Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/08/2011, 18:26 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
Reran ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:
fenomeno,
fammi capire,
il 45 % detenuto dai fondi pensione operai della chrysler
(il cui consiglio è votato dalla maggioranza degli stessi
e dotazione patrimoniale è composta
dal fondo pensione di ognuno),
non avrebbe diritto di voto?


ascolta genio...
i fondi pensione e sanitari negli USA sono OBBLIGATORI se vuoi assistenza medica, altrimenti se ti rompi una gamba rimani fuori dall'ospedale (da parte di Obama c'è un tentativo di riforma sanitaria ma sotto assedio da polemiche e ricorsi), o meglio il gesso te lo mettono ma poi se lo trattengono da qualche tuo parente con lavoro certificato.

quindi, OGNI AZIENDA ha un fondo sanitario pensionistico a cui è legata, se l'azienda è di grosse dimensioni può creare un fondo personalizzato (come nel caso della Chrysler) che, solitamente, è legato ad un sindacato (e anche qui dovrei darti la spiegazione che i sindacati americani non c'entrano NULLA con la struttura dei sindacati italiani...ma questo te lo vai a leggere da solo in qualche libro di economia), il sindacato per gestire le proprie finanze, in accordo con l'azienda, avvalendosi di opportune leggi può decidere di acquistare quote societare che hanno come destinatario sti benedetti FONDI.

riassumendo: i FONDI sono possessori delle quote, mentre gli operai se si rompono una gamba hanno il gesso assicurato.

ti faccio un esempio, vedi i fondi statunitensi (a grandi linee) come l'INPS di casa nostra, dove sei obbligato a versare i contributi, ma se l'INPS compra delle azioni della BENETTON non viene di certo da te a chiederti il voto.

te ghe capì ?!?

[V]




ultra-fenomeno,
ripeto la domanda..
la quota detenuta dai fondi pensione
NON ha diritto di voto ?




cervellone..
insisto perche` non hai ancora risposto:
"la quota azionaria dei fondi pensione
esprime voto in assemblea
o no?"



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/08/2011, 18:35 
Cita:
Reran ha scritto:
Forse io sono troppo informato. Dato che parlo con cognizione di causa.
Ti autocensuri su cosa ?!? mi sembra tanto una risposta per chiudere il discorso e non affrontare la cosa...

Io non odio Fiat, io conosco la storia della Fiat e ho letto i giornali in questi ultimi decenni, o meglio mi sono informato leggendo anche libri.
Sorridevo alla tua battuta
Cita:
Non dimentichiamoci che l'Italia è un paese malato, in maniera cronica, di corruzione.

Ma non sto a spiegarti l'ironia.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 497
Iscritto il: 04/02/2009, 09:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/08/2011, 19:20 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Cita:
Reran ha scritto:
Forse io sono troppo informato. Dato che parlo con cognizione di causa.
Ti autocensuri su cosa ?!? mi sembra tanto una risposta per chiudere il discorso e non affrontare la cosa...

Io non odio Fiat, io conosco la storia della Fiat e ho letto i giornali in questi ultimi decenni, o meglio mi sono informato leggendo anche libri.
Sorridevo alla tua battuta
Cita:
Non dimentichiamoci che l'Italia è un paese malato, in maniera cronica, di corruzione.

Ma non sto a spiegarti l'ironia.

A volte, quando scrivo, altero volutamente un po' i toni per vivacizzare la discussione (chi mi conosce lo sa bene), ma non c'è mai tentativo di offendere nessuno, se ti ho dato questa impressione Gambero ti chiedo scusa.

[8]


Ultima modifica di Reran il 26/08/2011, 19:25, modificato 1 volta in totale.


_________________
Osservare è diverso dal guardare.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/08/2011, 20:55 
Cita:
Reran ha scritto:

Cita:
iLGambero ha scritto:

Cita:
Reran ha scritto:
Forse io sono troppo informato. Dato che parlo con cognizione di causa.
Ti autocensuri su cosa ?!? mi sembra tanto una risposta per chiudere il discorso e non affrontare la cosa...

Io non odio Fiat, io conosco la storia della Fiat e ho letto i giornali in questi ultimi decenni, o meglio mi sono informato leggendo anche libri.
Sorridevo alla tua battuta
Cita:
Non dimentichiamoci che l'Italia è un paese malato, in maniera cronica, di corruzione.

Ma non sto a spiegarti l'ironia.

