Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2011, 21:29 
A parte le battute, i parlamentari della Lega versano una cospicua fetta del loro stipendio nelle casse del movimento.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2011, 21:52 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

A parte le battute, i parlamentari della Lega versano una cospicua fetta del loro stipendio nelle casse del movimento.

Sicuramente saranno obbligati: "si devono acquistare le armi!".[:D]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2011, 22:21 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

A parte le battute, i parlamentari della Lega versano una cospicua fetta del loro stipendio nelle casse del movimento.

Sicuramente saranno obbligati: "si devono acquistare le armi!". [:D]


Quelle le hanno già. [:o)] [:o)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2011, 22:34 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

A parte le battute, i parlamentari della Lega versano una cospicua fetta del loro stipendio nelle casse del movimento.

Sicuramente saranno obbligati: "si devono acquistare le armi!". [:D]


Quelle le hanno già. [:o)] [:o)]

Ci penseranno gli insorti Libici per voi,vi amano molto. [:D]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 645
Iscritto il: 28/06/2011, 02:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2011, 03:58 
Ho visto il video, e mi e' piaciuto come gliele ha cantate l'interlocutore - intervistatore che mi e' sembrato abbia detto di essere sindaco, non so di quale paese, ma comunque tutto quello che gli ha detto e' stato ottimo, ha persino previsto che il video avrebbe fatto il giro su internet..ahah

Io sono disoccupato da 3 anni e sono tecnico PC, vivo con qualche lavoretto in nero e grazie all'aiuto di mio padre invalido che percepisce 400 euro di accompagnamento oltre le 500 euro di pensione inps.

Da 6 mesi non mi sono potuto comprare nemmeno un paio di scarpe o un vestito nuovo, nemmeno quelli dei cinesi a poche decine di euro, perche' gia' non c'e' la faccio a pagare le bollette, il cibo, la benzina, e le sigarette (purtroppo non riesco a togliere il vizio specie col nervoso che mi ritrovo a causa della situazione in cui sono..)
Ho gli occhiali da vista che dovrebbero essere cambiati e alcuni denti mancanti che dovrei farmi mettere da un dentista, ma sono due anni che non riesco a mettere i soldi da parte per ovviare a questi problemi.
Ormai vivo "abituato" alla situazione, ma sentendo di persone che beccano oltre 12000 euro (quelli dichiarati, poi ci sono gli extra..) al mese e dicono di essere poveri o che non gli bastano come a SGARBI che non gli bastano 600mila euro all'anno (detto da lui in una trasmissione televisiva) quando io riesco a farmi bastare si e no 300 euro al mese, vado in fibrillazione, e mi vengono cattivi "pensieri", non so' se capite....!!!

Ho speso anche 200 euro tempo fa' per prendere la patente KB per cercare lavoro presso agenzie viaggi con servizio NCC (noleggio con conducente) perche' guidare mi piace ed essendo fisicamente mezzo invalido dopo l'incidente col motore che ho avuto 3 anni fa' quando conseguentemente persi il lavoro (prendevo 750 euro mensili), e' uno dei pochi mestieri che potrei fare, non riuscendo a stare all'impiedi per troppo tempo e non potendo fare lavori di fatica (Ho avuto entrambe le braccia fratturate, la schiena lesionata, i piedi fratturati in diversi punti.. ecc. ecc.), non e' che non riesco a muovermi, agli occhi della gente sembro normale, altrimenti mi farei dare l'invalidita', ma soffro molto e non lo do' a vedere.

Ora a 43 anni mi ritrovo senza lavoro, senza speranza di pensione o di invalidita' e devo badare a mio padre per cui non posso allontanarmi dal mio paese (emigrare).

Ma una cosa non capisco:
Chi ha stabilito gli stipendi dei politici, dei loro portaborse e di tutti quelli che sono nel giro?
Non erano i nostri rappresentanti in uno stato democratico dove e' il popolo che da lavoro ai suoi rappresentanti e li dovrebbe pagare stabilendo la loro retribuzione?

