In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

23/08/2011, 10:29

xò sono convinto che la differenza di gioco poi è minima... e cmq spendi sempre molto di piu assemblando un pc...
ripeto sono cosciente che il pc megagalattico ti fa un graficone...ma tutto sommato...giochi che ho menzionato prima mi aggradano parecchio anche su console...

23/08/2011, 10:40

ma infatti non ti stò a dì che devi passare al PC, anzi, propio da come emerge dalla discussione i giochi vengono fatti più per console che per PC per vari motivi (ampliamento mercato e maggior giro di soldi in realtà, è un unico motivo...eheheheh [8D] [:D] [8D]).
Quello che ti stò a dì è che non costa poi così tanto assemblare un PC fisso se sai come spendere soldi, e il rendimento può essere migliore di una console. Poi la differenza dello stesso gioco su console e su PC non cambia di molto perchè il motore grafico del gioco è quello. Il vantaggio potrebbe essere che una volta spento il gioco hai comunque un PC con cui puoi fare altro (anche se le console ultimamente stanno cercando questa integrazione, ma sono più orientate verso un intrattenimento ludico).

Alla fine uno sceglie PC o console più che altro per come è. Ad esempio a me piace più il PC perchè mi dà l'idea dello smanettamento. Hai mod, puoi cambiare mille cose, puoi trovare patch, lo puoi settare come ti pare la maggior parte dei giochi on line sta su PC. Se sai cercare trovi giochi vecchissimi, fino a quelli più nuovi. Sì insomma sei un pò più libero. Ci sono forse meno giochi (ma neanche poi tanto a dir la verità), ma per quello che ci passo io sul computer è anche troppo. Anzi per me sarebbe una spesa in più comprare una console perchè significherebbe comprare un'altra cosa che poi alla fine non utilizzerei. Son passati i tempi di quando ero piskelletto, calcola che ho incominciato col SEGA Megadrive... :) son arrivato alla Playstation poi ho smesso, orama solo PC [8D] [:D] [8D]!
Ultima modifica di EddyCage il 23/08/2011, 10:44, modificato 1 volta in totale.

23/08/2011, 16:52

[GamesCom 2011] Saints Row: The Third - trailer in cinematica e nuove immagini

[BBvideo]pCaDl5E1MDY&feature=player_embedded[/BBvideo]

http://www.gamesblog.it/post/26657/game ... e-immagini

23/08/2011, 19:59

Anche senza bisogno di spendere e spandere per un "computer megagalattico",

già con uno medio come lo prendi dal negozio sarai comunque una generazione avanti come hardware rispetto a qualunque scatoletta...

E la differenza non è certo "minima", a meno di non averlo mai visto coi propri occhi.


E come detto, non si tratta solo di grafica, ma di gameplay: non devono fare schifezze e compromessi vari come su consolle.


Non ti ritrovi le mappe ristrette come se le avessi messe in lavatrice, puoi giocare con 3 volte tanto il numero di giocatori online...

E i mod aprono possibiligà infinite ai tuoi giochi, letteralmente vita eterna.

Tutto questo non è certo "una differenza minima"....


Poi per carità, il loro profitto è sulle scatolette e tutti ne paghiamo le conseguenze... ma non la vedo come una bella notizia.


Comunque direi di non trasformare questa discussione nell' eterna lotta PC-Consolle (anche perchè non c' è partita...) e direi di gustarci le ultime novità.


Hamilton's Great Adventure:

http://www.youtube.com/watch?v=OZn4P_5Zy2M

Un puzzle adventure per tutta la famiglia, colorato, divertente e meravigliosamente retrò.


(Tratto da un gioco per PC e ora trasformato per PS3....)


Buona Visione,

Aztlan

23/08/2011, 23:08

Nuove sul fronte del 3DS, l' innovativa quanto sfortunata consolle portatile di casa Nintendo:


3DS: voci parlano di una nuova versione e una nuova periferica circolare addon.

http://www.tomshw.it/cont/news/3ds-in-crisi-nintendo-pensa-a-una-nuova-versione/33076/1.html

Un ristretto gruppo di sviluppatori sarebbe al lavoro. Ridurre 3D e aggiungere stick analogici.


Per ora si tratta di indiscrezioni da prendere con le dovute cautele.

Certo è che la Nintendo non ha nessuna intenzione di arrendersi senza combattere.

Dopo il taglio di prezzo, non è escluso che stiano davvero pensando a nuove strategie di rilancio.


Buona Discussione,

Aztlan

24/08/2011, 14:08

Il papà di Doom: La mia lista dei desideri per PS4 & Xbox720. Tutto quello che noi developer vorremmo e osiamo chiedere.

http://www.tomshw.it/cont/news/ps4-e-xbox-720-le-speranze-del-papa-di-doom/33093/1.html

Attenzione: puramente ipotetico e farcito di technobubble. Munirsi di farmaci anti emicrania e dizionario informatico.

27/08/2011, 15:48

Sto scaricando Deus Ex ora su steam... speriamo bene. Ma è uscito in anticipo?

http://www.gamesblog.it/post/26671/rece ... i-articoli
Ultima modifica di Adama il 27/08/2011, 16:06, modificato 1 volta in totale.

