all'età di 29 anni nel 1979. Nel PSI fa parte della corrente di Gianni De Michelis e diviene a metà anni '80 vicepresidente del gruppo socialista alla Camera. Diviene quindi ininterrottamente membro del governo come sottosegretario al Tesoro dal 28 luglio 1987 al 10 maggio 1994
Tremonti.
Candidato nelle liste del PSI alle politiche del 1987 in quanto vicino a Gianni De Michelis, tra il 1979 e il 1990 fu uno stretto collaboratore e consigliere degli ex ministri delle Finanze Franco Reviglio e Rino Formica.
Se non sbaglio, questi signori, che ora si presentano come geni della finanza e che impongono rigore ai poveri, erano in prima fila (Sacconi anche come relatore di leggi finanziarie) tra quelli che hanno aumentato il debito italiano di 7 volte mentre erano al governo.
C) La Lega soddisfatta:
http://www.unita.it/italia/zorzo-sindac ... o-1.322816
Riporto per semplicità quello che dice un sindaco leghista del padovano.
«Questa manovra sembra preparata da persone che non hanno mai amministrato un Comune e che hanno vissuto solo nei dorati palazzi romani con i loro privilegi ed i loro sprechi, anche chi era stato mandato per demolire questo sistema alla fine forse ne è stato inglobato».
Contromanovra del PD: http://www.unita.it/italia/bersani-fare ... i-1.322874
Mio pensiero personalissimo sulle province: ? Cioè, si sopprimono, si fondono, si faranno consorzi? Boh! Sinceramente, l'idea è giusta (razionalizzare), ma per farlo occorre, appunto, usare la razionalità: siamo il Paese degli esperti, c'è sempre qualcuno di "esperto" in ogni campo, no? Bene, e allora prendi una decina di esperti e chiudili in una stanza, con questa consegna: "fatemi in una settimana una completa riorganizzazione delle amministrazioni territoriali provinciali".
13/08/2011, 21:04
13/08/2011, 21:05
13/08/2011, 21:07
Ufologo 555 ha scritto:
Manovra: Bindi: "Non piace a nessuno, il Governo ascolti il Pd"
Sabato, 13 Agosto 2011 - 20:26
"Il Pd e' pronto al confronto con le sue controproposte ad una manovra iniqua e depressiva. Il governo e' disponibile a recepire le nostre indicazioni? Non credo, visto che Berlusconi si compiace del lavoro fatto dall'esecutivo. Continua ad autoelogiarsi e a scaricare sulla congiuntura internazionale la responsabilita' dei nuovi sacrifici imposti a chi sta gia' pagando un prezzo altissimo per il malgoverno della destra. Ma la sua e' una soddisfazione del tutto propagandistica". Lo dice Rosy Bindi, presidente dell'assemblea nazionale Pd e vicepresidente della Camera. "La verita' - prosegue - e' che questa manovra non piace a nessuno: non alle imprese, che non vi trovano le misure per la crescita, non ai sindacati che vedono messi a rischio diritti sociali e sistema del welfare, non al sistema delle autonomie locali, messo in ginocchio dai tagli lineari, e neppure a voci autorevoli della maggioranza, che hanno gia' espresso tutto il loro disappunto. E se a Berlusconi basta l'apprezzamento di Merkel e Triche - conclude - si conferma solo che il governo e' stato davvero commissariato".
http://affaritaliani.libero.it/ultimiss ... 0811202614
13/08/2011, 21:11
14/08/2011, 02:49
14/08/2011, 11:11
[color=blue] E Già Inizia La Rivolta Delle Poltrone: Le Province Cercano Di Non Tagliarsi
http://www.libero-news.it/news/803039/Signorotti-E-gi%C3%A0-inizia-la-rivolta-delle-poltrone-le-Province-cercano-di-non-tagliarsi.html
...L'illuminazione di Mastella - Capofila è Clemente Mastella, terrorizzato dalla prospettiva di perdere la 'sua' provincia di Benevento. Ma Clemente è furbo. Ha già trovato l'escamotage: cambiare i confini. Mastella pensa già di riscrivere la geografia della Provincia: accorpare le confinanti Valle Caudina e Valle Alifana, et voilà, il gioco è fatto. Si supera la soglia dei 300mila abitanti e il feudo resiste....
...Mastella però non è l'unico a ingegnarsi per evitare la soppressione del feudo (sono 36 quelli che rischiano). Così anche a Sondrio - Provincia di Giulio Tremonti - cominciano a usare l'intelletto. Massimo Sertori, il presidente, annuncia: "Faremo un referendum. Forse i miei cittadini vorranno accorparsi col Cantone dei Grigioni, la Svizzera". Oppure c'è Massa Carrara, che già pensa a inglobare Lucca (o La Spezia, anche se è in Liguria) e creare così la fantomatica Apuania. Stessa idea hanno già avuto Trieste e Gorizia: così si superà l'altra soglia, quella dei 300mila km quadrati. Poi c'è il caso, per esempio, di Belluno che minaccia il referendum per spostarsi dal Veneto al Trentino, tanto per dare fastidio....
...Insomma, nemmeno è cominciata la discussione nelle Commissioni - né tantomeno in Aula - del pacchetto anti-crisi che prevede anche il taglio degli enti inutili, e già gli amministratori stanno spremendosi le meningi per cercare un trucco e conservare privilegi, stipendi, posizioni e, soprattutto, sprechi. ..