A qualcuno di voi e' mai stato chiesto quanto deve percepire un politico come stipendio? A me non l'hanno chiesto, a mio padre neanche, a mio nonno ormai deceduto neppure, e mio nonno mi ricordo era filofascista, parlava sempre di Mussolini, chissa' forse aveva ragione, forse non ci sarebbero tutti questi "Mafiosi" in giro, e non parlo della mafia siciliana...intendiamoci, la vera mafia lo sapete bene chi e', inutile dirlo e ripeterlo...

Ciao e scusate lo sfogo..



_________________
Svegliarsi per credere, ma non credere mai di essere gia' sveglio!!

La Creduloneria e' pura FEDE, chi ha fede in qualcosa chiama credulone chi ha fede in un altra cosa!!!

L'immaginario e' l'infanzia della coscienza.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2011, 08:09 
Cosa aggiungere alle tue parole Vrillon? E, purtroppo, di casi così ce ne sono molti. Uno stato che dà il superfluo a chi non ne ha bisogno e nemmmeno il necessario ad altri non è uno stato civile. Il diritto "alla sopravvivenza" dovrebbe essere assicurato a tutti e, invece, loro si sono messi a posto con tutti i privilegi che hanno. E' vergognoso poi che non gli basta nemmeno quello che hanno.
Prima di amministrare il paese dovrebbero provare cosa significa vivere con uno stipendio medio, andare a fare la spesa, pagare le bollette ecc. Questi vivono fuori dalla realtà, come possono risolvere problemi che nemmeno consoscono?



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2011, 10:52 
Vabbe non si può fare un dramma per una uscita 'infelice' per di più decontestualizzata.
Ho visto la puntata Venerdì scorso di quel clone di santoro un po' s****to.

Il contesto era:
Uno scambio di frecciatine tra Di Pietro (non in studio, ma collegato da remoto) e Castelli.

Di Pietro sventolava degli assegni cospicui incassati grazie a delle cause vinte in seguito a querele verso giornalisti come Sallusti.

Castelli ricorda come Di Pietro si sia arricchito grazie alla politica (ricorda il caso della scatola di scarpe piene di soldi) , col finanziamento pubblico ai partiti, comprando e investendo su case e appartamenti, diventando milionario.

Castelli faceva notare che lui a differenza di personaggi alla Di Pietro non si è arricchito con la politica. Niente barche, niente seconde case, niente lusso. E Di Pietro rispondeva solo con battute senza entrare nel merito.

Poi che i parlamentari guadagnano troppo per quello che fanno non ci piove, ma tutto questo mal di pancia è demagogico, tanto più se non si ha l'accortezza d'informarsi ma ci si accontenta di un filmatino youtube decontestualizzato.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2011, 11:19 
Fino a prova contraria in Italia ancora non è vietato arricchirsi onestamente,l'importante è che chi è ricco paga le tasse in misura percentuale a quello che hà.
Il discorso invece cambia chi si arricchisce caricando il peso alle spalle degli altri o chi truffa.

Per fare un esempio per chi si finge tondo:

-A un lavoratore le detrazione attuali pesano in misura forse di più di un terzo di quello che quadagna in un mese.
-Ad una persona ricca che quadagna es. 20.000 euro al mese,le tasse dovrebbero essere circa 7 mila euro al mese,non credo che questa persona morirà di fame!,nello stesso tempo risolleverà le sorti dell'Italia.[;)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2011, 12:01 
Cita:
rmnd ha scritto:

Vabbe non si può fare un dramma per una uscita 'infelice' per di più decontestualizzata.
Ho visto la puntata Venerdì scorso di quel clone di santoro un po' s****to.

Il contesto era:
Uno scambio di frecciatine tra Di Pietro (non in studio, ma collegato da remoto) e Castelli.

Di Pietro sventolava degli assegni cospicui incassati grazie a delle cause vinte in seguito a querele verso giornalisti come Sallusti.

Castelli ricorda come Di Pietro si sia arricchito grazie alla politica (ricorda il caso della scatola di scarpe piene di soldi) , col finanziamento pubblico ai partiti, comprando e investendo su case e appartamenti, diventando milionario.

Castelli faceva notare che lui a differenza di personaggi alla Di Pietro non si è arricchito con la politica. Niente barche, niente seconde case, niente lusso. E Di Pietro rispondeva solo con battute senza entrare nel merito.

