Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2011, 19:35 
Il Giornale shock: “Pertini peggio del latitante Lavitola”

Avendo esaurito il fango sui vivi adesso al Giornale si dedicano ai morti. E pur di minimizzare gli intrallazzi del padrone arrivano persino a scomodare Sandro Pertini definendolo addirittura peggio del latitante Lavitola, ossia il faccendiere e direttore de L’Avanti -che Veneziani “dimentica” essere un clone della storica testata socialista – protagonista dei giri più loschi del presidente del Consiglio. Sul Giornale in edicola oggi, un editoriale in prima pagina firmato Marcello Veneziani, il titolo: “Pertini all’Avanti peggio di Lavitola”. Il perché è presto detto: “Alla morte di Stalin, il venerato compagno Pertini, che fu direttore dell’Avanti agli inizi degli anni ’80, celebrò il dittatore in Parlamento”: quell’episodio, che ispirò una prima pagina dell’Avanti, basta a Veneziani per infangare la memoria di una delle figure più belle della nostra storia. Ebbene, secondo Veneziani, quella resta “la pagina più infame dell’Avanti”. Persino più infame di Lavitola e Tarantini e di tutto il giro di faccendieri che ruota attorno a Berlusconi. “Certo – ammette Veneziani – sono storie non paragonabili. Ma elogiare una dittatura sanguinaria è forse peggio che pararsi il didietro con L’Avanti”. A Veneziani e a quelli del Giornale forse occorre ricordare il principio che ispirò la vita di Sandro Pertini e che ne fece il più amato presidente dalla costituzione della Repubblica: “La politica si fa con le mani pulite”. Ma al Giornale, com’è noto, il più pulito c’ha la rogna. Non toccate Sandro Pertini.

quelli del giornale sono veramente cani rognosi, con rispetto per i cani ammalati.
un giornale che rispecchia il premier e un buon 30-40% di italiani ladri e teleubriachi che hanno distrutto un paese.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 639
Iscritto il: 24/07/2009, 14:21
Località: ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2011, 19:37 
infatti ....non so'... forse credono che nessuno fara' niente?


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2011, 19:37 
Un giornale che fa antipolitica...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2011, 20:05 
Cita:
dark side ha scritto:

Il Giornale shock: “Pertini peggio del latitante Lavitola”




Forse si esagera (perché si era verso la fine della guerra), ma dimenticate che il sig. Pertini fece fucilare un sacco di gente, da partigiano; e non so quanto siano stati colpevoli!

A parte l'elogio che fece alla morte di Stalin (éh, voi siete giovani ...):

Nel 1953, alla morte di Stalin, il suo intervento, in qualità di presidente del gruppo senatoriale socialista, celebrò il capo dell'URSS


"Il compagno Stalin ha terminato bene la sua giornata, anche se troppo presto per noi e per le sorti del mondo. L'ultima sua parola è stata di pace. [...] Si resta stupiti per la grandezza di questa figura che la morte pone nella sua giusta luce. Uomini di ogni credo, amici e avversari, debbono oggi riconoscere l'immensa statura di Giuseppe Stalin. Egli è un gigante della storia e la sua memoria non conoscerà tramonto."


http://it.wikipedia.org/wiki/Sandro_Pertini (non voglio nominare "l'Unità" perché è come "il Giornale", ma all'opposto.



Dopo, sono tutti "bravi ragazzi ..." [:o)]
(Napolitano compreso)


Ultima modifica di Ufologo 555 il 18/09/2011, 20:06, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2011, 20:13 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Tonino candida il figlio al consiglio regionale del Molise e il circolo Idv di Termoli abbandona in massa il partito. “Come il Trota e come la Minetti”, dicono i delusi dell’Italia dei Valori.

All’obiezione – legittima – che anche il figlio di un leader ha il diritto di fare politica, i “ribelli” oppongono una argomentazione altrettanto forte: “Si sta componendo una lista di candidati deboli per favorire surrettiziamente l’elezione di Cristiano”.