A volte, quando scrivo, altero volutamente un po' i toni per vivacizzare la discussione (chi mi conosce lo sa bene), ma non c'è mai tentativo di offendere nessuno, se ti ho dato questa impressione Gambero ti chiedo scusa.

[8]




..e 3

la quota detenuta dai fondi pensione
dei dipendenti chysler
esprime voto in assemblea
o no ?




_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 497
Iscritto il: 04/02/2009, 09:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/08/2011, 10:09 
Cita:
mik.300 ha scritto:
..e 3

la quota detenuta dai fondi pensione
dei dipendenti chysler
esprime voto in assemblea
o no ?



cavoloooooooo...genio!!!
non avevo letto i tuoi messaggi precedenti scusa il ritardo...(spesso leggo solo l'ultimo intervento, abbi pazienza, so vecio)

allora, ti risponderò ancora una volta, poi, perfavore ti vai a leggere qualche appunto di economia americana (fine '900)

il punto di partenza era che in questo thread si sosteneva:
"Marchionne ha ottenuto la partecipazione alla Chrysler solo grazie al benestare degli operai, senza il loro consenso sarebbe tornato a casa a mani vuote..."

non ricordo se l'hai scritto tu (genio) o qualcun altro.
fatto sta che questa non solo è una bugia ma è anche una gran puttanata.
chiesi quale fosse la fonte di questa stupidaggine e mi venne linkato un articolo che diceva tutt'altro da quello sostenuto.
Se la Chrysler appartiene per il 47% (anche questo è da indagare) in fondi pensionistici e sanitari, questo non comporta che gli operai (legati a questi fondi per legge) decidono o meno su eventuali nuove capitalizzazioni della società per cui lavora.
la domanda che avresti dovuto porti è: di che tipo di azioni è composto sto 47% ? ordinarie, privilegiate, risparmio o tante altre.
ogni tipologia ha dei limiti ben precisi, ad esempio quelle legate ai fondi, sottoesame, possiedono il diritto alla spartizione del dividendo a fine anno (se c'è stato un utile) e diritto di voto all'assemblesa per problematiche riguardanti le scelte finanziare dei fondi e NON DECISIONALI SUL NUOVO ASSETTO SOCIETARIO.

con questo chiudo il discorso FIAT.


[;)]



_________________
Osservare è diverso dal guardare.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/08/2011, 10:37 
Cita:
Reran ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:
..e 3

la quota detenuta dai fondi pensione
dei dipendenti chysler
esprime voto in assemblea
o no ?



cavoloooooooo...genio!!!
non avevo letto i tuoi messaggi precedenti scusa il ritardo...(spesso leggo solo l'ultimo intervento, abbi pazienza, so vecio)

allora, ti risponderò ancora una volta, poi, perfavore ti vai a leggere qualche appunto di economia americana (fine '900)

il punto di partenza era che in questo thread si sosteneva:
"Marchionne ha ottenuto la partecipazione alla Chrysler solo grazie al benestare degli operai, senza il loro consenso sarebbe tornato a casa a mani vuote..."

non ricordo se l'hai scritto tu (genio) o qualcun altro.
fatto sta che questa non solo è una bugia ma è anche una gran puttanata.
chiesi quale fosse la fonte di questa stupidaggine e mi venne linkato un articolo che diceva tutt'altro da quello sostenuto.
Se la Chrysler appartiene per il 47% (anche questo è da indagare) in fondi pensionistici e sanitari, questo non comporta che gli operai (legati a questi fondi per legge) decidono o meno su eventuali nuove capitalizzazioni della società per cui lavora.
la domanda che avresti dovuto porti è: di che tipo di azioni è composto sto 47% ? ordinarie, privilegiate, risparmio o tante altre.
ogni tipologia ha dei limiti ben precisi, ad esempio quelle legate ai fondi, sottoesame, possiedono il diritto alla spartizione del dividendo a fine anno (se c'è stato un utile) e diritto di voto all'assemblesa per problematiche riguardanti le scelte finanziare dei fondi e NON DECISIONALI SUL NUOVO ASSETTO SOCIETARIO.

con questo chiudo il discorso FIAT.


