Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio: prodotto dimagrimento: giorno e notte
MessaggioInviato: 18/08/2011, 10:24 
ma funziona? qualcuno l'ha provato o almeno ha testimonianze dirette?


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 684
Iscritto il: 18/02/2011, 08:06
Località: devilman
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2011, 11:07 
non credo in queste cose.e' solo per farti spendere tanti soldi e alla fine devi seguire una dieta ristretta e fare ginnastica ugualmente, allora a sto punto conviene una dieta normale senza ste schifezze, anke xk se poi vuoi mangiar un po' di piu' riprendi subito i kili


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2011, 11:28 
Una dieta bilanciata suggerita da un dietoloco è il mio consiglio. Con mia moglie ha funzionato alla grande, senza troppi sacrifici e senza il rischio di riprendere peso una volta interrotta.[;)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2011, 11:31 
mangia meno e muoviti di più [:246]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2011, 11:36 
Quoto il consiglio di pianetamarte!
E molto più utile. Non fa male. Ti aiuta la muscolatura. E non prendi medicinali (che alla fine quello sono).
Fidati...basta un po di buona volontà all'inizio e dopo un po è tutto in discesa [;)]
Lo so per esperienza.


Ultima modifica di Bastion il 18/08/2011, 11:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2011, 23:41 
fidato di uno che a 14 anni era 87 kg ed ora viaggia sui 69/70 una bella dieta bilanciata e gran movimento certo effetto l'importante e' essere costanti e non demordere nel periodo iniziale [:278] [:277] [:273] [:163] [:179]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 65
Iscritto il: 25/07/2011, 13:12
Località: USA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2011, 08:42 
Cita:
Pianetamarte2010 ha scritto:

mangia meno e muoviti di più [:246]

Cita:
Sheenky ha scritto:

Quoto il consiglio di pianetamarte!
E molto più utile. Non fa male. Ti aiuta la muscolatura. E non prendi medicinali (che alla fine quello sono).

In realtà questo è il metodo migliore per rovinarsi la salute e le conseguenze si mostreranno a lungo termine.
L'essere Umano ha alcune esigenze di primaria importanza e al primo posto c'è l'esigenza di bere e quella di mangiare.
L'esercizio fisico fa senz'altro bene ma è un errore pensare che serva per dimagrire. Ricordiamoci che un'intensa attività mentale causa non meno del 20% di consumo calorico.
Sicuramente l'assunzione di composti che causano un veloce dimagrimento sono potenzialmente devastanti.

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Una dieta bilanciata suggerita da un dietoloco è il mio consiglio.

Assolutamente d'accordo.
In paesi come il nostro si mangia per il gusto di mangiare e molto spesso si usa il cibo come surrogato di ansiolitici.
L'errore di fondo sta nel non sapere cosa, quanto e come mangiare.

Prendiamo l'acqua ad esempio, per chi assume acqua minerale confezionata. Sappiamo tutti che ogni marca ha un determinato contenuto di sali minerali, ci sono quelle a bassissimo contenuto, oppure quella con un alto contenuto di sali minerali. La domanda è quale acqua bere? Quale tipologia di acqua è più indicata per il nostro organismo e per lo stile di vita che conduciamo? La pubblicità ci racconta che l'acqua Tizio contiene pochi sali minerali e fa bene alla salute, ma subito dopo l'acqua Caio ci spiega che se non assumiamo la giusta quantità si sali minerali viviamo male. Che fare allora? Optare per la via di mezzo? Sbagliato. La "via di mezzo" va bene su un discorso di massa, non certo per il singolo individuo.
Per questo motivo solo il parere di un Medico, un Dietologo, può valutare la personale situazione fisica e su questa studiare un'alimentazione corretta e bilanciata, cioè la giusta proporzione tra l'assunzione di grassi, carboidrati e proteine, comunemente detta Dieta. Ulteriori analisi mediche approfondite saranno poi in grado di rivelare quali sono le eventuali carenze (o eccessi) vitaminiche, sali minerali eccetera.
Se a questo aggiungiamo un costante esercizio fisico siamo sicuri che vivremo sani, fisicamente e psicologicamente.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 394
Iscritto il: 04/12/2008, 13:42
Località: Cremona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2011, 09:50 
Ma nessuno ha detto di smettere di mangiare o di bere!!! Si e' detto di limitarne l'abuso di schifezze, tipo patatine fritte o bibite gassate,o quant'altro di bisunto che non fai fatica a trovare in giro! che correggimi se sbaglio NON SONO UN'ESIGENZA PRIMARIA!!!
Te lo dico perche' pure io ho perso 10kg, e sono anche meno rincoglionito da quando mangio meno, e se mi esprimo cosi' e' perche' e' in relazione a cio' che mangiavo prima cioe' TROPPO!!!!
Inoltre mi sono preso una panca e l'esercizio fisico (correggimi se sbaglio) non fa' affatto male anzi!!!
Quindi per quel che riguarda la MIA esperienza Mangiare MENO e MUOVERSI di piu' mi ha fatto perdere 10 KG e tieni conto che ho 42 anni!!!


