In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

15/09/2011, 14:11

Infatti, ritengo anch'io che sia stato un mezzo casotto internazionale ... (I dettagli non li so)

15/09/2011, 20:01

Pegasus ha scritto:

[:84]

....ma la vogliamo smettere di vedere gli Stati Uniti come la nazione più cattiva e cospirazionalista del pianeta?



Mai detto che sia la più cattiva del pianeta. Non ne ho un'alta opinione, ma questo è un altro discorso; quanto a "cospirazionista", nei miei riferimenti agli USA non ho mai usato questo termine.

Come è già stato scritto, ogni Stato ha le sue origini massoniche, uomini ricchi e potenti:



Questo mio messaggio era volto proprio a far notare come il fatto che uno stato moderno (non quelli antichi, per non parlare di quelli non occidentali, quindi è sbagliato dire che "ogni stato" in assoluto ha le sue origini massoniche) avesse una componente massonica alle sue radici, fosse un fatto abbastanza normale che rientra nello spirito dei tempi.

voi uno Stato su cosa vi appoggiate per fondarlo? La sola volontà non basta, serve il primo corruttore del Mondo, ovvero il denaro [;)].


Voi chi?

Per quanto mi riguarda, non mi è mai capitato di fondarne uno.

Quanto ad altri tempi, dipende dalle culture.
Il tracciamento rituale del solco in Italia non solo è stato tramandato negli scritti degli antichi, ma ha anche i suoi riscontri archeologici.


Da qui infatti si originò quel senso di "patriottismo" spesso esasperato che è tuttora tipico del popolo Americano, quel senso (ormai vago) di "terra delle promesse".



Lo penso anche io.
Ultima modifica di quisquis il 15/09/2011, 20:04, modificato 1 volta in totale.

15/09/2011, 20:43

Pegasus ha scritto:

[:84]

La sola volontà non basta,



Io invece credo che senza volontà non si vada da nessuna parte, in nessun campo.

serve il primo corruttore del Mondo, ovvero il denaro [;)].




Non sono d'accordo nel considerare il denaro il primo corruttore del mondo.
E' solo un modo per misurare il valore di un bene; una penna per me ha un certo valore solo perché potrebbe servirmi per scrivere; una mela ne ha di più perché serve al mio corpo, questo fatto lo misuro col denaro. Quello che è sbagliato è il farne un oggetto di culto, è una forma di feticismo, un'illusione che crea problemi molto reali; tra l'altro nel mio messaggio facevo notare come la massoneria ottocentesca fosse, tra le tante cose, anche un luogo di ritrovo per chi credeva in ideali liberali di contro ai privilegi anacronistici dei pochi, quindi ne davo una lettura anche positiva; inoltre questo mostra come uno stato moderno possa fondarsi su dei valori condivisi (piuttosto che su un astratto "primo corruttore del mondo") e come questa idea fosse ampiamente condivisa dalla migliore massoneria (mi sembrava implicito nel mio messaggio). Il lato negativo invece di certa massoneria (ripeto che ne esistono di fatto molte) deriva dall'aver fatto cadere il baricentro su una sorta di mistica del denaro, ma qui il problema non è il denaro ma l'idea che si ha e l'uso che si fa di esso; inoltre non tutta la massoneria era ed è così, come ho già avuto modo di dire.
Ultima modifica di quisquis il 15/09/2011, 20:59, modificato 1 volta in totale.

16/09/2011, 10:33

quisquis, il mio intervento non era rivolto a te in particolare, era un intervento in linea generale.

quisquis ha scritto:
Mai detto che sia la più cattiva del pianeta. Non ne ho un'alta opinione, ma questo è un altro discorso; quanto a "cospirazionista", nei miei riferimenti agli USA non ho mai usato questo termine.


Infatti non lo hai mai usato, era un termine che ha adoperato il sottoscritto per definire il fatto che gli Stati Uniti sono la prima nazione che viene tirata in ballo quando si parla di fattori quali crisi e problemi del Mondo.
Semplicemente questo e nulla più.
A volte si fanno tanti casini per nulla [^].

quisquis ha scritto: Questo mio messaggio era volto proprio a far notare come il fatto che uno stato moderno (non quelli antichi, per non parlare di quelli non occidentali, quindi è sbagliato dire che "ogni stato" in assoluto ha le sue origini massoniche) avesse una componente massonica alle sue radici, fosse un fatto abbastanza normale che rientra nello spirito dei tempi.