[;)]








appunto,
quello intendevo,
la tipologia di azione..

e 4..
genio (incompreso ?)
la quota detenuta dai fondi pensione dipendenti
quindi NON esprime esprime voto
in assemblea, giusto ?

ho capito bene ?

sulla tipologia di azioni in questione
indagheremo..

http://www.autoblog.it/post/19659/accor ... lle-azioni

I rappresentanti del sindacato americano UAW (United Auto Workers) hanno ratificato ieri in maniera unanime l’intesa con Fiat che prevede un taglio del costo del lavoro e delle retribuzioni per i propri rappresentati. In cambio di questa concessione,l’UAW riceverà il 55% della proprietà di Chrysler LLC ed un seggio in consiglio d’amministrazione per un rappresentante del fondo per le cure sanitarie dei lavoratori in pensione

Dato oramai per certo che Fiat raggiungerà il 35% della proprietà, il rimanente 10% sarà spartito tra il governo USA e i creditori privati del gruppo, banche ed hedge funds. Le votazioni dell’UAW, attualmente in corso in tutto il paese, si concluderanno domani, e tutti gli analisti esprimono la propria fiducia verso una ratifica senza intoppi.


Ultima modifica di mik.300 il 27/08/2011, 11:06, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/08/2011, 13:24 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
Reran ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:
..e 3

la quota detenuta dai fondi pensione
dei dipendenti chysler
esprime voto in assemblea
o no ?



cavoloooooooo...genio!!!
non avevo letto i tuoi messaggi precedenti scusa il ritardo...(spesso leggo solo l'ultimo intervento, abbi pazienza, so vecio)

allora, ti risponderò ancora una volta, poi, perfavore ti vai a leggere qualche appunto di economia americana (fine '900)

il punto di partenza era che in questo thread si sosteneva:
"Marchionne ha ottenuto la partecipazione alla Chrysler solo grazie al benestare degli operai, senza il loro consenso sarebbe tornato a casa a mani vuote..."

non ricordo se l'hai scritto tu (genio) o qualcun altro.
fatto sta che questa non solo è una bugia ma è anche una gran puttanata.
chiesi quale fosse la fonte di questa stupidaggine e mi venne linkato un articolo che diceva tutt'altro da quello sostenuto.
Se la Chrysler appartiene per il 47% (anche questo è da indagare) in fondi pensionistici e sanitari, questo non comporta che gli operai (legati a questi fondi per legge) decidono o meno su eventuali nuove capitalizzazioni della società per cui lavora.
la domanda che avresti dovuto porti è: di che tipo di azioni è composto sto 47% ? ordinarie, privilegiate, risparmio o tante altre.
ogni tipologia ha dei limiti ben precisi, ad esempio quelle legate ai fondi, sottoesame, possiedono il diritto alla spartizione del dividendo a fine anno (se c'è stato un utile) e diritto di voto all'assemblesa per problematiche riguardanti le scelte finanziare dei fondi e NON DECISIONALI SUL NUOVO ASSETTO SOCIETARIO.

con questo chiudo il discorso FIAT.


[;)]








appunto,
quello intendevo,
la tipologia di azione..

e 4..
genio (incompreso ?)
la quota detenuta dai fondi pensione dipendenti
quindi NON esprime esprime voto
in assemblea, giusto ?

ho capito bene ?

sulla tipologia di azioni in questione
indagheremo..

http://www.autoblog.it/post/19659/accor ... lle-azioni

I rappresentanti del sindacato americano UAW (United Auto Workers) hanno ratificato ieri in maniera unanime l’intesa con Fiat che prevede un taglio del costo del lavoro e delle retribuzioni per i propri rappresentati. In cambio di questa concessione,l’UAW riceverà il 55% della proprietà di Chrysler LLC ed un seggio in consiglio d’amministrazione per un rappresentante del fondo per le cure sanitarie dei lavoratori in pensione

Dato oramai per certo che Fiat raggiungerà il 35% della proprietà, il rimanente 10% sarà spartito tra il governo USA e i creditori privati del gruppo, banche ed hedge funds. Le votazioni dell’UAW, attualmente in corso in tutto il paese, si concluderanno domani, e tutti gli analisti esprimono la propria fiducia verso una ratifica senza intoppi.




genio,
sei proprio sicuro
che i fondi pensione chrysler,
nel caso SPECIFICO,
hanno azioni privilegiate/di risparmio/ecc. ecc.
senza diritto di voto ?

