In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

14/09/2011, 19:44

Non c'entra direttamente con la massoneria, ma consiglio la visione di questo documentario:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=11314

14/09/2011, 19:49

Lo so, lo so, X user ... Siamo tutti amici qui! [:D]

14/09/2011, 21:09

Hannah ha scritto:

Ogni cambiamento politico in ogni Stato, dalla rivoluzione francese all'unità d'Italia ha visto assumere un ruolo fondamentale alla massoneria. C'è la massoneria di destra, quella di sinsitra, quella vicina al papa ecc.


E' vero e la ragione è semplice; quelli sono gli anni del crollo dell'ancient regime in Europa, di una società basata, anche se in forma residuale, su un assetto feudale o sui privilegi che ne derivavano. Le massonerie (non esiste LA massoneria) in origine erano iniziazioni di mestiere, tipiche del terzo stato, ossia di artigiani e costruttori, ma che in epoca moderna perderanno questo originario carattere sacrale (sui grandi numeri, nei fatti, al di là dei simboli) per diventare il collettore di quella che sarà la classe borghese; nell'ottocento se non si era contadini, se non si apparteneva al clero, se non si era nobili o feudatari e se si avevano a cuore i valori liberali il variegato ambiente massonico era l'unico luogo che poteva offrire un riparo, soprattutto se si professavano idee liberali o comunque diverse da quelle allora dominanti. Era una sorta di luogo di ritrovo obbligato della classe borghese di allora. Nel novecento, con la borghesizzazione delle masse e la propagazione delle idee liberali nei vari stati, la massoneria perderà anche questo significato.

C'era poi anche il compagnonaggio, in area francofona, e la ben distinta carboneria in area italiana.

Gli USA sono stati fondati su una base borghese legata necessariamente alle varie massonerie dell'epoca e su una base popolana, non sulla classe nobile e proprietaria terriera, per di più una base borghese e soprattutto popolana di matrice protestante e fortemente puritana, malamente tollerata per i suoi estremismi perfino dalla Gran Bretagna; quindi molto più legata al mito del denaro, nel bene (risparmio, capacità produttiva, austerità etc) ma anche nelle sue esagerazioni; l'America di allora era vista come un luogo in cui si potesse fondare uno stato libero dai lacci europei dell'Ancient Regime in una sorta di nuova terra promessa. Questa componente non è l'unica, ma è stata fortissima nella fondazione degli USA.

14/09/2011, 21:15

Ed è quella che li mantiene ancora forti ed uniti! [;)]

14/09/2011, 21:43

Ufologo 555 ha scritto:

Ed è quella che li mantiene ancora forti ed uniti! [;)]


Non solo; il mito del denaro è forte, ma poi negli USA si propaga un altro mito, più recente, quello della frontiera, anche qui nel bene e nel male. Nel male è fin troppo facile ricordarlo, a livelli di enormità che fanno a gara con i crimini commessi da molte dittature del '900 (per dittature intendo anche quelle comuniste). Nel bene è l'idea di uno spazio non solo fisico, ma anche intellettuale ed emotivo che si apre di fronte all'uomo. A mio modo di vedere questo è stato solo un mito e niente più; è indubbio però che ha svolto e svolge tuttora un forte ruolo di collante nell'identità dell'americano medio, che si sente un po' sempre come il nuovo che avanza in tutti i campi.

Insomma l'idea di salire su una grossa moto e di andare liberi nella prateria è un po' il simbolo, applicabile in molti campi, di questo modo di sentire, secondo me, che caratterizza molto l'identità USA dai tempi della frontiera ad oggi; e in fondo anche nella corsa allo spazio USA si ritrova questa componente psicologica, mentre in quella sovietica prevale l'idea di un generico progresso dell'umanità, a voler essere buoni ed ignorare in entrambi i casi i fini più prosaici di puro e semplice dominio politico-militare, per placare i quali ed impedire che degenerassero, tu m'insegni, forse è stato necessario un intervento di terzi.
Ultima modifica di quisquis il 14/09/2011, 21:55, modificato 1 volta in totale.

14/09/2011, 22:03


Lo erano, i nostri prossimi padroni saranno i cinesi sig!!!!!!!


Che hanno avuto anche loro e probabilmente ancora hanno una sorta di massoneria; o meglio, più che massoneria una sorta di carboneria. Ricordate la ribellione dei boxer? Salgari ci scrisse anche un romanzo e nel 1900 l'Italia inviò anche un corpo di spedizione militare al seguito delle potenze europee di allora (un po' come oggi). La concessione italiana di Tientsin che ne seguì durò 42 anni, fino all'occupazione giapponese.

15/09/2011, 00:22

[:84]

....ma la vogliamo smettere di vedere gli Stati Uniti come la nazione più cattiva e cospirazionalista del pianeta?
Come è già stato scritto, ogni Stato ha le sue origini massoniche, uomini ricchi e potenti: voi uno Stato su cosa vi appoggiate per fondarlo? La sola volontà non basta, serve il primo corruttore del Mondo, ovvero il denaro [;)].

quisquis ha scritto:
l'America di allora era vista come un luogo in cui si potesse fondare uno stato libero dai lacci europei dell'Ancient Regime in una sorta di nuova terra promessa. Questa componente non è l'unica, ma è stata fortissima nella fondazione degli USA.


Da qui infatti si originò quel senso di "patriottismo" spesso esasperato che è tuttora tipico del popolo Americano, quel senso (ormai vago) di "terra delle promesse".