Si attende la risposta dell’ex pm, che magari sarà ficcante e puntuale, e sgombrerà ogni dubbio sulla trasparenza dell’operazione.

Resterà inevasa una domanda, una di quelle che in Italia restano sempre inevase, perché questo è il Paese dove le questioni di opportunità si fermano sempre sulla soglia di casa propria.

Onorevole Di Pietro, era proprio necessario?
Fonte:http://bracconi.blogautore.repubblica.it/

TUTTI UGUALI...[}:)]


Non solo il "trota" anche il ..."luccio" ... CHE SCHIFO!


http://www.iltempo.it/politica/2011/09/ ... nell.shtml



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2011, 20:35 
Quel burraco con Gianpi che imbarazza D'Alema.

Negli interrogatori di Bari Tarantini rivela le sue frequentazioni con il papavero Pd e la cerchia democratica pugliese



Immagine:
Immagine
19,71 KB


Ha "conosciuto Massimo D’Alema nel 2007", giura Giampaolo Tarantini il 6 novembre 2009 di fronte ai magistrati di Bari che lo stanno interrogando, "l’estate in cui giocammo insieme a burraco sulla barca di Maldarizzi".
Il burraco è un gioco pugliese, si fa con le carte francesi e potrebbe essere definito un incrocio tra scala quaranta e canasta. Ci vuole strategia, capacità di rischio e un pizzico di fortuna. Tutte qualità che Tarantini sembrava avere, almeno fino a quel momento. Più di tutto, però, per fare una partita a burraco ci vuole tempo, che evidentemente l’ex re delle protesi pugliesi e l’attuale presidente del Copasir hanno trascorso insieme a tavolino, uno di fronte all’altro.

Settembre 2009 Libero tirò fuori la storia di D’Alema in barca con Tarantini. Il lìder Maximo negò, si decise a farlo perfino in un’intervista esclusiva al nostro quotidiano. "Ero in gita, era un weekend di luglio. Andai a Ponza con la mia barca e lì incontrai questo imprenditore (Maldarizzi, ndr) che mi invitò sulla sua barca dove aveva diversi ospiti. E tra questi, mi ha detto, c'era anche Tarantini". A scanso di equivoci, Baffino aveva puntualizzato: <Non ho mai avuto rapporti con lui. Posso dire che ci siamo incrociati, come succede con migliaia di persone>. Eppure per fare una partita a burraco bisogna abbandonare l’orologio e arrivare pazientemente a duemila punti. Inoltre partecipano alla sfida due, tre, massimo quattro giocatori. Strano, perciò, che D’Alema non ricordasse l’incontro avendo speso almeno un’ora con Giampi in una cerchia così ristretta di persone.
Tra l’altro Tarantini all’epoca era ben introdotto nell’enturage del leader di sinistra. I rapporti con Roberto De Santis, socio di Massimo nella proprietà della barca a vela Ikarus, "risalivano al 2003". Due anni dopo, proseguiva Tarantini nell’interrogatorio, "De Santis mi presentò Frisullo e Cosentino, persone con cui strinsi subito amicizia".