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2011, 10:03 
be a settembre mi metto sotto allora [:26]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 65
Iscritto il: 25/07/2011, 13:12
Località: USA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2011, 10:06 
Cita:
Jarod ha scritto:

Ma nessuno ha detto di smettere di mangiare o di bere!!!

Infatti nessuno l'ha detto. Ma il concetto di mangiare MENO è comunque sbagliato. Si deve mangiare il GIUSTO e per capire cos'è giusto è necessario rivolgersi a un Medico.
Per quanto riguarda le patatine e cibi simili, fanno male nella misura in cui vengono assunti.
Il moto, l'esercizio fisico fa sempre bene comunque, ma anche qui è errato pensare che sia un sistema dimagrante perchè non lo è anche se innegabilmente causa un consumo di calorie e eprdita di peso. L'esercizio fisico deve essere considerato come un sistema intelligente per mantenere attivi e in forma diversi aspetti del corpo, la muscolatura, la respirazione, la regolarizzazione del battito cardiaco ad esempio.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2011, 10:08 
ma in definitiva è meglio il nutrizionista o il dietologo?


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 65
Iscritto il: 25/07/2011, 13:12
Località: USA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2011, 11:53 
Cita:
lex ha scritto:
ma in definitiva è meglio il nutrizionista o il dietologo?

Lex, sostanzialmente è la stessa cosa, sono entrambi Medici ed entrambi hanno conseguito la specializzazione in Scienza dell'alimentazione.
Il termine Nutrizionista è solo più recente rispetto a Dietologo.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2011, 12:00 
ok graiz [:I]e


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2011, 12:09 
Cita:
biverfly ha scritto:

Cita:
lex ha scritto:
ma in definitiva è meglio il nutrizionista o il dietologo?

Lex, sostanzialmente è la stessa cosa, sono entrambi Medici ed entrambi hanno conseguito la specializzazione in Scienza dell'alimentazione.
Il termine Nutrizionista è solo più recente rispetto a Dietologo.


Assolutamente no!
Il nutrizionista è un laureato in Biologia, il dietologo è laureato in Medicina e quindi solo quest'ultimo è un medico e può prescrivere farmaci...



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 65
Iscritto il: 25/07/2011, 13:12
Località: USA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2011, 12:22 
Cita:
Angeldark ha scritto:
Assolutamente no!
Il nutrizionista è un laureato in Biologia, il dietologo è laureato in Medicina e quindi solo quest'ultimo è un medico e può prescrivere farmaci...

AngelDark, credo che tu ti stia confondendo tra il Dietista, e il Dietologo, due figure ben diverse.
Il Dietista, a differenza del Dietologo, infatti non è una figura medica ma uno specialista dell'alimentazione che non può ne prescrivere farmaci nè tanto meno proporre una dieta a chi ha problemi di salute, tanto che è obbligato, secondo il DM 744 del 14 settembre 1994, a richeidere la collaborazione di un Medico.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 17/05/2025, 19:37
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org