Poi che i parlamentari guadagnano troppo per quello che fanno non ci piove, ma tutto questo mal di pancia è demagogico, tanto più se non si ha l'accortezza d'informarsi ma ci si accontenta di un filmatino youtube decontestualizzato.




Ed invece il dramma c'è eccome...
Le parole sono sicuramente state trasdotte in voce per errore dal suo cervello...sono sicuro che un attimo dopo aver sentito le sue stesse parole si è pentito di averle pronunciate.
Come sono sicuro che ha pronunciato quella frase in senso relativo...perché tutto in questa bella civiltà è relativo.
Relativo magari a persone della stessa risma che cumulando arrivano anche ad oltre 30000 Euro al mese.
Comunque può stare tranquillo...la sua pensioncina multi kilo Euro l'ha assicurata.
Il discorso sarebbe oltremodo lungo ma non è la sola questione dei parlamentari nazionali che guadagnano "molto" in senso relativo...
Ci sono anche gli esempi della nota igenista dentale seduta in consiglio a Milano...
Di una nota carpa con merito e competenze zero che con i soldini (tanti) che intasca al mese si pagherà anche gli eufemisticamente, studi universitari e tra non molto dovrà anche essere chiamato con l'appellativo di dottore.
E potrei continuare all'infinito...e dico già da subito che non sono schierato.
Sono anche abbastanza pessimista sulle possibilità di cambiamento...
Qualsiasi persona uomo o donna venga eletta anche se all'inizio in stato di grazia cosiddetta, prima o poi si uniformerà allo status quo una volta occupato il suo posticino.
Grazie.

Marco71.


Ultima modifica di MarcoFranceschini il 19/09/2011, 12:06, modificato 1 volta in totale.


_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2011, 12:14 
Cita:
bleffort ha scritto:

Fino a prova contraria in Italia ancora non è vietato arricchirsi onestamente,l'importante è che chi è ricco paga le tasse in misura percentuale a quello che hà.
Il discorso invece cambia chi si arricchisce caricando il peso alle spalle degli altri o chi truffa.

Per fare un esempio per chi si finge tondo:

-A un lavoratore le detrazione attuali pesano in misura forse di più di un terzo di quello che quadagna in un mese.
-Ad una persona ricca che quadagna es. 20.000 euro al mese,le tasse dovrebbero essere circa 7 mila euro al mese,non credo che questa persona morirà di fame!,nello stesso tempo risolleverà le sorti dell'Italia.[;)]


Le tue parole hanno per il contesto nel quale le vorresti applicare, un qualche cosa di utopico misto ad ingenuo.
Nella nostra civiltà, soprattutto in quella occidentale arricchirsi comporta quasi sempre una percentuale di "lupo ad altro uomo" come diceva qualcuno.
In modalità completamente onesta credimi, non ti arricchisci...
Esiste un bagaglio di trucchi e trucchetti che un qualsiasi professionista del settore alla prima dichiarazione dei redditi ti insegna o quanto meno ti propone.
Molto dipende dalle personali convinzioni ed etica ovviamente.
L'evasione fiscale è cronica in Italia...
La categoria delle cosiddette "donnine" che ora con senso del ridicolo chiamano anche Escort è una di quelle categorie che andrebbe stretta in una morsa di titanio ed adamantio...
Ultimamente in quel della ricca Vicenza parte del ricco Nord che vorrebbe la secessione perchè convinto di poter navigare con le proprie vele, né hanno beccate un centinaio...
La prima cosa che fanno dopo essersi arricchite "onestamente" è iniziare ad aumentare il proprio status quo...
Macchinone, casone ecc. ecc.
Grazie.

Marco71.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2011, 12:48 
Il "capitalismo etico" o "sociale" non esiste. Deve esistere però lo Stato che detta le regole all'economia, che redistribuisce le ricchezze, e garantisce le condizioni ideali per la crescita economica: e lo Stato Italiano queste cose non le fa. E perchè mai dovrebbe farle visto che chi ci governa è stato eletto per fare il presidente imprenditore? Lui fa il capitalista che si serve dello Stato per i suoi interessi, altro non deve fare...

Uno Stato non asservito agli interessi di una persona (o di un gruppo legato a questa persona) dovrebbe invece garantire lo sviluppo di tutto il Paese e non solo di alcune aziende (ma solo io ho trovato immondo che un presidente del consiglio dica agli italiani di investire sulle sue aziende?). Hai bisogno di soldi pronti e subito? Va bene, prendili dove sei sicuro di trovarli (pensioni e dipendenti). Ma siccome chi in percentuale al reddito spende di più non sono i ricchi ma i poveri, e dato che l'economia italiana non è fatta solo di macchine depilatrici da Nmila euro, forse, e dico un FORSE bello forte, oltre a prendere tanto dai "poveri", dovresti prendere qualcosina anche dai "ricchi" per pagarti gli interventi di sviluppo economico. A parte che non ho ancora capito perchè mai un operaio DEBBA vivere con 1000 euro al mese e il manager DEBBA vivere con uno stipendio mille volte superiore (forse fa la pupù d'oro?), dovrebbe esser chiaro ormai che un lavoratore dipendente con 100 euro in più in tasca non esporta capitali nè evade le tasse... E invece no, lo Stato aiuta l'economia a fare quello che dovrebbe esserle impedito: drena i soldi dalle classi più basse e li fa confluire in quelle alte.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 645
Iscritto il: 28/06/2011, 02:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2011, 18:18 
Per me il DENARO si potrebbe considerare come una "tecnologia obsoleta" di scambio che risale a millenni fa', e siccome fa' comodo ai potenti e a quelli che sanno "come farlo"
non viene sostituito dalle nuove tecnologie.
Come succede anche per le automobili, sono decenni che ci sono auto a energia alternativa, ma non ho mai visto la pubblicita' in TV di una di esse, perche' fanno comodo quelle a "petrolio" in quanto i potenti devono sfruttare questo idrocarburo come fonte di primario guadagno.

Abbiamo le tecnologie ma non ce le fanno sfruttare perche' ai potenti serve la vecchia tecnologia per arricchirsi.
Il sistema per cambiare il mondo c'e', io ne ho le idee chiare su come fare, ma non sono nessuno e non posso fare niente senza l'appoggio di almeno la meta' degli italiani.
Vi spiego in poche parole la mia idea innovativa di sistema finanziario che sfrutta la nuova tecnologia: Internet e i computers.

Intanto bisognerebbe prendere esempio dall'islanda e far dimettere tutto il governo attuale.
Bisognerebbe apportare delle modifiche alla costituzione aggiungendo paragrafi che tutelino maggiormente i diritti del popolo in quanto a potere decisionale.
Poi la cosa fondamentale sarebbe abolire il denaro del tutto, ....aspe' non vi agitate, ce' qualcosa di meglio attualmente da usare al posto del denaro, direte il baratto? NO
e' un sistema ancora piu' antiquato...
vengo e mi spiego:
Abbiamo i PC e internet, che all'epoca del baratto e dell'invenzione del denaro come merce di scambio ancora non esistevano.
Basterebbe utilizzare dei Server sparsi sul territorio italiano connessi dalla rete fra di loro e che con un software adeguato di controllo si potrebbe tenere dei dati duplicati su ogni server che vengano confrontati ed aggiornati in tempo reale in modo che nessuno possa alterare i dati da un singolo server in quanto il programma si accorgerebbe che su (ad esempio) 99 server i dati sono esattamente dei cloni mentre su uno questi dati non combaciano e quindi si capirebbe che qualcuno li abbia alterati.
Ma quali sono questi DATI?
I dati di cui parlo sono i punti accumulati con le ore di lavoro da ogni singolo cittadino.
Mettiamo ad esempio che con un ora di lavoro vengano assegnati 60 punti (uno per minuto).
Qualsiasi lavoro verrebbe misurato ad ore lavorative indipendentemente dal genere di lavoro e i punti guadagnati verrebbero inseriti nel database clonato sui 100 server sparpagliati su tutto il territorio italiano.
Ogni persona per fare acquisti userebbe la tessera sanitaria dove il codice fiscale fatto passare dal lettore elettronico della cassa farebbe detrarre dai suoi punti registrati nel database della rete i punti necessari all'acquisto della merce.
Chi non ha un lavoro (sarebbero molti di meno i disoccupati perche' tutto cio' porterebbe nuovi posti di lavoro) percepirebbe un aiuto in punti giornalieri sufficienti alla vita minima (cibo, vestiti, energia elettrica e telefono) diciamo 100 punti al giorno.
Naturalmente i 100 punti al giorno sarebbero assegnati a tutti, lavoranti e non lavoranti, in modo che chi lavora percepisce i punti lavoro piu' i 100 punti giornalieri.
Gli invalidi permanenti prenderebbero sempre i 100 punti al giorno piu' una tantum da decidere in base alla gravita' e alla necessita' della persona (spese per medicinali, infermieri, badanti, accompagnatori...ecc.) in modo che non venga a mancargli niente di cio' che ha bisogno.
I punti sono infiniti, non come il denaro che deve rientrare e deve circolare, l'economia sarebbe basata sul lavoro e non piu' sulla quantita' di denaro in circolazione.
Niente tasse, niente IVA, niente ICI, niente tassa rifuti urbani, industriali, speciali, niente passaggio automobilistico ne assicurazioni da pagare, ecc.ecc.
Alcune di queste cose non le potrete capire subito, state pensando ancora alla vecchia maniera basata sul DIO DENARO!!
Ogni cosa sara fattibile, basta studiarne al meglio le problematiche e risolverle, io vi risolvo tutte le problematiche che sorgerebbero, basta solo che facciate la domanda giusta ed avrete la risposta adeguata a risolvere il problema.
Certo non posso stare qui ad elencare tutte le caratteristiche del mio piano rivoluzionario, ne a sspiegarvi tutto e come risolvere tutte le problematiche che sono migliaia in un semplice post di un forum, ma ci vorrebbe un forum apposito dove discutere di tutto cio' e fare delle sezioni per ogni genere di questione da studiare e risolvere.
Ma ci vuole che la gente partecipi e sia convinta che un tale metodo sarebbe innovativo e che tutti beneficerebbero da cio' (chi non la pensa cosi' o e' un riccone che pensa che perderebbe tutta la fortuna in denaro accumulata oppure e' uno che non ragiona e che vorrebbe diventare straricco e pensa di non poterlo fare con questo sistema. )
Insomma saremmo tutti ricchi e nessun povero, tutti vivremmo agiatamente e non ci mancherebbe nulla, tranne la superiorita' sugli altri, ma e' un danno collaterale a cui i molti potrebbe far piacere non credete?

Non venite subito a criticare, senza aver capito cosa prevede questo progetto, che non si ferma alle 4 righe su scritte, e' come un "anteprima" di un film, ma se non vedete tutto il film non ci capite nulla e pensate che sia una ciofeca.

Vi invito a ragionarci su' e a vedere e presupporre da voi come si potrebbe evolvere un tale sistema e come si potrebbero risolvere i vari problemi che si presenterebbero man mano.
Se io do' un idea che potrebbe essere buona, non per questo devo fare tutto io, serve la collaborazione della gente, io sono solo un ignorante in politica, ho solo delle idee basate sulla logica non supportata pero' dalla sapienza, quindi e' compito dei sapienti prendere spunto da un idea logica e portarla avanti, magari chiedendo a chi ha partorito l'idea su come risolvere i vari problemi che si presentano e che chi ha partorito l'idea (cioe' io) neanche immagina perche' non al corrente.

Saro' anche incapace di scrivere correttamente in italiano perfetto come dice qualcuno, non conoscero' vocaboli altisonanti da inserire nei discorsi, ma mi piace essere chiaro per farmi capire anche dalle persone meno colte, al contrario dei politici o dei "professori" dei forum che usano paroloni che altri non comprendono e poi si permettono anche di criticare chi non capisce o scrive male o fa' errori di battitura ogni tanto.

Diamoci una svegliata e cambiamo il mondo mentre possiamo, non fossilizziamoci sull'attuale stato delle cose che sembrano impossibili da cambiare.
C'e' bisogno di cambiare tutto, ripartire da zero, cancellare il marciume e ripulirlo a fondo senza lasciarne piu' traccia, e il marciume e' il denaro, l'ossessione dei ricchi, la brama del povero, la condanna di tutti!!



_________________
Svegliarsi per credere, ma non credere mai di essere gia' sveglio!!

La Creduloneria e' pura FEDE, chi ha fede in qualcosa chiama credulone chi ha fede in un altra cosa!!!