15/09/2011, 09:23

Pegasus ha scritto:

[:84]

....ma la vogliamo smettere di vedere gli Stati Uniti come la nazione più cattiva e cospirazionalista del pianeta?
Come è già stato scritto, ogni Stato ha le sue origini massoniche, uomini ricchi e potenti: voi uno Stato su cosa vi appoggiate per fondarlo? La sola volontà non basta, serve il primo corruttore del Mondo, ovvero il denaro [;)].

quisquis ha scritto:
l'America di allora era vista come un luogo in cui si potesse fondare uno stato libero dai lacci europei dell'Ancient Regime in una sorta di nuova terra promessa. Questa componente non è l'unica, ma è stata fortissima nella fondazione degli USA.


Da qui infatti si originò quel senso di "patriottismo" spesso esasperato che è tuttora tipico del popolo Americano, quel senso (ormai vago) di "terra delle promesse".


Non capisco perchè ti dà tanto fastidio se si parla male della società Americana!!!. [}:)]

15/09/2011, 10:32

bleffort ha scritto:
Non capisco perchè ti dà tanto fastidio se si parla male della società Americana!!!. [}:)]


E perchè mai dovrebbe darmi fastidio?
Mica sono un amante segreto degli U.S.A. io [8D], però quando si parla di cospirazioni, intrallazzi governativi e problemi il primo nome che salta fuori sono gli U.S.A., quasi come se tutte le altre nazioni del Mondo fossero immuni da critiche e problemi (tralaltro spesso simili alle problematica statunitensi)!
A me non da fastidio un bel nulla, lo ho già scritto su altre discussioni analoghe anzi potrei essere ancora più critico di voi sul versante U.S.A. se volessi farlo [;)].

15/09/2011, 10:33

un sunto




Per il documentario completo

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=11314

"C'è un' altra cosa che ho imparato dai miei studi sullo shock: lo shock si esaurisce. E' per definizione uno stato temporaneo. Per non perdere l'orientamento, per resistere allo shock occorre sapere cosa ti sta succedendo e perchè. L'INFORMAZIONE E' RESISTENZA ALLO SHOCK."
Naomi Klein


Informatevi. Fatelo anche se è più facile dare un'etichetta - "complottisti" - che informarsi e capire che ci sono ragioni, ci sono cause e constatazioni, c'è la STORIA VERA E DOCUMENTATA, che spiega perchè non siamo uomini liberi.

15/09/2011, 10:45

X user ha scritto:

Avete ragione che anche altri paesi sono stati fondati dalla massoneria ma penso che nel caso degli USA sia una massoneria diversa, per così dire, almeno secondo me. Chi vuole intendere intenda..


una massoneria diversa.. cosa significa?

questa frase racchiude tutto quelle false credenze che portano a teorie complottiste, misticismo, spiritualismo e cose varie..

15/09/2011, 10:46

15/09/2011, 11:36

travis ha scritto:

X user ha scritto:

Avete ragione che anche altri paesi sono stati fondati dalla massoneria ma penso che nel caso degli USA sia una massoneria diversa, per così dire, almeno secondo me. Chi vuole intendere intenda..


una massoneria diversa.. cosa significa?

questa frase racchiude tutto quelle false credenze che portano a teorie complottiste, misticismo, spiritualismo e cose varie..


Si, e magari anche al bigfoot e ai folletti..

La mia frase ha un significato ben preciso, secondo te ad esempio la massoneria (piuttosto blanda) che ha contribuito ad unificare l'Italia è uguale a quella che ancora oggi impera nelle alte sfere americane? Non posso esporre tutto in un post, se volete approfondire la questione fate una ricerca in rete.

Come già detto prima da un altro utente esistono molti tipi di massoneria, non a caso essa è divisa in Logge e in riti, in tendenze e finalità. Conseguentemente vi può essere una massoneria con idee e finalità positive ma può essercene anche un tipo con idee negative.

15/09/2011, 11:48

Pegasus ha scritto:

bleffort ha scritto:
Non capisco perchè ti dà tanto fastidio se si parla male della società Americana!!!. [}:)]


E perchè mai dovrebbe darmi fastidio?
Mica sono un amante segreto degli U.S.A. io [8D], però quando si parla di cospirazioni, intrallazzi governativi e problemi il primo nome che salta fuori sono gli U.S.A., quasi come se tutte le altre nazioni del Mondo fossero immuni da critiche e problemi (tralaltro spesso simili alle problematica statunitensi)!
A me non da fastidio un bel nulla, lo ho già scritto su altre discussioni analoghe anzi potrei essere ancora più critico di voi sul versante U.S.A. se volessi farlo [;)].

Ma riesci a capire che l'accusa che facciamo agli USA è perchè interessano ed influenzano anche noi in negativo,non perchè le altre nazioni sono immuni!.
E' partito da loro il baratro in cui ci troviamo. [:(!]

15/09/2011, 13:54

bleffort ha scritto:
Ma riesci a capire che l'accusa che facciamo agli USA è perchè interessano ed influenzano anche noi in negativo,non perchè le altre nazioni sono immuni!.
E' partito da loro il baratro in cui ci troviamo. [:(!]


Scusami la domanda bleffort ma....secondo te questo non lo sapevo?
Mi credi caduto dalle nuvole [8)]?

E'vero che più di mezzo Mondo dipende dal modus operandi statunitense ma io la colpa non la dò del tutto agli Stati Uniti bensì anche a tutte quelle nazioni (Italia compresa) che si sono sempre fidate ciecamente di loro: questione di punti di vista [;)].
Ultima modifica di Pegasus il 15/09/2011, 14:00, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio