04/10/2011, 19:06
Ufologo 555 ha scritto:
<h2>Alfano, gli errori di Perugia "Le toghe non pagano mai"
</h2>
<h2>Critiche del segretario Pdl ai pm: "Mi chiedo chi risarcirà la Knox e Sollecito per l'ingiusta detenzione In Italia nessuno è responsabile"</h2>
Libero lo ha detto da subito. La sentenza sul delitto di Perugia è stata una "figuraccia in mondovisione per la giustizia". La situazione viene fotografata anche dal segretario del Pdl, Angelino Alfano, che si chiede "chi risarcirà Amanda Knox e Raffaele Sollecito per una detenzione ingiusta". L'ex Guardasigilli ha poi sottolineato che "in Italia nessuna paga per gli errori giudiziari". Alfano ha poi ricordato che "i tre gradi di giudizio possono ancora portare a un ripensamento". Nel frattempo Amanda è già tornata negli Stati Uniti, mentre Raffaele è in Puglia: il ragazzo ha spiegato che voleva "vedere il mare".
"Mi attengo al giudizio della Corte" - Alfano ha reso le dichiarazioni a margine di alcuni incontri con i vertici del Ppe, a cui era presente in veste di segretario del Pdl. "Il tema che mi viene in mente, e che è giusto - ha proseguito - è che se la detenzione di Amanda è stata ingiusta, chi la risarcirà? Chi pagherà mai per una detenzione ingiusta sua e di Raffaele Sollecito. Io - ha concluso Alfano - mi attengo all'esito del giudizio della Corte, che ha dichiarato innocenti i due, con ciò affermando implicitamente che la detenzione non doveva esserci. In Italia il tema è che per gli errori giudiziari nessuna paga".
L'Idv accusa - L'Italia dei Valori non ha perso tempo e ha subito replicato alle parole dell'ex Guardasigilli. Massimo Donadi ha sparato: "Era chiaro che prima o dopo qualcuno del Pdl avrebbe strumentalizzato la sentenza del processo Meredith. Spiace che a farlo e ad accusare la magistratura sia proprio l'ex Guardasigilli che, negli anni in cui è stato nel dicastero di Via Arenula, ha pensato solo a salvare Berlusconi dai processi. Ci chiediamo se ora il Pdl e gli avvocati del premier non chiedano di trasferire tutti i processi di Berlusconi a Perugia", ha concluso.
http://www.libero-news.it/news/837450/A ... o-mai.html
04/10/2011, 19:14
04/10/2011, 19:31
04/10/2011, 19:41
Ufologo 555 ha scritto:
Amanda e l’(in)giustizia italiana.
Ragionevoli dubbi sul sistema giudiziario e i suoi “convincimenti”.
La stampa americana ha osservato con stupore misto a preoccupazione che il processo contro Amanda Knox e Raffaele Sollecito contiene molti degli elementi che concorrono a rendere la giustizia italiana una giustizia ingiusta. Agli occhi di osservatori stranieri, Amanda Knox appare, più che l’imputata di un reato che deve essere provato, un ostaggio intrappolato in una procedura kafkiana, della quale non si capiscono regole e logica ma solo l’assetto persecutorio..
http://www.ilfoglio.it/soloqui/10616
04/10/2011, 19:43
04/10/2011, 20:48
mik.300 ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
<h2>Alfano, gli errori di Perugia "Le toghe non pagano mai"
</h2>
<h2>Critiche del segretario Pdl ai pm: "Mi chiedo chi risarcirà la Knox e Sollecito per l'ingiusta detenzione In Italia nessuno è responsabile"</h2>
Libero lo ha detto da subito. La sentenza sul delitto di Perugia è stata una "figuraccia in mondovisione per la giustizia". La situazione viene fotografata anche dal segretario del Pdl, Angelino Alfano, che si chiede "chi risarcirà Amanda Knox e Raffaele Sollecito per una detenzione ingiusta". L'ex Guardasigilli ha poi sottolineato che "in Italia nessuna paga per gli errori giudiziari". Alfano ha poi ricordato che "i tre gradi di giudizio possono ancora portare a un ripensamento". Nel frattempo Amanda è già tornata negli Stati Uniti, mentre Raffaele è in Puglia: il ragazzo ha spiegato che voleva "vedere il mare".