(=> non contano nulla..)

http://www.soldi-web.com/investire-azio ... ysler/view

La Fiat è salita dal 25 al 30% di Chrysler. Lo ha annunciato il Lingotto, in una nota nella quale precisa che è stato raggiunto il secondo degli step previsti dall'accordo con la casa di Detroit. Proprio ieri l'Ad, Sergio Marchionne, aveva dichiarato che era questione di giorni prima della salita di un'ulteriore 5% nel capitale del gruppo Usa. "Mancano solo dei dettagli, non dipende da noi: potremmo chiuderla anche domani", aveva detto. Il capitale della Chrysler è ora controllato al 59,2% dai sindacati Usa Uaw e Veba, al 30% dalla Fiat, all'8,6% dal Tesoro Usa e al 2,2% dal governo canadese.


Ultima modifica di mik.300 il 27/08/2011, 13:25, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/08/2011, 16:45 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
Reran ha scritto:

[quote]mik.300 ha scritto:
..e 3

la quota detenuta dai fondi pensione
dei dipendenti chysler
esprime voto in assemblea
o no ?



cavoloooooooo...genio!!!
non avevo letto i tuoi messaggi precedenti scusa il ritardo...(spesso leggo solo l'ultimo intervento, abbi pazienza, so vecio)

allora, ti risponderò ancora una volta, poi, perfavore ti vai a leggere qualche appunto di economia americana (fine '900)

il punto di partenza era che in questo thread si sosteneva:
"Marchionne ha ottenuto la partecipazione alla Chrysler solo grazie al benestare degli operai, senza il loro consenso sarebbe tornato a casa a mani vuote..."

non ricordo se l'hai scritto tu (genio) o qualcun altro.
fatto sta che questa non solo è una bugia ma è anche una gran puttanata.
chiesi quale fosse la fonte di questa stupidaggine e mi venne linkato un articolo che diceva tutt'altro da quello sostenuto.
Se la Chrysler appartiene per il 47% (anche questo è da indagare) in fondi pensionistici e sanitari, questo non comporta che gli operai (legati a questi fondi per legge) decidono o meno su eventuali nuove capitalizzazioni della società per cui lavora.
la domanda che avresti dovuto porti è: di che tipo di azioni è composto sto 47% ? ordinarie, privilegiate, risparmio o tante altre.
ogni tipologia ha dei limiti ben precisi, ad esempio quelle legate ai fondi, sottoesame, possiedono il diritto alla spartizione del dividendo a fine anno (se c'è stato un utile) e diritto di voto all'assemblesa per problematiche riguardanti le scelte finanziare dei fondi e NON DECISIONALI SUL NUOVO ASSETTO SOCIETARIO.

con questo chiudo il discorso FIAT.


[;)]








appunto,
quello intendevo,
la tipologia di azione..

e 4..
genio (incompreso ?)
la quota detenuta dai fondi pensione dipendenti
quindi NON esprime esprime voto
in assemblea, giusto ?

ho capito bene ?

sulla tipologia di azioni in questione
indagheremo..

http://www.autoblog.it/post/19659/accor ... lle-azioni

I rappresentanti del sindacato americano UAW (United Auto Workers) hanno ratificato ieri in maniera unanime l’intesa con Fiat che prevede un taglio del costo del lavoro e delle retribuzioni per i propri rappresentati. In cambio di questa concessione,l’UAW riceverà il 55% della proprietà di Chrysler LLC ed un seggio in consiglio d’amministrazione per un rappresentante del fondo per le cure sanitarie dei lavoratori in pensione

Dato oramai per certo che Fiat raggiungerà il 35% della proprietà, il rimanente 10% sarà spartito tra il governo USA e i creditori privati del gruppo, banche ed hedge funds. Le votazioni dell’UAW, attualmente in corso in tutto il paese, si concluderanno domani, e tutti gli analisti esprimono la propria fiducia verso una ratifica senza intoppi.




genio,
sei proprio sicuro
che i fondi pensione chrysler,
nel caso SPECIFICO,
hanno azioni privilegiate/di risparmio/ecc. ecc.
senza diritto di voto ?