27/08/2011, 18:28

E' fatto bene [;)]
Ho appena staccato ora. Hanno riprodotto fedelmente lo "spirito" del buon vecchio deus ex 1.

27/08/2011, 20:01

Ecco, perfetto... L'hai preso su steam? Io ho 30 giochi su questa piattaforma e non ho mai avuto un problema, questo non parte e dice Archive BIGFILE.003 isn't large enough! (should be at least 1524094975 bytes)... adesso vediamo che fare.

Ho letto che ha problemi con win64 e 7...
Ultima modifica di Adama il 27/08/2011, 20:09, modificato 1 volta in totale.

27/08/2011, 20:05

No, ma prova a fare la verifica dell'integrità dei file di gioco. Vai su steam/tasto destro sul gioco/proprietà/file locali/verifica integrità della cache di gioco.

27/08/2011, 22:45

Io ho win 7 a 64 bit e funziona Perfettamente.

28/08/2011, 10:01

Aztlan ha scritto:

Anche senza bisogno di spendere e spandere per un "computer megagalattico",

già con uno medio come lo prendi dal negozio sarai comunque una generazione avanti come hardware rispetto a qualunque scatoletta...

E la differenza non è certo "minima", a meno di non averlo mai visto coi propri occhi.


E come detto, non si tratta solo di grafica, ma di gameplay: non devono fare schifezze e compromessi vari come su consolle.


Non ti ritrovi le mappe ristrette come se le avessi messe in lavatrice, puoi giocare con 3 volte tanto il numero di giocatori online...

E i mod aprono possibiligà infinite ai tuoi giochi, letteralmente vita eterna.

Tutto questo non è certo "una differenza minima"....


Poi per carità, il loro profitto è sulle scatolette e tutti ne paghiamo le conseguenze... ma non la vedo come una bella notizia.


Comunque direi di non trasformare questa discussione nell' eterna lotta PC-Consolle (anche perchè non c' è partita...) e direi di gustarci le ultime novità.

CUT

Buona Visione,

Aztlan





si ma una cosa è da rimarcare imho: è davvero una noia che molti giochi che escono vengano prodotti per PC mediante import da piattaforma console e non con uno sviluppo dedicato.
Ne risente tutto, dalla giocabilità al rendimento della macchina.
[:(!] [:(!]

28/08/2011, 13:00

Ho fatto le prime 3 missioni di Deus Ex e sono abbastanza deluso per gli stessi motivi che avevo detto diversi post fa. Non solo non è open world ma un susseguirsi di missioni e filmati di intemezzo, ma anche la grafica anche se pompata al massimo è piuttosto scadente. Non vedo ad esempio tutta questa differenza da Fallout3, è solo poco più (graficamente, il gameplay di F3 è anni luce avanti)... Non si respira l'immersione in un universo vivo e con una sua storia come Mass Effect e non mi resta che attendere Skyrim. Sono indeciso ora se prendere Dead Island... Prenderò di certo Rage, ma l'entusiasmo sta ritornando ai minimi storici perchè se le foto sulle riviste o i video rilasciati su youtube creano un Hype scimmiesco un po per ogni titolo, quando ti ritrovi il prodotto davanti agli occhi tutto cambia. E' il gap creato tra le aspettative che ti vengono inculcate ed il prodotto finito il problema, almeno nel mio caso. Non lo boccio assolutamente, ma è come crysis2, almeno per i miei gusti. Un bel gioco, ma non mi rapisce come avrei creduto prima di installarlo. Stessa sorte di Dragon Age, Fable3, Metro, Dungeon Siege3, Batman, AC Brotherhood e Witcher2... Se gli ultimi giochi che mi hanno davvero rapito sono Rift, TDU2 e Two Worlds2, tutti giochi affossati dalla critica e dalla maggior parte dei players... Insomma, il problema sarò io [:o)] De gustibus.
Ultima modifica di Adama il 28/08/2011, 13:01, modificato 1 volta in totale.

28/08/2011, 19:35

Perfo ha scritto:

Aztlan ha scritto:

Anche senza bisogno di spendere e spandere per un "computer megagalattico",

già con uno medio come lo prendi dal negozio sarai comunque una generazione avanti come hardware rispetto a qualunque scatoletta...

E la differenza non è certo "minima", a meno di non averlo mai visto coi propri occhi.


E come detto, non si tratta solo di grafica, ma di gameplay: non devono fare schifezze e compromessi vari come su consolle.


Non ti ritrovi le mappe ristrette come se le avessi messe in lavatrice, puoi giocare con 3 volte tanto il numero di giocatori online...

E i mod aprono possibiligà infinite ai tuoi giochi, letteralmente vita eterna.

Tutto questo non è certo "una differenza minima"....


Poi per carità, il loro profitto è sulle scatolette e tutti ne paghiamo le conseguenze... ma non la vedo come una bella notizia.


Comunque direi di non trasformare questa discussione nell' eterna lotta PC-Consolle (anche perchè non c' è partita...) e direi di gustarci le ultime novità.