Infatti io che volevo dire secondo te [8)]?
L'ho solo scritto in maniera assai più semplificata.
Certo avrei dovuto specificare "ogni Stato moderno", è vero.

quisquis ha scritto:
Voi chi?

Per quanto mi riguarda, non mi è mai capitato di fondarne uno.


Vi ho chiesto mai di fondarne uno per caso scusami?
Questo intervento poi me lo devi spiegare [V].

Il mio era un esempio.
La volontà è il primo motore che da motivazione alle nostre azioni ma in alcune di esse senza una grande quantità di grana a fare da sostegno la volontà non basta: con ciò mi riferivo alla ricchezza della massoneria, ricchezza su cui sono state fondate la maggior parte della nazioni moderne.

Lo penso anche io.


Lo vedo bene, infatti hai scritto le mie stesse identiche cose da un punto di vista differente [:)]: persino per quanto riguarda il denaro, perchè quella descrizione come "corruttore" era anche in quel caso una metafora che faceva parte del mio discorso precedente.

16/09/2011, 14:29

Questo video mostra come stanno messe le cose e quale sia la "democrazia" che l'america vuole portare:





Wikipedia sulla Skull & Bones: http://it.wikipedia.org/wiki/Skull_and_Bones

Altro sito interessante sulle società segrete in America: http://www.lagiustainformazione2.it/abuso-sui-minori/198-orrori-sui-bambini-e-imperialismo-satanico-.html
Ultima modifica di X user il 16/09/2011, 14:39, modificato 1 volta in totale.

16/09/2011, 16:12

Allora se andassimo a prendere tutti i nostri misfatti ...
Comunque, sono una giovane democrazia eppure unita per giunta, mentre la nostra ...[:79]

16/09/2011, 20:49

Pegasus ha scritto:

quisquis, il mio intervento non era rivolto a te in particolare, era un intervento in linea generale.


Avendo tu citato me ho pensato che tu rivolgessi a me.


Vi ho chiesto mai di fondarne uno per caso scusami?
Questo intervento poi me lo devi spiegare [V].


Se tu dici

voi uno Stato su cosa vi appoggiate per fondarlo?


e nel messaggio citi solo me io cosa devo pensare? Penso: "ma voi chi?" poi penso "Io non ho mai fondato uno stato", mi sembra naturale. Tra l'altro anche in questo messaggio dici "Vi ho mai chiesto di fondarne uno per caso scusami?"; ma con quel "voi" quando parli con me a chi ti riferisci?

con ciò mi riferivo alla ricchezza della massoneria


Non credo che le cose stiano proprio così: non credo che esista una ricchezza de "La Massoneria", perché non credo che esista UNA massoneria.

Semmai esiste una ricchezza (in soldi non in spirito) di alcuni ambienti massonici (per modo di dire, un vero massone di altri tempi li avrebbe presi a pedate e cacciati dal Tempio) o meglio, di alcune combriccole che di massonico ormai hanno solo il nome e talvolta nemmeno quello.

Premettendo che, come ho detto in un altro messaggio, non sono massone, voglio solo dire che ci sono stati massoni che hanno speso una vita a cercare di riportare la massoneria moderna (quella antica non ne aveva bisogno) sui giusti binari ed hanno pagato pesantemente, combattuti in primis dalla maggior parte dei "massoni" moderni, in secundis da improvvisati antimassoni. Poi c'è da dire che oggi ci sono ancora massoni (una minoranza, sicuramente) che vogliono semplicemente praticare in "officina" così come tramandato dai tempi antichi, disinteressandosene di politica, affari, soldi e quant'altro; tipicamente non sono ricchi e talvolta hanno anche il problema di pagare le spese per i locali adibiti al rito. Insomma, chi pratica veramente ed in silenzio non è certo interessato a diventare ricco, chi lo è nella migliore ipotesi non ha interesse a praticare, nella peggiore danneggia perfino chi pratica.
Ultima modifica di quisquis il 16/09/2011, 20:59, modificato 1 volta in totale.