(=> non contano nulla..)

http://www.soldi-web.com/investire-azio ... ysler/view

La Fiat è salita dal 25 al 30% di Chrysler. Lo ha annunciato il Lingotto, in una nota nella quale precisa che è stato raggiunto il secondo degli step previsti dall'accordo con la casa di Detroit. Proprio ieri l'Ad, Sergio Marchionne, aveva dichiarato che era questione di giorni prima della salita di un'ulteriore 5% nel capitale del gruppo Usa. "Mancano solo dei dettagli, non dipende da noi: potremmo chiuderla anche domani", aveva detto. Il capitale della Chrysler è ora controllato al 59,2% dai sindacati Usa Uaw e Veba, al 30% dalla Fiat, all'8,6% dal Tesoro Usa e al 2,2% dal governo canadese.
[/quote]

non ho modo di effettuare la visura
del libro dei soci della chrysler
pero` dall`articolo si evince che
la quota detenuta dai fondi pensione dipendenti
"controlla",
per la parte afferente alla sua quota, la societa`..
ergo mi pare che non detengano
mere azioni di godimento,
ecc. ecc.
senza diritto di voto in assemblea..
ma azioni di tipo ordinario..

se il genio di cui sopra (o chi per esso)
ne sa di piu`..
sulla tipologia di azioni detenuta dal QUEL fondo
lo dica..


Ultima modifica di mik.300 il 28/08/2011, 16:47, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/09/2011, 11:34 
Ora se ne va pure l'Alfa Romeo....... che spettacolo.... [:5]


Fiat, spostamento produzione suv Jeep e Alfa Romeo in Usa
A Mirafiori resterebbe la costruzione di una piccola citycar


31 agosto, 20:16

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 95431.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/09/2011, 16:11 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Ora se ne va pure l'Alfa Romeo....... che spettacolo.... [:5]


Fiat, spostamento produzione suv Jeep e Alfa Romeo in Usa
A Mirafiori resterebbe la costruzione di una piccola citycar


31 agosto, 20:16

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 95431.html


in pratica si favorisce l`occupazione usa
a scapito di quella italiana..

loro assumono,
noi licenziamo..

io, vista l`attivita` anti-italiana,
toglierei il visto d`ingresso a marchionne
(e` cittadino svizzero)



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/09/2011, 13:31 
Cita:
Reran ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:
..e 3

la quota detenuta dai fondi pensione
dei dipendenti chysler
esprime voto in assemblea
o no ?



cavoloooooooo...genio!!!
non avevo letto i tuoi messaggi precedenti scusa il ritardo...(spesso leggo solo l'ultimo intervento, abbi pazienza, so vecio)

allora, ti risponderò ancora una volta, poi, perfavore ti vai a leggere qualche appunto di economia americana (fine '900)

il punto di partenza era che in questo thread si sosteneva:
"Marchionne ha ottenuto la partecipazione alla Chrysler solo grazie al benestare degli operai, senza il loro consenso sarebbe tornato a casa a mani vuote..."

non ricordo se l'hai scritto tu (genio) o qualcun altro.
fatto sta che questa non solo è una bugia ma è anche una gran puttanata.
chiesi quale fosse la fonte di questa stupidaggine e mi venne linkato un articolo che diceva tutt'altro da quello sostenuto.
Se la Chrysler appartiene per il 47% (anche questo è da indagare) in fondi pensionistici e sanitari, questo non comporta che gli operai (legati a questi fondi per legge) decidono o meno su eventuali nuove capitalizzazioni della società per cui lavora.
la domanda che avresti dovuto porti è: di che tipo di azioni è composto sto 47% ? ordinarie, privilegiate, risparmio o tante altre.
ogni tipologia ha dei limiti ben precisi, ad esempio quelle legate ai fondi, sottoesame, possiedono il diritto alla spartizione del dividendo a fine anno (se c'è stato un utile) e diritto di voto all'assemblesa per problematiche riguardanti le scelte finanziare dei fondi e NON DECISIONALI SUL NUOVO ASSETTO SOCIETARIO.

con questo chiudo il discorso FIAT.


[;)]







genio,
ma come ??
"in america si che le cose funzionano !
i sindacati stanno al loro posto,
gente seria, non come qui in italia,
marchionne approva il modello americano"..
ecc. ecc.

ecco..



http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... ef=HREC1-4

Chrysler, niente accordo sul contratto
Marchionne attacca il sindacato

Duro messaggio dell'ad a Bob King, leader dell'Uaw che non si è presentato al previsto incontro a Detroit perché impegnato nella stessa trattativa alla General Motors. Prorogate le vecchie intese

Chrysler, niente accordo sul contratto Marchionne attacca il sindacato Sergio Marchionne
DETROIT - Il sindacato Uaw, che rappresenta i lavoratori Usa del settore auto, ha prorogato la durata dei suoi contratti con la General Motors e la Chrysler - che riguardano circa 71mila lavoratori statunitensi - dopo che non era stato raggiunto un accordo entro la scadenza della mezzanotte di New York.

