Cita:
Pianetamarte2010 ha scritto: mangia meno e muoviti di più
![Emoticon [:246]](./images/smilies/UF/246.GIF)
Cita:
Sheenky ha scritto:
Quoto il consiglio di pianetamarte!
E molto più utile. Non fa male. Ti aiuta la muscolatura. E non prendi medicinali (che alla fine quello sono).
In realtà questo è il metodo migliore per rovinarsi la salute e le conseguenze si mostreranno a lungo termine.
L'essere Umano ha alcune esigenze di primaria importanza e al primo posto c'è l'esigenza di bere e quella di mangiare.
L'esercizio fisico fa senz'altro bene ma è un errore pensare che serva per dimagrire. Ricordiamoci che un'intensa attività mentale causa non meno del 20% di consumo calorico.
Sicuramente l'assunzione di composti che causano un veloce dimagrimento sono potenzialmente devastanti.
Cita:
greenwarrior ha scritto:
Una dieta bilanciata suggerita da un dietoloco è il mio consiglio.
Assolutamente d'accordo.
In paesi come il nostro si mangia per il gusto di mangiare e molto spesso si usa il cibo come surrogato di ansiolitici.
L'errore di fondo sta nel non sapere cosa, quanto e come mangiare.
Prendiamo l'acqua ad esempio, per chi assume acqua minerale confezionata. Sappiamo tutti che ogni marca ha un determinato contenuto di sali minerali, ci sono quelle a bassissimo contenuto, oppure quella con un alto contenuto di sali minerali. La domanda è quale acqua bere? Quale tipologia di acqua è più indicata per il nostro organismo e per lo stile di vita che conduciamo? La pubblicità ci racconta che l'acqua Tizio contiene pochi sali minerali e fa bene alla salute, ma subito dopo l'acqua Caio ci spiega che se non assumiamo la giusta quantità si sali minerali viviamo male. Che fare allora? Optare per la via di mezzo? Sbagliato. La "via di mezzo" va bene su un discorso di massa, non certo per il singolo individuo.
Per questo motivo solo il parere di un Medico, un Dietologo, può valutare la personale situazione fisica e su questa studiare un'alimentazione corretta e bilanciata, cioè la giusta proporzione tra l'assunzione di grassi, carboidrati e proteine, comunemente detta Dieta. Ulteriori analisi mediche approfondite saranno poi in grado di rivelare quali sono le eventuali carenze (o eccessi) vitaminiche, sali minerali eccetera.
Se a questo aggiungiamo un costante esercizio fisico siamo sicuri che vivremo sani, fisicamente e psicologicamente.