Contatti utili per l’imprenditore. Sandro Frisullo era il vice presidente della Regione Puglia, braccio destro di Nichi Vendola, e Lea Cosentino dirigeva la Asl più importante di Bari. Contatti tanto utili che Giampi pensò necessario <ricompensare> il referente pugliese di D’Alema "pagando una vacanza in barca a Saint Tropez nel luglio 2008". Lo racconta sempre Tarantini ai pm: "Pagai l'intero viaggio, con 10.000 euro alla società Mangusta, a De Santis, a Castellaneta (l’avvocato oggi coindagato di Giampaolo per sfruttamento della prostituzione), Francesco Nettis (titolare di una ditta che eroga gas) e delle ragazze loro amiche". Non solo. A De Santis "ho inoltre regalato 2 o 3 orologi costosi del valore complessivo di circa 60.000 euro comprati da Verdoscia". Poi "gli ho messo più volte a disposizione macchine, autisti e pagato ristoranti", ma del resto "De Santis mi presentò anche Michele Mazzarano, vice coordinatore regionale Pd, Mario Loizzo, assessore ai trasporti; una volta mi inviò dal ministro Livia Turco, ministro sanità nel governo Prodi, per un progetto sulla tracciabilità delle sacche di sangue". Nessuno di questi, big di sinistra, a detta di Giampi gli fece qualche favore. Ma neanche Berlusconi gliene ha fatti. Perché può avergli passato al telefono Guido Bertolaso, quando era capo della protezione civile, o gli ha fatto conoscere Borgoni di Finmeccanica, ma le utilità (come dicono i pm stessi) non hanno mai fatto cassa.
Tra i particolari di maggiore interesse, per gli investigatori, c’è la partecipazione del dalemiano De Santis nel pagare le tre escort intervenute a una cena con imprenditori utili a sbloccare un affare economico in cui era in ballo anche lui e l’amico Enrico Intini. Tutto ciò che riguarda Tarantini e uomini di affari, però, ha generato un nuovo fascicolo nel quale si indaga per corruzione. Al centro ci sono l’interesse di Giampi per la realizzazione di un gasdotto Italia-Albania, l’obiettivo di entrare in Finmeccanica e il desiderio di vincere appalti nella Protezione civile.

di Roberta Catania

http://www.libero-news.it/news/824476/Q ... Alema.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2011, 21:31 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

A me pare che Bossi sappia benissimo che appena casca (o finisce naturalmente) il governo attuale, in Lega non ci sarà più nessuno a difenderlo, anzi, ci sarà la fila di eminenti politici che gli addosseranno tutte le colpe del NULLA fatto dalla lega... Per me Bossi semplicemente tira a campare, come Berlusconi, a cui è legato e con cui andrà a fondo... E come Berlusconi, usa tattiche distrattive: lo sentite più parlare di federalismo? Ma se la lega ha ottenuto finalmente la vittoria epocale del federalismo (come dicevano fino a pochi mesi fa) perchè continuare ad evocare la secessione? Perchè lo sanno bene tutti che non hanno ottenuto nulla, e per coprire responsabilità ed inefficienze, fanno come B, solo che invece dei magistrati comunisti, aizza la folla col vecchio slogan secessionista...

Comunque, nel caso in cui la lega pensasse davvero di fare sul serio, è bene che sia chiaro un concetto: a passare dalle parole ai fatti non saranno solo i leghisti...


Perchè? Ci date una mano per la seccessione? [:o)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2011, 11:26 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

A proposito, cosa hanno fatto i leghisti?


Mi sa proprio NIENTE; perché non ha fatto NIENTE!
Come dicevo in un altro thread, non hanno permesso di toccare le pensioni, ora, è vero, ma la sanità, sì; eccome!
E negli altri 20 anni, cosa avrebbero fatto?
E le pensioni da pezzenti per gli invalidi?
Ed il canone RAI, tanto strombazzato?
E l'aumento che si sono preso? Anche loro!
Politica, politica e politica ... O meglio: ipocrisia, ipocrisia, ipocrisia.
.

Presero voti solo per fare la secessione, perché per il resto ... E nemmeno quella sono riusciti a fare!
Ma andassero con l'ampolla da qualche altra parte ...[:(!]







Immagine



Fosse per me e se questa opzione non facesse saltare i conti dello stato, vorrei che la pensione o la sanità pubblica fossero facoltative.
Nel senso che preferirei volentieri poter decidere se versare o meno i contributi ai fini pensionistici e per la sanità pubblica.
Io non verserei nullarinunciando ad entrambe.

Tanto i contributi per la pensione integrativa nolente o volente già devo versarli e non mi avvalgo mai della sanità pubblica, sia per un prelievo di sangue, che per un'operazione chirurgica avendo un'assicurazione sanitaria privata.
Quindi verso dei soldi allo stato senza avere nulla in cambio.

Lascierei quidni libera scelta al singolo cittadino se aderire o meno, ma questo non si può fare perchè i soldi del nostro stipendio servono per mantenere gli sprechi della macchina pubblica.


