Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio: Sport: piccola riflessione
MessaggioInviato: 05/10/2011, 16:59 
Da qualche giorno sto pensando a tale argomento. Premetto che ho imparato tardi ad andare in bici... da giovane avevo un carattere timido e riservato, non mi andava di farmi vedere in giro [:p]
Appena posso mi organizzo del tempo libero - condizioni meteo permettendo in quanto soffro di sinusite e adesso che si avvicina il freddo mi dovrò obbligatoriamente fermare.
E' un qualcosa che mi fa star bene, sia a livello fisico che mentale. Riesco a rilassarmi, il corpo ne giova in quanto ho notato che - le prime volte che riprendevo dopo la pausa invernale, per fare una salita dovevo fermarmi anche 4 volte - quindi è un allenamento per cuore, polmoni, muscoli e via dicendo.
Ovviamente il giovamento non è solo a livello fisico, ma anche a livello mentale. Senza la mente si fa poco o comunque sia circa il 50%. Volontà, tenacia, concentrazione riescono a farmi raggiungere i risultati voluti, e dove tutti dicevano che non ce l'avrei mai fatta... ci sono riuscito.

Perché creo questa discussione?
Semplice: nella mia città (penso anche in altre) il 90% delle persone hanno la convinzione (sottolineo) di questa equazione: sport = fatica.
Nel frattempo il traffico aumenta, così come l'inquinamento. La maggior parte della colpa, a mio parere, è delle istituzioni. Qui non esiste una pista ciclabile, o comunque non si fa niente per invogliare le persone a fare sport.
Mi domando il perché di tale comportamento... perché le persone preferiscono la "comodità" della macchina anche per fare 500 metri? E' mai possibile che siamo arrivati a questo punto?

Che vergonga... speriamo in bene per il futuro. [xx(]



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/10/2011, 18:59 
Certo che se non fanno zone verdi attrezzate, parchi sicuri e puliti, piste ciclabili, zone pedonali, convenzioni con società sportive serie...

Però per me la colpa è anche della pigrizia, che arriva all'assurdo a volte. Non capisco come sia possibile usare la macchina sempre, anche per spostamenti davvero minimi, per poi farsi l'abbonamento alla palestra...


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/10/2011, 20:07 
Purtoppo, in certi centri urbani usare la bici è un'utopia. Non è facile nemmeno far imparare i bambini. Cagliari, permetti un'indiscrezione: a che età ha imparato? Io imparai intorno agli 11 anni ma non avendo molte occasioni di esercizio, ho "disimparato" e vorrei riprendere ed anche mio figlio non ha ancora imparato...[:(]



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/10/2011, 20:24 
Se sono cose da fare nel raggio di un paio di Km vado sempre a piedi, altrimenti in biciletta (salvo quando mi sposto con mia moglie).[:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/10/2011, 07:44 
Cita:
Hannah ha scritto:

Purtoppo, in certi centri urbani usare la bici è un'utopia. Non è facile nemmeno far imparare i bambini. Cagliari, permetti un'indiscrezione: a che età ha imparato? Io imparai intorno agli 11 anni ma non avendo molte occasioni di esercizio, ho "disimparato" e vorrei riprendere ed anche mio figlio non ha ancora imparato... [:(]


ho imparato intorno ai 18 anni. Si, lo so, è un po' tardi... ma meglio tardi che mai [:I]



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/10/2011, 10:09 
Cita:
cagliari79 ha scritto:

Cita:
Hannah ha scritto:

Purtoppo, in certi centri urbani usare la bici è un'utopia. Non è facile nemmeno far imparare i bambini. Cagliari, permetti un'indiscrezione: a che età ha imparato? Io imparai intorno agli 11 anni ma non avendo molte occasioni di esercizio, ho "disimparato" e vorrei riprendere ed anche mio figlio non ha ancora imparato... [:(]


ho imparato intorno ai 18 anni. Si, lo so, è un po' tardi... ma meglio tardi che mai [:I]


Mi conforta, visto che mio figlio ne ha meno [;)]



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 17/05/2025, 07:41
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org