Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio: Photoshop, il miglior programma di grafica?
MessaggioInviato: 21/08/2011, 01:13 
C'è già una sezione dedicata ai software ma non è strettamente legata all'ufologia, ma a....photoshop!
Uno sfogo dettato dai tanti milioni di volte in cui, tra i vari commenti su youtube, trovi la solita, inutile frase contenete la mitica parola: "photoshop".

Ma insomma, è possibile che costi così tanto?
Oltre 1000 euro? Stiamo scherzando?

Ma fa pure il caffè? Perchè pure che fosse a 1000 euro me ne compro 5 di macchinette del caffè.

Cosa ha di tanto speciale rispetto al mio amato Gimp, benedettamente freeware, dove ci faccio già di tutto e di più (posseggo pure Corel studio, molto divertente per modificare le foto)?



_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/08/2011, 09:54 
Cita:
Messaggio di Pegasus
Cosa ha di tanto speciale rispetto al mio amato Gimp, benedettamente freeware, dove ci faccio già di tutto e di più (posseggo pure Corel studio, molto divertente per modificare le foto)?

Credo che abbia più strumenti avanzati per la grafica vettoriale, i grafici di professione usano tutti quello, poi per l'utente medio vanno benissimo quelli freeware.



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2011, 07:50 
appunto, questo è proprio un ragionamento del piffero, allora 3ds max si può sostituire benissimo con bender? [:o)] photoshop come tutti gli altri software abbastanza costosi non hanno assolutamente niente da spartire con quelli freeware, e tu ne capisci davvero poco da quanto si evince


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2011, 10:52 
Cita:
lex ha scritto:

appunto, questo è proprio un ragionamento del piffero, allora 3ds max si può sostituire benissimo con bender? [:o)] photoshop come tutti gli altri software abbastanza costosi non hanno assolutamente niente da spartire con quelli freeware, e tu ne capisci davvero poco da quanto si evince


Davvero?!
I programmi da 1000 e passa euro non hanno nulla da spartire con quelli freeware? Io non sapevo, giuro che pensavo fossero uguali, fatti solo per spillare soldi alla gente....

[:22]

La mia apertura del topic aveva un'impronta mediocremente ironica, peccato che tu non l'abbia colta.
E poi che io ne capisca poco in materia sta scritto scritto sul mio profilo per caso [:o)]?

Quindi, riformulo la domanda in maniera seria, visto che lex ha ben poco compreso l'ironia della frase (ma effettivamente non si capiva molto): esistono programmi di grafica che permettano quasi tutte le stesse funzionalità di photoshop ma che costino almeno la metà, visto che 1000 € non li trovo per terra (e non solo io, credo)?

Comunque, una nota forse fuori luogo: adesso che i vari programmi di editing musicale professionale - Cubase e Pro Tools ad esempio -, che fino a pochi anni fa costavano tutti intorno alle cifre dei quattro zeri (900-1000 €) ora hanno abbassato il tiro a 500-600€ nelle loro versioni complete, perchè Adobe non fa lo stesso con i suoi prodotti?
Bah, 600€ ci starebbero pure, 1000€ sono troppi secondo me, ecco la battuta stupida "con 1000 euro mi accaparro 5 macchine del caffè...."
Capito ora?


by "quello che ne capisce poco"



_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2011, 11:35 
i vari cubase e pro tools, sono stati sorpassati dai software apple... ora non vendono quanto prima ed ecco la calata di prezzo. photoshop è il migliore in assoluto, non c'è niente ne di meglio e ne uguale, e quindi il prezzo non scende e non scenderà finchè non spunta un alternativa vera. riguardo al tono ironico, non si vedeva proprio, la prossima volta impegnati a farlo capire [:o)]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2011, 13:18 
Cita:
lex ha scritto:

i vari cubase e pro tools, sono stati sorpassati dai software apple...


Sorpassati dai software Apple?
Sicuro?
Ma i dati di vendita li hai visti?
Certo, chi ha Mac ovviamente opta su Logic prima di tutto ma la realtà è che i vari Cubase e Pro Tools allo stato attuale non hanno nulla in più ne in meno del seppur superbo Logic tranne il fattore "Tutto ciò che Apple è meglio", frase che personalmente mi ha sempre fatto ridere.
Certo, Mac OSX non si tocca: stabilità superiore a qualsiasi OS Windows (anche se da questo punto di vista Microsoft, per quanto la detesti, con Win7 è sulla buona strada), l'inattaccabilità totale ai virus è un paradiso ma ,onestamente, sul lato prettamente pratico per me la storia "Apple è meglio per tutto" è sorpassata da un pezzo....dire che un Mac è meglio per fare tutto penso sia una cosa ormai superata sostenuta solo dagli aficionados della mela mangiucchiata.
E poi sia Cubase che Pro Tools girano su Mac e sono tuttora tra i programmi usati per la maggiore dal popolo informatico.
Anzi posso assicurarti un mio amico, fotografo professionista, dopo mesi di imprecazioni per via di rallentamenti di Mac OSX mentre lavorava su più di due immagini contemporaneamente, è passato a Windows 7.
Non so se fossero problemi con qualche componente, il sistema operativo o che altro, ma resta il fatto che tutto è relativo [;)]: ciò non leva che anch'io desidererei un bel Mac, ma visti i tempi ed i prezzi che girano....

Cita:
lex ha scritto: riguardo al tono ironico, non si vedeva proprio, la prossima volta impegnati a farlo capire [:o)]


Ok, se lo dici tu [:o)].


Ultima modifica di Pegasus il 22/08/2011, 13:20, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 17/05/2025, 21:41
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org