Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
Gambero, tutte le volte mi metto a leggere i tuoi post e tu li apri sempre con affermazione che costringe a bloccarmi all'inizio...
Anima secondo la scienza non può esistere? Quest'affermazione è errata fino alla radice.
La scienza si è posta dei limiti, ed è ovvio e giusto che sia così e questo limite è dato dalla possibilità di quantificare un fenomeno, e successivamente di verificarlo. Mi spiace, ma la definizione che tu dai di Anima è un concento non-scientifico, c'è poco da fare, e non ha senso - secondo me - cercare argomentazioni logiche per sostenerlo, perché argomentazioni logiche di questo tipo non portano ad alcuna certezza (nemmeno la scienza è certezza ovviamente) e come dicevo alla fine giungono ad un paradosso, che è quello di avere 10-100-1000 teorie tutte vere e tutte indimostrabili.
Guarda che non scopro nulla, così funziona la teologia, la filosofia e molto altro.
La cosa che personalmente mi infastidisce è volere calare argomentazioni A-scientifiche in un contesto scientifico.
Quindi io nei miei viaggi "pindarici" mi faccio le mie belle teorie, le assisto come posso con le letture e con la logica, e mi do' la spiegazione che VOGLIO di anima, attribuendola anche agli animali e alle piante, e ti dirò di più praticamente a tutto.
Anima per me è la magia degli ermetisti, l'informazione che da' forma al piano della materia.
MA - e qui voglio che sia chiara la differenza che ci divide su questo - io non ho alcuna propensione a dire l'ANIMA sta qui e non sta lì, perché sono ben cosciente che le mie teorie, in parte mutuate da altri, sono soltanto teorie, non è la Verità... anche se probabilmente il nostro scopo è proprio quello di cercarla (senza raggiungerla).
Mi sembra evidente che tutto il ragionamento di Malanga derivi da questo assunto gli UOMINI (ora diventati l'UOMO) hanno l'anima e quindi gli alieni cattivi vengono per sfruttarla, succhiare l'energia, ottenere l'immortalità.
Ma l'affermazione che innanzitutto ANIMA sia ciò che lui afferma e poi che questa sia esclusiva di questo o quello, non ha nulla a che vedere con la scienza. Se cade questo, se questo PALETTO non è fissato, ecco che crolla tutto il castello di carte malanghiano. Quindi PER ME questo diventa un dogma, e aggiungo, un pericoloso dogma, perché vizia poi tutto il resto (e credo che non sia nemmeno l'unico).
Cita:
Tanto per cominciare mai e poi mai la scienza potrà esprimersi in merito di ciò che non esiste. La scienza può esprimersi solo in merito a ciò che è noto.
Guarda che a dire il vero io stavo citando malanga, guarda il primo video postato ieri. Se la scienza si esprimesse SOLO su ciò che è noto non esisterebbe gran parte della tecnologia che conosciamo. Per questo esistono TEORIE.
Cita:
Ma a parte questa doverosa precisazione, la scienza come dimostrano gli articoli che ti ho linkato sopra, si occupa di anima ogni volta che cerca di definire la coscienza e la vita in genere.
Mah guarda... se tu ci vuoi vedere quello... vedi tu... secoli fa per "coscienza e vita" intendevano cose ben diverse, cose che a noi oggi suonano famigliari e ovvie... tra 100 anni, se sopravviveremo come specie, probabilmente il problema si sarà spostato altrove.
Cita:
Il problema come al solito è che quando si parla di anima, si immagina lo spiritello con le aluccie e la coroncina che alberga dentro di noi. MA anima non è questo. Anima è un modo di funzionare dell'universo, e l'universo può e deve essere indagato sia attraverso la scienza che attraverso la filosofia, la meditazione e così via. Se io ti dico, guarda, in questi articoli si può cominciare a intravedere come funziona l'universo e il ruolo di anima, non ti sto dicendo che in questi articoli tu troverai la dimostrazione scientifica sull'esistenza di anima, ma la scienza ha bisogno di porre delle basi e da esse cominciare a costruire. qui le basi ci sono e in certi punti anche qualche muro è stato innalzato...
Quella non è anima, è inutile vedi... non ci capiamo, la scienza non funziona così, la scienza usa un linguaggio che è completamente diverso dal nostro di tutti i giorni.
Non esiste per la scienza un'"anima" che muove tutto l'universo, ma esistono delle misure di grandezza quantificabili, questo è il LIMITE e il PREGIO della scienza. Se anche la scienza riuscisse a identificare un ANIMA sulla base di un discorso scientifico (che so... è la radiazione XYZ che attiva questo o produce quest'altro), nulla garantirebbe che quella ANIMA corrisponderebbe a quella funzione unificatrice che intende Malanga... figuriamoci poi ad affermare che questa sia una sorta di Dio e che si trovi solo su Pinco o Pallino.
Il tuo e mio concetto di anima non è quello che può avere uno scienziato.
E se così non è, come dico io, allora è assolutamente inutile, dal mio punto di vista, dire che Anima può essere solo qui o là perchè la scienza dice che la materia è fatta così.
Sarebbe più semplice dire, Anima è qui o lì perché lo dico io, e a supporto HO scelto ANCHE questa o quella teoria scientifica, scartando questa o quest'altro - PERO' la mia affermazione non è scientifica, è filosofia o teleologica
E poi... di teorie scientifiche ce ne sono a bizzeffe, non pensare che domani si troverà la legge che spiega tutto, perché la storia insegna che cambi di paradigma avvengono continuamente.
Quello che per te ora attraverso alcuni scienziati (non tutti attenzione) può sembrare la spiegazione, magari tra 50 anni sarà superata da altre cose.
Era il discorso che faceva anche Preparata, e in parte Giuseppe Sermonti, che suggerisco di leggere, anche se non condivido tutto ciò che afferma.
Oh... comunque se non siamo d'accordo possiamo anche finirla qui
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)