CUT

Buona Visione,

Aztlan





si ma una cosa è da rimarcare imho: è davvero una noia che molti giochi che escono vengano prodotti per PC mediante import da piattaforma console e non con uno sviluppo dedicato.
Ne risente tutto, dalla giocabilità al rendimento della macchina.
[:(!] [:(!]



Infatti ho detto:


Le consolle sono IL freno allo sviluppo dei videogiochi.

Perchè per le aziende il mercato sta in quelle scatolette vecchie di decenni rispetto ai computer attuali.

SE non fosse pieno di polli che spendono centinaia di euro per harware obsoleti con cui giocare la metà dei titoli alla metà della qualità oggi saremmo arrivati ad un livello ormai inimmaginabile.



Non ho fatto un copia incolla, sono andato a memoria parola più parola meno il concetto è lo stesso.


Quanto all' hype: vero, sono perfettamente d' accordo.

Vale per tutte le cose della vita, se le aspettative sono troppo alte la delusione è inevitabile.

Bisognerebbe che ci fosse un equilibrio, ma nel mercato conta il profitto e quindi urlano ai quattro venti per poi lasciare con l' amaro in bocca.


Quanto al gameplay non sandbox, invece dissento.

E non perchè non apprezzi l' open game, anzi. Sono un fan di Oblivion e GTA...

Ma non tutti i giochi devono per forza essere sandbox.


Ci sono giochi e giochi, per generi, filosofie ed esperienze di gioco diverse.


Per me ci sta benissimo che alcuni siano sandbox - ce ne fossero di più - e altri "tradizionali" a missioni.

Per come la vedo io si dovrebbe capovolgere il rapporto numerico, questo sì.

Ma dovrebbe essere garantita anche la possibilità di giocare a qualcosa di più tradizionale ogni tanto.


Quello che invece per me è deleterio in questi casi, è l' essere presi per mano passo per passo per tutto il gioco, fino alla fine.

Sono le conseguenze dell' interesse del mercato verso i casual gamers (come sopra).

Finisce col danneggiare gli hard gamers che vogliono un minimo di soddisfazione.


Ci sia un tutorial iniziale e alcuni suggerimenti di rado quando proprio serve...

Ma mi si lasci libero di usare la testa per il 99% del gioco.

Sennò che gusto c' è?


Io avrei una soluzione per salvare capri e cavoli: gli aiuti? Opzionali.


Settabili in un menu ingame, anche toggle on/off con un hotkey che attiva il "diario" o che so io.

Con opzioni avanzate tipo "nascondi simili dopo prima volta" etc.

Così i casual gamers avranno il loro giochino per due minuti di libertà, i giocatori appassionati una sfida degna e quando davvero serve un aiutino.


Per me sarebbe una rivoluzione che porrebbe fine al problema.


Molte volte ho avuto idee che ho visto poi realizzate da altri... stavolta ci siete?

Sennò lo faccio io e divento milionario. [:D]

Le idee non mancano.


Tornando in tema, Deus Ex sembra avere una grafica avanzatissima a livello di texture effetti etc...

ma i modelli degli ambienti... sembrano fatti col righello, ha detto qualcuno.

E' vero... è tutto a linee rette, è un mondo alla lego.


Questo sicuramente perchè il motore non poteva gestire insieme quel livello di dettaglio grafico E molti poligoni.

Penso avrebbero dovuto trovare un compromesso in mezzo.

Per la serie, la strada è ancora lunga (vedi inizio post).


Buona Discussione,

Aztlan

28/08/2011, 19:47

Sono daccordo con te, servono sia i giochi open che a livelli, è che mi piacerebbe comprare una cosa e sapere che quella sarà, per grafica, contenuti, ecc.
Ci sono già situazioni scalabili, ad esempio scegli il livello di difficoltà ed interazione con l'ambiente in molti giochi. Ma per me è comunque una rovina. Se vengo a conoscenza di un cheat, se fallisco un paio di volte poi lo uso (vedi il /tgm in fallout ed oblivion o il cellulare in gta). Un tempo i giochi avevano un unico livello per tutti, eravamo tutti uguali nella sfida e gli aiuti a meno di un'azione di pirateria non c'erano. Quando hanno cominciato a dover accontentare tutti, a star dietro ad un mercato più ampio, è iniziata la fine. Ecco perchè amo molto i Mmoprg, siamo tutti uguali. Non c'è livello, non c'è trucco (salvo rari bug in alcuni produzioni ma il discorso è diverso). So già che inizierò Skyrim sapendo che esiste quel maledetto tasto \ che da accesso alla console. ED IO NON SONO CAPACE DI RESISTERE!! [:o)](so resistere a tutto tranne che alle tentazioni) [:I] Beati i tempi di Ultima Online, e meno male che esistono i mmo come Rift, o gli appena passati Warhammer e Conan... Mi hanno dato il massimo nell'esperienza di videogiocatore.
Lo stesso giorno di Skyrim uscirà Star Wars... che cosa orribile. Scimmia ingestibile. Mossa delle SH sconvolgente.
Rispondi al messaggio