Ultima modifica di rmnd il 19/09/2011, 11:27, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2490
Iscritto il: 03/12/2008, 14:45
Località: Prov. di Rm
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2011, 11:30 
Cita:
rmnd ha scritto:

Fosse per me e se questa opzione non facesse saltare i conti dello stato, vorrei che la pensione o la sanità pubblica fossero facoltative.
Nel senso che preferirei volentieri poter decidere se versare o meno i contributi ai fini pensionistici e per la sanità pubblica.
Io non verserei nullarinunciando ad entrambe.

Tanto i contributi per la pensione integrativa nolente o volente già devo versarli e non mi avvalgo mai della sanità pubblica, sia per un prelievo di sangue, che per un'operazione chirurgica avendo un'assicurazione sanitaria privata.
Quindi verso dei soldi allo stato senza avere nulla in cambio.

Lascierei quidni libera scelta al singolo cittadino se aderire o meno, ma questo non si può fare perchè i soldi del nostro stipendio servono per mantenere gli sprechi della macchina pubblica.


Non quoto [V] [:0]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2011, 11:39 
Cita:
X user ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Fosse per me e se questa opzione non facesse saltare i conti dello stato, vorrei che la pensione o la sanità pubblica fossero facoltative.
Nel senso che preferirei volentieri poter decidere se versare o meno i contributi ai fini pensionistici e per la sanità pubblica.
Io non verserei nullarinunciando ad entrambe.

Tanto i contributi per la pensione integrativa nolente o volente già devo versarli e non mi avvalgo mai della sanità pubblica, sia per un prelievo di sangue, che per un'operazione chirurgica avendo un'assicurazione sanitaria privata.
Quindi verso dei soldi allo stato senza avere nulla in cambio.

Lascierei quidni libera scelta al singolo cittadino se aderire o meno, ma questo non si può fare perchè i soldi del nostro stipendio servono per mantenere gli sprechi della macchina pubblica.


Non quoto [V] [:0]


bravo non quotare...

penso che in linea di principio un privato cittadino abbia o meno il diritto di avvalersi della pensione o del servizio sanitario pubblico.

Se decide di non avvalersene è anche gisuto che non versi i contributi per gli altri. Altrimenti non sono contributi ma un assegno di mantenimento, in particolare in un paese come il nostro dove tasse e contributi servono in gran parte a coprire gli sprechi, e mantenere i privilegi ... degli altri.

Questo sempre in linea di principio. Non è fattibile una cosa del genere.
Ma non è neanche corretto pagare per un servizio non richiesto e non corrisposto.

Perchè un conto sono le tasse (alte rispetto ai servizi corrisposti) in busta paga . Una volta versate le tasse sul proprio guadagno, il cittadino ha fatto il proprio dovere per la collettività.

Ben altro discorso è il tema del versamento dei contributi per la propria pensione e per il diritto di usufruire del sistema sanitario pubblico.
Dovrebbe essere una scelta individuale.


Ultima modifica di rmnd il 19/09/2011, 11:45, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13959
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2011, 11:49 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
X user ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Fosse per me e se questa opzione non facesse saltare i conti dello stato, vorrei che la pensione o la sanità pubblica fossero facoltative.
Nel senso che preferirei volentieri poter decidere se versare o meno i contributi ai fini pensionistici e per la sanità pubblica.
Io non verserei nullarinunciando ad entrambe.

Tanto i contributi per la pensione integrativa nolente o volente già devo versarli e non mi avvalgo mai della sanità pubblica, sia per un prelievo di sangue, che per un'operazione chirurgica avendo un'assicurazione sanitaria privata.
Quindi verso dei soldi allo stato senza avere nulla in cambio.

Lascierei quidni libera scelta al singolo cittadino se aderire o meno, ma questo non si può fare perchè i soldi del nostro stipendio servono per mantenere gli sprechi della macchina pubblica.