16/09/2011, 21:34

X user ha scritto:

Questo video mostra come stanno messe le cose e quale sia la "democrazia" che l'america vuole portare:





Wikipedia sulla Skull & Bones: http://it.wikipedia.org/wiki/Skull_and_Bones

Altro sito interessante sulle società segrete in America: http://www.lagiustainformazione2.it/abuso-sui-minori/198-orrori-sui-bambini-e-imperialismo-satanico-.html


Ecco questa è una sporca dittatura di estrema destra!.

17/09/2011, 10:08

quisquis, senza offesa ma devo ancora capire il perchè di tutte le tue precisazioni, come se già non le sapessi [;)].
E comunque, ripeto, il "voi" non è riferito a "te", bensì è un termine usato per non usare una frase impersonale, dello serie "Le redini di uno Stato moderno su cosa si fondano?" perchè probabilmente per qualcuno potrebbe essere meno chiara.

Il video è chiaramente allucinante ma alla fine purtroppo non mostra nulla di nuovo, qualche mese fa vidi su youtube un video praticamente identico però ambientato in Italia, dove il politico era il silvione nazionale ed il manifestante una persona di mezza età, stessa solfa: si lamenta al congresso, viene picchiato e portato via dalle guardie, i presenti (vere e proprie marionette ipnotizzate dal potere e dalle chiacchiere) applaudono.
Non è anche quella filosofia di estrema destra? Si lo è.
Lo sto cercando da mezz'ora ma non lo trovo, ho provato ogni chiave di ricerca....comunque era solo per dire che certe cose non avvengono solo negli Stati Uniti, ma anche nel resto del Mondo perchè i politici b******i, papponi e chiacchieroni sono una prassi a livello mondiale.
Si è capito che gli Stati Uniti sono il marciume per molti aspetti della loro politica e mentalità ma....l'Italia per certi punti di vista è così diversa?
Un cervello c'è l'hanno sia gli statunitensi che gli italiani, se lo sfruttano male entrambi cosa ci vogliamo fare?
Dare la colpa sempre e solo agli Stati Uniti?

Scusate ma questo lo chiamo "scaricare la patata bollente a qualcun'altro" [:)].

E giusto per chiarirlo nuovamente: non sono uno di questi tipi "pro-U.S.A." ma uno di quelli che sostiene il motto "il marciume è ovunque".

17/09/2011, 11:44

quisquis ha scritto:

Insomma, chi pratica veramente ed in silenzio non è certo interessato a diventare ricco, chi lo è nella migliore ipotesi non ha interesse a praticare...


Io invece penso che la stragrande maggioranza degli ambienti massonici moderni sia pervasa da grandi interessi economici, tant'è che gli appartenenti di solito sono persone facoltose come medici, avvocati, magistrati, politici, che come vuole la regola massonica del mutuo soccorso si scambiano piaceri a vicenda e magari anche affari illegali ed appalti truccati...

17/09/2011, 12:27

X user ha scritto:

quisquis ha scritto:

Insomma, chi pratica veramente ed in silenzio non è certo interessato a diventare ricco, chi lo è nella migliore ipotesi non ha interesse a praticare...


Io invece penso che la stragrande maggioranza degli ambienti massonici moderni sia pervasa da grandi interessi economici, tant'è che gli appartenenti di solito sono persone facoltose come medici, avvocati, magistrati, politici, che come vuole la regola massonica del mutuo soccorso si scambiano piaceri a vicenda e magari anche affari illegali ed appalti truccati...

Bravo X user!.
Ecco questa è la pura verità,non credo che all'interno di qualche loggia Massonica vi sia mai stato un operaio.[;)]
Ultima modifica di bleffort il 17/09/2011, 12:27, modificato 1 volta in totale.

17/09/2011, 13:43

bleffort ha scritto:

X user ha scritto:

Questo video mostra come stanno messe le cose e quale sia la "democrazia" che l'america vuole portare:





Wikipedia sulla Skull & Bones: http://it.wikipedia.org/wiki/Skull_and_Bones

Altro sito interessante sulle società segrete in America: http://www.lagiustainformazione2.it/abuso-sui-minori/198-orrori-sui-bambini-e-imperialismo-satanico-.html


Ecco questa è una sporca dittatura di estrema destra!.



Sicuro? Perché, in Russia, invece i giornalisti li fanno fuori con il pollonio o gl'incidenti stradali (ben 218 !)

http://italia.pravda.ru/russia/30-03-2007/5220-0/

E' proprio una malattia: guardate sempre la "pagluzza", mai la "trave"! [8)] [:o)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 17/09/2011, 13:45, modificato 1 volta in totale.

