19/08/2011, 12:40
20/08/2011, 01:17
Trystero ha scritto:
Ma che persona straordinaria! dedica ore di lavoro gratuitamente al Progetto Starchild, lavora anche nei weekend, paga di tasca sua prodotti chimici e reagenti...
E mai che venga detto chi è questo scienziato degno del Nobel.
Che razza di ricerca è questa? che valore può avere?
Chiunque può affermare qualunque cosa senza temere di essere smentito, visto che il ricercatore è anonimo.
21/08/2011, 20:18
26/08/2011, 19:07
Enkidu ha scritto:
Vorrei sapere... a quando una dichiarazione ufficiale certa e sicura?
02/09/2011, 14:55
09/03/2012, 19:52
Le notizie più recenti che arrivano da Oltreoceano sembrano però aprire un capitolo nuovo e clamoroso. Un genetista del Progetto Starchild sarebbe riuscito ad estrarre dall’osso un frammento del gene FOXP2. Secondo le ultime teorie, questo gene contiene le istruzioni per sintetizzare una proteina fondamentale per la coordinazione tra i movimenti della bocca, gli organi di fonazione (come laringe e corde vocali) e gli impulsi elettrici inviati dal nostro cervello. Insomma, FOXP2 è indispensabile per lo sviluppo del linguaggio. E la sequenza trovata in Starchild non è uguale alla nostra.
Il risultato non è ancora definitivo e deve essere ancora confermato in un laboratorio indipendente. Ma se fosse proprio così, allora sarebbe la scoperta più dirompente della Storia, perchè saremmo di fronte alla dimostrazione che quella creatura non era del tutto umana- o forse, non lo era per nulla. Una prova concreta, questa volta, e non confutabile: perchè il DNA è scienza, non opinione. Sembra che in Starchild il gene FOXP2 si differenzi dal nostro per ben 56 coppie di base.
09/03/2012, 21:17
09/03/2012, 22:18
09/03/2012, 22:46
sezione 9 ha scritto:
Siamo sempre al sembra, mi pare, forse, può essere, chissà... Maremma mmm.....
Ma serve davvero così tanto tempo per analizzare il dna? Mesi e mesi?
09/03/2012, 22:56
09/03/2012, 23:44
Raziel ha scritto:
questo è vero, ci vogliono settimane, e forse mesi per un'analisi accurata, però almeno i dati preliminari dopo 2 o 3 anni dovrebbe essere pronti.
10/03/2012, 12:33
zakmck ha scritto:
Inoltre, non essendo il DNA di tipo conosciuto si devono fare una miriade di comparazioni con i dati contenuti nelle basi dati mondiali. Infine, si rende pure necessario coinvolgere altre strutture scientifiche indipendenti che ripetano tutti i procedimenti per confermare i risultati. Questo vuol dire soldi e tempo, per l'analisi di un reperto che tutto sommato resta praticamente ignorato dalla comunita' scientifica.
10/03/2012, 15:16
Thethirdeye ha scritto:
Già... tanto per cambiare. Come per le ossa giganti "umane" di Klaus Dona.
Si riempono la bocca con concetti come "universalmente risconosciuto" o come "metodo scientifico inconfutabile ed indiscutibile" e poi... quando si trovano di fronte a casi come questi, che potenzialmente potrebbero stravolgere la storia dell'umanità, si perdono dietro centomila cavilli e congetture. Ma che bravi che sono tutti quanti....
12/03/2012, 18:48
mar6mar1 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Già... tanto per cambiare. Come per le ossa giganti "umane" di Klaus Dona.
Si riempono la bocca con concetti come "universalmente risconosciuto" o come "metodo scientifico inconfutabile ed indiscutibile" e poi... quando si trovano di fronte a casi come questi, che potenzialmente potrebbero stravolgere la storia dell'umanità, si perdono dietro centomila cavilli e congetture. Ma che bravi che sono tutti quanti....
Thethirdeye, mi domandavo, e se fosse tutto fatto di proposito? cioè mi spiego, se questo caos di congetture e spiegazioni sono formulate di proposito per creare scompiglio oppure le persone che indagano sono costrette a non indagare più di quanto già hanno fatto? parlo quindi di Cover Up.....potrebbe essere un'ipotesi? ormai sembra che ciò che è vero viene messo a tacere o nel dimenticatoio.....
12/03/2012, 18:53