Non so come si possa catalogare District 9 come "sparatutto". O non si ha visto il film, o non si capisce davvero una mazza.
E' senza dubbio il miglior film del 2009.
Assolutamente irrilevante dal punto di vista ufologico, ma di grande importanza per quel che concerne la società attuale e i suoi problemi, quali il razzismo, l'immigrazione, la paura insensata per il diverso.
Un film estremamente attuale che esprime valori fondamentali, e crea spunti per pensieri non indifferenti.
Per quanto riguarda Super 8 non l'ho ancora visto, ma mi aspetto decisamente meno che da District 9. Sarà la solita storia attira famiglie, magari con alienetto salvato dai bambini stile ET.
Questa scena è pazzesca, è da qui che l'ho visto mentre facevo zapping in tv... è incredibilmente realistica e impressionante. Comunque sono film che non dovrebbero girare in tv in ore pomeridiane, se lo vede un bambino si traumatizza...
Jimi_Marshall ha scritto: Assolutamente irrilevante dal punto di vista ufologico, ma di grande importanza per quel che concerne la società attuale e i suoi problemi, quali il razzismo, l'immigrazione, la paura insensata per il diverso. Un film estremamente attuale che esprime valori fondamentali, e crea spunti per pensieri non indifferenti.
Sì concordo, in un certo senso gli alieni sono un di più, si potrebbe tranquillamente sostituire all'alieno qualsiasi gruppo di persone oggi sfruttato nel mondo, e il risultato non cambierebbe. Non a caso il primo contatto avviene in Sud Africa. Questo è il pregio della "fantascienza", superare i luoghi comuni, la realtà, i limiti e i paradigmi per mostrare qualcosa da una diversa prospettiva o un mondo che è reale anche sulla base di principi irrealisitici, creando delle vere e proprie foreste di paradossi che aprono la mente e permettono all'uomo di "creare" ed "evolvere"
Ultima modifica di iLGambero il 20/09/2011, 13:19, modificato 1 volta in totale.
Ho visto Super 8 e mi è sembrato l'esatto opposto di quello che il trailer faceva sembrare... alla fine è solo un filmetto per ragazzini, un ET con uno spunto di horror.
Riguardo a District 9 invece concordo con chi sopra ne parlava berne, per certi versi oltre ad essere un po' più credibile, pone sul grande schermo temi che se anche sono già visti è bene ricordarli: come ad esempio il razzismo.
Jimi_Marshall ha scritto: Assolutamente irrilevante dal punto di vista ufologico, ma di grande importanza per quel che concerne la società attuale e i suoi problemi, quali il razzismo, l'immigrazione, la paura insensata per il diverso. Un film estremamente attuale che esprime valori fondamentali, e crea spunti per pensieri non indifferenti.
Sì concordo, in un certo senso gli alieni sono un di più, si potrebbe tranquillamente sostituire all'alieno qualsiasi gruppo di persone oggi sfruttato nel mondo, e il risultato non cambierebbe.
Esatto. E' proprio per questo che quel film ha un grande valore (alla faccia delle stronzate Hollywoodiane). Perchè pone l'accento proprio sulla nostra totale incapacità (di noi terrestri) di considerare il "diverso", lo "straniero", o l"alieno alla stregua di noi stessi.
Lo dovrebbero proiettare nelle scuole... altrochè....
Sì... Però resto dubbioso su un fatto. Questo film (D9) non è proprio un film di fantascienza. Cioè, voglio dire, non basta dare l'ambientazione fantascientifica per fare un film di fantascienza. D9 poteva benissimo essere ambientato nel Sudafrica di 20 anni fa o nell'America degli anni '60... Astronavi, gamberoni (scusate) e (improbabili) tute potenziate a metà tra fante spaziale e gundam alla fine sono superflui per il messaggio che il film scrive a caratteri cubitali (UMANI FACCIAMO SCHIFO). S8 non ho nemmeno l'intenzione di vederlo, del resto... Ma se è vero che il succo della storia riguarda i rapporti padre-figlio-famiglia (eccetera), vale quanto ho appena detto. Un film di fantascienza deve avere come elemento essenziale la fantascienza: provate a togliere astronavi robot e "stati alterati di coscienza" a 2001 e il film non esiste più. Io voglio un film di fantascienza, insomma, e non un film fanta-horror. fanta-fantasy, fanta-sociale eccetera...
sezione 9 ha scritto: Un film di fantascienza deve avere come elemento essenziale la fantascienza: provate a togliere astronavi robot e "stati alterati di coscienza" a 2001 e il film non esiste più. Io voglio un film di fantascienza, insomma, e non un film fanta-horror. fanta-fantasy, fanta-sociale eccetera...
Un film, come un album musicale o un'opera pittorica, deve trasmettere dei messaggi e delle emozioni ai fruitori. Indipendentemente dalle inutili etichette... o no?
Secondo me c'è un problema di fondo, spesso quando si guarda un film ci si limita ad osservare gli avvenimenti, senza cercare di captare tutti i messaggi subliminali che nasconde.
se si vuole vedere un film sul razzismo ne esistono tanti altri, anche tratti da storie vere. Altro che...
Si è vero, nonostante ciò il film mi è piaciuto. E' una tipologia che piace o non piace, mi rendo conto che non è il top ma l'ho ritenuto gradevole da vedere senza troppe pretese.
Sì... Però resto dubbioso su un fatto. Questo film (D9) non è proprio un film di fantascienza. Cioè, voglio dire, non basta dare l'ambientazione fantascientifica per fare un film di fantascienza. D9 poteva benissimo essere ambientato nel Sudafrica di 20 anni fa o nell'America degli anni '60... Astronavi, gamberoni (scusate) e (improbabili) tute potenziate a metà tra fante spaziale e gundam alla fine sono superflui per il messaggio che il film scrive a caratteri cubitali (UMANI FACCIAMO SCHIFO).
La grandezza del film sta proprio in questo.
Tu non l'avresti mai guardato se fosse stato ambientato in Sudafrica di 20 anni fa, o nell'America degli anni 60.
Con la componente fantascientifica il regista ha richiamato un numero esagerato di spettatori e li ha posti di fronte a problemi della nostra epoca che spesso si ignorano e ai quali poca gente dedica del tempo per riflettere.
Se l'hai visto è solo grazie al fatto che c'erano gli alieni. E il fatto che tu abbia passato qualche momento nel riflettere su tematiche come razzismo e paura insensata del diverso rende il film di importanza davvero notevole.