L'immaginario e' l'infanzia della coscienza.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2011, 18:39 
Non ci provo neanche a discutere sul metodo e sulla sua inapplicabilità ma vorrei porre una domanda più 'filosofica'.

Perchè quasi sempre in questi modelli di società alternativa non si conferisce il giusto peso alla qualità del lavoro e alla professionalità dell'individuo?


Perchè in questi modelli società ci si ostina a valutare il lavoro solo utilizzando il paramentro tempo?

Un connubio disatroso, nessuna qualità o valore aggiunto aggravato dalle ore effettivamente lavorate. Quindi più ore lavorate più costi anche se il lavoro svolto non è di nessuna utilità e non produce nessuna ricchezza...non occorre essere degli economisti..basta ragionarci un attimo.

Altro che debito pubblico...direi piuttosto suicidio di massa...



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 645
Iscritto il: 28/06/2011, 02:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2011, 19:02 
Penso che tu sia troppo "vincolato" dall'idea della' ricchezza e del denaro come mezzo per arrivarci, e il tuo pensiero non fa' altro che ripeterti, "io faccio un lavoro piu' importante e voglio di piu'".
Il mio pensiero invece e' quello dell'uguaglianza fra tutti senza invidia ne' pretese di superiorita' sul prossimo.
Che mi importa se il mio lavoro e' piu' utile di un altro e quello prende quanto prendo io?

L'importante e' che quello che prendo col mio lavoro sia sufficiente a darmi una bella vita senza problemi ne' pensieri, o per forza devo ambire ad avere tre ferrari, dieci case, tre ville al mare e uno yacht con piscina e pomelli d'oro?

I lavori inutili, come dici tu, sono pochi e sono dati a chi come gli LSU non hanno lauree o un lavoro decente con uno stipendio decente, ma col sistema da me ideato questi lavori sparirebbero perche' si aprirebbero nuove prospettive lavorative.

Sul fattore fattibilita' stendo un velo pietoso, in quanto so' che hai ragione, ma non per il motivo che pensi tu, bensi' per l'impossibilita' di una persona come me di poter far capire ai piu' la mia idea, in quanto non sono un autorita' in materia.

La mia vuole essere solo un messaggio che esterna la mia perplessita' sul perche' non venga presa in considerazione una tale idea che a me sembra la soluzione migliore per un mondo pacifico, senza criminalita' ne guerre, e con tutte le persone a un livello di vita decente.
Nell'altro 3AD si parla di Nuove Lire, di nazionalizzare banche, ecc.ecc., ma sono solo palliativi momentanei, non risolvono i problemi del mondo e neanche quelli della sola italia, almeno secondo il mio modesto parere.



_________________
Svegliarsi per credere, ma non credere mai di essere gia' sveglio!!

La Creduloneria e' pura FEDE, chi ha fede in qualcosa chiama credulone chi ha fede in un altra cosa!!!

L'immaginario e' l'infanzia della coscienza.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2011, 19:12 
Cita:
rmnd ha scritto:

Non ci provo neanche a discutere sul metodo e sulla sua inapplicabilità ma vorrei porre una domanda più 'filosofica'.

Perchè quasi sempre in questi modelli di società alternativa non si conferisce il giusto peso alla qualità del lavoro e alla professionalità dell'individuo?


Perchè in questi modelli società ci si ostina a valutare il lavoro solo utilizzando il paramentro tempo?

Un connubio disatroso, nessuna qualità o valore aggiunto aggravato dalle ore effettivamente lavorate. Quindi più ore lavorate più costi anche se il lavoro svolto non è di nessuna utilità e non produce nessuna ricchezza...non occorre essere degli economisti..basta ragionarci un attimo.

Altro che debito pubblico...direi piuttosto suicidio di massa...








Potrei chiedere allora perchè mai uno che lavora "meglio" debba essere pagato di più. Il novello Einstein le sue grandi doti dovrebbe metterle al servizio della società, e non pretendere che sia pagato di più perchè ragiona o produce di più. Perchè se lo merita? Anche tralasciando il fatto che spesso chi guadagna tanto viene da famiglie che guadagnano tanto, perchè mai l'essere umano per essere spinto a "fare del suo meglio" deve essere sempre incentivato dal denaro?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 12/05/2025, 14:47
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org