Non quoto [V] [:0]


bravo non quotare...

penso che in linea di principio un privato cittadino abbia o meno il diritto di avvalersi della pensione o del servizio sanitario pubblico.

Se decide di non avvalersene è anche gisuto che non versi i contributi per gli altri. Altrimenti non sono contributi ma un assegno di mantenimento, in particolare in un paese come il nostro dove tasse e contributi servono in gran parte a coprire gli sprechi, e mantenere i privilegi ... degli altri.

Questo sempre in linea di principio. Non è fattibile una cosa del genere.
Ma non è neanche corretto pagare per un servizio non richiesto e non corrisposto.

Perchè un conto sono le tasse (alte rispetto ai servizi corrisposti) in busta paga . Una volta versate le tasse sul proprio guadagno, il cittadino ha fatto il proprio dovere per la collettività.

Ben altro discorso è il tema del versamento dei contributi per la propria pensione e per il diritto di usufruire del sistema sanitario pubblico.
Dovrebbe essere una scelta individuale.








Già questi sono i ragionamenti di chi naviga nell'Oro,complimenti rmnd per la tua ricchezza!.
E' vero che chi ha sempre la pancia piena non capisce a quelli che l'hanno vuota ,i proverbi non sbagliani mai!. [8)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2490
Iscritto il: 03/12/2008, 14:45
Località: Prov. di Rm
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2011, 12:09 
Cita:
rmnd ha scritto:

bravo non quotare...

penso che in linea di principio un privato cittadino abbia o meno il diritto di avvalersi della pensione o del servizio sanitario pubblico.

Se decide di non avvalersene è anche gisuto che non versi i contributi per gli altri. Altrimenti non sono contributi ma un assegno di mantenimento, in particolare in un paese come il nostro dove tasse e contributi servono in gran parte a coprire gli sprechi, e mantenere i privilegi ... degli altri.

Questo sempre in linea di principio. Non è fattibile una cosa del genere.
Ma non è neanche corretto pagare per un servizio non richiesto e non corrisposto.

Perchè un conto sono le tasse (alte rispetto ai servizi corrisposti) in busta paga . Una volta versate le tasse sul proprio guadagno, il cittadino ha fatto il proprio dovere per la collettività.

Ben altro discorso è il tema del versamento dei contributi per la propria pensione e per il diritto di usufruire del sistema sanitario pubblico.
Dovrebbe essere una scelta individuale.









Prima non te lo volevo dire ma il tuo ragionamento è di un egoismo spaventoso. Secondo te tutti si possono permettere un'assicurazione privata sulla salute? Chi non cell'ha deve crepare in mezzo a una strada?
Le casse pensionistiche stanno già messe male tant'è che stanno alzando l'età pensionabile a livelli assurdi e ancora neanche basterebbe. Vogliamo mandare sotto al ponte chi ha lavorato onestamente una vita? E chi non ha potuto pagare i contributi perchè non ha mai trovato suo malgrado un lavoro come si deve? E oggigiorno ce ne sono anche di laureati che non trovano lavori in regola...


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2011, 12:12 
Bleffort, i ragionamenti di chi "naviga nell'oro" non è distinguere tra privato e pubblico, magari fosse solo questo. Sai benissimo (tu, ma rmnd fa finta di non saperlo, forse) quanta gente c'è che ce l'ha a morte con tasse e servizi pubblici, che chiede meno stato e balle del genere e poi è il primo a pretendere aiuti per gli asili privati, per le scuole private, che vuole contributi per questo o quel servizio privato (compresa la sanità, che senza soldi pubblici sarebbe finita da un pezzo)... Se fosse da scegliere tra privato o pubblico, io, prima di scegliere, pretenderei che il privato campasse come dappertutto solo coi soldi privati, e non coi soldi di chi preferisce il pubblico e si vede costretto a finanziare non solo i "suoi" servizi ma anche quelli di chi pensa che sia giusto fare il liberista... Coi soldi altrui. Ma perchè non si dice mai che gran parte dello spreco di denaro pubblico serve solo a tenere in piedi le attività private di gente che di imprenditoriale non ha nulla? Scuole private, contributi a chi manda i figli alle private, sanità privata, mancata riscossione di tasse vaticane... Tutte imprese private che vivono solo di contributi pubblici... Smettiamo di drogare il sistema finanziando concorrenza sleale, e poi vediamo se conviene il pubblico o il privato...


