29/09/2011, 11:46
tommaso ha scritto:
...ragionare su tematiche interessanti come queste
29/09/2011, 13:40
Reran ha scritto:tommaso ha scritto:
...ragionare su tematiche interessanti come queste
ripartirei da questo punto tommaso.
ci sono delle domande alle quali ancora non ho trovato risposta, vediamo se insieme mi potete aiutare:
1) i neutrini possiedono accelerazione ? mi spiego meglio, una volta prodotti hanno istantaneamente la velocità calcolata dal CERN o ci arrivano gradualmente ?
2) se la risposta fosse "accellerano" non si spiegherebbe come mai la loro massa non aumenti quando stanno per superare la velocità della luce
3) se i neutrini "vivono" sempre a velocità superiori a quella della luce, si potrebbe in qualche modo rallentarli ?
29/09/2011, 14:09
tommaso ha scritto:Reran ha scritto:Vrillon ha scritto:
Questa prova non dimostra niente, perche' i due orologi avevano uno scarto di pochi nanosecondi riconducibili a possibilita' infinite, e comunque' nessuno ha mai cronometrato il vero tempo di volo dell'aereo, perche' impossibile farlo, l'aereo potrebbe aver volato per un tempo inferiore di quei nanosecondi di differenza fra i due orologi, solo che non potendo misurare il tempo preciso di volo a causa del rallentamento dovuto all'atterraggio e al decollo fino al momento in cui i due orologi sono stati confrontati.
continui ad affermare cose che non conosci e soprattutto che non capisci.
intendiamoci, non perchè tu sia uno stupido, non mi permetto di dire questo, ma solo perchè sei ignorante (nel senso di "mancanza di conoscenza").
in tutti i forum presenti su internet, di qualsiasi paese siano, in particolare quelli con tematiche scientifiche, pullulano le persone, come te, che avendo letto qualche saggio di fisica si sentono illuminati e partoriscono teorie strampalate, prive di senso sia logico che scientifico.
il fatto è che voi, illuminati, sareste pronti anche a dubitare che 1 + 1 = 2 pur di far valere le vostre fantasie.
ho deciso di non considerarti un Troll, ed è per questo che continuo e continuerò a risponderti.
spero di non sbagliarmi.
Ovviamente ti quoto in pieno ed aggiungo che chi non è in grado di contribuire a questa discussione con post attinenti all'oggetto del topic lasci stare e se ne vada altrove dove piu' gli compete piuttosto che dare giudizi su chi almeno prova a ragionare su tematiche interessanti come queste
29/09/2011, 14:25
tommaso ha scritto:Diego ha scritto:
Io per primo, e spero altri del forum...abbiano un po' l'umilta' di scrivere....non ci capisco un czz...
Meno male che te lo dici da solo...Diego ha scritto:
Quindi abbassate un po' la crestina, e anche se la gente non studia matematica analitica I II III etc, non vuol dire che sia idiota.
Ma no non sei un idiota non l'ho mai pensato
Diego ha scritto:
Per esempio io ho volato per 20 anni ,ho visto quasi tutti i tipi di velivoli, anche senza essere laureato in fisica quantica.....( solo ingeniere ).
Forse se durante sti 20 anni se avessi studiato un po' di italiano non scriveresti certe pistolinate.
Probabilmente gli unici voli so' stati quelli che t'ha fatto fa' qualche pasticca di estasiDiego ha scritto:
Una nota....Tommaso, ho letto un post tuo dove ( ho anche risposto) parli di sistema propulsivo degli ufo...con un certo ardire, e arroganza ( inconscia), descrivi tutto il funzionamento.
Non ti sembra ( come dicono dalle mie parti) di cagare fuori dal vaso?.....
L'unico ....... fuori dal vaso qui sei te...senza offesa però
Saluti
29/09/2011, 14:52
Vrillon ha scritto:
Poi una domanda: cosa cavolo e' un TROLL
e' la seconda volta che Reran lo nomina...?
29/09/2011, 14:53
29/09/2011, 14:56
29/09/2011, 15:09
Thethirdeye ha scritto:
Caro Diego.... non ti preoccupare del tuo italiano.
Qui ti capiscono tutti molto bene....
Per tutti: cerchiamo di non trascendere con gli attacchi personali agli altri utenti.
Il dibattito, in ogni caso, verte sui Neutrini più veloci della luce e non,
come potrebbe sembrare, sulle "capacità intellettuali" dei partecipanti.
Grazie per la collaborazione
29/09/2011, 16:36
Vrillon ha scritto:
In che modo si relaziona il tempo con la massa e la velocita' dei neutrini?
29/09/2011, 17:42
Reran ha scritto:Vrillon ha scritto:
In che modo si relaziona il tempo con la massa e la velocita' dei neutrini?
Vrillon...per prima cosa non puoi parlare di tempo ma bensì di spazio-tempo, le due cose sono collegate tra loro in maniera inscindibile, sempre se accetti la fisica moderna, basata sulle equazioni di Maxwell, la legge di Lorenz, la teoria della relatività, la meccanica quantistica, e tutto il pensiero scientifico degli ultimi cento anni.
Se non accetti questo allora si può dire tutto di tutto, anche che il monte Everest in realtà è un ologramma.
Se invece accetti questo allora saprai che lo spazio-tempo si forma in presenza di massa, e viene deformato a seconda della quantità di materia di cui è costituita.
La massa è energia compressa.
E questo non lo dico io, che non so nessuno, ma la scienza (e anche Superquark se ti fa piacere).
Ora, tornando ai neutrini, la loro velocità dev'essere istantaneamente più veloce della luce, altrimenti cadrebbero tutte le leggi finora conosciute, questo è vero, ma è il parametro "istantaneo" che non mi era proprio chiaro ed era per questo che ponevo le domande sopra esposte.
che lo spazio-tempo si forma in presenza di massa, e viene deformato a seconda della quantità di materia di cui è costituita
29/09/2011, 18:48
29/09/2011, 21:53
29/09/2011, 22:33
30/09/2011, 04:15
30/09/2011, 10:19