"Mi attengo al giudizio della Corte" - Alfano ha reso le dichiarazioni a margine di alcuni incontri con i vertici del Ppe, a cui era presente in veste di segretario del Pdl. "Il tema che mi viene in mente, e che è giusto - ha proseguito - è che se la detenzione di Amanda è stata ingiusta, chi la risarcirà? Chi pagherà mai per una detenzione ingiusta sua e di Raffaele Sollecito. Io - ha concluso Alfano - mi attengo all'esito del giudizio della Corte, che ha dichiarato innocenti i due, con ciò affermando implicitamente che la detenzione non doveva esserci. In Italia il tema è che per gli errori giudiziari nessuna paga".
L'Idv accusa - L'Italia dei Valori non ha perso tempo e ha subito replicato alle parole dell'ex Guardasigilli. Massimo Donadi ha sparato: "Era chiaro che prima o dopo qualcuno del Pdl avrebbe strumentalizzato la sentenza del processo Meredith. Spiace che a farlo e ad accusare la magistratura sia proprio l'ex Guardasigilli che, negli anni in cui è stato nel dicastero di Via Arenula, ha pensato solo a salvare Berlusconi dai processi. Ci chiediamo se ora il Pdl e gli avvocati del premier non chiedano di trasferire tutti i processi di Berlusconi a Perugia", ha concluso.
http://www.libero-news.it/news/837450/A ... o-mai.html
giacchè c siamo..
liberiamo anche guede..
l'inglesina si è suicidata,
giusto?
solo una cosa..
come è venuto in mente ad amanda
di tirare in ballo lumumba,
(per depistare le indagini)
e guarda caso poi
il violentatore era un altro nero..
coincidenze ?
questa non ha ammazzato la kercher,
sia chiaro,
ma ha approntato tutta l'imboscata del nero,
-> gli ha ha aperto la porta
e l'ha direzionato verso la stanza di amanda,
verso cui era gelosa..
poi qualcosa è andato storto..
insomma qualche altro anno se lo poteva fare..
concorso in omicidio preterintenzionale.
04/10/2011, 20:51
CRASH3 ha scritto:
Ma guede' ha dato una sua versione??
se si qual'è? me la sono persa.........
04/10/2011, 21:08
05/10/2011, 09:12
05/10/2011, 09:48
Ufologo 555 ha scritto:
Amanda e l’(in)giustizia italiana.
Ragionevoli dubbi sul sistema giudiziario e i suoi “convincimenti”.
La stampa americana ha osservato con stupore misto a preoccupazione che il processo contro Amanda Knox e Raffaele Sollecito contiene molti degli elementi che concorrono a rendere la giustizia italiana una giustizia ingiusta. Agli occhi di osservatori stranieri, Amanda Knox appare, più che l’imputata di un reato che deve essere provato, un ostaggio intrappolato in una procedura kafkiana, della quale non si capiscono regole e logica ma solo l’assetto persecutorio..
http://www.ilfoglio.it/soloqui/10616
05/10/2011, 10:44
05/10/2011, 12:01
05/10/2011, 17:35
05/10/2011, 18:00
Debord ha scritto:
ps - cosa c'entra la Baraldini?
05/10/2011, 18:50
Debord ha scritto:
Le prove ci sono come giustamente ha detto Mignini ed è riportato poco sopra.
Tra l'altro quando in un primo momento Amanda confessa di essere stata in quella casa al momento dell'omicidio accusa dello stesso un nero Lumumba e guarda caso un nero c'era veramente. Possiamo parlare di clamorosa coincidenza, di doti divinatorie o del fatto che Amanda era ceramente lì?
Non dimentichiamo che è stata condannata a tre anni per calunnia aggravata, che sarà il motivo con cui la cassazione rimanderà alla corte d'appello di Perugia il processo ...
E' stato un processo iniziato già male con la scelta del collegio giudicante:
il Presidente è alla Corte d'appello di Perugia dal giugno del 2000 dove prima è stato consigliere della sezione civile e dal 2005 è presidente della sezione lavoro e previdenza.
Il giudice a latere è presidente di sezione presso la Commissione tributaria regionale.
Come dire far fare un intervento chirurgico a cuore aperto ad un ortopedico!!
Un processo così importante forse doveva essere affidato a mano più esperta. Non pensiamo male ma tant'è.
ps - cosa c'entra la Baraldini?