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2011, 12:39 
Cita:
X user ha scritto:
Prima non te lo volevo dire ma il tuo ragionamento è di un egoismo spaventoso. Secondo te tutti si possono permettere un'assicurazione privata sulla salute? Chi non cell'ha deve crepare in mezzo a una strada?
Le casse pensionistiche stanno già messe male tant'è che stanno alzando l'età pensionabile a livelli assurdi e ancora neanche basterebbe. Vogliamo mandare sotto al ponte chi ha lavorato onestamente una vita? E chi non ha potuto pagare i contributi perchè non ha mai trovato suo malgrado un lavoro come si deve? E oggigiorno ce ne sono anche di laureati che non trovano lavori in regola...


Ma perchè fate finta di non capire? [:(]

Ho specificato che è un discorso di principio ma inapplicabile perchè altrimenti verrebbe giù tutto.

Non ho detto che chi non può permettersi di pagare un'assicurazione privata deve arrangiarsi ma semmai il contrario.
Ho detto che chi può decidere di non avvalersi del sistema pubblico sia libero di farlo. Ma se rinuncia al sistema pubblico deve anche essere anche affrancato dai contributi.

Chi non può o chi non vuole continuerà ad avvalersi del sistema pubblico. Ovvio che ci sono le tutele per le fascie deboli.
Chi non ha lavoro o un basso reddito ha diritto alle sovvenzioni o prestazioni mediche gratuite.

Prestazioni e servizi pagati grazie alle tasse versate da tutti, dipendenti pubblici, privati, imprenditori, pensionati, etc..

Poi riguardo alle pensioni , pagare per cosa ? tanto sappiamo che non avremo nessuna pensione.

Ma è un discorso che rimane sulla carta.

Perchè rovesciare sempre i discorsi altrui?


Non mi meraviglio di Bleffort perchè più volte ha fatto capire di avere una 'mentalità assistenzialista'


Ultima modifica di rmnd il 19/09/2011, 12:40, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2011, 12:40 
A proposito di veline, velette e p ....ne! [:o)] Questa prende anche i nostri soldi! [:(!]
Di questa non ne parla ... NESSUNO! [:o)] [:o)] [:o)] [:o)] [:o)] [:o)] [:o)]

CICCIOLINA, EX DEPUTATA:

PENSIONE DA 3.000 €

ROMA - Cicciolina va in pensione e prenderà la pensione da parlamentare: 3mila euro al mese lordi.



Immagine:
Immagine
13,02 KB

L'ex pornostar Ilona Staller da dicembre, dopo aver compiuto 60 anni, dice di meritare quella pensione. Fu parlamentare per una sola legislatura: dal 1987 al 1992. "Non mi vergogno, quei soldi me li sono meritati. So che è impopolare, ma gli italiani dovrebbero cambiare la legge, mica l'ho fatta io", spiega al Corriere della Sera. Cicciolina fu eletta con i Radicali e di lei si ricordano una ventina di proposte di legge, dai parchi dell'amore all'affettività per i detenuti. "Ho lavorato duro, non sono stata assenteista - dice - Con Moana e Ramba giravamo per le piazza, e alla fine presi 20mila preferenze, seconda sola a Pannella. Il mio non è stato il bunga bunga di un giorno, ma una campagna elettorale intelligente". "Adesso questo beneficio mi spetta, verserei tutto in beneficenza ma se lo fanno anche gli altri", commenta l'ex onorevole, che rivendica di aver dato metà dello stipendio da parlamentare al partito e una parte al suo avvocato per scrivere le proposte di legge.

http://www.leggo.it/articolo.php?id=139204


Ultima modifica di Ufologo 555 il 19/09/2011, 12:40, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 10/09/2025, 23:03
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org