In una dura lettera inviata al presidente della Uaw, Bob King, l'amministratore delegato della Chrysler, Sergio Marchionne - riporta il New York Times - ha stigmatizzato il fatto che il sindacalista abbia passato la giornata in trattative con la Gm piuttosto che con la Chrysler dopo che lo stesso top manager italo-canadese era appositamente tornato negli Usa 1 interrompendo l'impegno "istituzionale" al Salone dell'auto di Francoforte. L'accusa al leader dell'Uaw è di non aver mantenuto gli impegni e di non tenere nella giusta considerazione i 26mila dipendenti della Chrysler.

"Sono giunto tardi la scorsa notte da Francoforte - si legge nella lettera pubblicata dal New York Times - per essere qui oggi e perfezionare il dialogo che era stato intrapreso dalle nostre squadre, ma ciò richiedeva la sua presenza e la mia per concludere. Sfortunatamente - scrive Marchionne a King - lei non poteva essere qui, mi dicono, per impegni concorrenti". Marchionne considera un fallimento il non essere riusciti a chiudere il contratto entro la scadenza e si dice disposto a prorogare
di una settimana il contratto esistente, per appianare tutte le divergenze, a cominciare da quelle sugli aspetti economici.



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 497
Iscritto il: 04/02/2009, 09:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/09/2011, 19:48 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Chrysler, niente accordo sul contratto
Marchionne attacca il sindacato


Le trattative sindacali per il rinnovo del contratto sono una cosa, ma affermare che gli operai decidono se la società per cui lavorano può o non può essere venduta ad un potenziale acquirente è un'altra cosa.

Mi ero ripromesso di non scrivere più a proposito di questa discussione, e da adesso lo farò.

Comunque, volevo dirti mik.300 che nei miei interventi, forse un po' troppo accesi, lo ammetto, non c'era nessuna intenzione di offenderti, se ti ho dato questa impressione ti chiedo scusa.
Cercherò di stare più attento la prossima volta.

ciao
[:)]


Ultima modifica di Reran il 15/09/2011, 19:50, modificato 1 volta in totale.


_________________
Osservare è diverso dal guardare.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/09/2011, 20:00 
Cita:
Reran ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

Chrysler, niente accordo sul contratto
Marchionne attacca il sindacato


Le trattative sindacali per il rinnovo del contratto sono una cosa, ma affermare che gli operai decidono se la società per cui lavorano può o non può essere venduta ad un potenziale acquirente è un'altra cosa.

Mi ero ripromesso di non scrivere più a proposito di questa discussione, e da adesso lo farò.

Comunque, volevo dirti mik.300 che nei miei interventi, forse un po' troppo accesi, lo ammetto, non c'era nessuna intenzione di offenderti, se ti ho dato questa impressione ti chiedo scusa.
Cercherò di stare più attento la prossima volta.

ciao
[:)]



d'accordo..
però in questo caso specifico
credo che le azioni detenute
dal fondo pensioni dipendenti
siano di tipo ordinario..

no privilegiate, risparmio,
ecc. ecc.
quindi votano in assemblea..
(il sindacato certo,
non il singolo operaio..)
lo deduco dal tono dell'articolo qui sotto..


La Fiat è salita dal 25 al 30% di Chrysler. Lo ha annunciato il Lingotto, in una nota nella quale precisa che è stato raggiunto il secondo degli step previsti dall'accordo con la casa di Detroit. Proprio ieri l'Ad, Sergio Marchionne, aveva dichiarato che era questione di giorni prima della salita di un'ulteriore 5% nel capitale del gruppo Usa. "Mancano solo dei dettagli, non dipende da noi: potremmo chiuderla anche domani", aveva detto. Il capitale della Chrysler è ora controllato al 59,2% dai sindacati Usa Uaw e Veba, al 30% dalla Fiat, all'8,6% dal Tesoro Usa e al 2,2% dal governo canadese.

se mi posti link
in senso contrario
sono pronto a ricredermi..

adesso che la maggioranza è di fiat,
certo la quota di cui sopra è irrilevante..
ai fini del controllo.