Silvio Berlusconi, dopo l'incontro di sabato con Tremonti, se lo era lasciato scappare: "Abbiamo chiesto sacrifici alla politica. Questo è un tema su cui ci sarà magari qualche difficoltà". Il Cav tolga pure il 'magari': la 'rivolta delle poltrone è già iniziata.[/color]
14/08/2011, 12:08
14/08/2011, 12:19
rmnd ha scritto:[color=blue] E Già Inizia La Rivolta Delle Poltrone: Le Province Cercano Di Non Tagliarsi
http://www.libero-news.it/news/803039/Signorotti-E-gi%C3%A0-inizia-la-rivolta-delle-poltrone-le-Province-cercano-di-non-tagliarsi.html
...L'illuminazione di Mastella - Capofila è Clemente Mastella, terrorizzato dalla prospettiva di perdere la 'sua' provincia di Benevento. Ma Clemente è furbo. Ha già trovato l'escamotage: cambiare i confini. Mastella pensa già di riscrivere la geografia della Provincia: accorpare le confinanti Valle Caudina e Valle Alifana, et voilà, il gioco è fatto. Si supera la soglia dei 300mila abitanti e il feudo resiste....
...Mastella però non è l'unico a ingegnarsi per evitare la soppressione del feudo (sono 36 quelli che rischiano). Così anche a Sondrio - Provincia di Giulio Tremonti - cominciano a usare l'intelletto. Massimo Sertori, il presidente, annuncia: "Faremo un referendum. Forse i miei cittadini vorranno accorparsi col Cantone dei Grigioni, la Svizzera". Oppure c'è Massa Carrara, che già pensa a inglobare Lucca (o La Spezia, anche se è in Liguria) e creare così la fantomatica Apuania. Stessa idea hanno già avuto Trieste e Gorizia: così si superà l'altra soglia, quella dei 300mila km quadrati. Poi c'è il caso, per esempio, di Belluno che minaccia il referendum per spostarsi dal Veneto al Trentino, tanto per dare fastidio....
...Insomma, nemmeno è cominciata la discussione nelle Commissioni - né tantomeno in Aula - del pacchetto anti-crisi che prevede anche il taglio degli enti inutili, e già gli amministratori stanno spremendosi le meningi per cercare un trucco e conservare privilegi, stipendi, posizioni e, soprattutto, sprechi. ..
Silvio Berlusconi, dopo l'incontro di sabato con Tremonti, se lo era lasciato scappare: "Abbiamo chiesto sacrifici alla politica. Questo è un tema su cui ci sarà magari qualche difficoltà". Il Cav tolga pure il 'magari': la 'rivolta delle poltrone è già iniziata.[/color]
14/08/2011, 12:29
greenwarrior ha scritto:
Gli accordi di Mirafiori saranno estesi erga omnes"
mah !!!!!!!!!!!!
14/08/2011, 12:34
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:[color=blue] E Già Inizia La Rivolta Delle Poltrone: Le Province Cercano Di Non Tagliarsi
http://www.libero-news.it/news/803039/Signorotti-E-gi%C3%A0-inizia-la-rivolta-delle-poltrone-le-Province-cercano-di-non-tagliarsi.html
...L'illuminazione di Mastella - Capofila è Clemente Mastella, terrorizzato dalla prospettiva di perdere la 'sua' provincia di Benevento. Ma Clemente è furbo. Ha già trovato l'escamotage: cambiare i confini. Mastella pensa già di riscrivere la geografia della Provincia: accorpare le confinanti Valle Caudina e Valle Alifana, et voilà, il gioco è fatto. Si supera la soglia dei 300mila abitanti e il feudo resiste....
...Mastella però non è l'unico a ingegnarsi per evitare la soppressione del feudo (sono 36 quelli che rischiano). Così anche a Sondrio - Provincia di Giulio Tremonti - cominciano a usare l'intelletto. Massimo Sertori, il presidente, annuncia: "Faremo un referendum. Forse i miei cittadini vorranno accorparsi col Cantone dei Grigioni, la Svizzera". Oppure c'è Massa Carrara, che già pensa a inglobare Lucca (o La Spezia, anche se è in Liguria) e creare così la fantomatica Apuania. Stessa idea hanno già avuto Trieste e Gorizia: così si superà l'altra soglia, quella dei 300mila km quadrati. Poi c'è il caso, per esempio, di Belluno che minaccia il referendum per spostarsi dal Veneto al Trentino, tanto per dare fastidio....
...Insomma, nemmeno è cominciata la discussione nelle Commissioni - né tantomeno in Aula - del pacchetto anti-crisi che prevede anche il taglio degli enti inutili, e già gli amministratori stanno spremendosi le meningi per cercare un trucco e conservare privilegi, stipendi, posizioni e, soprattutto, sprechi. ..
Silvio Berlusconi, dopo l'incontro di sabato con Tremonti, se lo era lasciato scappare: "Abbiamo chiesto sacrifici alla politica. Questo è un tema su cui ci sarà magari qualche difficoltà". Il Cav tolga pure il 'magari': la 'rivolta delle poltrone è già iniziata.[/color]
Già..... l'ItaGlia va a rotoli e.... ognuno cerca solo di
salvaguardare il proprio orticello. Veramente da vomito.....
14/08/2011, 13:52
14/08/2011, 13:55
Ufologo 555 ha scritto:
I ... fili d' erba!
14/08/2011, 14:31
greenwarrior ha scritto:
TTE, devi ammettere che abbiamo condiviso il nostro orticello per molti anni e che ci abbiano fatto la spesa cani e porci. Adesso non mi sembra così fuori luogo proteggere quel poco che ne è rimasto.