17/09/2011, 14:52

Ufologo 555 ha scritto:

bleffort ha scritto:

X user ha scritto:

Questo video mostra come stanno messe le cose e quale sia la "democrazia" che l'america vuole portare:





Wikipedia sulla Skull & Bones: http://it.wikipedia.org/wiki/Skull_and_Bones

Altro sito interessante sulle società segrete in America: http://www.lagiustainformazione2.it/abuso-sui-minori/198-orrori-sui-bambini-e-imperialismo-satanico-.html


Ecco questa è una sporca dittatura di estrema destra!.



Sicuro? Perché, in Russia, invece i giornalisti li fanno fuori con il pollonio o gl'incidenti stradali (ben 218 !)

http://italia.pravda.ru/russia/30-03-2007/5220-0/

E' proprio una malattia: guardate sempre la "pagluzza", mai la "trave"! [8)] [:o)]

Appunto queste cose lasciamole fare alla Russia ma...l'America e l'Italia non sono la Russia dici tu vero?.
A parte che la vicenda del Pollonio fu una cosa oscura tra servizi segreti e non mai chiarita del tutto, che poi di queste cose la CIA ne è maestra!. [;)]

17/09/2011, 19:01

X user ha scritto:

Io invece penso che la stragrande maggioranza degli ambienti massonici moderni sia pervasa da grandi interessi economici, tant'è che gli appartenenti di solito sono persone facoltose come medici, avvocati, magistrati, politici, che come vuole la regola massonica del mutuo soccorso si scambiano piaceri a vicenda e magari anche affari illegali ed appalti truccati...


La maggioranza, ma ci sono state e tuttora ci sono minoranze che vivono la massoneria alla vecchia maniera, ossia come qualcosa che non ha nulla a che fare con affari, denaro, politica etc; e tutto questo non ha nulla a che fare con lo status sociale del massone. Lo status sociale non significa niente rispetto allo scopo ultimo del perfezionamento interiore e non è certo un vincolo di ingresso in una qualche massoneria che comunque, essendo nate come iniziazione del terzo stato, anche quando e laddove si sono degradate hanno conservato un taglio più borghese, per così dire.
Ci sono comunque significative differenze nazionali.
Personalmente credo che di veramente utile, sotto il profilo operativo, oggi in massoneria sia rimasto ben poco.
Per quanto riguarda i simbolismi più operativi, ci sono essenzialmente 4 filoni, due maggioritari e due minoritari; i due minoritari sono secondo me più interessanti e sono stati coltivati maggiormente in Italia.
1) C'è un filone che si richiama al simbolismo ebraico della costruzione del Tempio
2) C'è un filone che si richiama al simbolismo cavalleresco

Questi due filoni costituiscono il panorama simbolico entro cui si muove la stragrande maggioranza dei massoni in occidente.

3) C'è un filone che si richiama a simboli e suggestioni egizi, per così dire; l'origine è da ricercarsi nell'interesse per l'antico Egitto che esplose nel rinascimento italiano, ma qui c'è anche dell'altro, ossia, sempre in Italia, contatti con filoni ermetici non massonici.
4) Fortemente minoritario, un filone pitagorico (non cristiano). Anche qui ci furono contatti con tradizioni non massoniche, che nell'ottocento usarono la massoneria come "ambiente" di protezione di fronte al clericalismo, questo soprattutto in Italia.

Attraversante variamente i 4 filoni ce n'è uno che potremmo definire "illuministico", ateo e razionalista.

Trovare qualcosa di puro, soprattutto negli ultimi due casi, oggi è impresa quasi impossibile, a mio parere.

Ma non sono certo gli unici criteri di differenziazione, ce ne sono molti altri e in epoca moderna divisioni e tensioni interne non sono mancate e non tutte per ragioni di soldi e di potere, come di solito si è portati a credere.

Il vero limite della massoneria nel suo complesso, secondo me, è quella di essere nata come iniziazione di mestiere (collegia fabrorum), un mestiere che di fatto oggi non c'è più. Questo è il suo vero grande limite, che ha aperto poi le porte alla sua degenerazione moderna.

17/09/2011, 19:52

...E'h, caro bleffort ...
Rispondi al messaggio