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/09/2011, 16:24 
http://www.repubblica.it/economia/finan ... -21987933/

MILANO - L'agenzia di rating internazionale ha declassato il gruppo automobilistico italiano, prevedendo un ulteriore e possibile nuovo taglio. Il giudizio è Ba2 con outlook negativo. "La decisione di oggi riflette il fatto che i creditori del gruppo Fiat saranno sempre più vicini a quelli della Chrysler, visto che le due società diventeranno più dipendenti fra loro", spiega Falk Frey, vice presidente di Moody’s e capo analista per Fiat.

L’intensificazione nell’uso di piattaforme comuni, moduli e tecnologie accresce la reciprocità tra le due compagnie. Tutto ciò avviene, nonostante Fiat non garantisca il debito emesso da Chrysler e Moody’s sia a conoscenza del fatto che Fiat non intenda garantirlo nemmeno in futuro. Di fatto la gestione finanziaria delle due società rimane separata, mentre quella industriale no, sebbene esistano delle clausole di cross-default nei bond emessi da Fiat. Tecnicamente il giudizio passa a Ba2 da Ba1, con outlook negativo e riguarda qualcosa come 8,3 miliardi di debiti.

Non piacciono alla società di rating nemmeno i rischi di business della Fiat e il rinnovo dei modelli, relativamente scarso rispetto ad alcuni diretti concorrenti, il che frena la competitività del costruttore e riflette le perdite di quote di mercato.
Secondo Frey di Moody's, Fiat "sarà vulnerabile a maggiori pressioni concorrenziali a fronte di una domanda più debole, di pressioni per un
aumento dei prezzi e delle crescenti sovraccapacità attese in Brasile". Il suo mercato più redditizio". In Italia, invece, Fiat trae vantaggio da una presenza dominante con una quota di circa il 30%. Tuttavia le misure di austerità del governo e la debolezza dell'economia legate alla crisi del debito potrebbero penalizzare la domanda di auto sul mercato chiave del gruppo.



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2011, 10:04 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Ora se ne va pure l'Alfa Romeo....... che spettacolo.... [:5]


Fiat, spostamento produzione suv Jeep e Alfa Romeo in Usa
A Mirafiori resterebbe la costruzione di una piccola citycar


31 agosto, 20:16

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 95431.html


in pratica si favorisce l`occupazione usa
a scapito di quella italiana..

loro assumono,
noi licenziamo..

io, vista l`attivita` anti-italiana,
toglierei il visto d`ingresso a marchionne
(e` cittadino svizzero)



infatti..
grecia capta cepit romam..
in pratica la fiat
produce a cottimo
per la chrysler..
in pratica diventa un`azienda americana
in stato italiano..
come le basi militari..
solo che li` il sindacato detiene
parte della quota societaria,
(con diritto di voto)
qui no..

leggete qua..


Fiat, Mirafiori produrrà un suv Jeep
Marchionne: da gennaio fuori da Confindustria
Annuncio svolta sul futuro dello stabilimento torinese che pareva destinato a produrre una city car. L'Ad scrive a Marcegaglia per comunicare l'addio all'associazione delle imprese a partire dal 2012: "Cara Emma, lo scenario è cambiato"
Fiat, Mirafiori produrrà un suv Jeep Marchionne: da gennaio fuori da Confindustria Sergio Marchionne, Ad di Fiat e Chrysler Group TORINO - La Fiat produrrà a Mirafiori un suv a a marchio Jeep. L'installazione degli impianti produttivi inizierà nel 2012, il primo prodotto uscirà dalla fabbrica dalla seconda metà del 2013. In una lettera inviata a Emma Marcegaglia, inoltre, l'amministratore delegato Sergio Marchionne ha comunicato che Fiat Spa e Fiat industrial usciranno da Confindustria dal 1° gennaio 2012.

nota tecnica

, la Fiat produrrà in Italia, nello stabilimento di Pratola Serra (Avellino), un nuovo motore benzina turbo a iniezione diretta per l'Alfa Romeo. Il nuovo propulsore 4 cilindri, che sarà predisposto per applicazioni trasversali e longitudinali, con una cilindrata di 1,8 litri, una potenza massima fino a 300 CV e,

+ di 150 cavalli/litro..
a me pare poco probabile..
non e` che si stano facendo
un po` prendere la mano
dall`entusiasmo?

alla prossima crisi
la chrysler si salvera`,
la fiat colera` a picco..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 14/05/2025, 00:12
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org